COMUNE DI CARUGO Provincia di Como
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
Copia
N. 45 del 26/11/2012
OGGETTO : APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE CON L'ALER DI COMO PER L’ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E
L’INOLTRO DELLA DOMANDA, MEDIANTE IL SISTEMA
INFORMATICO REGIONALE (ART. 12 REGOLAMENTO REGIONALE 10 FEBBRAIO 2004 N° 1)-
APPROVAZIONE BANDO DI ASSEGNAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA VALEVOLE AI FINI
DELL’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI CARUGO
L'anno duemiladodici, addì ventisei del mese di novembre, alle ore 18.30, nella Sede del Comune, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Marco Melli la Giunta Comunale. Partecipa all'adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale Il Segretario Comunale Caretto D.Ssa Guglielmina
Intervengono i Signori:
MELLI Marco Sindaco MAURI Adolfo Vice Sindaco GIACOMELLI Giuseppe Assessore MARELLI Enrico Assessore SIRONI Franco Assessore CATTANEO Bruno Assessore
Totale Presenti 4 Totale Assenti 2
Il Presidente, riconosciuta legale l' adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta
Comunale a trattare il seguente argomento :
OGGETTO : APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE CON L'ALER DI COMO PER L’ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E L’INOLTRO DELLA DOMANDA, MEDIANTE IL SISTEMA INFORMATICO REGIONALE (ART. 12 REGOLAMENTO REGIONALE 10 FEBBRAIO 2004 N° 1)-
APPROVAZIONE BANDO DI ASSEGNAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA VALEVOLE AI FINI DELL’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI CARUGO
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO:· che con Regolamento Regionale 10 febbraio 2004 n° 1 “Criteri generali per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica” modificato e integrato con Regolamento regionale 20 giugno 2011 n° 3, sono state ridefinite le procedure relative alla presentazione ed alla valutazione delle domande per l’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica;
· che con delibera della Giunta Regionale del 26 novembre 2004 n. 7/19368 è stato modificato lo schema di bando tipo per assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica nella Regione Lombardia e della Modulistica per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, approvati con d.g.r. del 19 marzo 2004 n. 7/16805 come previsto dall’art. 7, comma 6 del regolamento regionale del 10 febbraio 2004, n. 1;
· che con delibera della Giunta Regionale del 6 aprile 2004 n° VII/17049 è stato approvato lo Schema di convenzione tra Comuni e CAAF, ALER e soggetti senza fini di lucro per l'assistenza ai richiedenti nella compilazione e l'inoltro della domanda per assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, mediante il sistema informatico della Regione" come previsto dall'art. 12, comma 2 del Regolamento regionale del 10 febbraio 2004, n. 1;
CONSIDERATE:
· l’opportunità di aderire alla proposta avanzata dall’Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale di Como in merito alla predisposizione del bando e della modulistica, della raccolta e inserimento delle domande nel sistema informativo regionale e formazione delle graduatorie provvisorie e definitive, in considerazione delle competenze maturate dall’Azienda in materia e della specificità dell’incarico affidato;
· la necessità di procedere in tempi brevi alla pubblicazione del bando di assegnazione e ritenuto di confermare i valori specifici delle condizioni abitative e familiari stabiliti dal Regolamento Regionale;
VISTI:
· lo schema di convenzione proposto dall’ALER di Como;
· lo schema del “Bando di assegnazione” che prevede in sintesi:
· la possibilità per i richiedenti, con residenza anagrafica o lavorativa nel Comune, di presentare domanda dal 10 dicembre 2012 al 2 febbraio 2013 mediante la modulistica predisposta dall’ALER di Como;
· la destinazione del 30 % degli alloggi che si prevedono disponibili nel periodo di validità della graduatoria alle seguenti categorie speciali di richiedenti utilmente collocati in graduatoria: anziani, persone sole con eventuali minori a carico, disabili;
· l’assegnazione in deroga alla graduatoria, per situazioni emergenziali, fino ad un massimo del 25 % degli alloggi che si prevedono disponibili nel periodo di validità della graduatoria;
· l’indicazione del Responsabile del procedimento nell'Assistente Sociale BALDASSARRI SABRINA;
· La Legge regionale 4 dicembre 2009 che all’art. 28 dispone che “per la presentazione della domanda per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui al comma 3 dell’articolo 1 del regolamento regionale 10 febbraio 2004 n°
1 (Criteri generali per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 3, comma 41, lett. m) l.r. 1/2000), i richiedenti devono avere la residenza o
svolgere attività lavorativa in Regione Lombardia da almeno 5 anni per il periodo immediatamente precedente alla data di presentazione della domanda e non devono essere stati occupanti senza titolo di alloggi di edilizia residenziale pubblica negli ultimi cinque anni”.
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il D.Lgs. 267/2000;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, l'allegato parere favorevole del Responsabile del Servizio interessato;
Ad unanimità di voti espressi nei modi e termini di legge,
DELIBERA
1) Di approvare la convenzione con l’ALER di Como per l’assistenza ai cittadini nella compilazione e l’inoltro della domanda e delle dichiarazioni sostitutive, mediante il sistema informatico regionale, e per l’attuazione del bando di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, allegata, composta da n. 10, articoli, avente durata dalla data di sottoscrizione al 31 dicembre 2014;
2) Di approvare il “Bando di assegnazione per la formazione della graduatoria valevole ai fini dell’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si rendono disponibili nel Comune di Carugo;
3) Di destinare la quota del 30% degli alloggi che si prevedono disponibili nel periodo di validità della graduatoria ad anziani, a persone sole con figli minori, a disabili;
4) Di assegnare in deroga alla graduatoria, per situazioni emergenziali il 25% degli alloggi che si prevedono disponibili nel periodo di validità della graduatoria;
5) Di autorizzare la Responsabile Area Servizi alla Persona alla sottoscrizione della convenzione con l’ALER;
6) Di dare mandato al Responsabile Area Servizi alla Persona all’assunzione del relativo impegno di spesa e l’adozione dei provvedimenti consequenziali.
Letto, confermato e sottoscritto
Il Sindaco f.to (Marco Melli)
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to (Caretto D.ssa Guglielmina)
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario certifica che la presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune dal giorno 3 dicembre 2012 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi.
Il Segretario Comunale
F.to CARETTO D.SSA GUGLIELMINA
ESECUTIVITA'
La presente deliberazione:
[ ] è dichiarata immediatamente eseguibile dal _______________ ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T. U. - D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
[ ] è divenuta esecutiva il _______________ ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T. U. - D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
Li _______________
Il Segretario Comunale
F.to CARETTO D.SSA GUGLIELMINA
Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.
Li, _________
Il Segretario Comunale CARETTO D.SSA GUGLIELMINA