• Non ci sono risultati.

Int. - Valutazione impatto acustico (947 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Int. - Valutazione impatto acustico (947 KB)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Acustica Ambientale Applicata

Dott Antonio COVIELLO - Via Comunale Corti, 21- 31100 Treviso – E.mail [email protected]

18 1329 VIA

TREVISO 21.04.2018

Alla PROVINCIA DI TREVISO Settore Ambiente e Pianificazione Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda TREVISO

PEC [email protected]

alla c.a. del responsabile del procedimento: Dott.ssa A. DeLuca

Oggetto: valutazioneimpatto acustico alla nuova soluzione viabilistica proposta relativa alla pratica presentata in data 05.04.2018 Prot. 48129.

Proponente, ALI’ SpA

Facendo seguito alla richiesta di integrazione alla valutazione di impatto acustico per la modifica della viabilità d’accesso all’area commerciale, in particolare lo spostamento della rotonda verso nord/est rispetto al piano originario si procede alla nuova valutazione dei livelli di immissione sui recettori R1, R2, R3 individuati nelle precedenti relazioni tecniche,

Il metodo utilizzato prevede la rigenerazione con il software previsionale CADNA v.3.6 della mappatura acustica prodotta dalla modifica della viabilità di progetto. In particolare sono state modificate le geometrie ed i posizionamenti delle seguenti sorgenti sonore mantenendone inalterati i livelli di emissione:

 Via Noalese

 Rotonda stradale

 Via Mascagni

 Parcheggio Pa2

Sono quindi state prodotte le nuove mappature acustiche in periodo di riferimento diurno e notturno, valutando i livelli d’immissione in corrispondenza dei ricettori acustici più significativi in quanto più esposti.

(2)

18 1329 VIA - ALI Spa - ex Marazzato 2 / 2

Dal confronto dei livelli sonori previsti nelle due diverse condizioni si ottiene:

Recettore

Livelli (dBA) IMMISSIONE PRE - variante

TAV 01 D/N

Livelli (dBA).

IMMISSIONE POST- variante

TAV 02 D/N

CLASSE ACUSTICA COMUNALE

Limite (dBA) IMMISSIONE

D / N

Limite Pertin. Strad.

D / N

R1 64 / 47 64 / 47 III 60 / 50 65 / 55

R2 65 / 49 65 / 50 IV 65 / 55 65 / 55

R3 67 / 53 68 / 53 IV 65 / 55 70 / 60

Conclusioni

Dal confronto dei valori previsti nelle due situazioni, e rappresentati nelle Tavole TAV 01 D e N e TAV 02 D e N , si può concludere che la modifica della viabilità relativa allo spostamento della rotatoria non influisce sulla variazione dei livelli di immissione rispetto alla previsione originaria.

Continuano ad essere rispettati i livelli di IMMISSIONE in tutti ricettori esposti.

Dr. Antonio Coviello

Tecnico Competente in Acustica Ambientale (n° 88 elenco Regione Veneto)

Allegati:

TAV 01 D – Mappatura acustica pre-variante del periodo DIURNO TAV 01 N – Mappatura acustica pre-variante del periodo NOTTURNO TAV 01 D – Mappatura acustica post-variante del periodo DIURNO TAV 01 N – Mappatura acustica post-variante del periodo NOTTURNO

(3)

49 50

5844 58

56 58

64

64

6447

55 58

65

6549 65

67 67 57 58

6753

52 51

61

57 56

69

71

7158

51 51

59

6046 60

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Pa2 Pa3

Pa4

Pa5 Pa6

B

49 50

5844 58

56 58

64

64

6447

55 58

65

6549 65

67 67 57 58

6753

52 51

61

57 56

69

71

7158

51 51

59

6046 60

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Pa2 Pa3

Pa4

B

TAV 01 D

18 1329 VIA DIURNO

Via Noalese Rotonda Via Mascagni Parcheggi Pa2 LIV. IMMISSIONE

PRE VARIANTE ALI Spa Data: 21.04.18

> -99.0 dB > 35.0 dB > 40.0 dB > 45.0 dB > 50.0 dB > 55.0 dB > 60.0 dB > 65.0 dB > 70.0 dB > 75.0 dB > 80.0 dB > 85.0 dB Studio di Acustica Ambientale ed Appl.

Dr. Antonio Coviello Via C. Corti, 21 - Treviso

[email protected]

(4)

30 30

5844 44

31 31

47

47

6447

34 34

49

6549 49

53 52 39 38

6753

37 36

47

44 43

55

58

7158

33 32

46

6046 46

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Pa2 Pa3

Pa4

Pa5 Pa6

B

30 30

5844 44

31 31

47

47

6447

34 34

49

6549 49

53 52 39 38

6753

37 36

47

44 43

55

58

7158

33 32

46

6046 46

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Pa2 Pa3

Pa4

B

TAV 01 N

18 1329 VIA NOTTURNO

Via Noalese Rotonda Via Mascagni Parcheggi Pa2 LIV. IMMISSIONE

PRE VARIANTE ALI Spa Data: 21.04.18

> -99.0 dB > 35.0 dB > 40.0 dB > 45.0 dB > 50.0 dB > 55.0 dB > 60.0 dB > 65.0 dB > 70.0 dB > 75.0 dB > 80.0 dB > 85.0 dB Studio di Acustica Ambientale ed Appl.

Dr. Antonio Coviello Via C. Corti, 21 - Treviso

[email protected]

(5)

49 50

5844 58

56 58

64

64

6447

55 58

65

6550 65

68 67 57 58

6853

52 51

61

57 56

69

71

7158

51 51

59

6046 60

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Superfic Pa3

Pa4

Pa5 Pa6

B

49 50

5844 58

56 58

64

64

6447

55 58

65

6550 65

68 67 57 58

6853

52 51

61

57 56

69

71

7158

51 51

59

6046 60

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Superfic Pa3

Pa4

B

TAV 02 D

18 1329 VIA DIURNO

Via Noalese Rotonda Via Mascagni Parcheggi Pa2 LIV. IMMISSIONE POST- VARIANTE

ALI Spa Data: 21.04.18

> -99.0 dB > 35.0 dB > 40.0 dB > 45.0 dB > 50.0 dB > 55.0 dB > 60.0 dB > 65.0 dB > 70.0 dB > 75.0 dB > 80.0 dB > 85.0 dB Studio di Acustica Ambientale ed Appl.

Dr. Antonio Coviello Via C. Corti, 21 - Treviso

[email protected]

(6)

31 30

5844 44

32 32

47

47

6447

34 34

49

6550 50

53 52 39 38

6853

38 37

48

44 43

55

58

7158

33 32

46

6046 46

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Superfic Pa3

Pa4

Pa5 Pa6

B

31 30

5844 44

32 32

47

47

6447

34 34

49

6550 50

53 52 39 38

6853

38 37

48

44 43

55

58

7158

33 32

46

6046 46

R1 R5

R6

R2

R4

R3

A

Pa1

Superfic Pa3

Pa4

B

TAV 02 N

18 1329 VIA NOTTURNO

Via Noalese Rotonda Via Mascagni Parcheggi Pa2 LIV. IMMISSIONE POST- VARIANTE

ALI Spa Data: 21.04.18

> -99.0 dB > 35.0 dB > 40.0 dB > 45.0 dB > 50.0 dB > 55.0 dB > 60.0 dB > 65.0 dB > 70.0 dB > 75.0 dB > 80.0 dB > 85.0 dB Studio di Acustica Ambientale ed Appl.

Dr. Antonio Coviello Via C. Corti, 21 - Treviso

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Le analisi riportate nel seguito sono state eseguite sulla base del quadro legislativo vigente in materia di inquinamento acustico definito, nelle sue linee essenziali, dalla L.

Tale componente è stata modellizzata in 53,5 dB e si origina in corrispondenza delle aree di viabilità del sito talvolta poste in prossimità al confine aziendale

Poiché dalle conclusioni dello studio di impatto sulla viabilità emerge che l’intervento in oggetto non modifica le condizioni di esercizio della rete o

La presente valutazione di propagazione acustica è relativa alla variazione della tipologia e quantità di materiale in conferimento alla discarica inerti sita in

Di seguito le mappe e i risultati dell’indagine di rumore effettuata durante il periodo diurno ai confini di proprietà e relative alla situazione attuale con la

Pur considerando che il ricorso allo strumento preventivo della valutazione di impatto acustico e di clima acustico è sancito dalla norma nazionale e che i contenuti minimi

Al fine di un inquadramento dettagliato del processo produttivo attuale e in caso di ampliamento del numero di polli allevati, si riporta di seguito una descrizione

Il presente elaborato costituisce verifica di conformità della relazione acustica presentata per il rilascio del parere delle autorità competente sulla Valutazione di Impatto