• Non ci sono risultati.

Nel presente lavoro di tesi, poiché ritenuta un passaggio fondamentale per una

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel presente lavoro di tesi, poiché ritenuta un passaggio fondamentale per una "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

1

INTRODUZIONE

In un paese come l'Italia, caratterizzato da un'elevata sismicità del territorio e da un grande patrimonio edilizio storico, l'analisi del rischio sismico e la sua riduzione assumono un'importanza rilevante, sebbene manchi ancora un approccio unitario e coerente con le attuali normative tecniche. Ne consegue che la valutazione del rischio e l'eventuale mitigazione sono lasciate alla libera iniziativa dei privati, mossi da una sensibilità che, da un punto di vista economico, è distante da quella dell'amministrazione pubblica. Il beneficio che un privato trae da un intervento volto alla riduzione del rischio sismico potrebbe anche non concretizzarsi mai nel suo periodo di interesse, data la bassa probabilità di accadimento dei terremoti di grande intensità. Al contrario, l'amministrazione pubblica ha un periodo di interesse molto più esteso nel tempo e in caso di evento sismico è chiamata a coprire le perdite dirette e, dove possibile, quelle indirette; si capisce quindi come abbia la volontà di conoscere l'esatta distribuzione del rischio sismico ed intervenire per la sua riduzione là dove sono attese perdite maggiori.

Attualmente in letteratura sono presenti numerosi metodi per la valutazione del rischio sismico, espresso generalmente in termini di EAL (Expected Annal Loss), ovvero di perdite annue medie attese, e calcolato come l'integrale del prodotto tra le funzioni della pericolosità del sito, della vulnerabilità della costruzione e dell'esposizione.

Nel presente lavoro di tesi, poiché ritenuta un passaggio fondamentale per una

corretta analisi del rischio sismico, è inizialmente approfondita la valutazione

della vulnerabilità sismica attraverso i principali metodi con cui è possibile

stimarla, suddivisi in: statistici (o macrosismici), meccanici, basati sul giudizio di

esperti e numerici semplificati. Sono quindi descritti alcuni dei moderni metodi di

valutazione del rischio sismico a partire da quello proposto dal PEER,

(2)

Introduzione

2 soffermandosi poi su quelli semplificati che ne derivano, e presentando infine quello attualmente oggetto di studio da parte del prof. ing. F. Braga (Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza), del prof. ing. W. Salvatore e dell'ing. F. Morelli (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università degli Studi di Pisa). Tale metodo, fondato su considerazioni introdotte dalla Scala Macrosismica Europea EMS-98 e riadattate alle situazioni più frequenti in Italia, permette la classificazione del rischio sismico attraverso due approcci: uno macrosismico, più semplice e rapido, in quanto impostato sul rilievo visivo dello stato di fatto della costruzione, ed uno analitico, che stima analiticamente EAL.

La seconda parte della tesi è focalizzata sullo studio di un edificio in cemento armato, in particolare la scuola media inferiore "ex G. Leopardi" di Carrara (MS), al fine di valutarne la sicurezza statica e, attraverso l'applicazione di entrambi gli approcci sopra descritti, classificarne il rischio sismico.

La sicurezza nei confronti dei carichi statici è valutata attraverso l'analisi a SLU della struttura, soggetta alle azioni secondo la combinazione fondamentale.

Ai fini dell'approccio macrosismico, nello stesso momento in cui si effettua il rilievo visivo del fabbricato, si compilano apposite schede di valutazione macrosismica, anche queste al momento oggetto di studio da parte del prof. ing.

F. Braga, del prof. ing. W. Salvatore e dell'ing. F. Morelli, che agevolano la successiva determinazione della classe di rischio sismico.

Nell'ambito dell'approccio analitico, invece, per compensare la parziale assenza di informazioni sugli elaborati originali, si svolge il progetto simulato delle armature dell'intera aula magna, di una parte degli elementi verticali e di quelli orizzontali in corrispondenza dell'ultimo implacato. Si eseguono quindi diverse analisi dinamiche lineari allo scopo di ottenere il tempo di ritorno dell'evento sismico al quale la struttura è in grado di resistere, con cui poi ricavare EAL.

Infine, si ipotizza una proposta di intervento allo scopo di ridurre EAL e se ne

valuta la fattibilità per mezzo di un'analisi costi-benefici, con la quale è possibile

stimare la spesa economica da sostenere ed il tempo di pareggio.

Riferimenti

Documenti correlati

Puoi pagare direttamente dall'app, oppure scegliere un'altra modalità di pagamento, come spiegato nella sezione **pagoPA** [https:.. //www.comune.<nomecomune

Una delle problematiche che il consulente tecnico medico legale chiamato dal giudicante deve affrontare è quella relativa alla possibilità/doverosità da parte

funzionario dell’Agenzia delle Entrate, responsabile Docfa dell’Ufficio Provinciale di Firenze. Amministratori, Dirigenti, Responsabili e Dipendenti

Io partii Tu partisti Lui/Lei partì Noi partimmo Voi partiste Loro partirono Passato Remoto dei verbi essere e avere..

Il ruolo svolto dalla clausola di buona fede nella concretizza- zione della condotta dovuta nell’ambito degli atti di esercizio del potere di recesso. La violazione della buona fede

5.  indicazione della procedura di accesso al lavoro agile e delle modalità di gestione della stessa (gestione accentrata con un unico ufficio. competente o gestione decentrata

▪ La gestione delle risorse umane nella transizione al lavoro agile: governare il cambiamento all’interno dell’amministrazione. La gestione delle

Il rientro “in presenza” del personale delle pubbliche amministrazioni è stato disciplinato da subito con il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 8 ottobre 2021, che