• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo determinato e pieno di tre Istruttori Direttivi Amministrativi cat. D, posizione economica D1.

Verbale n. 8 del 29 settembre 2011

L’anno duemilaundici, il giorno 29 del mese di settembre, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, sita in via Mazzini n. 39, alle ore 08,00 si è riunita la Commissione Giudicatrice del pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato e pieno di tre Istruttori Direttivi Amministrativi cat. D, posizione economica D1, nelle figure dei Signori:

− Dott. Franco Nardone Presidente

− Dott.ssa Francesca Contu Componente

− Dott. Roberto Murgia Componente

Partecipa alla riunione la dott.ssa Stefania Giura in qualità di segretario verbalizzante.

LA COMMISSIONE

Visti i propri precedenti verbali e dato atto che la seduta odierna è dedicata allo svolgimento della prova orale

PROCEDE

in seduta riservata, alla compilazione di 20 fogli recanti ciascuno 3 quesiti ed all’inserimento degli stessi in altrettante buste debitamente sigillate. Predispone n. 16 tagliandi numerati dall’uno al sedici al fine di determinare, tramite estrazione, l’ordine di audizione dei candidati,

Al termine delle operazioni sopra indicate, la Commissione si sposta nella sala dove devono svolgersi le prove orali e procede all’appello nominale.

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Risultano presenti i signori:

1. Alba Roberto 2. Desogus Manuela 3. Carta Sara

4. Contu Giuseppe 5. Cau Massimo 6. Pinna Paola 7. Meloni Sandra 8. Mais Monica 9. Gambula Laura 10. Marroccu Arianna 11. Vendramin Anita 12. Caredda Vanessa 13. Casula Jacopo 14. Mazzitti Gianluigi 15. Porcedda Stefano

Si rileva l’assenza della candidata Baraglia Manuela.

La Commissione, seguendo l’ordine alfabetico, invita i candidati ad estrarre uno dei sedici tagliandi numerati, al fine di stabilire l’ordine di audizione. Ciascun candidato dovrà estrarre una delle 20 buste contenenti i quesiti della prova orale. I quesiti verranno associati al numero estratto dal candidato ed al suo nominativo ed infine sottoscritti dai commissari.

Ciò posto, la commissione procede ad effettuare la prova orale dei candidati in ordine d’estrazione, previa identificazione come da foglio firme:

CANDIDATO: MAZZITTI GIANLUIGI che sceglie la busta contenente le domande riportate

Giudizio Voto

I Domanda Il responsabile del procedimento amministrativo nella legge 241/90

/ II Domanda le competenze del consiglio comunale e provinciale

III Domanda I controlli interni

Il candidato, dopo aver letto i quesiti, dichiara di rinunciare alla prova.

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CANDIDATO: GAMBULA LAURA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata.

Giudizio Voto

I Domanda Il regolamento degli uffici e dei servizi:

II Domanda Le finalità del controllo di gestione: 25 III Domanda L’accesso agli atti della P.A.:

CANDIDATO: VENDRAMIN ANITA che sceglie la busta contenente le domande riportate.

Giudizio Voto

I Domanda Il ricorso straordinario al Capo dello Stato II Domanda Il regolamento di contabilità: /

III Domanda I principi contabili di bilancio

La candidata si ritira.

CANDIDATO: CAU MASSIMO che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda I diritti e i doveri del pubblico dipendente

27 II Domanda Segreto d’ufficio

III Domanda Corte dei conti

CANDIDATO: MELONI SANDRA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda La relazione previsionale e programmatica

29 II Domanda Caratteristiche del provvedimento amministrativo

III Domanda Lo statuto provinciale

CANDIDATO: PORCEDDA STEFANO che sceglie la busta contenente le domande riportate

Giudizio Voto

I Domanda Il controllo sugli organi della provincia

/ II Domanda Beni pubblici

III Domanda Il programma di mandato

Il candidato, dopo aver letto i quesiti, dichiara di rinunciare alla prova.

(4)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CANDIDATO: DESOGUS MANUELA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda Gli organi di gestione: i dirigenti

30 II Domanda Le conferenze dei servizi

III Domanda Il piano esecutivo di gestione

CANDIDATO: CASULA JACOPO che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda L’autotutela amministrativa

/ II Domanda Il collegio dei revisori dei conti

III Domanda Le fasi di gestione della spesa

Il candidato, dopo aver letto i quesiti, dichiara di rinunciare alla prova.

CANDIDATO: ALBA ROBERTO che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda Il silenzio della P.A. e i rimedi giudiziari

30 II Domanda Il giuramento del Presidente della Provincia

III Domanda La variazione di bilancio

CANDIDATO: MARROCCU ARIANNA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda Il segretario comunale e provinciale

24 II Domanda Autonomia finanziaria e impositiva dell’ente locale

III Domanda Attività di diritto privato nella P.A.

(5)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CANDIDATO: CARTA SARA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda Le competenze del presidente della provincia

30 II Domanda I principi costituzionali in materia di P.A.

III Domanda Bilancio di previsione della provincia

CANDIDATO: PINNA PAOLA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda Albo pretorio on line

27 II Domanda Gli inventari

III Domanda Gli organi del comune

CANDIDATO: CONTU GIUSEPPE che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda I casi di scioglimento del consiglio comunale

24 II Domanda Il procedimento amministrativo

III Domanda Il programma triennale dei lavori pubblici

CANDIDATO: MAIS MONICA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda Mozione di sfiducia al sindaco

24 II Domanda Partecipazione del cittadino nel procedimento amministrativo

III Domanda Rendiconto della gestione

CANDIDATO: CAREDDA VANESSA che sceglie la busta contenente le domande riportate conseguendo la valutazione di seguito indicata

Giudizio Voto

I Domanda La giunta provinciale

18 II Domanda Gli atti di programmazione sul personale

III Domanda Gli organi della giustizia amministrativa

La candidata dopo aver esposto le argomentazioni inerente la I e la III, dichiara di non essere in grado di rispondere alla II domanda.

(6)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Ciò posto, la Commissione approva la seguente tabella riassuntiva dei punteggi:

CANDIDATO TITOLI PRIMA

PROVA

SECONDA PROVA

PROVA ORALE

PUNTEGGIO FINALE

STUDIO SERVIZIO VARI C.V. TOTALE

Alba Roberto 4,00 0,20 1,00 5,20 27 26 30 88,20

Desogus

Manuela 4,00 1,00 1,00 6,00 26 25 30 87,00

Carta Sara 4,00 0,50 1,00 5,50 23 22 30 80,50

Contu

Giuseppe 3,28 0,30 3,58 28 22 24 77,58

Cau Massimo 4,00 0,20 1,00 5,20 21 24 27 77,20

Pinna Paola 3,82 0,2 1 5,02 21 24 27 77,02

Meloni Sandra 4 0,2 0,8 5,00 22 21 29 77,00

Mais Monica 4,00 1,00 1,00 6,00 22 21 24 73,00

Gambula

Laura 2,48 1,00 3,48 21 23 25 72,48

Marroccu

Arianna 4,00 1,00 5,00 21 21 24 71,00

Baraglia

Manuela 3,55 0,20 0,30 4,05 21 21 ASSENTE ASSENTE

Vendramin

Anita 2,93 1,00 3,93 21 21 RINUNCIATARIA NON VALUTABILE

Caredda

Vanessa 2,66 0,20 1,00 3,86 21 21 18 NON IDONEA

Casula Jacopo 3,73 0,50 4,23 24 25 RINUNCIATARIO NON VALUTABILE

Mazzitti

Gianluigi 4,00 0,50 4,50 24 21 RINUNCIATARIO NON VALUTABILE

Porcedda

Stefano 3,46 1,00 4,46 21 24 RINUNCIATARIO NON VALUTABILE

Alle ore 13,35 avendo concluso la valutazione dei candidati e stilata la graduatoria finale, che viene immediatamente affissa alla porta di accesso della sala in cui si sono tenute le prove orali, la Commissione dichiara chiusa la seduta.

Il Presidente I Componenti

F.TO F.TO

__________________ __________________

F.TO

__________________

Segretario F.TO

__________________

Riferimenti

Documenti correlati

Visti i propri precedenti verbali, procede alla valutazione degli elaborati relativi alla seconda prova, limitatamente ai candidati che hanno ottenuto una valutazione almeno

b) La Commissione di valutazione deve procedere all’apertura e valutazione delle domande di partecipazione pervenute anche oltre il termine previsto dal bando pubblico, ovvero, per

Il Segretario informa i candidati che l’abilitazione venatoria è concessa solo a seguito di superamento della prova, e quindi solo se il giudizio è positivo in tutte e

Minerario “Asproni” di Iglesias per un cofinanziamento al progetto presentato contenente una serie di eventi programmati al fine di celebrare il 140° anniversario

Verificata la rispondenza a quanto sopra scritto, il Presidente apre la BUSTA A del Raggruppamento temporaneo di professionisti “Sant’Antioco 2011” e verifica che

A seguito dell’analisi della relazione progettuale, la Commissione procede alla valutazione dell’offerta tecnica, sotto il profilo della qualità tecnica e funzionale del

Verificata la rispondenza a quanto sopra scritto, il Presidente apre la BUSTA B del Raggruppamento temporaneo di professionisti “Sant’Antioco 2011” e verifica che

 che, in dipendenza di detta autorizzazione, per il posizionamento della condotta idrica, è stata richiesta da questa Amministrazione al signor Cani Roberto un