ESERCIZI DI PREPARAZIONE ALLA
SECONDA PROVA PARZIALE DI MATEMATICA GENERALE I VS del 7-12-2011
1. Tracciare il grafico della seguente funzione: 32 2 y x
x
(si tralasci lo studio della
derivata seconda)
2. Tracciare il grafico della seguente funzione:
2 2 6
3
x x
y x
(si studi anche la derivata seconda)
3. Dare la definizione di funzione continua in un punto e dire se la seguente funzione
2 2 3
se 1 1
1 se 1
x x
y x x
x
è continua nel punto x0 o di che tipo di discontinuità 1 si tratta, ed eliminarla se possibile.
5. Dire se la seguente affermazione è vera o falsa motivando la risposta o presentando un controesempio:
-Se f '(x0) allora 0 x è un punto di massimo o di minimo relativo 0
-Sia f R: derivabile due volte in R. Se R x è un punto di flesso allora0 f ''(x0) 0 .
6. Determinare gli eventuali punti di massimo e minimo relativo della seguente funzione: y(2x23 )x ex
7. Determinare gli eventuali punti di flesso della funzione 4 2 ln
y x
x