Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Primo Levi”
Piazzale Sicilia n. 5 - 43121 Parma - Tel. 0521- 272638 / 783928 / 775241 Fax 696901 E-mail: [email protected]; [email protected] – Sito Web: www.ipsiaparma.it
6 Giugno 2020
ANNO SCOLASTICO 2019-2020 CLASSE 1 A
PROGRAMMA SVOLTO DI
TECNOLOGIE INFORMATICHE DELLA COMUNICAZIONE
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Primo Levi”
Piazzale Sicilia n. 5 - 43121 Parma - Tel. 0521- 272638 / 783928 / 775241 Fax 696901 E-mail: [email protected]; [email protected] – Sito Web: www.ipsiaparma.it
LABORATORIO
● Uso del computer e gestione dei file:
○ Il desktop o scrivania;
● Creare e rinominare cartelle e file;
● Aprire, salvare e chiudere un file;
● Lavorare con le finestre;
● L’organizzazione delle cartelle;
● Spostare, copiare , eliminare:
○ Copiare trascinando con il mouse
○ Eliminare file e cartelle;
○ Le tecniche taglia e incolla e copia e incolla;
○ Il cestino.
● File di dati e file di programma:
○ Le estensioni dei file;
● Stampa un file:
○ stampare un file di testo;
○ Cambiare la stampante predefinita.
Elaborazione di testi (word)
● A che cosa serve il word processor;
○ I programmi più diffusi;
○ L’interfaccia del word processor.
○
● Creare e salvare un documento:
○ avviare word;
○ Creare un doc. di testo;
○ salare un doc;
○ Formati di salvataggio;
○ Chiudere un file e il programma.
● Modificare un doc. salvato:
○ Aprire un file esistente;
○ Inserire un nuovo testo;
○ salvare un doc. modificato;
○ aprire più doc.
● Le impostazioni generali:
○ Lavorare con le icone;
○ Personalizzare l’interfaccia di word.
● Inserire e selezionare il testo
○ Inserire un testo;
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Primo Levi”
Piazzale Sicilia n. 5 - 43121 Parma - Tel. 0521- 272638 / 783928 / 775241 Fax 696901 E-mail: [email protected]; [email protected] – Sito Web: www.ipsiaparma.it
○ muovere il cursore nel testo;
○ Come si può selezionare un testo.
● Copiare spostare e cancellare:
○ Copiare e incollare un testo;
○ tagliare e incollare un testo;
○ Cancellare un testo;
○ annullare un’operazione.
● Le formattazioni più comuni:
○ cambiare tipo, dimensione e colore carattere;
○ cambiare gli attributi del carattere;
○ creare elenchi puntati e numerati.
● Formattazioni avanzate:
○ rientri e tabulazioni;
○ modificare l’interlinea;
○ aggiungere bordi e sfondo;
○ copiare le formattazioni.
● Usare modelli e stili
● Creare tabelle:
○ creare una tabella standard;
○ Inserire testi nella tabella e modificarla
○ inserire ed eliminare righe e colonne.
Foglio elettronico (excel)
● Che cos’è un foglio elettronico;
● Primi passi in excel:
○ Iniziare a lavorare in excel;
○ salvare una cartella di lavoro;
○ le opzioni di excel.
● Gestire una cartella di lavoro:
○ Inserire testi nelle celle;
○ Modificare larghezza delle colonne e l’altezza delle righe.
● Operare su celle, righe e colonne.
● Formattare i testi.
● Operare con i numeri.
● Calcolare:
○ Inserire semplici formule in una cella
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Primo Levi”
Piazzale Sicilia n. 5 - 43121 Parma - Tel. 0521- 272638 / 783928 / 775241 Fax 696901 E-mail: [email protected]; [email protected] – Sito Web: www.ipsiaparma.it
TEORIA
CONCETTI INFORMATICI DI BASE
- Il computer, hardware, software, firmware, fasi dell'attività di un computer, architettura secondo Von Neumann.
- Componenti meccanici ed elettronici di un computer e loro
funzione, tipi di computer, porte (seriali/parallele), tipi di connettività.
- Scheda madre, CPU, circuiti integrati, cenni sulla tecnologia costruttiva dei circuiti integrati (semiconduttori puri e
drogati, giunzioni P-N, diodi, transistors, il transistor come switch), velocità di elaborazione e frequenza del clock,
rappresentazione digitale delle informazioni, bit e byte.
- Schema a blocchi e funzionamento della CPU.
- Le memorie (principali, di massa, usb).
- La memoria virtuale, capacità e tempo di accesso di una memoria, processi in esecuzione e virtualizzazione delle risorse, il file system.
- Periferiche, interfacce, trasmissione seriale e parallela.
- Il meccanismo di esecuzione di un programma, il ciclo di una microistruzione, il program counter.
- Operazioni di avvio e di arresto
- Elementi che influenzano le prestazioni di un PC
- Segnali analogici, sequenze di campioni, quantizzazione, codifica, segnali digitali.
- Il codice ASCII.
- Architettura client/server - Intranet e Extranet
- WWW (World Wide Web)
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Primo Levi”
Piazzale Sicilia n. 5 - 43121 Parma - Tel. 0521- 272638 / 783928 / 775241 Fax 696901 E-mail: [email protected]; [email protected] – Sito Web: www.ipsiaparma.it
- Motori di ricerca
- Software di base e applicativo, pacchetti generici e ad hoc, software proprietario e programmi open source.
- Linguaggi di programmazione, codice sorgente e codice oggetto, editors, compilatori, ambienti di sviluppo integrati.
- Funzionalità di base di un SO, struttura di un SO, tipi di SO.
- Sistemi di numerazione decimale, binario, esadecimale
Parma, 06 Giugno 2020
I DOCENTI
Prof. D.Tosini
Prof. G.Luciano