Copia Conforme
COMUNE DI VERGIATE
(Provincia di Varese)
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL 31/01/2012
OGGETTO: ISTITUZIONE DI CONTRIBUTO PER CREMAZIONE DI FENOMENI CADAVERICI CONSERVATIVI TRASFORMATIVI (SALME INDECOMPOSTE)
L’anno duemiladodici addì trentuno del mese di Gennaio alle ore 14.00 nella sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata a termini di legge.
Risultano:
Nominativo Carica Presenza
LEORATO Maurizio SINDACO SI
PARRINO Daniele ASSESSORE SI
POROTTI Massimiliano ASSESSORE SI
PACCINI Cristina ASSESSORE AG
INTRIERI Giuseppe ASSESSORE SI
Partecipa il Vice Segretario Dott.ssa Cristina FONTANA
Il Sindaco LEORATO Maurizio, assunta la Presidenza e constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente pratica segnata all’ordine del giorno:
OGGETTO: ISTITUZIONE DI CONTRIBUTO PER CREMAZIONE DI FENOMENI CADAVERICI CONSERVATIVI TRASFORMATIVI (SALME INDECOMPOSTE)
Vista la deliberazione Giunta Comunale n. 86 del 1.10.2001 avente ad oggetto: “Legge n. 26 del 28.2.2001 – Determinazioni in merito al rimborso spese per cremazioni salme”
con la quale è stato stabilito un rimborso ai cittadini vergiatesi che ricorrano alla pratica di cremazione presso gli impianti gestiti da altri Comuni la somma di € 206,583 a partire dal 01/10/2001;
Richiamato il Regolamento della Regione Lombardia n. 6 del 09/11/2004 in materia di attività funebri che all’art. 20 consente la cremazione di fenomeni cadaverici trasformativi conservativi previo assenso del coniuge o parente prossimo;
Vista la relazione redatta dal Geom Graziano Magni, Responsabile dell’area 4 Assetto ed uso del territorio, nella quale si pone in evidenza che a partire dall’anno 2008 si è provveduto ad effettuare le esumazioni di salme da colombari con concessioni trentennali scadute e si è constatato che la quasi totalità delle stesse risultano indecomposte, e pertanto ai sensi della normativa vigente in materia di Polizia Mortuaria i resti vengono inumati in Campo comune per un periodo minimo di anni 5, oppure cremati previa richiesta dei parenti;
Accertato che tale procedura ha evidenziato che in questi ultimi anni le richieste di cremazione dei resti sono state pochissime, cosa che ha provocato un riempimento dei campi comuni a disposizione dei cimiteri nel territorio comunale;
Preso atto che nella relazione di cui sopra si propone di istituire un contributo per la cremazione per le salme indecomposte pari a quello in essere per la cremazione di salme, al fine di evitare una congestione dei Campi comuni e di incentivare i cittadini a cremare le salme indecomposte derivanti da esumazioni, e nello stesso tempo di rideterminare l’ammontare del contributo stabilito nell’anno 2001, visto il tempo trascorso e gli attuali costi per la cremazione che si aggirano tra i 500,00 e 600,00 euro, portandolo a € 250,00;
Valutato che quanto proposto nella relazione sopra citata sia meritevole di approvazione per motivi di opportunità e convenienza per questo Ente al fine di evitare situazioni di congestione dei cimiteri e nello stesso tempo di agevolare i cittadini che intendano cremare i propri cari;
Con voti unanimi espressi in modo palese
DELIBERA
- di istituire, per le ragioni esposte in narrativa, un contributo a favore di cittadini vergatesi che decidano di cremare le salme indecomposte dei propri cari da erogare con le modalità di cui al contributo esistente per la cremazione di salme;
- di stabilire che il contributo sia per la cremazione di salme, di cui alla deliberazione Giunta Comunale n. 86 del 1.10.2001, che per la cremazione di “fenomeni cadaverici trasformativi conservativi” (salme indecomposte) ammonti a € 250,00
SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE
OGGETTO :
ISTITUZIONE DI CONTRIBUTO PER CREMAZIONE DI FENOMENI CADAVERICI CONSERVATIVI TRASFORMATIVI (SALME INDECOMPOSTE)
Vista la proposta di deliberazione, si esprime, ai sensi dell’art.49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con decreto legislativo n. 267 del 18/08/2000 recante: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica, essendo conforme alle norme ed alle regole tecniche inerenti la materia.
Vergiate, 27/01/2012
Il responsabile
Area N.4 : Assetto ed Uso Territorio
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE F.to LEORATO Maurizio
IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Cristina FONTANA
________________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI INIZIATA PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la pubblicazione della presente deliberazione verrà iniziata il giorno 15/02/2012 ai sensi e per gli effetti del 1°comma dell’art.124 del T.U.E.L.
approvato con D.lgs.n.267 del 18/08/2000.
Vergiate,15/02/2012
IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Cristina FONTANA
E’ copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo.
Vergiate, 15/02/2012
IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Cristina FONTANA __________________________
________________________________________________________________________________
La presente deliberazione verrà comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente all’avvenuta pubblicazione ai sensi dell’art. 125 del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000.
________________________________________________________________________________
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
La presente deliberazione diventerà esecutiva il 26/02/2012 per decorrenza dei termini di cui al 3°
comma dell’art. 134 del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000.
IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Cristina FONTANA