1
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Marta Lucchetta
ESPERIENZA PROFESSIONALE presso
IRCCS Istituto Oncologico Veneto
ESPERIENZA PROFESSIONALE per conto IRCCS IOV
IRCCS ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO – UOS AFFARI LEGALI
AVVOCATO ISCRITTO ALL’ELENCO SPEC.LE AVVOCATI DIPENDENTI DA ENTI PUBBLICI per la UOS Affari Legali IOV
Referente Ufficio Brevetti e Trasferimento Tecnologico IOV
MINISTERO DELLA SALUTE – DIREZIONE GENERALE RICERCA E INNOVAZIONE IN SANITÀ Direttore G. LEONARDI
Coordinatore del gruppo di lavoro denominato “Criticità normative degli spin-off in particolare in tema di personale anche per i collegamenti con la “piramide dei ricercatori”.
Mandato: Approfondire le criticità normative in tema di personale degli Spin-off in particolare in relazione alla c.d. “piramide dei ricercatori”
MINISTERO DELLA SALUTE – DIREZIONE GENERALE RICERCA E INNOVAZIONE IN SANITÀ. Direttore G. LEONARDI.
Membro permanente del tavolo tecnico denominato “Formazione in ambito di Trasferimento Tecnologico”
Mandato: Predisporre ed avviare attività di formazione in materia di TT per i Ricercatori IRCCS.
Risultato: Attivazione Technology Transfer School per Ricercatori IRCCS
Docente alle edizioni 2017 e 2018 della Technology Transfer School promossa dal Ministero della Salute e Responsabile Scientifico edizione 2019
MINISTERO DELLA SALUTE – DIREZIONE GENERALE RICERCA E INNOVAZIONE IN SANITÀ. Direttore G. LEONARDI
2
PROGETTI VINTI O
COORDINATI per conto IRCCS IOV
DOCENZE
Coordinatore del gruppo di esperti denominato “Regolamento Brevetti & Spin-off”
Mandato: Regolamentare uniformemente la Proprietà Intellettuale negli IRCCS.
Risultato: Inviati dal MdS, via work flow della Ricerca, a tutti gli IRCCS i modelli di Regolamento elaborati dal Gruppo.
Vincitore del Bando per il finanziamento di progetti di finanziamento e capacity building degli UTT del Ministero dello Sviluppo Economico 2020
Progetto: IOV_INNOVA 2.0 Progetto CAR T
“Research project on CAR T cells for haematological malignancies and solid tumors”
Responsabile Scientifico: Prof. Franco Locatelli
WP Leader del Work Package 6 “Aspetti legali e di proprietà intellettuale”
Vincitore del Bando per il finanziamento di progetti di finanziamento e capacity building degli UTT del Ministero dello Sviluppo Economico 2018.
Progetto: IOV_INNOVA
FormaFutura S.r.l.
“La Responsabilità medica negli Studi Clinici”
Università di Modena e Reggio Emilia
A_ IATRIS WORKSHOP INTELLECTUAL PROPERTY & TECHNOLOGY TRANSFER
FormaFutura S.r.l.
“Uso, valorizzazione del brevetto e trasferimento tecnologico negli Studi Clinici”
FormaFutura S.r.l. - Bologna
“Workshop Studi No-Profit: Convenzioni, Trasferimento Tecnologico e Coperture Assicurative”
Istituto oncologico Veneto – Padova
A_ IATRIS WORKSHOP INTELLECTUAL PROPERTY & TECHNOLOGY TRANSFER
FormaFutura S.r.l. – Milano
3
ISTRUZIONE
“Guida alla Ricerca Clinica: aspetti legali e regolatori”
Istituto Nazionale Tumori - Milano
A_ IATRIS WORKSHOP INTELLECTUAL PROPERTY & TECHNOLOGY TRANSFER
Università degli Studi di Padova Master PMGI
“Uso, valorizzazione del brevetto e trasferimento tecnologico in Sanità”
Università di Modena e Reggio Emilia
Relatore al Workshop “Come tutelare e sfruttare la proprietà industriale nel settore Scienze della Vita”
FormaFutura S.r.l. – Milano
“Uso, valorizzazione del brevetto e trasferimento tecnologico negli Studi Clinici”
FormaFutura S.r.l. - Bologna
“Brevetti e Trasferimento Tecnologico”
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - DISFARM
Corso di Perfezionamento in Gestione della Proprietà Industriale
Università degli Studi di Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale
Master PMGI – Project management e Gestione dell’Innovazione Project Work “V.I.P. Valorize Intellectual Property in IRCCS”
Altalex – Milano MASTER BREVE
Diritto della proprietà Industriale.
Università degli Studi di Parma
Laurea in Giurisprudenza conseguita con votazione 102/110.
Tesi in Diritto Costituzionale “I Referendum in materia elettorale”
4
FORMAZIONE e
aggiornamento professionale
Università degli Studi di Padova
Attestato di ottima conoscenza del linguaggio giuridico inglese. Prof.ssa Alison Riley
Università degli Studi di Padova
Attestato di frequenza del corso di informatica applicata al diritto.
Liceo Scientifico statale Galileo Galilei, San Donà di Piave (VE) Diploma di maturità scientifica conseguito con la votazione di 58/60
Centro Studi Amministrativi Alta Padovana
“Principi e tecniche di redazione dell’atto amministrativo"
Dott. Tiziano Tessaro
Altalex - Milano MASTER
“Responsabilità del medico e della struttura sanitaria”
IRCCS IOV
Corso “Aspetti fondamentali della contrattazione inerente le sperimentazioni cliniche profit e no profit”
MAYA Idee
Corso “Analisi e monitoraggio delle ricerche nell’ambito del processo di gestione della ricerca clinica”
Regione Veneto – Area Sanità e sociale
Tavolo di lavoro per “Definizione di procedure aziendali per rendere più efficiente l’iter autorizzativo della sperimentazione clinica”
Gimbe Evidence for Health
Corso “Sperimentazioni cliniche: aspetti normativi e organizzativi”
Willis Academy
Corso di Formazione “Presente e futuro degli appalti pubblici: possibili riflessi sul settore assicurativo”
5
CONVEGNI E SEMINARI
FormaFutura S.r.l.
Corso “Guida Legale al Digital marketing nel Farma e in Sanità”
FormaFutura S.r.l.
Corso di Alta Specializzazione “Studi No-Profit: tutte le convenzioni”
Altalex
Corso avanzato sulla responsabilità del medico e della struttura sanitaria MILANO CA' GRANDA DEGLI INVENTORI – 2a Edizione
FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO
Fondazione ItaliaCamp
Meeting “Meet in Italy for life science”
Fondazione ItaliaCamp
Convegno “La Tutela della Proprietà Intellettuale in Italia, Europa e USA”
Roma, Presidenza del consiglio dei Ministri
Workshop "INNOVATION IN H2020 PROJECTS" - FOCUS ON IPR ISSUES (in lingua inglese)
Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’European IPR Helpdesk
Seminario “Brevetti e marchi come strumento di penetrazione sul mercato cinese”
Enterprise Europe Network – SIMPLER FAST - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
LA CA' GRANDA DEGLI INVENTORI - PRIMA EDIZIONE
FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO Milano,
Valorizzazione della ricerca al CNR: giornata informativa Area della Ricerca CNR Padova - Corso Stati Uniti, 4 (PD)
Il Brevetto Unico Europeo e la Corte Europea dei Brevetti Camera di Commercio di Vicenza Via Montale 27, Vicenza
CRO meets industry 2014. From biomedical research to market (in lingua inglese)
6
MADRE LINGUA
LINGUE CONOSCIUTE
CRO IRCCS Aviano (PN)
Italiana
Inglese: capacità di lettura, scrittura e conversazione buona.
Inglese giuridico: ottima conoscenza