• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE DI BELLUNO RELAZIONE DI STIMA DI BENI IMMOBILI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE DI BELLUNO RELAZIONE DI STIMA DI BENI IMMOBILI"

Copied!
53
0
0

Testo completo

(1)

1/53

TRIBUNALE DI BELLUNO

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. R.G.E. 6/2019

Giudice dott. Federico Montalto promossa da

Unicredit S.p.A.

rappresentata da avv. Federico Scanferlato del Foro di Treviso ed avv. Caterina De mas del Foro di Belluno

contro

la sig.ra Bortolami Antonella

Andrea Zarbo del Foro di Padova

RELAZIONE DI STIMA DI BENI IMMOBILI

Giudice esecutore: dott. Federico Montalto Esperto stimatore: dott. arch. Monica Nevyjel Data del giuramento: 03.01.2020

Udienza per la vendita: 23.03.2021

_____________________________________________________________________

Dott. arch. Monica Nevyjel

via Garibaldi n. 41, 32100 Belluno

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(2)

______________________________________________________________________

INDICE

SCHEDA SINTETICA ED INDICE pag. 3

1. PREMESSA pag. 4

2. CREDITORE PROCEDENTE E CREDITORI INTERVENUTI pag. 4

3. DEBITORE pag. 4

4. IDENTIFICAZIONE DEI BENI PIGNORATI OGGETTO DI STIMA pag. 5

Fattibilità della suddivisione dei beni pag. 5

pag. 5 pag. 6

Storia catastale del fabbricato pag. 7

Estratto della mappa catastale pag. 10

Ortofoto pag. 10

pag. 11 Estratto della mappa catastale storica, ora superata da quella attuale, con pag. 11

5. FORMAZIONE DEI LOTTI PER LA VENDITA pag. 12

6. pag. 12

Diritti reali dei beni pignorati pag. 12

Provenienza pag. 13

Trascrizioni ed iscrizioni presenti presso la Conservatoria dei RR.II. di Belluno pag. 13

7. VERIFICHE IN MATERIA URBANISTICA - EDILIZIA pag. 16

8. LOCAZIONE pag. 18

9. LOTTO UNICO Dati catastali Descrizione

Planimetrie catastali

Piante allegate al progetto approvato

Rispondenza delle planimetrie catastali allo stato reale dei luoghi

Regolarità edilizia Costi di regolarizzazione Valore commerciale dei beni Scheda dati per la vendita

Formalità pregiudizievoli che dovranno essere cancellate Conclusioni e prospetto riepilogativo

Documentazione fotografica

pag. 19 pag. 19 pag. 23 pag. 26

pag. 31 pag. 31 pag. 35 pag. 35 pag. 38 pag. 39 pag. 40 pag. 43

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(3)

______________________________________________________________________

SCHEDA SINTETICA E INDICE Lotto unico

Diritto (cfr pag. 12): piena proprietà

Bene (cfr pag. 19): casa indipendente unifamiliare da terra a cielo con area scoperta di proprietà

Ubicazione (cfr pagg. 19): Comune di Vallada Agordina (BL) località Mas n. 6/A Stato (cfr pagg. 22): buono

Dati Catastali attuali (cfr pag. 19):

I beni immobili costituenti il Lotto di vendita sono così identificati al Catasto Fabbricati del Comune di Vallada Agordina (BL):

Catasto Fabbricati fg. 15

- part. n. 545 sub. 1 (ex part. 545)

cat. A/2, cl. 2, cons. 7 vani, superficie catastale mq. 173, escluse aree scoperte mq. 151, 506,13, fraz. Mas n. 6/A, piano T-1-2

- part. n. 545 sub. 2 (ex part. 545)

cat. C/2, cl. U, cons. 14 mq., 8,68, fraz. Mas n. s.n.,

piano T

- part. n. 588 (ex part. 283 C.T.), cat. C/2, cl. U, cons. mq. 3, sup. catastale mq. 12, Catasto Terreni fg. 15

- part. n. 282

- part. n. 545, ente urbano, mq. 319, comprende il fg. 15 part. 285 Confini

La particella n. 545 confina tutto attorno con le particelle n. 588, stradina Comunale, 286, 281, 282;

la particella n. 588 confina tutto attorno con strada pubblica, stradina Comunale, particella 545, 281, 282;

la particella n. 282 confina tutto attorno con strada pubblica, particella 588, 545, 281, 280.

Differenze rispetto al pignoramento (cfr pag. 6): si rilevano differenze negli identificativi catastali che sono stati variati nel tempo; si riportano i nuovi identificativi

Situazione urbanistico/edilizia (cfr pagg. 31): è stata riscontrata la presenza di difformità di natura edilizia-urbanistica

Valore di stima (cfr pag. 37): 270 000,00 al netto dei costi di regolarizzazione (Euro duecentosettantamila virgola zero centesimi)

Valore mutuo (cfr pag. 15 punto 07 e pag. 106 nel fascicolo degli allegati): capitale euro 0,00, totale euro 315 000,00

Vendibilità: buona Pubblicità

zia e appositi siti internet dedicati alla pubblicità immobiliare

Occupazione (cfr pag. 12): ella disponibilità della debitrice ed occupata dal contraente il mutuo, che ha originato il pignoramento, a favore del quale grava sul

Titolo di occupazione (cfr pag. 19): diritto di abitazione a vita

APE: la scrivente provvede verrà

allegato alla presente relazione

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(4)

______________________________________________________________________

RELAZIONE DI STIMA

r dott. arch. Monica Nevyjel

1. PREMESSA

La presente relazione di stima è redatta dalla scrivente dott. arch. Monica Nevyjel nella qualità di esperto stimatore incaricato dal Giudice Onorario dott.ssa Barbara Mertens, con decreto di nomina in data 02.01.2020,

immobiliare n. 6/2019 R.G. promosso da Unicredit S.p.A.

rappresentata dagli avv. Federico Scanferlato del Foro di Treviso e Caterina De Mas del Foro di Belluno

contro

la sig.ra Bortolami Antonella, nata a Padova il 13.11.1961, residente a Padova, in via G. Boccaccio n. 34/L, c.f. BRTNNL61S53G224H

Andrea Zarbo del Foro di Padova.

Successivamente il Giudice Onorario dott.ssa Barbara Mertens è stata sostituita dal Giudice dott. Federico Montalto.

La sottoscritta dott. arch. Monica Nevyjel, nata a Agordo (BL) il 21/07/1967, iscritta Consulenti Tecnici del Tribunale di Belluno con n. 63, ha inoltrato in Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari, tramite il portale telematico del Tribunale di Belluno, la ricevuto ed il giuramento in data 03.01.2020.

2. CREDITORE PROCEDENTE E CREDITORI INTERVENUTI

Il creditore procedente è Unicredit S.p.A., c.f. e p.IVA 00348170101, con sede in Milano, piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A, rappresentata e difesa dagli avv. Federico Scanferlato del Foro di Treviso e Caterina De Mas del Foro di Belluno.

depositato in data 24/02/2020, il creditore Prisma SPV, con sede in Roma, via Carducci n. 131, c.f. 05028250263, s.r.l. sostituisce Unicredit S.p.a..

3. DEBITORE

La debitrice, in qualità di terzo acquirente del bene immobile ipotecato, è la sig.ra Bortolami Antonella, nata a Padova il 13.11.1961, c.f. BRTNNL61S53G224H, residente in 35128 Padova in via G. Boccaccio n. 34/L, come risulta dal certificato contestuale di res

data 26.01.2021, rappresentata e difesa da avv. Andrea Zarbo del Foro di Padova.

La sig.ra Bortolami Antonella ha ai

rogiti del Notaio Donato Cazzato di Padova in data 23.01.2012, Rep. n. 287668/39151, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Belluno in data 26.01.2012 ai nn. R.G.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(5)

______________________________________________________________________

1161 R.P. 941, dal quale risulta anche che il sig. Roberto Biasizzo, venditore, si riserva su immobile il diritto di abitazione per tutta la sua vita.

Debitore, in qualità di c , è

il sig. Biasizzo Roberto, nato a Thionville (Francia) il 10.04.1961, c.f.

BSZRRT61D10Z110H, residente in 32020 Vallada Agordina (BL), come risulta dal

popolazione residente) in data 19.01.2021.

Il sig. Biasizzo Roberto risulta avere contratto il mutuo ipotecario gravante sul bene in oggetto giusto atto notarile in data 31.07.2007, Rep. n. 230388/11415, iscritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Belluno in data 04.08.2007 ai nn. R.G. 11621 R.P. 2446.

Stato civile

La sig.ra Bortolami Antonella risulta avere contratto matrimonio in Padova, con soggetto estraneo al presente procedimento, in data 30.09.1989 (registro degli Atti di 01) e successivamente, con sentenza n. 73/2000 DC del Tribunale di Padova in data 27.01.2000, passata in giudicato il 30.03.2000 e trascritta nei registri di matrimonio del Comune di Padova il 25.05.2000 al n. 214 P. II S.C. anno 2000, ne è stato dichiarato lo scioglimento, come documentato Padova il 15.01.2021.

Il sig. Biasizzo Roberto,

atti di matrimonio rilasciato dal Comune di Udine il 15.02.2021, risulta avere contratto matrimonio in Udine, con soggetto estraneo al presente procedimento, in data

07.12.1991 91 al n. 172) e

successivamente, con sentenza n. 381/1999 DC del Tribunale di Padova in data 15.10/15.11.1999, trascritta nei registri di matrimonio del Comune di Udine anno 2000 parte seconda serie C n. 23, ne è stato dichiarato lo scioglimento.

4. IDENTIFICAZIONE DEI BENI PIGNORATI OGGETTO DI STIMA

I beni oggetto del pignoramento si trovano nel Comune di Vallada Agordina, in Provincia di Belluno, e consistono in una casa unifamiliare indipendente, da terra a cielo, con area scoperta di proprietà, sita in frazione Mas n. 6/A.

Fattibilità della suddivisione dei beni

I beni immobili consistono in una casa unifamiliare, con area scoperta di pertinenza, che si presenta s etto funzionale, dimensionale e distributivo non divisibile in maniera efficace e conveniente.

Dati Catastali tto di pignoramento

Gli identificativi catastali dei beni immobili pignorati riportati

del 29.12.2018, Rep. n. 1379, e nella corrispondente nota di trascrizione in data 18.03.2019 nn. RG 3228 RP 2551, sono i seguenti:

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(6)

______________________________________________________________________

Comune di Vallada Agordina (BL):

Catasto Fabbricati fg. 15 - part. n. 545

cat. A/2, cons. 7 vani, piani T-1-2, fraz. Mas.

Catasto Terreni fg. 15

- part. n. 545, mq. 220, ente urbano - part. n. 285, mq. 99

- part. n. 282, mq. 605 - part. n. 283, mq. 80

Corrispondenza tra i dati catastali attuali

La scrivente ha rilevato che i suddetti identificativi catastali

pignoramento, sono stati oggetto di variazione e in data 07.10.2020 ha depositato in Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari, tramite PCT, una relazione in cui ne dà conto.

Il verbale di pignoramento, che reca la data 29.12.2018, promosso

Unicredit S.p.A. contro risulta regolarmente

trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Belluno con nota di trascrizione ai nn.

R.G. 3228 R.P. 2551 del 18.03.2019.

Gli identificativi catastali riportati

risultano non corrispondenti ai numeri identificativi che attualmente forniscono le visure catastali, in quanti i precedenti sono stati aggiornati a seguito di variazioni di natura catastale intercorse.

in merito ai beni immobili:

- Catasto Fabbricati fg. 15, part. n. 545 (ex part. 284 e 285 poi variata nella part. 545 sub. 1 e sub. 2)

la particella 545 è stata variata dando origine alla particella n. 545 subalterno 1 (abitazione ai piani terra, 1° e 2°) e subalterno 2 (locali deposito al piano terra);

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 545 la part. 545 man

mq. 319, a seguito della fusione delle ex part. 284 (sup. mq. 220) ed ex part. 285 (sup. mq. 99);

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 285 (ora part. 545)

la part. 285 del Catasto Terreni è stata soppressa ed ha formato, insieme alla part. 284, la part. 545 del Catasto Fabbricati;

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 282

part. 282 è invariato;

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 283 (ora part. 588)

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(7)

______________________________________________________________________

la particella 283 del Catasto Terreni è stata soppressa ed ha dato origine alla part.

588 del Catasto Fabbricati.

In conclusione, a seguito della sopra esposte variazioni catastali intervenute nel tempo, si rileva la non congruenza tra gli identificativi catastali riportati nell

pignoramento, e nella corrispondente nota di trascrizione, e quelli attualmente presenti -Territorio.

In conclusione i beni immobili pignorati, a seguito degli aggiornamenti riscontrati, trovano corrispondenza nei seguenti nuovi identificativi catastali:

Catasto Fabbricati fg. 15

- part. n. 545 sub. 1 (ex part. 545)

cat. A/2, cl. 2, cons. 7 vani, superficie catastale mq. 173, escluse aree scoperte mq.

151 506,13, fraz. Mas n. 6/A, piano T-1-2 - part. n. 545 sub. 2 (ex part. 545)

cat. C/2, cl. U, cons. 14 mq., 8,68, fraz. Mas n.

s.n., piano T

- part. n. 588 (ex part. 283 C.T.), cat. C/2, cl. U, cons. mq. 3, sup. catastale mq. 12, Rendita 1,86, frazione Mas n. s.n., piano T

Catasto Terreni fg. 15

- part. n. 545, ente urbano, mq. 319, comprende il fg. 15 part. 285 - part. n. 282, seminativo, cl. 1, mq. 605

- part. n. 588 (ex part. 283), ente urbano, mq. 80 Confini

La particella n. 545 confina tutto attorno con le particelle n. 588, stradina Comunale, 286, 281, 282;

la particella n. 588 confina tutto attorno con strada pubblica, stradina Comunale, particella 545, 281, 282;

la particella n. 282 confina tutto attorno con strada pubblica, particella 588, 545, 281, 280.

Storia catastale del fabbricato

Si riportano di seguito i passaggi catastali che hanno interessato nel tempo i beni , le relative visure catastali storiche.

- Catasto Fabbricati fg. 15, part. n. 545 (ex part. 284 e 285 poi variata nella part. 545 sub. 1 e sub. 2)

la particella 545 ha dato origine ai subalterni 1 (abitazione ai piani terra, 1° e 2°) e 2 (locali deposito al piano terra), tramite la variazione catastale del 21/10/2019, prot.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(8)

______________________________________________________________________

BL0053993 in atti dal 22.10.2019 ampliamento-variazione di toponomastica (n.

12391.1/2019);

la part. 545 deriva dalla costituzione, nella categoria in corso di costruzione, del 19.06.2006 prot. BL0058027 in atti dal 19.06.2006 (n. 1177.1/2006);

precedentemente la part. 545 deriva dalla fusione delle particelle:

- 284, che viene soppressa con tipo mappale del 07.06.2006 prot. n. BL0054056 in atti dal 07.06.2006 (n. 54056.1/2006):

- 285, che viene soppressa con tipo mappale del 17.10.2019 prot. n. BL0053550 in atti dal 17.10.2019 (n. 53550.2/2019)

la part. 284 fabbr. rurale, superficie mq. 220- del 10.06.1975;

la part. 285 superficie mq. 99- 10.06.1975;

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 545

al Catasto Terreni deriva dal tipo mappale del 7.06.2006 prot. n.

BL0054056 in atti dal 07.06.2006 (n. 54056.1/2006);

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 282

la particella 282 o del 10/06/1975;

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 283 soppressa (ora part. 588)

la particella 283 del Catasto Terreni è stata soppressa con Tipo mappale del 17/10/2019 protocollo n. BL0053550 in atti dal 17/10/2019 presentato il 17/10/2019 (n. 53550.1/2019), ed ha dato origine alla part. 588;

precedentemente la part. 283 impianto meccanografico del 10/06/1975;

- Catasto Terreni fg. 15 part. n. 285 soppressa (ora part. 545)

la part. 285 del Catasto Terreni è stata soppressa ed ha formato, insieme alla part. 284, la part. 545 del Catasto Fabbricati;

la part. 285 superficie mq. 99- 10.06.1975.

In conclusione, a seguito della sopra esposte variazioni catastali intervenute nel tempo, si rileva la non congruenza tra gli ide

pignoramento, e nella corrispondente nota di trascrizione, e quelli attualmente presenti -Territorio, come di seguito si riassume:

- il bene pignorato censito al Catasto Fabbricati al fg. 15 part. 545, abitazione di tipo civile, è diventata la particella n. 545 subalterno 1 (abitazione) e subalterno 2 (localedeposito);

- la particella 545 del fg. 15 del Catasto Terreni

la superficie che diventa di mq. 319, dalla fusione delle ex part. 284 (sup. mq.

220) ed ex part. 285 (sup. mq. 99);

- la part. 285 del Catasto Terreni è stata soppressa ed ha formato, insieme alla part.

284, la part. 545 del Catasto Fabbricati;

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(9)

______________________________________________________________________

- la part. 282 del Catasto Terreni è rimasta invariata;

- la part. 283 del Catasto Terreni è stati soppressa ed dato origine alla particella 588 del Catasto Fabbricati.

Si riportano, nel fascicolo allegati, le visure catastali attuali e storiche che documentano i passaggi di cui sopra.

Si allegano di seguito la sovrapposizione

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(10)

______________________________________________________________________

Estratto della mappa catastale Fg. 15 del Comune di Vallada Agordina (BL)

Ortofoto

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(11)

______________________________________________________________________

Sovrapposizione dell

dei vecchi identificativi catastali ora in parte modificati

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(12)

______________________________________________________________________

5. FORMAZIONE DEI LOTTI PER LA VENDITA

La tipologia del bene, la sua natura e la sua configurazione distributiva e funzionale portano alla formazione di un unico lotto di vendita, come nel seguito meglio descritto.

6. PROPRIETÀ DEI BENI PIGNORATI

D dei Registri Immobiliari di

Belluno, i beni pignorati risultano nella proprietà della debitrice, sig.ra Antonella Bortolami, che risulta esserne proprietaria per la quota intera, mentre il sig. Roberto Biasizzo detiene sugli immobili il diritto di abitazione per tutta la sua vita.

Il suddetto bene è pervenuto alla debitrice per la quota intera

compravendita ai rogiti del Notaio Donato Cazzato di Padova in data 23.01.2012, Rep.

n. 287668/39151, trascritto presso la Conservatoria dei RR.II. di Belluno in data 26.01.2012 ai nn. R.G. 1161 R.P. 941; con lo stesso atto si formalizza il mantenimento del diritto di abitazione a vita a favore del venditore, sig. Biasizzo Roberto.

Non risulta depositato agli atti del procedimento il certificato di stato civile dei debitori;

i certificati di residenza, stato di famiglia e di matrimonio rispettivamente Ufficio Anagrafe del Comune di Padova per la sig.ra Bortolami Antonella, e dei Comuni di Vallada Agordina e Udine per il sig.

Biasizzo Roberto, con le risultanze in precedenza riportate nel paragrafo 3.

DEBITORE.

Diritti reali dei beni pignorati

X Diritto di proprietà per la quota di 1/1 per la sig.ra Bortolami Antonella in comproprietà

nuda proprietà usufrutto

X diritto di abitazione a vita per la quota di 1/1 per il sig. Biasizzo Roberto

X corrisponde per la quota di proprietà della sig.ra Bortolami Antonella

X non corrisponde per il diritto di abitazione a vita a favore del sig. Biasizzo Roberto

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(13)

______________________________________________________________________

Provenienza

I beni pignorati provengono dai seguenti atti attraverso i quali la sig.ra Antonella Bortolami ne ha acquisita la proprietà, ed il sig. Roberto Biasizzo il diritto di abitazione a vita:

08 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 1161 R.P. 941 DEL 26.01.2012

Atto di compravendita ricevuto dal Notaio Donato Cazzato di Padova in data 23.01.2012, Rep. n. 287668/39151, con cui il sig.

- Biasizzo Roberto, nato in Francia (EE) il 10.04.1961 Vende alla sig.ra

- Bortolami Antonella, nata a Padova il 13.11.1961 la quota di 1/1 del diritto di proprietà dei seguenti beni immobili:

Comune di Vallada Agordina C.T. fg. 15

- part. 545, ente urbano, cons. 2 are 20 centiare - part. 285, terreno, cons. 99 centiare

- part. 282, terreno, cons. 6 are 5 centiare - part. 283, terreno, cons. 80 centiare C.F. fg. 15

- part. 545, A2 abitazione di tipo civile, frazione Mas, cons. mq. 220, piani T12 Il signor Biasizzo Roberto, riservandosi il diritto di abitazione per tutta la sua vita sul fabbricato abitativo, ha ceduto e venduto alla signora Bortolami Antonella, che ha accettato ed acquistato, i beni immobili indicati nel quadro B.

N.d.R.: la part. 285 diventerà la part. 545; la part. 283 diventerà la part. 588.

Trascrizioni ed iscrizioni presenti presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Belluno (elencate in ordine cronologico)

Presso gli uffici della Conservatoria dei Registri Immobiliari di Belluno sul bene oggetto di pignoramento e sulle generalità del soggetto esecutato, sono risultate presenti le seguenti note di trascrizione ed iscrizione, di seguito riportate in ordine cronologico.

01 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 4069 R.P. 3528 DEL 27.04.1989 Variata in data 26.03.2008

Atto di compravendita ai rogiti del Notaio Enrico Osti di Agordo (BL) in data 29.03.1989, Rep. n. 769/233, con cui i sigg.ri

- Alchini Gabriella, nata a Vallada Agordina il 21/08/1941 - Alchini Livio, nato a Vallada Agordina il 15/12/1952

- Alchini Enrico Matteo, nato a Vallada Agordina il 09/06/1944 - Alchini Elisabetta Lodovica, nata a Vallada Agordina il 22/11/1942 - Andrich Cristina Maddalena, nata a Vallada Agordina il 11/10/1914 Vendono ai sigg.ri

- Larese Silvia, nata a Gavoi il 27/11/1968, nubile per la quota di ½ una metà indivisa

- Chironi Luigi Ulderico, nato ad Orani il 04/07/1946 per la restante quota in comunione dei beni con Pinna Carmela

- Pinna Carmela, nata ad Orani lo 08/07/1950 per la restante quota in comunione dei beni con Chironi Luigi

i seguenti beni immobili consistenti in terreno con sovrastante fabbricato rurale:

Catasto Terreni del Comune di Vallada Agordina Partita 61

- fg. 15 mapp. 284, fabbricato rurale Ha. 0.02.20 Partita 1153

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(14)

______________________________________________________________________

- fg. 15 mapp. 285, sem. Ha. 0.00.99

in confine a corpo, con mappali 283, strada comunale e mappali 286 e 281.

N.d.R.: i mapp. 284 e 285 successivamente hanno part. 545, oggetto del pignoramento.

02 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 8196 R.P. 6931 DEL 05.09.1989 Variata in data 19.03.2008

Atto di compravendita ai rogiti del Notaio Fiorella Francescon di Livinallongo del Col di Lana (BL) in data 18.08.1989 e 23.08.1989, Rep. n. 3648 e 3657, con cui i sigg.ri - Fontanive Adolfo, nato a

- Font - - -

- Fontanive Pia, nata a Can Vendono alla sig.ra

- Larese Silvia, nata a Gavoi il 27/11/1968, nubile i seguenti beni immobili:

terreno sito in località Mas di mq. seicentocinque circa Catasto Terreni del Comune di Vallada Agordina Partita 1400

- fg. 15 mapp. 282, sem. 1° Ha. 0.06.05

in confine con mappali 280, strada e mappali 283, 285 e 281.

03 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 9274 R.P. 7712 DEL 19.10.1994

Atto di compravendita ricevuto dal Notaio Antonino Calcagno di Belluno in data 20.09.1994, Rep. n. 55933, con cui i sigg.ri

- Tissi Antonietta Pia, nata a Cencenighe Agordino il 31.05.1934 - Pravato Vincenzo, nato a Treviso il 09.04.1914

- Tissi Eugenio Attilio, nata a Vallada Agordina il 16.08.1947 Vendono alla sig.ra

- Larese Silvia, nata a Gavoi il 27/11/1968, nubile i seguenti beni immobili:

terreno sito in Comune di Vallada Agordina Catasto Terreni del Comune di Vallada Agordina Partita 909

- fg. 15 mapp. 283, sem. 1° are. 0.80

in confine con mappali 283 del foglio 158, strada e mappali 284 e 282.

N.d.R.: il mapp. 283 oggetto del pignoramento successivamente ha assunto 588.

04 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 9574 R.P. 6450 DEL 03.07.2006

Atto di compravendita ricevuto dal Notaio Donato Cazzato di Padova in data 27.06.2006, Rep. n. 274846/30299, con cui i sigg.ri

- Larese Silvia, nata a Gavoi il 27/11/1968, per la quota di ½ in regime di separazione dei beni

- Chironi Luigi, nato ad Orani il 04/07/1946 per la quota di ¼ in comunione dei beni con Pinna Carmela

- Pinna Carmela, nata ad Orani lo 08/07/1950 per la quota di ¼ in comunione dei beni con Chironi Luigi

Vendono al sig.

- Biasizzo Roberto, nato in Francia (EE) il 10.04.1961 la quota di 1/1 della proprietà dei seguenti beni immobili:

Comune di Vallada Agordina Catasto Terreni

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(15)

______________________________________________________________________

- fg. 15 part. 545, ente urbano, cons. 2 are e 20 centiare - fg. 15 part. 285, terreno, cons. 99 centiare

Catasto Fabbricati

fg. 15 part. 545, C-fabbricato in corso di costruzione, loc. Mas, piani T/12 N.d.R.: la part. 545 oggetto del pignoramento deriva dalle part. 284 e 285.

05 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 9575 R.P. 6451 DEL 03.07.2006

Atto di compravendita ricevuto dal Notaio Donato Cazzato di Padova in data 27.06.2006, Rep. n. 274846/30299, con la sig.ra

- Larese Silvia, nata a Gavoi il 27/11/1968, per la quota di 1/1 della proprietà Vende al sig.

- Biasizzo Roberto, nato in Francia (EE) il 10.04.1961 la quota di 1/1 della proprietà dei seguenti beni immobili:

Comune di Vallada Agordina Catasto Terreni

- fg. 15 part. 282, terreno, cons. 6 are 5 centiare - fg. 15 part. 283, terreno, cons. 80 centiare

N.d.R.: la part. 283 oggetto del pignoramento diventerà la part. 588.

06 CONTRATTO DI MUTUO

NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 9576 R.P. 2173 DEL 03.07.2006

Ipoteca a garanzia di mutuo ipotecario ai rogiti del Notaio Donato Cazzato di Padova in data 27.06.2006, Rep. n. 274847/30300,

con cui il sig. Biasizzo Roberto contrae mutuo ipotecario con la

Unicredit Banca S.p.A., con sede in Bologna

capitale euro 160.000,00, totale euro 320.000,00, durata di anni 25 sugli immobili di proprietà per la quota di 1/1 così catastalmente censiti Comune di Vallada Agordina (BL)

C.T. fg. 15

- part. 545, ente urbano, cons. 2 are 20 centiare - part. 285, terreno, cons. 99 centiare

- part. 282, terreno, cons. 6 are 5 centiare - part. 283, terreno, cons. 80 centiare C.F. fg. 15

- part. 545, C-fabbricato in corso di costruzione, loc. Mas, piani T12 Comunicazioni:

Comunicazione n. 343 del 28.11.2007 in data 31.07.2007.

Cancellazione totale eseguita in data 28.11.2007.

N.d.R.: la part. 285 diventerà la part. 545; la part. 283 diventerà la part. 588.

07 CONTRATTO DI MUTUO

NOTA DI ISCRIZIONE R.G. 11621 R.P. 2446 DEL 04.08.2007

Ipoteca a garanzia di mutuo ipotecario ai rogiti del Notaio Ressa Maria Carmela di Padova in data 31.07.2007, Rep. n. 230388/11415,

con cui il sig. Biasizzo Roberto contrae mutuo ipotecario con la

Unicredit Banca S.p.A., con sede in Bologna

capitale euro 210.000,00, totale euro 315.000,00, durata di anni 25 sugli immobili di proprietà per la quota di 1/1 così catastalmente censiti Comune di Vallada Agordina (BL)

C.F. fg. 15

- part. 545, C-fabbricato in corso di costruzione, loc. Mas, piani T12 C.T. fg. 15

- part. 545, ente urbano, cons. 2 are 20 centiare

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(16)

______________________________________________________________________

- part. 285, terreno, cons. 99 centiare - part. 282, terreno, cons. 6 are 5 centiare - part. 283, terreno, cons. 80 centiare Annotazioni:

Annotazione presentata il 04.03.2009, Servizio di P.I: di Belluno, R.P: n. 371, R.G. n.

2563, erogazione a saldo.

N.d.R.: la part. 285 diventerà la part. 545; la part. 283 diventerà la part. 588.

08 ATTO DI COMPRAVENDITA

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 1161 R.P. 941 DEL 26.01.2012

Atto di compravendita ricevuto dal Notaio Donato Cazzato di Padova in data 23.01.2012, Rep. n. 287668/39151, con cui il sig.

- Biasizzo Roberto, nato in Francia (EE) il 10.04.1961 Vende alla sig.ra

- Bortolami Antonella, nata a Padova il 13.11.1961 la quota di 1/1 del diritto di proprietà dei seguenti beni immobili:

Comune di Vallada Agordina C.T. fg. 15

- part. 545, ente urbano, cons. 2 are 20 centiare - part. 285, terreno, cons. 99 centiare

- part. 282, terreno, cons. 6 are 5 centiare - part. 283, terreno, cons. 80 centiare C.F. fg. 15

- part. 545, A2 abitazione di tipo civile, frazione Mas, cons. mq. 220, piani T12 Il signor Biasizzo Roberto, riservandosi il diritto di abitazione per tutta la sua vita sul fabbricato abitativo, ha ceduto e venduto alla signora Bortolami Antonella, che ha accettato ed acquistato, i beni immobili indicati nel quadro B.

N.d.R.: la part. 285 diventerà la part. 545; la part. 283 diventerà la part. 588.

09 ATTO GIUDIZIARIO PIGNORAMENTO IMMOBILIARE

NOTA DI TRASCRIZIONE R.G. 3228 R.P. 2551 DEL 18.03.2019 in data 29.12.2018 Rep. n. 1379

Giudiziario del Tribunale di Belluno relativo al pignoramento di beni immobili a favore della Unicredit S.p.A., con sede in Milano

contro la sig.ra Bortolami Antonella

gravante sui seguenti beni immobili per la quota di proprietà di 1/1:

Comune di Vallada Agordina C.F. fg. 15

- part. 545, A2 abitazione di tipo civile, cons7 vani C.T. fg. 15

- part. 545, ente urbano, cons. 2 are 20 centiare - part. 285, terreno, cons. 99 centiare

- part. 282, terreno, cons. 6 are 5 centiare - part. 283, terreno, cons. 80 centiare

N.d.R.: la part. 285 diventerà la part. 545; la part. 283 diventerà la part. 588.

7. VERIFICHE IN MATERIA URBANISTICA EDILIZIA Destinazione urbanistica

, ai sensi del vigente P.R.G del Comune di Vallada Agordina (BL), in area così classificata nel Piano Regolatore Comunale:

- Fg. 15 part. 545: Zona Territoriale Omogenea AB

- Fg. 15 part. 588 D2

completamento

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(17)

______________________________________________________________________

- Fg. 15 part. 282: per circa 70 mq. D2

e dei seminativi.

Si riporta, nel fascicolo degli allegati, il Certificato di Destinazione Urbanistica rilasciato dal Comune di Vallada Agordina in data 14.12.2020.

Procedure amministrative presenti presso il Comune Vallada Agordina (BL) sui beni immobili

posta a disposizione della scrivente dal tecnico Comunale, sono risultate agli atti le seguenti procedure edilizie:

- CONCESSIONE EDILIZIA N. 87/89 del 20.11.1989 prot. 2359 one di lavori di ristrutturazione Agordina (BL), rilasciata a Larese Silvia.

- PROROGA DELLA CONCESSIONE N. 87/89 del 20.11.1989

Proroga dei termini di ultimazione dei lavori di cui alla C.E. n. 87/89, di 36 mesi decorrenti dal 20.08.1993.

- CONCESSIONE EDILIZIA N. 66/97 del 27.02.1997 prot. 3451/96

Catasto al fg. 15 part. 284, in località Mas di Vallada Agordina (BL), rilasciata a Larese Silvia.

- CONCESSIONE EDILIZIA N. 41/2001 del 18.09.2001 prot. 2049

Concessione per il completamento dei lavori di ricostruzione fabbricato, censito al Catasto al fg. 15 part. 284, in località Mas di Vallada Agordina (BL), rilasciata a Larese Silvia.

- PERMESSO DI COSTRUIRE N. 01/2005 PER PROROGA DELLA CONCESSIONE EDILIZIA N. 41/2001

Permesso di Costruire n. 01/2005 del 07.01.2005 per proroga della C.E. n. 41/2001 per lavori su fabbricato in frazione Mas, rilasciato a Larese Silvia.

- PERMESSO DI COSTRUIRE N. 01/2006 PER PROROGA DELLA CONCESSIONE EDILIZIA N. 41/2001

Permesso di Costruire n. 01/2006 del 10.01.2006 per proroga della C.E. n. 41/2001 per lavori su fabbricato in frazione Mas, rilasciato a Larese Silvia.

- ORDINANZA COMUNALE DI DINIEGO DI RILASCIO DI PERMESSO IN SANATORIA N. 45/UT Reg.Ord. Uff.Tec. in data 17.05.2006

Ordinanza n. 45/UT Reg.Ord. Uff.Tec. in data 17.05.2006 di diniego di rilascio di Permesso di Costruire in sanatoria relativa ad irregolarità edilizie, ingiunta a Larese Silvia.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(18)

______________________________________________________________________

- PERMESSO DI COSTRUIRE N. 15/2007 DEL 02.04.2007 prot. n. 1416

Permesso di Costruire n. 15/2007 del 02.04.2007 per il completamento dei lavori di fabbricato in frazione Mas, su terreno censito al fg. 15 part. 545, rilasciato a Biasizzo Roberto.

- D.I.A. IN VARIANTE PROT. N. 4229 DEL 29.10.2008 29.10.2008 presentata da Biasizzo Roberto.

-

Certificato di agibilità in data 10.02.2009 rilasciato a Biasizzo Roberto con decorrenza dal 09.02.2009, relativo al fabbricato posto in frazione Mas n. 6/a censito al Catasto al fg. 15 part. 545, costituito da una unità immobiliare composta da:

piano terra: soggiorno-cucina, ripostiglio, ingresso, wc con anti wc piano primo: n. 2 camere, bagno con antibagno e disimpegno piano secondo: camera, bagno.

- D.I.A. IN VARIANTE PROT. N. 3378 DEL 27.07.2009

Denuncia di al P.d.C. n. 15/2007

e D.I.A. n. prat. 34/2008, prot. n. 3378 del 27.07.2009 presentata da Biasizzo Roberto.

- D.I.A. IN VARIANTE PROT. N. 2102 DEL 05.06.2012

Denuncia di Inizio Attività prot. n. 2102 del 05.06.2012 presentata da Bortolami Antonella.

- S.C.I.A. IN SANATORIA PROT. N. 2149 DEL 10.07.2019

Segnalazione Certificata di Inizio Attività prot. n. 2149 del 10.07.2019 presentata da Bortolami Antonella.

Prevenzione incendi Serbatoio gpl

In esito ad accesso agli atti eseguito dalla scrivente presso il Comando Provinciale dei antincendio relativa a deposito di gas infiammabili in serbatoio fisso, prot. n. 6750 del 18.05.2020, rif.pratica VV.FF. n. 33055, da rinnovare entro il 13.05.2025, che si riporta nel fascicolo allegati.

8. LOCAZIONE

Il bene immobile, da quanto la scrivente ha potuto attestare nel corso del sopralluogo

effettuato, alla continua presenza de è risultato

non affittato.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(19)

______________________________________________________________________

Come attesta il certificato di residenza rila

Vallada Agordina in data 19.01.2021, pignorato risulta residente il sig. Biasizzo Roberto.

9. LOTTO UNICO

Dati Catastali

I beni immobili costituenti il Lotto di vendita sono così identificati al Catasto Fabbricati del Comune di Vallada Agordina (BL):

Catasto Fabbricati fg. 15

- part. n. 545 sub. 1 (ex part. 545)

cat. A/2, cl. 2, cons. 7 vani, superficie catastale mq. 173, escluse aree scoperte mq.

151 506,13, fraz. Mas n. 6/A, piano T-1-2 - part. n. 545 sub. 2 (ex part. 545)

cat. C/2, cl. U, cons. 14 mq., 8,68, fraz. Mas n.

s.n., piano T

- part. n. 588 (ex part. 283 C.T.), cat. C/2, cl. U, cons. mq. 3, sup. catastale mq. 12, Catasto Terreni fg. 15

- part. n. 282

- part. n. 545, ente urbano, mq. 319, comprende il fg. 15 part. 285 Confini

La particella n. 545 confina tutto attorno con le particelle n. 588, stradina Comunale, 286, 281, 282;

la particella n. 588 confina tutto attorno con strada pubblica, stradina Comunale, particella 545, 281, 282;

la particella n. 282 confina tutto attorno con strada pubblica, particella 588, 545, 281, 280.

Descrizione

Il bene immobile è costituito da una casa unifamiliare indipendente, tipologia a

da terra a cielo, composta da tre piani fuori terra, di cui il superiore mansardato, con annessa corte scoperta di proprietà e piccolo locale deposito sul retro.

Localizzazione

immobile si trova in frazione Mas n. 6/a, nel Comune di Vallada Agordina (BL), piccolo agglomerato di case posto in fregio alla strada Provinciale che collega Falcade a Cencenighe, prossimo alla località turistica di Falcade.

Mas dista circa 6 chilometri da Falcade e 4 chilometri da Cencenighe Agordino, a pochi chilometri anche dalle stazioni turistiche e sciistiche di Falcade, Alleghe e della Marmolada.

La casa si trova a valle della strada, dalla quale si accede direttamente al parcheggio

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(20)

______________________________________________________________________

Caratteristiche generali e descrizione

a a cielo, e presenta la , a partire dal primo piano, da elementi lignei a posa orizzontale (cosiddetta: a tronco sovrapposto), che presentano il caratteristico incrocio in corrispondenza degli angoli; le facciate del piano terra presentano una finitura in cemento lisciato a vista; il tetto è a doppia falda e la facciata rivolta in favore di sole, in questo caso guarda verso valle, presenta al piano terra un portico, dal quale s , ed al primo un ampio ballatoio ligneo coperto, accessibile dalle camere da letto.

fabbricato di ristrutturazione che si è concluso con il rilascio del certificato di agibilità in data 10.02.2009.

P

autorizzativi.

Dalla relazione del progetto, allegata ai titoli autorizzativi, è consistito nella ricostruzione di un vecchio tabià (tipico fabbricato rurale alpino), realizzando la nuova costruzione con struttura mista in muratura e legno per i solai ed il tetto.

Il fabbricato è composto da tre livelli: al piano terra

soggiorno-pranzo collegato alla zona cucina, che si trova defilata rispetto alla zona giorno, un bagno con antibagno, un piccolo ripostiglio ed il portico esterno dal quale si acce della casa; al primo piano si trovano due camere da letto, di cui una con cabina armadio, un bagno, il corridoio ed il ballatoio coperto al quale si accede dalle due camere; al terzo piano si trova la mansarda adibita a camera da letto con bagno; le fasce laterali non abitabili dove il soffitto è più basso sono chiuse da paretine ed utilizzate quali ripostigli.

I tre livelli sono collegati dalla scala in legno, a vista, collocata in posizione centrale.

a valle del terrapieno posto a monte della casa ed adibito a parcheggio privato, è stato ricavato un locale deposito contro terra, con una tettoia antistante.

I solai intermedi ed il tetto sono in legno con travi a vista, con alcune putrelle a vista sul soffitto al piano terra.

presentano in buono stato di manutenzione.

le pareti interne sono intonacate al civile o rasate (cartongesso) e tinteggiate; i pavimenti sono in parquet ligneo, mentre pavimenti e rivestimenti delle pareti dei servizi igienici sono in piastrelle; gli infissi esterni sono in legno e vetro-camera con oscuri in legno; nella mansarda è presente una finestra a

egno; le porte interne sono in legno di tipo tamburato.

Nel soggiorno al piano terra è presente un caminetto a legna con sportello in vetro.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(21)

______________________________________________________________________

Sono presenti gli impianti idro-termo-sanitario ed elettrico, sottotraccia.

dalla caldaia autonoma murale alimentata a gas, , e corpi scaldanti a parete.

Nella scheda tecnica allegata al Permesso di Costruire n. 15/2007 si trova precisato otto pubblico e che lo smaltimento delle acque reflue domestiche avviene tramite la rete fognaria Comunale.

Nel certificato di agibilità in data 10.02.2009 vengono indicati i certificati di conformità nto termo-sanitario in data

tramite accesso agli atti eseguito dalla scrivente presso il medesimo Comando, è risultata essere stata rinnovata con nuova scadenza al 13.05.2025.

presente nel corso della stagione invernale, la scrivente non ha potuto visionare la posizione del serbatoio gpl, ma la debitrice ne ha mostrata la collocazione nel terrapieno posto a monte trova corrispondenza in quella indicata nella planimetria reperita presso il Comando VV.FF., che si trova riportata nel fascicolo allegati.

Su retro della casa è presente un piccolo locale ad uso deposito con tettoia, identificato in parte con il subalterno 2 della part. 545, ed in parte con la part. 588 (si rimanda alle planimetrie catastali allegate nella presente relazione).

Si tratta di un vano unico , controterra, con

pavimento in battuto di cemento, pareti e soffitto rivestiti in legno; è dotato di impianto elettrico.

Attorno alla casa è presente un marciapiede in battuto di cemento.

rampe di scale in cemento, a cielo aperto; i muri di sostegno del terrapieno sono in cemento armato a vista ed i parapetti sono costituiti da palizzate in legno .

Composizione

si sviluppa su tre piani, collegati dalla scala interna, ed è così composto:

piano terra h. interna m. 2.52 sotto tavolato h. wc m. 2.29 - soggiorno-cucina sup. netta mq. 41.58

- ingresso sup. netta mq. 1.59

- servizio igienico sup. netta mq. 1.65 - anti bagno sup. netta mq. 2.30 - ripostiglio sup. netta mq. 2.48 - portico esterno sup. netta mq. 12.30

- locale deposito esterno sup. mq. 5.82 h.n. 2.25 - corte scoperta mq. 917.50 ca.

piano 1° h. interna m. 2.51 sotto tavolato h. bagno m. 2.44 - camera sup. netta mq. 10.98

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(22)

______________________________________________________________________

- cabina armadio sup. mq. 2.76 - camera sup. netta mq. 11.43 - bagno sup. netta mq. 5.67

- corridoio e scala sup. netta mq. 5.43 - ballatoio sup. mq. 16.40

piano 2°sottotetto h. interna m. 1.42/2.79 sotto tavolato - camera sup. netta mq. 17.18 (con altezza > m. 1.60) - bagno sup. mq. 6.52

- fasce laterali del sottotetto uso ripostiglio (con altezza < m. 1.60) mq. 14.80 ca.

Le superfici nette sopra riportate sono da considerarsi indicative essendo state ricavate dagli elaborati del progetto autorizzato e verificate tramite misurazioni eseguite a

Condizioni di manutenzione:

Lo stato di manutenzione complessivo in cui si presenta l immobile, che la debitrice riferisce essere abitato con continuità dal sig. Biasizzo Roberto e dalla figlia non maggiorenne, è buono; lo stato di usura delle finiture, che sono di buona qualità, è compatibile con la datazione che risulta, dalla documentazione tecnica

Comunale, .

In ragione del tempo che potrà intercorrere tra il sopralluogo eseguito dalla scrivente, o stato attuale e che vengono allegate alla perizia di stima

Classe energetica

La scrivente allega alla presente relazione Attestato di Prestazione Energetica (APE) in cui si trova indicata la classe energetica de immobile in oggetto.

Si riportano di seguito le piant

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(23)

______________________________________________________________________

Planimetrie catastali

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(24)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(25)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(26)

______________________________________________________________________

Piante immobile allegate al progetto approvato

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(27)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(28)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(29)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(30)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(31)

______________________________________________________________________

Rispondenza delle planimetrie catastali allo stato reale dei luoghi

Rispetto allo stato di fatto non si rilevano difformità sostanziali sulle planimetrie catastali.

Regolarità edilizia

In esito alle verifiche eseguite presso immobile in oggetto, sulla scorta degli elaborati nale, è stata rilevata la presenza delle seguenti difformità di natura edilizia:

- il locale ad uso deposito ricavato al piano terra contro il muro del terrapieno, progetto approvato con la S.C.I.A. in sanatoria prot. 2149 del 10.07.2019;

- nella corte scoperta, sul retro della casa, non risulta presente parte della tettoia prevista contro il muro del terrapieno, così come rappresentata nella planimetria allegata alla S.C.I.A. in sanatoria prot. 2149 del 10.07.2019;

- nella camera al primo piano non risulta negli elaborati approvati la presenza della tramezza divisoria in cartongesso, realizzata per creare la cabina-armadio.

Sentito nel merito il il medesimo ha indicato che, alla

data odierna, la situazione può essere regolarizzata attraverso la presentazione di una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (cosiddetta C.I.L.A.) in sanatoria con il 516,00 per sanzione ed 60,00 per diritti di segreteria.

Si riportano di seguito le planimetrie con indicazione delle difformità che è stato possibile riscontrare; si raccomanda, in sede di presentazione della pratica edilizia, di eseguire tutti i necessari riscontri tecnici sul posto.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(32)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(33)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(34)

______________________________________________________________________

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(35)

______________________________________________________________________

Costi di regolarizzazione

Si riporta di seguito la stima di massima dei costi per la regolarizzazione delle difformità rilevate, di cui si è fornito sintetico resoconto nei due paragrafi precedenti:

descrizione

Pratica edilizia (C.I.L.A.) da presentare al Comune per difformità edilizie:

- sanzione e diritti di segreteria

- spese tecniche professionista incaricato per C.I.L.A. (stimate)

- cassa previdenziale ed IVA su spese tecniche stimate per C.I.L.A.

(arrotondato)

576,00 ,00 270,00 sommano 1'846,00 Si stima che i costi necessari alla regolarizzazione del sotto il profilo edilizio-amministrativo, ammo 1'846,00, arrotondato ad 1'850,00, come da conteggio sopra riportato.

Valore commerciale dei beni Superficie commerciale

Viene di seguito conteggiata la superficie commerciale complessiva, comprensiva e di quelli interni, alla quale verranno applicati i coefficienti di destinazione di seguito indicati.

Coefficienti di destinazione:

- abitazione 1,00

- portico e ballatoio comunicanti con vani principali 0,30 - deposito non comunicante con vano principale 0,25 - ripostiglio ricavato nel sottotetto con altezza < m.1.60 0,10

- area scoperta 0,10

- 0,02

Nel computo della superficie commerciale complessiva, non sono state conteggiate le superfici del volume che dovrà essere demolito.

descrizione sup. mq. Coefficiente

correttivo

superficie comm.le mq.

abitazione 142,05 1,00 142,05

portico e ballatoio 28,70 0,30 8,61

deposito non comunicante con vano principale

8,50 0,25 2,12

ripostiglio ricavato nel sottotetto con altezza < m.1.60

24,07 0,10 2,40

area scoperta; fino alla 142,05 0,10 14,20

area scoperta; superficie 775,43 0,02 15,50

Totale superficie commerciale mq. 184,88

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(36)

______________________________________________________________________

Stima del bene immobile

Si adotta il criterio di stima di tipo particolareggiato comparativo, in cui vengono acquisiti i valori di mercato praticati in contrattazione di beni di natura analoga, apportando le opportune variazioni in conseguenza delle peculiari caratteristiche proprie dei beni oggetto di stima.

I valori utilizzati deri

valori desunti da pubblicazioni del settore (Consulente Immobiliare - Il Sole 24 ore, la Agenzia al Territorio, ecc.),

opportunamen tramite il

confronto con altri tecnici del settore ed agenzie immobiliari.

Nello stimare il più probabile valore di mercato degli immobili, in ragione delle attuali condizioni di mercato oggetto

elementi di differenziazione la loro ubicazione e forma, il valore del soprassuolo, la posizione per quanto riguarda trasporti e servizi, la raggiungibilità, la destinazione e conformità urbanistica, la valenza ambientale e

livello di piano (il piano terra ad uso abitazione si presenta seminterrato), la vetustà ed resenti nelle zone circostanti.

I dati m

Territorio di Belluno e da quelle allegate alla pratica edilizia reperita

Tecnico del Comune di Vallada Agordina, e confrontati con le misurazioni eseguite a campione dalla scrivente.

Il valore di stima è stato valutato anche in base alle caratteristiche proprie , alle destinazioni, dimensioni, altezze, alla qualità dei materiali e delle finiture, alle caratteristiche architettoniche, alla dotazione impiantistica, alla disposizione degli spazi, alla luminosità ed esposizione, allo stato manutentivo.

Nella determinazione del valore di stima vengono applicati i seguenti coefficienti correttivi per riportare il valore della costruzione a nuovo al più probabile valore di mercato dell mmobile allo stato attuale.

Valore a nuovo costruzione abitazione di tipo analogo, Comune di Vallada Agordina (BL) 2'400,00

Anno di costruzione o ristrutturazione 2009 (età 12 anni) Coefficienti di differenziazione:

- vetustà 0,88 (età: 12 anni)

- stato di conservazione e manutenzione 0,95 (buono) - grado di finitura e dotazione impianti 0,95

- ubicazione 0,95

- esposizione solare 0,95

- rendimento energetico 0,95

- deprezzamento mercato immobiliare 0,90

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

(37)

______________________________________________________________________

Calcolo valore unitario:

2'400,00 x 0,88 x 0,95 x 0,95 x 0,95 x 0,95 x 0,95 x 1'470,80

arrotondato 471,00

descrizione Superficie mq.

valore unitario

Coeff.

riduz.

valore totale arrotondamento

Abitazione ed accessori 184,88 471,00 - 271 958,48

Detrazione costi per la regolarizzazione di difformità edilizie presenti

1'850,00

Valore complessivo di stima del compendio imm 270 108,48 270 000,00 In lettere Euro duecentosettantamila e zero centesimi

Al netto dei costi stimati per la regolarizzazione edilizia.

Da: NEVYJEL MONICA Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: 12ca5

Riferimenti

Documenti correlati

- la dichiarazione di residenza o l’elezione di domicilio in Belluno, in mancanza della quale le eventuali comunicazioni relative al procedimento saranno fatte presso

cantina a COMO Via Magni 7, frazione Rebbio per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )L'unità immobiliare oggetto di valutazione è posta al piano S1, interno

1. Il responsabile per i sistemi informativi automatizzati del ministero comunica preventivamente ai gestori della vendita telematica i casi programmati di mancato funzionamento

- Ipoteca volontaria – concessione a garanzia di mutuo fondiario iscritta presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio provinciale di TREVISO – Territorio, Servizio di

583 c.p.c., deve depositare, entro tre giorni dall’aggiudicazione, presso la cancelleria delle esecuzioni o presso il professionista delegato, dichiarazione con indicazione del

Rimandando al paragrafo inerente la descrizione del metodo di stima generale e alla determinazione del valore medio di mercato di zona Vmu, determinato in €

rmato Da: LUONGO FABIO Emesso Da: INFOCAMERE QUALIFIED ELECTRONIC SIGNATURE CA Serial#: d53 - Firmato Da: MANSUTTI LIDIA Emesso Da: ARUBAPEC PER CA DI FIRMA QUALIFICATA

dovrebbe essere nullo, tuttavia, per dare in ogni caso quanto più elementi possibili al Giudice dell’Esecuzione, di seguito si procede comunque alla stima dell’immobile, applicando