• Non ci sono risultati.

PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020

TITOLO DATE – CREDITI - COSTO PROGRAMMA DEL CORSO

ORTESIOLOGIA PLANTARE 14/03 – 12,8 ECM - € 180 9:00-9:40 Principali teorie biomeccaniche e test funzionali (dott. Nicola Marchi)

9:40-10:10 Il Plantare funzionale; dalla valutazione alla stilizzazione (dott. Marco Martinelli)

10:10- 10:40 i Materiali (dott. Giovanni Bonino)

10:40: 11:00 Discussione 11:00- 11:20 Pausa Caffè

11:20- 12:00 il Plantare accomodativo:

tecniche e campi di applicazione (dott.

Giovanni Bonino)

12:00 12:40 il Plantare sportivo (dott. Claudio Sambito)

12:40 - 13:00 Discussione 13:00-14:30 Pausa Pranzo

14:30 -15:10 Il Plantare nel piede diabetico (Giovanni Bonino)

15:10-15:30 Discussione

15:30- 16:30 Tecniche di Stampa3D (dott.

Lorenzo Brognara)

16:30- 17:30 Prova Pratica (dott. Lorenzo Brognara)

(2)

PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020

17:30-17:45 discussione

17:45-18:00 Test ECM e chiusura corso 15:50- 16:50 Prova Pratica su test clinici 16:50- 17:30 Progetto di realizzazione plantare accomodativo

17:30-18:00 Test ECM e chiusura corso RIEDUCAZIONE UNGUEALE (ortonixia

conservativa) (dott.ssa T. Flamini)

21/03 – 12,8 ECM - € 180 9.00-9.30 Cenni di anatomia e fisiopatologia dell’unghia

9.30-10.30 Descrizione e classificazione delle più comuni deformazioni (cause traumatiche, cause meccaniche).

10.30-11.00 L’intervento podologico attraverso la realizzazione e l’impianto di dispositivi medici.

11.00-12.00 Valutazioni per il protocollo di esecuzione. Correlazioni tra cause e recidiva.

Il principio delle leve. Presentazione delle tecniche di rieducazione delle lamina Proprietà dei materiali utilizzati per le tecniche di rieducazione ungueale 12.00-13.00 I vantaggi terapeutici e le proprietà dei nuovi materiali messi a

(3)

PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020

disposizione dalla ricerca e dell’innovazione tecnologica (es. il titanio).

Nuovi concetti di rieducazione della lamina con dispositivi a trazione costante

14.00-15.30 Esercitazioni pratiche dei partecipanti sulle tecniche con prove di costruzione dei dispositivi e applicazione diretta su simulatori

15.30-16.00 Il restauro conservativo mediante ricostruzione parziale o totale della lamina 16.00-17.30 Esercitazioni pratiche dei

partecipanti sulla ricostruzione ungueale con prove di applicazione diretta su simulatori.

17:30-18:00 Test ECM e chiusura corso PATOLOGIE DERMATOLOGICHE IN

PODOLOGIA

(dott.ssa L. Abbruzzese, dott. A. Costa)

04/04 – 12,8 ECM - € 180 9:00-9:30 Le Dermatosi Eczematose e le Dermatosi Virali

9:30-10:00 Parassitosi e Dermatosi Batteriche 10:00- 10:30 Le Micosi Superficiali

10:30 11:00 Coffee Break

11:00-11:30 Ipercheratosi del Piede acquisite e congenite

11:30-12:00 malattie Immunitarie 12:00-12:30 Tumori Cutanei

(4)

PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020

12:30-14:00 pausa pranzo 14:00 14:30 Le Onicopatie 14:30-15:00 Le Onicomicosi 15:00- 17:00 Parte Pratica COMUNICAZIONE MEDICA E CORRETTA

GESTIONE DELLE INFORMAZIONI AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK

09/05 – 8 ECM - € 120 9.00:11.00 Principi di comunicazione efficace

 Linee guida della comunicazione

 Elementi della comunicazione

 Ostacoli della comunicazione 11.00:13.00 Principi di marketing e sponsoring

 Introduzione al marketing

 Il mercato, bisogni e desideri

 La percezione degli altri nella realtà e nel web

 Presentare se stesso: valori, credenze potenzianti o meno

13-14 pausa

14.00:16.00 I social network : interagire in modo professionale

 Obiettivi di comunicazione per studio professionale o libero professionista

(5)

PROGRAMMI CORSI ECM LUCCA 2020

 Sito web, Facebook, Instagram, Linkedin : corretto utilizzo

 Principali errori come evitarli

16.00: 17.00 arte pratica : progetti di utilizzo strumenti web individuali e presentazione alla classe

17.30 Questionario ECM LE MEDICAZIONI AVANZATE E LE NUOVE

TECNOLOGIE NELLA GESTIONE DELLE ULCERE DEL PIEDE

16/05 - 12,8 ECM - € 180

La quota standard di iscrizione varia tra 120 e 180 € (comprendenti le lezioni, l’attestato di partecipazione e, fatti salvi i requisiti necessari, i crediti ECM attribuiti al corso). Gli associati alla Confartigianato di Lucca, usufruiscono di una quota agevolata di 40 € per tutti i corsi. I podologi

convenzionati con la ASL di Lucca, usufruisconto di una riduzione della quota standard di 30 € (salvo divera indicazione) Il modulo on line è disponibile nel sito dedicato al corso.

Riferimenti

Documenti correlati

DOLETE MARIA COLLABORATORE SCOLASTICO 11.. FARINATO PATRIZIA COLLABORATORE SCOLASTICO

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

Riso carnaroli con gambero rosso di Mazara, pistacchi e burrata di bufala 15 Carnaroli rice with red Mazara shrimps, pistachios and bufala burrata *. Bucatino con sarde e

Aumento della quantità di luce intercettata utile ai fini della fotosintesi dal sistema produttivo... Luce: risorsa rinnovabile a

Stefano Bertocci, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Presidente Commissione “Rapporti Internazionali” UID Antonio Conte, Università degli Studi

Si ricorda che l’accesso alla Facoltà è consentito solo qualora si sia effettuata una prenotazione e sia prevista effettivamente la lezione.. Orario delle lezioni del II semestre

DALLE 9:00 ALLE 13:00 ESPOSIZIONE E DEGUSTAZIONE PRODOTTI AGRISCAMPAGNATA E DEGUSTAZIONE FAVE E PECORINO. LAZIO ROMA ROMA MERCATO DI CAMPAGNA AMICA OSTIA