• Non ci sono risultati.

È stata quindi svolta una breve ricerca storica sulle biblioteche visto che all’evoluzione delle funzioni fondamentali di conservazione, catalogazione e divulgazione ha corrisposto nei secoli anche un mutamento dell’organizzazione spaziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "È stata quindi svolta una breve ricerca storica sulle biblioteche visto che all’evoluzione delle funzioni fondamentali di conservazione, catalogazione e divulgazione ha corrisposto nei secoli anche un mutamento dell’organizzazione spaziale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

6 INTRODUZIONE 

La  presente  tesi  ha  avuto  per  oggetto  la  ristrutturazione  con  cambio  di  destinazione d’uso dell’ala Ovest del Palazzo della Canonica,(ex Genio Civile), in  Piazza  dei  Cavalieri  ,sulla  base  di  una  proposta  da  parte  della  Scuola  Normale  Superiore in merito all’esigenza di creare nuovi spazi bibliotecari. 

Prima  di  affrontare  la  progettazione  vera  e  propria,  è  stata  compiuta  un’ampia ricerca per comprendere i compiti affidati all’istituto bibliotecario e le  funzioni in esso svolte. 

Nella  prima  parte  viene  definito  il  ruolo  dell’istituzione  bibliotecaria  nella  società contemporanea, individuandone compiti e finalità. 

È  stata  quindi  svolta  una  breve  ricerca  storica  sulle  biblioteche  visto  che  all’evoluzione  delle  funzioni  fondamentali  di  conservazione,  catalogazione  e  divulgazione  ha  corrisposto  nei  secoli  anche  un  mutamento  dell’organizzazione  spaziale. Vedere come nel corso degli anni è stato inteso il servizio bibliotecario,  come libri e lettori si rapportavano tra loro, nonché come questo si traduceva in  forme e spazi, ha permesso di individuare limiti e potenzialità di ogni tipologia, al  fine di procedere con una progettazione veramente incentrata sugli utenti. 

Per  meglio  comprendere  appunto  le  relazioni  che  legano  documenti  ed  utenti  viene  proposta  una  classificazione  tipologica  degli  organismi  bibliotecari,  utile per determinare le connessioni tra le varie unità funzionali e spaziali. Prima  di  affrontare  lo  studio  della  ristrutturazione  è  stato  effettuato  un  piano  programma per individuare le attività fondamentali e di servizio che si dovranno  svolgere nella biblioteca. 

Poi  si  è  passati  alla  fase  creativa,  con  lo  scopo  di  ricercare  le  possibili  soluzioni  per  il  soddisfacimento  delle  esigenze  implicite  ed  esplicite;  in  questa 

(2)

7 fase, che ha portato alla formulazione del progetto di ristrutturazione si è tenuto  conto  degli  aspetti  distributivi  e  spaziali,architettonici  e  strutturali  dell’edificio  cercando di metterne in risalto le qualità e le potenzialità. Le zone di lettura e di  studio sono gli ambienti fondamentali di una biblioteca, in cui vengono svolte le  attività principali e in cui il confort acustico risulta necessario e per tale motivo  l’attenzione si è focalizzata sugli elementi di facciata. Sono quindi stati effettuati  delle ipotesi di calcoli previsionali per l’isolamento acustico di facciata. 

Tali  elementi  hanno condizionato  non  poco  le  scelte  progettuali  e  la  forma  finale è il risultato di tutte questa condizioni. 

           

Riferimenti

Documenti correlati

Un indicatore al quale si è riferito in maniera innovativa Gallino, individuando le principali dimensioni della qualità del lavoro, anche se quelle più citate ed

In general the compensated SMA actuator is able to obtain the same performances of a traditional system with lower maximum deformation in the material, while for a given admissible

After the description of the achievable benefits through the development of a Blockchain-based BIM process, the following four frameworks (Figure 1) explore the

‐  magazzino  libri  separato  dalla  sala  di  lettura:  in  questo  tipo  di  biblioteca gli  elementi    fondamentali  sono  il  reparto  di  lettura, 

quando venne chiamato a insegnare nell’Ateneo fiorentino, nel 1925, lo studioso aveva già alle spalle quarantatré anni e una lunga serie di espe- rienze, con la laurea

First time asylum seekers who applied for international protection in the EU and EFTA countries in 2017 443,533 Positive decisions made in the EU by the respective

Il Nucleo di Valutazione ha effettuato la rilevazione con riferimento alla pubblicazione, alla completezza del contenuto e, rispetto agli uffici, all’aggiornamento

Il Nucleo di Valutazione ha effettuato la rilevazione con riferimento alla pubblicazione, alla completezza del contenuto e, rispetto agli uffici, all’aggiornamento