• Non ci sono risultati.

Lo studio si è sviluppato in diverse fasi, con particolare riguardo alle volte ed agli archi, che fanno parte della porzione oggetto di questo studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lo studio si è sviluppato in diverse fasi, con particolare riguardo alle volte ed agli archi, che fanno parte della porzione oggetto di questo studio "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INTRODUZIONE

1

Introduzione

La presente tesi nasce da un lavoro di progettazione relativo ad un edificio storico, ubicato nel centro della città di Pisa, che nel corso dei secoli passati è stato la dimora della famiglia Mastiani Brunacci, ed in seguito acquisito dall’Università di Pisa che lo ha utilizzato, negli ultimi anni come sede della Facoltà di Informatica.

Recentemente l’ufficio tecnico della stessa Università ha fatto redigere un progetto per la riconversione dello stesso, in cui è prevista una destinazione d’uso prevalente ad aule universitarie con annessi uffici per docenti, biblioteca e ambienti inerenti alla didattica in generale.

Per lo scopo di questa tesi, si è focalizzata l’attenzione su una parte di esso posta a piano terra, composta da una scatola muraria con orizzontamenti che hanno la tipologia di volte a crociera.

Lo studio si è sviluppato in diverse fasi, con particolare riguardo alle volte ed agli archi, che fanno parte della porzione oggetto di questo studio

Nella prima fase sono state prese in considerazione le azioni derivanti dai soli carichi verticali (analisi statica non sismica) , per poi passare allo studio sotto la condizione di esposizione al fuoco, applicando la parte 1.2 dell’Eurocodice 6, riguardante le strutture in muratura.

Il lavoro infine, si completa con una serie di considerazione e proposte per il consolidamento e la protezione al fuoco per le strutture in esame.

Il tema è fondamentale per il progetto di un qualsivoglia edificio ad uso pubblico e

quanto mai attuale. Nella riconversione di un organismo edilizio storico, l’incendio

entra ormai a far parte della vera e propria disciplina dell’ingegneria strutturale, in

particolare nelle città che hanno un tessuto urbano pregiato, può aiutare ad

(2)

INTRODUZIONE

2

indirizzare le scelte progettuali in modo da cercare di rendere meno invasivi, per quanto possibile, gli interventi sulle strutture.

Nel caso specifico, le volte e gli archi, sono decorati, ed è ovvio che, anche dal

punto di vista dell’impatto visivo, si può tentare di non dover ricorrere a soluzioni

che comportino la schermatura delle stesse o altri interventi che possano alterarne

il pregio storico, consentendo così di avvicinarsi al restauro puro, che consente di

ottenere benefici anche in termini di risparmio economico, voce non indifferente

nelle decisioni progettuali.

Riferimenti

Documenti correlati

Laddove tale vantaggio non era fondamentale, come nel caso di Roma CS, e dove invece ciò che era cruciale era non cannibalizzare il TPL, il modello di car charing che si è andato

Al fine di comprendere meglio le diversificazioni delle scelte in merito alla comunicazione, andremo ora ad analizzare il piano effettuato dal Festival Suoni di Marca, i

A tale proposito è stato interessante confrontare il suddetto risultato con quello che si sarebbe ottenuto mantenendo per il tamponamento esterno la parete P1; in questo secondo

Il progetto dell’illuminazione artificiale della galleria e, di conseguenza anche quello della vetrina, sono stati impostati su quattro diversi livelli di illuminazione e di

• La seconda zona è stata individuata tra la via livornese a sud (vecchio tracciato del Canale dei navicelli), la strada statale Aurelia ad

La Carpi che ci apprestiamo ad indagare rappresenta solo una parte della città attuale, è la porzione di territorio urbanizzato, racchiuso ancora un secolo fa entro le mura

(ii) Descrizione del sistema in termini di processi, flussi decisionali e variabili di stato (iii) Identificazione di obiettivi, specifiche funzionali e misuratori di performance

Impostazione di una strategia di difesa ecocompatibile, che integri tutte le tecniche (agronomiche, biologiche, ecologiche, chimiche) risultate efficaci nel contrastare le