• Non ci sono risultati.

TERRENO, CUSTONACI. Anna Loredana Ciulla. Anna Fiorella Colbertaldo RIVOLGERSI A: INFORMAZIONI: TEMPISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE: DOVE: GIUDICE:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TERRENO, CUSTONACI. Anna Loredana Ciulla. Anna Fiorella Colbertaldo RIVOLGERSI A: INFORMAZIONI: TEMPISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE: DOVE: GIUDICE:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GIUDICE: Anna Loredana Ciulla

DELEGATO: Anna Fiorella Colbertaldo

TELEFONO DELEGATO: 0923/23214

RIVOLGERSI A:

NUMERO DEL LOTTO: 5

BASE D'ASTA: € 900,00

AUMENTO OFFERTE: € 100,00

CAUZIONE: € 90,00

INFORMAZIONI:

DATA UDIENZA SENZA INCANTO: 27/05/2021 ore 16:00

TEMPISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE:

DOVE:

TERRENO, CUSTONACI

LOTTO 5 Piena proprietà di un lotto di terreno agricolo di mq. 180 in misura catastale, ubicato nella contrada Petrone del Comune di Custonaci, accessibile dalla via attigua, a vocazione estrattiva, urbanisticamente

classificato come area di sfruttamento del marmo. Il lotto di terreno presenta una leggera pendenza, è esposto ad ovest e ad est ed è fiancheggiato da una via privata. Identificato al Catasto dei Terreni del

Comune di Custonaci al Foglio 110, Part. 57 (seminativo).

L'immobile è identificato nella perizia redatta

dall'esperto stimatore arch. Luciano Santoro come “lotto

5 - bene n.6”.

(2)

MODALITÀ DEPOSITO:

CONDIZIONI DELLE VENDITE Tutte le attività che, a norma degli artt.571 e s s . c.p.c., dovrebbero es s ere compiute in cancelleria o davanti al giudice dell'es ecuzione, o dal cancelliere, o dal giudice dell'es ecuzione s ono es eguite dal profes s ionis ta delegato

pres s o il s uo s tudio. Gli immobili vengono pos ti in vendita nello s tato di fatto e di diritto nel quale s i trovano, con ogni relativo diritto, ragione, acces s orio, comunanza, pertinenza, s ervitù attiva e pas s iva comunque inerente e ris ultante dai titoli legali di provenienza e dalla relazione di cons ulenza tecnica d'ufficio e dai s ucces s ivi elaborati redatti dall'arch.

Luciano Santoro, che pos s ono es s ere cons ultati dall'offerente s ul s ito internet dei ges tori della pubblicità commerciale (EDICOM SERVIZI SRL ed Immobiliare.it) ed alla quale s i intende fatto integrale riferimento in ques ta s ede. Ges tore della vendita telematica è la EDICOM SERVIZI SRL, con il portale www.doauction.it. La vendita è da cons iderars i a corpo e non a mis ura: eventuali differenze di mis ura non potranno dare luogo ad alcun

ris arcimento, indennità o riduzione del prezzo. La pres ente vendita forzata non è s oggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà es s ere ris olta per alcun motivo; cons eguentemente l'es is tenza di eventuali vizi, la mancanza di qualità o difformità della cos a venduta, nonché la ricorrenza di oneri di quals ias i genere (ivi

compres i quelli neces s ari alla regolarizzazione urbanis tica dell'immobile e quelli derivanti dalla neces s ità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti), anche s e occulti, non

conos cibili o comunque non evidenziati in perizia, non potranno dare luogo ad alcun ris arcimento, indennità o riduzione del prezzo. Maggiori informazioni, anche relative alle generalità del debitore, potranno es s ere fornite dal cus tode/ profes s ionis ta delegato avv.

Anna Fiorella Colbertaldo. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le offerte di acquis to potranno es s ere analogiche o telematiche ed andranno pres entate con le modalità ris pettivamente appres s o indicate. Modalità di pres entazione delle offerte analogiche Chiunque, eccetto il debitore, è ammes s o a fare offerte, pers onalmente o a mezzo di avvocato al quale abbia rilas ciato procura s peciale. Gli avvocati potranno anche pres entare offerte per pers ona da nominare, ai s ens i dell’art. 579, ultimo comma, c.p.c.- Cias cun interes s ato dovrà depos itare l’offerta di acquis to cartacea, in bollo ed in bus ta chius a indirizzata al profes s ionis ta delegato, avv. Anna Fiorella Colbertaldo, pres s o lo s tudio del medes imo, in Trapani, via Orlandini 29, previo appuntamento da concordars i telefonicamente, entro le ore 13.00 del giorno precedente la vendita, e ciò a pena di inefficacia dell'offerta. Il profes s ionis ta delegato provvederà ad apporre la propria firma s ui lembi di chius ura della bus ta, che non dovrà pres entare alcun s egno, e provvederà ad annotare s ulla medes ima bus ta la data e l'ora della s ua cons egna, il nome di chi

materialmente provvede al depos ito, previa s ua identificazione, il nome del giudice dell’es ecuzione e la data fis s ata per l’es ame dell’offerta. L’offerta dovrà es s ere

s ottos critta in calce dall'offerente o dall'avvocato. Se l’offerente è minorenne o interdetto, es s a dovrà es s ere s ottos critta dai genitori o dal tutore, previa autorizzazione del giudice tutelare. L'offerta dovrà contenere: 1. per le pers one fis iche: il nome, il cognome, il luogo e la data di nas cita, il codice fis cale, lo s tato civile e, s e trattas i di s oggetto coniugato in regime di comunione legale, i dati anagrafici del coniuge, il recapito telefonico, la res idenza o il domicilio eletto pres s o il comune di Trapani; per le pers one giuridiche: la ragione s ociale o la denominazione, la s ede legale, la partita IVA ed il codice fis cale, i dati anagrafici del legale rappres entante, l'indirizzo di pos ta elettronica certificata e -qualora la s ocietà o l'ente non vi abbia s ede legale- l'elezione di domicilio pres s o il comune di

Trapani. In as s enza della dichiarazione di res idenza o dell'elezione di domicilio pres s o il comune di Trapani, le comunicazioni che riguarderanno l'offerente s aranno effettuate pres s o la cancelleria del Tribunale di Trapani. Fatto s alvo quanto previs to dall'art.583 c.p.c., non è pos s ibile intes tare l’immobile a s oggetto divers o da quello che s ottos crive l’offerta, il quale dovrà anche partecipare pers onalmente alla vendita 2. I dati identificativi del bene per il quale l’offerta è propos ta, con indicazione di foglio e particella. 3. Il numero di ruolo della procedura (n.177 R.G.E. 2018). 4. L’indicazione del prezzo offerto, che non potrà es s ere inferiore, a pena di inefficacia dell’offerta, al 75% del prezzo bas e s opra indicato e il termine e le modalità del vers amento del s aldo prezzo, nonché degli 2 ulteriori oneri, diritti e s pes e cons eguenti alla vendita. Il termine per il vers amento del s aldo non potrà es s ere s uperiore a centoventi giorni dalla data di aggiudicazione. In mancanza di indicazione del detto termine o di indicazione di un termine maggiore, s i intende che es s o è di centoventi giorni dalla data di aggiudicazione. L'indicazione di un termine inferiore ai 120 giorni per il vers amento del s aldo prezzo potrà es s ere valutata dal profes s ionis ta delegato ai fini dell’individuazione della migliore offerta. 5. L’es pres s a dichiarazione di aver

(3)

pres o vis ione della perizia di s tima redatta dall'arch. Luciano Santoro, delle s ucces s ive integrazioni e dei relativi allegati, dell’avvis o di vendita e di ogni altro documento

pubblicato s ul portale delle vendite giudiziarie in relazione all’immobile per il quale viene pres entata l’offerta. A pena di inammis s ibilità, all'offerta dovranno es s ere allegati: a- s e l’offerente è pers ona fis ica: la fotocopia del documento di identità ovvero del permes s o di s oggiorno e del pas s aporto s e ha cittadinanza divers a da quella italiana o di un Paes e UE;

s e l'offerente è pers ona giuridica: la vis ura camerale dalla quale s i devono evincere i poteri del legale rappres entante ovvero la copia del verbale di as s emblea per

l’attribuzione dei poteri e/o un altro atto equipollente; b- as s egno circolare non tras feribile intes tato a “Proc. es ecutiva n.177/2018 R.G.E. Trib. TP”, per un importo non inferiore al 10% del prezzo offerto per il lotto, a titolo di cauzione. L’offerta pres entata è irrevocabile, s alvo che: a) il giudice ordini l’incanto; c) s iano decors i centoventi giorni dalla

pres entazione dell'offerta ed es s a non s ia s tata accolta. Modalità di pres entazione delle offerte telematiche: Al fine di tras mettere l’offerta e di ricevere le comunicazioni dal s is tema, l’utente deve es s ere obbligatoriamente in pos s es s o di una propria “cas ella di pos ta elettronica certificata per la vendita telematica” rilas ciata da un ges tore di PEC ai s ens i dell'art.12, comma 4, del D.M. n.32/2015, ovvero di una normale cas ella di pos ta elettronica certificata. Le offerte telematiche dovranno es s ere conformi a quanto s tabilito dagli artt.12 e s egg. del D.M. n.32/2015 e dovranno es s ere depos itate s econdo le

indicazioni riportate nel “Manuale Utente” pubblicato s ul portale delle vendite pubbliche del Minis tero della Gius tizia all'indirizzo http://ps t.gius tizia.it/PST/res ources /c

ms /documents /Manuale_utente_pres entazione_Offerta_telematica_PVP. pdf Es s e

dovranno pervenire dai pres entatori dell’offerta entro le ore 13.00 del giorno precedente all’es perimento della vendita mediante invio all’indirizzo di PEC del Minis tero

offertapvp.dgs ia@gius tiziacert.it utilizzando es clus ivamente il modulo precompilato reperibile all’interno del portale minis teriale http://portalevenditepubbliche.gius tizia.it, al quale è pos s ibile accedere anche attravers o il link pres ente nel dettaglio della s cheda del bene pos to in vendita. Prima di procedere all’ins erimento dell’offerta, gli interes s ati

dovranno pres tare es plicito cons ens o al trattamento dei dati pers onali e

s ucces s ivamente potranno accedere alla mas chera delle informazioni, in s ola lettura, del lotto pos to in vendita; s arà quindi pos s ibile pros eguire con l’ins erimento dei dati

anagrafici del pres entatore dell’offerta e degli ulteriori dati richies ti dal programma, con l’ins erimento dell’offerta e del termine di pagamento e con l'indicazione dei dati

identificativi del bonifico bancario con cui s i è proceduto al vers amento della cauzione e del codice IBAN per la s ua res tituzione in cas o di mancata aggiudicazione del bene immobile. Una volta ins eriti i dati richies ti, il pres entatore dovrà obbligatoriamente confermare l'offerta, la quale genererà l’has h (i.e. s tringa alfanumerica) per effettuare il pagamento del bollo digitale. Qualora il pres entatore s i avvalga di una PEC rilas ciata ai s ens i dell'art.12, comma 4, del D.M. n.32/2015 potrà s enz'altro inviare l’offerta completa e criptata al Minis tero. Qualora, invece, il pres entatore s i avvalga di una normale cas ella di pos ta elettronica certificata priva dei requis iti di cui all'articolo 2, comma 1, lettera n), prima di confermare l’offerta ed inviarla completa e criptata al Minis tero, dovrà procedere a firmarla digitalmente. L’offerta è inammis s ibile s e perviene oltre il termine s opra

s tabilito; s e è inferiore di oltre un quarto al prezzo s tabilito nell’avvis o di vendita; s e

l’offerente non pres ta la cauzione in mis ura almeno pari al decimo del prezzo da lui offerto.

Una volta tras mes s a la bus ta digitale contenente l’offerta, non s arà più pos s ibile modificare o cancellare l’offerta d’as ta e la relativa documentazione, che s aranno acquis ite definitivamente dal portale. I cas i programmati di mancato funzionamento dei s is temi informativi del dominio gius tizia s aranno res i noti agli interes s ati dal ges tore della vendita mediante avvis o pubblicato s ul proprio s ito internet e s ugli ulteriori s iti dove è es eguita la pubblicità della vendita: in detti cas i le offerte dovranno es s ere formulate a 3 mezzo telefax al recapito della cancelleria es ecuzioni immobiliari del Tribunale di Trapani e mediante invio di email all’indirizzo della detta cancelleria:

es ecuzioni.immobiliari.tribunale.trapani@gius tiziacert.it- Nei cas i di mancato funzionamento dei s is temi informativi del dominio gius tizia non programmati o non

comunicati, l'offerta s i intenderà depos itata nel momento in cui viene generata la ricevuta di accettazione da parte del ges tore di pos ta elettronica certificata del mittente. Anche in tal cas o l'offerta dovrà altres ì es s ere inviata all’indirizzo email della cancelleria:

es ecuzioni.immobiliari.tribunale.trapani@gius tiziacert.it e a mezzo telefax al recapito della cancelleria es ecuzioni immobiliari del Tribunale di Trapani. Cias cun concorrente, per es s ere ammes s o alla vendita telematica, deve comprovare l’avvenuta cos tituzione di una cauzione provvis oria a garanzia dell’offerta. Il vers amento della cauzione dovrà es s ere

(4)

effettuato mediante bonifico s ul conto corrente bancario intes tato alla procedura ed intrattenuto pres s o Creval s .p.a., s ede di Trapani IBAN IT05D0521616401000000060547.

Onde cons entire il corretto accredito della cauzione, il bonifico dovrà es s ere effettuato in tempo utile per ris ultare accreditato s ul conto corrente intes tato alla procedura allo s cadere del termine ultimo per la pres entazione delle offerte. Il mancato accredito del bonifico s ul conto indicato è caus a di nullità e/o inefficacia dell’offerta. La copia della contabile del vers amento deve es s ere allegata nella bus ta telematica contenente l’offerta.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ALLA VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITÀ SINCRONA MISTA Le offerte telematiche contenenti le domande di partecipazione per la vendita s incrona mis ta s aranno aperte ed es aminate unitamente a quelle analogiche il giorno come s opra fis s ato per la vendita, alla pres enza virtuale degli offerenti on line ed alla pres enza di quelli compars i pers onalmente o per delega. Le bus te telematiche contenenti le offerte s aranno aperte al momento dello s volgimento delle operazioni di vendita. Nel giorno e nell’ora fis s ati per l’es ame delle offerte il profes s ionis ta delegato, previa verifica della validità delle offerte e della completezza dei documenti allegati, nonché, in cas o di offerta telematica, dell'effettivo accredito dell’importo offerto e della cauzione, procederà all’abilitazione dei partecipanti telematici per l’eventuale gara tramite l’area ris ervata del s ito internet del ges tore della vendita telematica. I dati pers onali di cias cun offerente telematico non s aranno vis ibili agli altri offerenti ed alle parti della procedura s ino alla chius ura definitiva delle operazioni di vendita. Il ges tore della vendita telematica procederà a s os tituire automaticamente i nomi degli offerenti on line con ps eudonimi o altri elementi dis tintivi in grado di as s icurare l’anonimato. Almeno trenta minuti prima dell’inizio delle operazioni di vendita il ges tore della vendita telematica invierà all’indirizzo di pos ta elettronica certificata indicato nell’offerta un invito a connetters i al proprio portale. Un es tratto del detto invito s arà tras mes s o dal ges tore, a mezzo SMS, al recapito di telefonia mobile indicato nell’offerta. Al fine di cons entire la partecipazione alle operazioni di vendita, il ges tore, entro il termine s opra indicato, invierà alla cas ella di pos ta elettronica del partecipante le credenziali per l’acces s o al proprio portale. Qualora s ia pres entata un’unica offerta criptata e/o analogica pari o s uperiore al prezzo bas e s opra indicato, la s tes s a s arà s enz’altro accolta. Se il prezzo offerto è inferiore ris petto al prezzo s tabilito nell’ordinanza di vendita in mis ura non s uperiore ad un quarto, il profes s ionis ta delegato potrà far luogo alla vendita qualora ritenga che non vi s ia una s eria pos s ibilità di

cons eguire un prezzo s uperiore con una nuova vendita e purché non s iano s tate

pres entate is tanze di as s egnazione ai s ens i dell’art. 588 c.p.c.- Qualora s iano pres entate più offerte telematiche e/o analogiche, il delegato inviterà in ogni cas o tutti gli offerenti ad una vendita s incrona mis ta s ull’offerta più alta. Ai fini dell’individuazione della migliore offerta, il delegato terrà conto dell’entità del prezzo, delle cauzioni pres tate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché di ogni altro elemento utile indicato nell’offerta s tes s a. Nel cas o in cui s ia s tato determinante per l’aggiudicazione il termine indicato dall’offerente per il pagamento, l’aggiudicatario dovrà obbligatoriamente ris pettare detto termine a pena di decadenza. Alla gara potranno partecipare, tramite connes s ione

telematica, tutti gli utenti le cui offerte s ono s tate ritenute valide, nonché gli offerenti analogici pres enti pers onalmente avanti il profes s ionis ta delegato. L’offerente che ha pres entato offerta analogica è tenuto a partecipare pers onalmente all’as ta ovvero potrà fars i rappres entare da un avvocato munito di procura s peciale notarile rilas ciata in data antecedente a quella di celebrazione della vendita, che dovrà es s ere cons egnata al delegato in s ede d’as ta. Nel cas o di aggiudicazione per pers ona da nominare ai s ens i dell’art. 579, 3° comma, c.p.c. l’avvocato dovrà 4 dichiarare, entro e non oltre tre giorni dalla data della vendita, le generalità del s oggetto a cui l’immobile deve es s ere

definitivamente intes tato. La gara, che s i s volgere in modalità s incrona mis ta, avrà inizio al termine dell'es ame delle offerte, s alvo eventuali modifiche che verranno tempes tivamente comunicate dal profes s ionis ta delegato al termine dell’apertura delle bus te a tutti gli offerenti on line e pres enti pers onalmente ammes s i alla gara. I dati contenuti nelle offerte analogiche, nonché i rilanci e le os s ervazioni dei partecipanti alle operazioni di vendita compars i innanzi al delegato s ono riportati nel portale del ges tore della vendita telematica e res i vis ibili -con le cautele previs te dall’art. 20 co. 3 D.M. 32/2015- a coloro che

partecipano alle operazioni di vendita con modalità telematiche. Tra un’offerta e quella s ucces s iva potrà tras correre un tempo mas s imo di un (dicas i 1) minuto. La gara s incrona mis ta s arà dichiarata conclus a quando s arà tras cors o il tempo mas s imo s enza che vi s iano s tate offerte on line o analogiche migliorative ris petto all’ultima offerta valida.

L’offerente che avrà fatto l’ultima offerta valida s arà dichiarato aggiudicatario del bene.

L'aggiudicazione è a titolo definitivo. Se s ono s tate pres entate is tanze di as s egnazione a

(5)

TERMINI DEPOSITO: 26/05/2021 ore 13:00

LUOGO DI VENDITA

norma dell’art. 588 c.p.c. e il prezzo ris ultante dalla gara s volta tra i vari offerenti s ia inferiore al “prezzo bas e” dell’immobile s tabilito a norma dell’art.573, 2° co., cpc, il profes s ionis ta delegato non farà luogo all’aggiudicazione e procederà all’as s egnazione.

Dopo la vendita s incrona mis ta gli importi bonificati a titolo di cauzione dagli offerenti telematici non aggiudicatari s aranno riaccreditati tempes tivamente; gli as s egni circolari depos itati dagli offerenti s u s upporto analogico non aggiudicatari s aranno res tituiti, previo rilas cio di ricevuta. VERSAMENTO DEL PREZZO L’aggiudicatario dovrà vers are il s aldo del prezzo (pari alla differenza tra il prezzo di aggiudicazione e l’importo vers ato a titolo di cauzione) entro il termine perentorio – dunque non prorogabile – di 120 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva, con le s eguenti modalità alternative: 1) con as s egno circolare intes tato alla procedura; 2) con bonifico bancario s ul conto corrente bancario intes tato alla procedura ed intrattenuto pres s o Creval s .p.a., s ede di Trapani IBAN

IT05D0521616401000000060547 (con la precis azione che – ai fini della verifica della tempes tività del vers amento –s i darà rilievo alla data dell’ordine di bonifico). In cas o di inadempimento l’aggiudicatario s arà dichiarato decaduto e s arà pronunciata la perdita della cauzione a titolo di multa; inoltre, s e il prezzo che s arà s ucces s ivamente ricavato dalla vendita, unito all'importo della cauzione confis cata, ris ulterà inferiore a quello che l'aggiudicatario decaduto avrebbe dovuto vers are, detto aggiudicatario inadempiente s arà tenuto al pagamento della differenza. Entro lo s tes s o termine l'aggiudicatario dovrà

vers are, con le medes ime modalità s opra s pecificate, un ulteriore importo pari al 15% del prezzo di aggiudicazione, s alvo integrazione, per il pagamento degli oneri fis cali e delle s pes e. Trapani 2 marzo 2021. Il Profes s ionis ta Delegato Avv. Anna Fiorella Colbertaldo

VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITÀ SINCRONA MISTA pres s o lo s tudio del delegato s ito in Trapani, nella via Orlandini 29, 3° piano

Riferimenti

Documenti correlati

Riferimento: intero bene Notizia sintetica: ampliamento Notizia. All'inizio del XIX secolo, per ridefinire e ridistribuire le funzioni dell'intero complesso, si incaricò

evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun ris arcimento, indennità o riduzione del prezzo, es s endos i di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni; - per cias

MODALITA’ DI VENDITA La vendita s arà es eguita mediante procedura di vendita s enza incanto in modalità s incrona mis ta. Tale forma di vendita prevede: - che le offerte pos s ano es

VISTO il Regolamento didattico di Ateneo dell’Università degli Studi di Parma approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione in data 15/12/2016, approvato

Per coloro i quali si spostano in Svezia, sarà necessario nel 2002 limitarsi alla seguenti quantità autorizzate: 400 sigarette o 200 cigarillos o 100 sigari o 550 grammi di tabacco

Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia. Funzionario responsabile:

Es ec. 347/99 lotto unico” s ia l’offerta che l’as s egno dovranno es s ere ins eriti a cura dell’offerente all’interno della bus ta. Il mancato ris petto del termine e/o il

Anche la portina della chiesa aperta verso via Barbaroux ci presenta nella sua unica imposta, tre pannelli scolpiti; il pannello centrale più grande porta una