Tariffario rifiuti speciali 2022
Servizi offerti
L’ACR accetta quasi tutti i rifiuti speciali elencati nell’Ordinanza sul traffico dei rifiuti (OTRif).
L’ACR accetta anche gli apparecchi elettrici ed elettronici ed altri rifiuti soggetti a controllo contemplati Ordinanza sul traffico dei rifiuti (OTRif).
Prezzi
Tutte le tariffe s’intendono franchi alla tonnellata e sono comprensive dell’IVA 7.7%.
L’ACR si riserva il diritto, se il mercato lo dovesse rendere necessario, di modificare in qualsiasi momento le presenti tariffe.
Per grossi quantitativi è possibile richiedere un’offerta di smaltimento che avrà di norma validità per 3 mesi.
Per importi inferiori a CHF 100 è richiesto il pagamento in contanti.
Servizio di raccolta
In caso di necessità, l’ACR prevede la possibilità di ritirare i rifiuti presso l’utente.
Questo servizio deve essere richiesto con sufficiente anticipo.
I costi di trasporto sono fatturati, laddove applicati come costo supplementare.
Soprattasse specifiche
Sono previste soprattasse per materiali non idonei al trattamento nei nostri impianti e consegnati senza un’offerta preliminare.
Gli importi sono calcolati sulla base del tipo e del contenuto di inquinanti riscontrati nel controllo analitico.
Altri Costi supplementari
CHF da 80.- costi di trasporto e ritiro CHF 25.- gestione di ogni modulo di
accompagnamento CHF 7.- contenitori di plastica 30 lt CHF 16.- contenitori in metallo per liquidi
da 200 lt
CHF 35.- contenitori per solidi con
coperchio ad anello in metallo da 200 lt
CHF 4.- box di cartone da 30 lt CHF 3.- sacco di plastica
CHF 10.- eliminazione fusti metallo 200 lt CHF 30.- eliminazione IBC 1000 lt.
Documenti
La consegna di rifiuti speciali presso l’ACR è subordinata al rispetto della legislazione in materia. In particolare, si richiamano gli obblighi del fornitore secondo OTRif, OPSR e SDR/ADR.
Per quantità superiori a 50 kg la compilazione del modulo d’accompagnamento semplice o collettivo è obbligatoria prima di poter consegnare i rifiuti all’ACR; nel caso di
compilazioni incomplete ACR si riserva il diritto di fatturare CHF 30.-.
Orari d’accettazione
Le consegne possono avvenire solo per appuntamento.
Gli orari di apertura dell’accettazione sono:
Presso l’impianto di Bioggio:
Lu - Gio 7.45/11.30 – 13.00/16.30 Ve 7.45/11.30
Informazioni
Ulteriori informazioni possono essere ottenute contattando il Settore rifiuti speciali servizio tecnico dell’ACR (Laboratorio) ai seguenti numeri:
Telefono centralino: 091/ 610 43 43 Telefono caposettore: 091/ 610 43 47 Laboratorio: 091/ 610 43 48
Fax: 091/ 610 43 44
E-mail: [email protected]
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton Acidi e soluzioni
acide 060102 Acido cloridrico a partire da 2’800
060105 Acido nitrico e acido nitroso da definire
060104 Acido fosforico e fosforoso “
200114 Acidi “
060106 Altri acidi da definire
Soluzioni e bagni
alcalini 060203 Idrossido di ammonio,
ammoniaca 1’000
060204 Idrossido di sodio, soda e
potassa caustica a partire da 500
200115 Sostanze alcaline a partire da 1’000
060205 Altre basi a partire da 1’000
Acque reflue con
metalli 070301 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri a partire da 500
070501 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri “
110111 Soluzioni acquose di risciacquo, contenenti sostanze pericolose
“ 120199 Rifiuti non specificati altrimenti da definire 190205 Fanghi prodotti da trattamenti
chimico-fisici, contenenti sostanze pericolose
“
Bagni della
fotografia 200117 Prodotti fotochimici 810
Solventi e rifiuti
contenenti solventi 070103 Solventi organici alogenati soluzioni di lavaggio ed acque madri cloro >2%
1’490 070103 Solventi organici alogenati
soluzioni di lavaggio ed acque madri cloro >10%
2’000 140603 Altri solventi e miscele di
solventi cloro <2% a partire da 1’000 140603 Altri solventi e miscele di
solventi cloro < 0.5% a partire da 800
200113 Solventi “
130702 Benzina a partire da 900
Rifiuti da lavanderie 070107 Fondi di distillazione e residui
di reazione, alogenati a partire da 1’850 070108 Fondi di distillazione e residui
di reazione, non alogenati senza percloroetilene
a partire da 500
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton Acque reflue di
lavaggio da vari processi lavorativi e prodotti di pulizia **
070101 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri a partire da 500
070104 Altri solventi organici alogenati soluzioni di lavaggio ed acque madri
“ 070201 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri “
070301 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri “
070501 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri “
070601 Soluzioni acquose di lavaggio e
acque madri acquose “
070701 Soluzioni acquose di lavaggio
ed acque madri “
080119 Sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose
a partire da 500
080202 Fanghi acquosi contenenti
materiali ceramici “
080308 Rifiuti liquidi acquosi contenenti
inchiostro “
160115 Liquidi antigelo diversi da quelli
di cui al codice 16 01 14 “
160709
Rifiuti contenenti altre sostanze pericolose
“ 161001 Concentrati acquosi contenenti
sostanze pericolose “ 200129 Detergenti contenenti sostanze
pericolose “
Rifiuti liquidi oleosi ** 120109 Emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni
170
130802 Altre emulsioni 250
120109 Emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni
170 120107 Oli minerali per macchinari, non
contenenti alogeni (eccetto emulsioni e soluzioni)
110 120106 Oli minerali per macchinari,
contenenti alogeni (eccetto emulsioni e soluzioni)
da definire
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton 130110 Oli minerali per circuiti idraulici,
non clorurati 110
130306 Oli minerali isolanti e
termoconduttori clorurati, diversi da quelli di cui al codice 13 03 01
a partire da 210
130307 Oli minerali isolanti e
termoconduttori non clorurati 110 130205 scarti di olio minerale per motori,
ingranaggi e lubrificazione, non clorurati
110 130208 Altri oli per motori, ingranaggi e
lubrificazione 110
130508 Miscugli di rifiuti dei
dissabbiatori e dei separatori di oli
150 130502 Fanghi da separatori di oli a partire da 400 200126 Oli e grassi, diversi da quelli di
cui al codice 20 0125 50
130899 Rifiuti non specificati altrimenti da definire 120302 Rifiuti prodotti da processi di
sgrassatura a vapore a partire da 370 120301 Soluzioni acquose di lavaggio a partire da 170 130507 Acque oleose prodotte da
separatori di oli 150
130703 Altri carburanti (comprese le
miscele) a partire da 170
160708 Rifiuti contenenti olio “
160709 Rifiuti contenenti altre sostanze
pericolose “
190106 Rifiuti liquidi acquosi prodotti dai trattamento dei fumi e di altri rifiuti liquidi acquosi
“
191103 Rifiuti liquidi acquosi “
160709 Rifiuti contenenti altre sostanze
pericolose “
200126 Oli e grassi, diversi da quelli di cui al codice 20 0125
* La presenza di acqua in quantità maggiori a 10% del peso causa l’aumento della tariffa a 100.-/ton-170.-/ton
110
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton Rifiuti e fanghi
provenienti dalla fabbricazione e trattamento di coloranti,
pitture, vernici, colle
080111 Residui di pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose
1'400 040216 Coloranti e pigmenti contenenti
sostanze pericolose a partire da 1’000 080313 scarti di inchiostro, diversi da
quelli di cui al codice 08 03 12 a partire da 1’000 080409 Adesivi e sigillanti di scarto,
contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose
a partire da 1’000 200127 Vernici, inchiostri, adesivi e
resine contenenti sostanze pericolose
1'400 080119 Sospensioni acquose
contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose
a partire da 500
080115 Fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose
a partire da 500
200128 Vernici, inchiostri, adesivi e resine, diversi da quelli di cui al codice 20 0127
a partire da 500
Rifiuti e fanghi provenienti dalla fabbricazione, preparazione e trattamento di materiali
190205 Fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose
a partire da 500
060405 Rifiuti contenenti altri metalli
pesanti a partire da 500
120128 Fanghi metallici (fanghi di rettifica, affilatura e lappatura) contenenti olio
“
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton Materiali e
apparecchi sporchi 061302 Carbone attivo esaurito eccetto quello di cui al codice 06 07 02
a partire da 500 070109 Residui di filtrazione e
assorbenti esauriti, alogenati 2’000 070510 Altri residui di filtrazione e
assorbenti esauriti 980
150202 Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi,
contaminati da sostanze pericolose
a partire da 500
160107 Filtri dell'olio non sgocciolati a partire da 500 120116 Rifiuti di sabbiatura, contenenti
sostanze pericolose a partire da 500 150110 Imballaggi contenenti residui di
sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
“ 150202 Assorbenti, materiali filtranti
(inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi,
contaminati da sostanze pericolose
“
160214 Apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13 o da 16 02 91 a 16 02 94
da definire
170409 Rifiuti metallici contaminati da
sostanze pericolose da definire
170901 Rifiuti edili e di demolizione
contenenti mercurio da definire
191301 Rifiuti solidi prodotti dal risanamento di terreni o materiale di scavo contenenti sostanze pericolose
da definire
200137 Legno, contenente sostanze pericolose (per es. legno rivestito trattato in modo intensivo con antisettici o rivestito con composti organici alogenati)
da definire
170505 Materiale di scavo inquinato a partire da 130 170904 Rifiuti edili non selezionati che
non provengono da siti
deteriorati e da siti contaminati
a partire da 130 160209 Trasformatori e condensatori
contenenti PCB da 4’000
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton Cariche non
riuscite, scarti, come pure merci, apparecchi e sostanze usati
080201 Polveri per rivestimenti di scarto a partire da 500 090107 Carta e pellicole per fotografia,
contenenti argento o composti dell'argento
“ 110302 Altri rifiuti (Sali brunitura, acque
con nitriti) “
150110 Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
a partire da 500 150111 Imballaggi metallici contenenti
matrici solide, porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti
“
160305 Rifiuti organici contenenti sostanze
pericolose “
160303 Rifiuti inorganici contenenti
sostanze pericolose “
160504 Bombolette spray e gas in
contenitori a pressione (compresi gli halon) contenenti sostanze pericolose
3’620
160504 Estintori esauriti da 50 / pz
060404 Rifiuti contenenti mercurio 20'000
180110 Residui di amalgama prodotti dalla
medicina dentaria “
200121 Tubi fluorescenti e lampade al
mercurio intere gratis 1)
200194 altri rifiuti contenenti mercurio 20'000 160601 Batterie o accumulatori al piombo gratis1) 160698 Batterie e batterie a secco
miscelate gratis1)
200119 Pesticidi 5'000
020108 Rifiuti agrochimici contenenti
sostanze pericolose 5'000
160904 Sostanze ossidanti non specificate
altrimenti 5'000
160506 Sostanze chimiche di laboratorio contenenti o costituite da sostanze pericolose, comprese le miscele di sostanze chimiche di laboratorio
5'000
160507 Sostanze chimiche inorganiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose
5'000
Tariffario rifiuti speciali 2022
Tipo di rifiuto Codice rifiuto
OTRif Descrizione del rifiuto OTRif Tariffa CHF /ton 160508 Sostanze chimiche organiche di
scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose
5'000 180106 Prodotti chimici costituiti da
sostanze pericolose o che le contengono
5'000 070513 Rifiuti solidi contenenti sostanze
pericolose a partire da 500
180109 Medicamenti scaduti, ad
eccezione di quelli che rientrano nel codice 18 0108
“ 200132 Medicinali scaduti diversi da quelli
di cui al codice 20 01 31 “
180108 Residui di citostatici a partire da 4’500 gratis 1) La presenza di sversamenti di acidi di batterie, materiali estranei, mazzi di neon avvolti da nastri, rotture varie può portare a costi aggiunti da addebitare al fornitore
Note ed Osservazioni:
Per rifiuti aventi codici non compresi nel presente tariffario possono essere richiesti dei preventivi per lo smaltimento.
Tariffario rifiuti speciali 2022
**Se, a causa della presenza di solventi, il punto d’infiammabilità della merce dovesse risultare inferiore ai 61° C, l’ACR si riserva il diritto di adattare la tariffa ai costi causati dall’eventuale trasporto della merce quale rifiuto infiammabile.
Per le tariffe indicate come “a partire da“ e “da definire“, s’intende che per materiali di dubbia origine o natura, l’ACR può richiedere un campione rappresentativo in base al quale, dopo approfondimenti analitici, sarà possibile assegnare un’adeguata tariffa di smaltimento.
Consegna di liquidi e fanghi per l’impianto TARef
L’ACR lavora con un sistema di programmazione settimanale delle consegne.
L’ACR si riserva il diritto di prelevare una tassa per mancato rispetto del programma settimanale di consegne stabilito in accordo con i trasportatori (CHF 100.00 per carico) che sarà conteggiata al fornitore che dovesse consegnare materiali non dichiarati e non autorizzati.
Si rimanda alla comunicazione inviata a tutti i trasportatori autorizzati.
Fatturazione e pagamenti:
Le fatture vengono emesse a fine mese e sono da pagare alla scadenza dei 30 giorni, l’eventuale interesse di mora ammonta al 5%.
I clienti sono tenuti a fornire al momento della consegna dei materiali, per mezzo degli appositi moduli di accompagnamento debitamente compilati e firmati, tutti i dati e gli indirizzi aggiornati.
Consegna diretta al termovalorizzatore ICTR di Giubiasco:
L’impianto di Giubiasco è autorizzato a incenerire alcuni tipi di rifiuti speciali.
La consegna diretta all’impianto NON è di regola ammessa.
Prescrizioni per la fatturazione di moduli d'accompagnamento e altre spese amministrative Le presenti prescrizioni regolano la fatturazione da parte dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti del modulo d’accompagnamento, di altre spese amministrative e delle spese supplementari.
1. Modulo d’accompagnamento
La gestione del modulo d’accompagnamento è fatturata di regola a tutte le consegne di rifiuti speciali il cui quantitativo eccede i 50 kg per tipologia di rifiuto. Il costo della gestione è specificato sul tariffario rifiuti speciali in vigore. Il pagamento della gestione modulo d’accompagnamento e dello smaltimento del rifiuto il cui costo complessivo non eccede i CHF 100 deve avvenire in contanti anche nel caso di ritiro da parte di ACR.
Eccezioni
La fatturazione del modulo d’accompagnamento non avviene nei seguenti casi:
• Consegne di materiale il cui costo di smaltimento è gratuito indipendentemente dai quantitativi;
• Nel caso di pagamento a contanti ma solo se il cliente non richiede il rilascio del modulo di accompagnamento o non abbia registrato la consegna in VEVA online.
Tariffario rifiuti speciali 2022
2. Spese amministrative
ACR prevede di fatturare ai propri clienti le seguenti spese amministrative:
• Nel caso in cui la consegna di rifiuti avviene con un modulo d’accompagnamento non conforme verranno fatturati CHF 30 di spese amministrative.
• Nel caso in cui si renda necessario riemettere una fattura a causa di dati sbagliati forniti tramite il modulo d’accompagnamento verranno fatturati CHF 25.00 di spese amministrative.
• Nel caso di richieste particolari quali ricerche di vecchie fatture e statistiche ACR si riserva la possibilità di fatturare CHF 80 all’ora.
• In caso di ritiri da luoghi discosti, di difficile accesso, per materiali particolari ACR si riserva il diritto di applicare dei costi di trasporto che variano da CHF 80.00 a CHF 200.00 per viaggio.
3. Spese supplementari
• ACR fatturerà ai clienti la fornitura di contenitori, sacchi di plastica, secchielli e eliminazione di fusti di metallo secondo il tariffario rifiuti speciali in vigore.
• Per nostri contenitori IBC in prestito ritornati sporchi o rovinati si fatturano fino a CHF 50.00 al pezzo per la pulizia o fino a CHF 50.00 al pezzo per la distruzione.