• Non ci sono risultati.

Tracciare il grafico della seguente funzione: 2 2 6 3 x x y x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tracciare il grafico della seguente funzione: 2 2 6 3 x x y x"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI PREPARAZIONE ALLA

SECONDA PROVA PARZIALE DI MATEMATICA GENERALE I VS del 7-12-2011

1. Tracciare il grafico della seguente funzione: 32 2 y x

x

  (si tralasci lo studio della

derivata seconda)

2. Tracciare il grafico della seguente funzione:

2 2 6

3

x x

y x

 

  (si studi anche la derivata seconda)

3. Dare la definizione di funzione continua in un punto e dire se la seguente funzione

2 2 3

se 1 1

1 se 1

x x

y x x

x

   

 

 

è continua nel punto x0  o di che tipo di discontinuità 1 si tratta, ed eliminarla se possibile.

5. Dire se la seguente affermazione è vera o falsa motivando la risposta o presentando un controesempio:

-Se f '(x0) allora 0 x è un punto di massimo o di minimo relativo 0

-Sia f R:  derivabile due volte in R. Se R x è un punto di flesso allora0 f ''(x0) 0 .

6. Determinare gli eventuali punti di massimo e minimo relativo della seguente funzione: y(2x23 )x ex

7. Determinare gli eventuali punti di flesso della funzione 4 2 ln

y x

  x

Riferimenti

Documenti correlati

HO DELLE CARAMELLE CHE VOGLIO DISTRIBUIRE IN PARTI UGUALI FRA UN CERTO NUMERO DI BAMBINI: PERO' MI ACCORGO CHE SE DO 4 CARAMELLE CIASCUNO MI AVANZANO 3 CARAMELLE, MENTRE SE DO

[r]

In questi commenti ci proponiamo di trovare tutti i punti di flesso

Per le soluzioni di una equazione algebrica di quarto grado non c’`e una formula ragionevole (per dire la verit`a, esiste una formula, ma `e troppo complicata e non

Perci`o dovrebbe esistere un punto di flesso a sinistra di −1.. In questi commenti ci proponiamo di trovare tutti i punti di

Scienza dei Media e della

Scienza dei Media e della

[r]