• Non ci sono risultati.

XVIICongresso Regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "XVIICongresso Regionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE EVENTO

HOTEL NH TORINO CENTRO Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino (TO)

www.nh-hotels.com

ISCRIZIONE CONGRESSO FADOI

L’iscrizione al Corso è riservata a n. 100 Medici Chirurghi, è gratuita e può essere effettuata on line all’indirizzo www.planning.it, selezionando l’anno 2019 e poi l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di Ottobre. La segreteria accetterà le iscrizioni fino al 10 ottobre.

ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE FADOI

In sede congressuale, presso il desk della Segreteria Organizzativa, sarà possibile iscriversi o rinnovare la quota associativa FADOI:

Under 40 € 50,00 Over 40 € 80,00

ISCRIZIONE CONGRESSO ANÍMO

L’iscrizione al Congresso è riservata a 80 Infermieri e può essere effettuata on-line all’indirizzo www.planning.it, selezionando poi l’evento tra quelli in programma nel mese di ottobre.

Prego selezionare nella scheda di iscrizione:

INFERMIERE. La segreteria accetterà le iscrizioni fino al 10 ottobre

ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ANÍMO

La partecipazione è gratuita per i Soci ANÍMO in regola con la quota associativa 2019.

E’ possibile effettuare l’iscrizione (o il rinnovo annuale) in sede Congressuale presso il desk dedicato alla Segreteria ANÍMO oppure seguendo le istruzioni sul sito dell’associazione www.associazione-animo.it.

La quota di iscrizione annuale è di € 30,00 e prevede la partecipazione gratuita a TUTTI i congressi ANÍMO dell’anno in corso di tutte le Regioni.

Per coloro che non volessero iscriversi all’associazione ANìMO il costo per la partecipazione al Congresso è di € 100,00 e potrà essere saldata in sede.

ECM

Fondazione FADOI è Provider ECM con ID 428. Accreditamento categoria Medico Chirurgo codice 266775, n. 7 crediti formativi ECM. Accreditamento categoria Infermiere codice 271864, n. 7 crediti formativi ECM.

ATTENZIONE

Il Provider ECM Fondazione FADOI ha attivato una piattaforma per la compilazione del Questionario ECM On line. Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90%

della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento.

La compilazione del questionario darà diritto ai crediti SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza al corso.

Non saranno previste deroghe a tali obblighi OBIETTIVO FORMATIVO ECM

DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

PLANNING Congressi Srl Via Guelfa, 9

40138 Bologna (Italy) T +39 051 300100 int. 133 M +39 340 6557852 [email protected] www.planning.it

ELENCO RELATORI FADOI ANíMO

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA

Paola Daniela Artoni, Chieri TO Daniela Ballardini, Torino Alessia Bartucca, Torino Alessandra Berardo, Torino Oscar Bertetto, Torino Martina Bertolino, Cuneo

Maria Cristina Bertoncelli, Vercelli Fabio Bertoncini, Biella

Elisabetta Bianco Dolino, Torino Massimo Bonfanti, Torino

Gabriella Bordin, Castelfranco Veneto TV Gabriella Busca, Biella

Elisa Cairo, Ceva CN Mauro Campanini, Novara Marco Casarotto, Biella Patrizia Cornali, Borgosesia VC Alessia D’Orazio , Torino Stefano Dacquino, Torino Manuela Laura Daddea, Torino Anna Rita De Luigi, Orbassano TO Cinzia De Rossi, Torino

Erica Delsignore, Vercelli Massimo Di Maio, Torino Dino Stefano Di Massimo, Biella Forunata Di Pasquale, Vercelli Michele Di Prima, Torino Fabio Di Stefano, Verbania VB Antonella Dragonetti, Torino Fabrizio Faggiano, Torino Andrea Fontanella, Napoli Cristina Franco, Ceva CN Gloria Franza, Pinerolo TO Roberto Frediani, Chieri TO Cristina Garza, Torino

Claudia Gatta, Biella Ida Ginosa, Torino Guido Giustetto, Torino Massimo Giusti, Torino Sergio Grubich, Biella

Gianlorenzo Imperiale, Torino Valentina Liccardi, Biella Manuela Marotta, Torino Cristina Martin, Torino Raffaella Martini, Novara Fabio Mezzalira, Torino Marina Morano, Chivasso TO Carlo Lorenzo Muzzulini, Ceva CN Maria Gabriella Nallino, Mondovì CN Claudio Norbiato, Torino

Gianmauro Numico, Cuneo Serena Paci, Candiolo TO Claudio Pascale, Torino Chiara Pignolo, Biella Giuliano Pinna, Torino Fulvio Pomero, Alba e Bra CN Melania Porzio, Novara Carlo Alberto Raucci, Torino Roberta Re, Novara

Franco Ripa, Torino

Marina Rossetto, Chivasso TO Simona Ruffinatto, Orbassano Mara Rutigliano, Biella Fabiola Sanna, Novara

Maurizia Sezzano, Borgomanero NO Maria Carmina Sfori, Torino

Paola Tagliamacco, Vercelli Valeria Visconti, Novara Elena Maria Zinnari, Torino

PRESIDENTE

M. Cristina BERTONCELLI PAST PRESIDENT

Massimo GIUSTI VICE PRESIDENTE Claudio NORBIATO SEGRETARIO

Gianlorenzo IMPERIALE CONSIGLIERI

Maurizio DUGNANI Fulvio POMERO

Carlo Lorenzo MUZZULINI Maria Gabriella NALLINO Claudio PASCALE

Roberta RE

DELEGATO GIOVANI FADOI Roberta MARZORATI REFERENTE ANÍMO Marco CASAROTTO CONSIGLIERI ONORARI Rodolfo CAVALIERE Giovanni MATHIEU Giuliano PINNA REFERENTE SCIENTIFICO FADOI

M. Cristina BERTONCELLI Direttore S.C. Medicina Interna ed Area Medica ASL Vercelli CONSIGLIO DIRETTIVO FADOI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

XVII

Congresso Regionale Piemonte e Valle d’Aosta

FADOI XII

Congresso Regionale Piemonte e Valle d’Aosta

ANíMO

TORINO

HOTEL NH TORINO CENTRO

19 ottobre 2019

2019

Medicina La Interna Piemonte in

con la sponsorizzazione non condizionante di

(2)

III SESSIONE ANÍMO

POSTER E DISCUSSIONE e-POSTER

Moderatori: Fabio Bertoncini, Valentina Liccardi

12:50 Piani standard: risultati del testing di alcuni prototipi Manuela Marotta

12:55 Primary Nursing: sperimentazione nei reparti di medicina per intensità di cura e in area critica Alessia Bartucca

13:00 Il Consenso Informato: le conoscenze in ambito infermieristico Martina Bertolino 13:05 Implementazione procedura aziendale “piano di monitoraggio pazienti

Simona Ruffinatto

13:10 Qual è l’aderenza dei professionisti sanitari alle buone pratiche per ridurre le ICA?

Gloria Franza

13:15 Narrare e Narrarsi Mara Rutigliano

13:20 14:20 Buffet lunch

IV SESSIONE ANÍMO

BUONE PRATICHE E INNOVAZIONE Moderatori: Gabriella Busca, Michele Di Prima

14:30 Ruolo della terapia educazionale nei pazienti portatori di microinfusore (CSII):

l’impatto sul compenso glicemico Cinzia De Rossi

14:45 Management dell’incontinenza fecale attraverso l’utilizzo del sistema FLEXI-SEAL CONVATEC®: l’esperienza della Medicina d’Urgenza dell’Asl Città di Torino Fabio Mezzalira, Elena Maria Zinnari

15:00 Umidificazione dell’ossigeno in corso di ossigeno terapia in ambito ospedaliero Patrizia Cornali

15:15 Utilizzo della simulazione in situ per la gestione dell’arresto cardiaco nel Dipartimento Medico Cristina Garza, Manuela Laura Daddea

15:30 Ragionamento clinico, euristiche e trappole cognitive: cosa ne pensano gli infermieri esperti? Alessia D’Orazio

15:45 Le Parole Evocatrici: l’esperienza di un gruppo di infermieri Cristina Martin, Maria Carmina Sfori

16:00 Discussione

SESSIONE CONGIUNTA FADOI ANÍMO

BISOGNI DI SALUTE: COSA PUÒ FARE LA MEDICINA INTERNA Moderatori: Claudia Gatta, Carlo Lorenzo Muzzulini

16:20 Offerta assistenziale territoriale per affrontare adeguatamente l’ invecchiamento della popolazione Fabrizio Faggiano

16:40 Ospedale-territorio: quali bisogni? Guido Giustetto

17:00 La continuità delle cure tra ospedale e territorio: il ruolo dell’infermiere territoriale come sistema di connessione Sergio Grubich

17:20 Discussione interprofessionale

18:00 Take Home Messages Maria Cristina Bertoncelli, Claudio Norbiato 8:00 Registrazione dei partecipanti

8:45 Saluti ed introduzione ai lavori

M. Cristina Bertoncelli (Presidente FADOI Piemonte e Valle d’ Aosta) Marco Casarotto (Referente ANíMO Piemonte e Valle d’ Aosta) Andrea Fontanella (Presidente Nazionale FADOI)

Gabriella Bordin (Presidente Nazionale ANíMO) SESSIONE CONGIUNTA FADOI ANÍMO

9:00 9:30 LETTURA

Cronicità: gestione del futuro Franco Ripa

Discussant: Maria Cristina Bertoncelli, Marco Casarotto

CONGRESSO FADOI

I SESSIONE

COLPO SECCO ALLE CONTROVERSIE

Moderatori: Stefano Dacquino, Maria Gabriella Nallino

9:35 Novità terapeutiche del paziente con scompenso cardiaco, nella fase di ospedalizzazione Claudio Norbiato

9:55 Nuove opzioni per i DOAC Roberta Re

10:15 Sempre in tema DOAC: nuove indicazioni di associazione con antiaggreganti in CAD e PAD Fulvio Pomero

10:35 Helicobacter pylori: up to date Maria Cristina Bertoncelli 10:55 Discussione

11:15 11:35 Coffee break

II SESSIONE FADOI

NOVITA’ E FOCALIZZAZIONI Medicina Interna ed Oncologia Moderatori: Oscar Bertetto, Mauro Campanini

11:40 Carcinoma polmonare Massimo Di Maio 12:00 Carcinoma mammario Carlo Alberto Raucci

12:20 La gestione internistica delle complicanze oncologiche Roberto Frediani 12:40 Rete oncologica e Medicina Interna Gianmauro Numico

13:00 13:20 Discussione

13:20 14:20 Buffet lunch

III SESSIONE FADOI

COLPO SECCO ALLE CONTROVERSIE Moderatori: Fabio Di Stefano, Giuliano Pinna

14:25 La misurazione della pressione arteriosa Erica Delsignore

14:45 Nuovo inquadramento per le urgenze ed emergenze ipertensive Claudio Pascale 15:05 Ruolo della procalcitonina Massimo Giusti

15:25 BPCO: indirizzo terapeutico in dimissione con raccomandazioni su stile di vita e programma vaccinale Paola Daniela Artoni

15:45 Discussione

SESSIONE CONGIUNTA FADOI ANÍMO

BISOGNI DI SALUTE: COSA PUÒ FARE LA MEDICINA INTERNA Moderatori: Claudia Gatta, Carlo Lorenzo Muzzulini

16:20 Offerta assistenziale territoriale per affrontare adeguatamente l’ invecchiamento della popolazione Fabrizio Faggiano

16:40 Ospedale-territorio: quali bisogni? Guido Giustetto

17:00 La continuità delle cure tra ospedale e territorio: il ruolo dell’infermiere territoriale come sistema di connessione Sergio Grubich

17:20 Discussione interprofessionale

18:00 Take Home Messages Maria Cristina Bertoncelli, Claudio Norbiato

Congresso ANíMO

8:00 Registrazione dei partecipanti 8:45 Saluti ed introduzione ai lavori

M. Cristina Bertoncelli (Presidente FADOI Piemonte e Valle d’ Aosta) Marco Casarotto (Referente ANíMO Piemonte e Valle d’ Aosta) Andrea Fontanella (Presidente Nazionale FADOI)

Gabriella Bordin (Presidente Nazionale ANíMO) SESSIONE CONGIUNTA FADOI ANÍMO

9:00 LETTURA

Cronicità: gestione del futuro Franco Ripa

Discussant: Maria Cristina Bertoncelli, Marco Casarotto

I SESSIONE ANÍMO

LE NUOVE FRONTIERE DELLA PIANIFICAZIONE E DELLA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA

Moderatori: Daniela Ballardini, Antonella Dragonetti

9:45 Piani assistenziali standard strumenti a sostegno della professionalità e della cultura infermieristica. Alessandra Berardo, Ida Ginosa

10:00 Uniformità assistenziale: creazione di schede infermieristiche specifiche per le problematiche cliniche internistiche più ricorrenti presso la S.C. Medicina di Borgomanero - ASL NO Maurizia Sezzano

10:15 L’inserimento dei piani assistenziali standard nel Dipartimento di Medicina dell’ASL Città di Torino: cosa ne pensano gli infermieri?

Massimo Bonfanti, Elisabetta Bianco Dolino

10:30 Introduzione del Primary Nursing presso l’Area Omogenea Nefrologia/Trapianto di rene dell’AOU Maggiore della Carità di Novara Fabiola Sanna, Valeria Visconti 10:45 Punti di forza e barriere all’implementazione del Primary Nursing:

esperienza dell’ASL CN1 Elisa Cairo, Cristina Franco 11:00 Discussione

11:15 11:30 Coffee break

II SESSIONE ANÍMO

STRATEGIE ORGANIZZATIVE E RESPONSABILITÀ Moderatori: Dino Stefano Di Massimo, Chiara Pignolo

11:35 Accoglienza e Dimissione: nuove strategie Marina Morano, Marina Rossetto 11:50 La mobilizzazione del paziente: una cura mancata? Anna Rita De Luigi, Serena Paci 12:05 Organizzazione dell’assistenza per obiettivi e ottimizzazione della figura dell’OSS

Forunata Di Pasquale, Paola Tagliamacco

12:20 Libertà e Responsabilità: Coordinatore Infermieristico e Infermiere forense in sinergia per una nuova consapevolezza della professione

Raffaella Martini, Melania Porzio 12:35 Discussione

Riferimenti

Documenti correlati

nazionale; Dipartimento della Protezione Civile, Centro Funzionale Centrale;Regione Valle d’Aosta; Regione Piemonte; Regione Liguria; Regione Veneto; Regione Lombardia;

Maria Pia Nucera – Presidente ADC Andrea Ferrari – Presidente AIDC Marco Cuchel – Presidente ANC Amelia Luca – Presidente ANDOC Antonella La Porta – Presidente FIDDOC

Modera Anna Ferrino Vice Presidente Unione Industriale Torino L’economia che vorremmo. Marco Gay Presidente

con la partecipazione del Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia e del Presidente nazionale della Piccola Industria, Carlo Robiglio. Inoltre, nell’ambito degli

Commissione tributaria regionale per la Valle d’Aosta Presidente: Granero; Relatore: Giannuzzi.. Società non operative – Disciplina

Gabriella Sandon – ARPAE Emilia-Romagna Luca Piani – ARPA Friuli Venezia Giulia Cristina Piermartini – ARPA Lazio Manuela Finocchiaro – ARPA Liguria Rossella Orsogna –

Dispone che copia della presente deliberazione sia trasmessa, a cura della Segreteria della Sezione, al Sindaco del Comune di Aosta, nonché al Presidente della Regione

Segretario Regionale SIMFER Piemonte e Valle d’Aosta Consigliere Nazionale SIMFER, Consigliere Nazionale FISM Direttore Dipartimento Riabilitativo Interaziendale.