• Non ci sono risultati.

Il Presidente:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Presidente:"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;

DELIBERA N. 48 DEL 31/10/2018

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 31/07/2018.

Votazione:

Favorevole: unanimità.

---

DELIBERA N. 49 DEL 31/10/2018

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/09/2018.

Votazione:

Favorevole: unanimità.

---

DELIBERA N. 50 DEL 31/10/2018 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

Alle ore 10,15 entrano i Consiglieri Mennucci e Pietroni.

Il Sindaco: nei prossimi giorni ci sono due manifestazioni: Festival della Terra e la celebrazione del 4 novembre, che quest’anno ha carattere più importante in quanto ricorre il Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale e ci saranno diverse iniziative in Città.

Altra comunicazione riguarda la sottoscrizione dell’Accordo con la Regione Toscana e la Sovrintendenza per il finanziamento del restauro di parte delle mura cittadine crollate nell’aprile scorso. Già impegnati dal Ministero 300.000 euro. Nell’accordo si prevede il finanziamento di ulteriori 200.000 euro che dovrebbero ricoprire per intero le esigenze dell’intervento di restauro. L’Amministrazione Comunale ha messo il progetto di restauro e la direzione lavori che comunque hanno un costo economico.

Accordo a tre con i Comuni di Certaldo e Gambassi per la soluzione di problemi viari della zona di Badia a Elmi.

Accordo a cinque con i suddetti Comuni e le Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze e l’Amministrazione Provinciale di Siena per la viabilità di intersezione nei tre Comuni. I cinque Enti hanno sottoscritto una previsione iniziale di 40.000 euro complessivi per elaborazione di una soluzione progettuale. Il progetto porterà con sè il completamento

(2)

del camminamento pedonale che riguarda Certaldo ma farà parte integrante del progetto della rotatoria. La Città Metropolitana di Firenze sarà la Capofila dell’Accordo.

Il 30 novembre, giorno della Festa della Toscana ci sarà un incontro con i ragazzi della Scuola come da tradizione. Quest’anno è dedicata all’Anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.

Sabato 15 dicembre probabile inaugurazione della nuova sede comunale in località Fugnano dove si trasferiranno l’Ufficio della Polizia Municipale, il Centro Operativo Comunale per la Protezione Civile e il Servizio Informatico.

---

DELIBERA N. 51 DEL 31/10/2018 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.

Il Presidente: non c’erano risposte da dare, chiede se ce ne sono nuove da presentare.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

chiede al Sindaco un aggiornamento per i dati post-maltempo di questi giorni.

Il Sindaco: ci sono stati degli smottamenti sulla strada di Certaldo e ci sono stati dei problemi di viabilità ma sono stati prontamente risolti dall’Amministrazione Provinciale mentre i nostri mezzi sono intervenuti in zona San Benedetto. Ci sono state cadute di alberi, di proprietà privata, sulla strada a S. Lucia che sono stati rimossi dagli operai privati dell’Azienda. Altri danni in proprietà private, il Comune è intervenuto per sollecitare Enel, ma ci sono stati problemi in tutta la Provincia. I fiumi hanno retto bene e non si rilevano criticità. Sono stati ripristinati i cassonetti rovesciati dal vento.

Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

segnala presenza di alberi piegati su una strada. Chiede un intervento.

Il Sindaco: la Polizia Municipale ha già segnalato alla proprietà il problema e se necessario il Comune potrà intervenire in via sostitutiva.

Il Consigliere Calvaresi: interrogazione orale in relazione all’Ordine del Giorno presentato nel Consiglio Comunale del luglio scorso sulle spinte neofasciste, chiede se ci sono state azioni da parte del Comune.

Il Sindaco: ancora non è stata raggiunta una modalità di intervento da parte degli uffici da sottoporre al Consiglio.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: interrogazione orale sui lavori della Tangenziale. Chiede come mai i lavori sono ancora fermi.

Il Sindaco: non ci sono verbali di sospensione dei lavori. Il cantiere è attivo.

(3)

Il Consigliere Rossi: chiede se ci sono delle variazioni sugli interventi.

Il Sindaco: i lavori sono monitorati continuamente. La Ditta ha presentato una variante per la costruzione delle gallerie. Questa variante è oggetto, come già detto, di valutazione da parte della stazione appaltante, supportati da componenti esterni per la componente tecnica e giuridica. Si tratterebbe di una variante migliorativa. Si sono sviluppati degli incontri di approfondimento tecnico con i progettisti della Ditta. Auspica che ci siano i risultati dell’approfondimento a breve.

---

DELIBERA N. 52 DEL 31/10/2018 BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020. VARIAZIONI.

Il Presidente: cede la parola al Sindaco.

Il Sindaco: sulle variazioni di parte corrente non ci sono cifre particolarmente significative salvo le risorse provenienti dal turismo ovvero dalla gestione dei parcheggi, bagni pubblici e musei di circa 150.000 euro.

Gli spostamenti maggiori riguardano gli investimenti. Novità derivante dall’applicazione di una sentenza della Corte Costituzionale che ha sentenziato l’incostituzionalità delle normative che bloccavano l’utilizzo degli avanzi di amministrazione per gli Enti e che hanno permesso a questa Amministrazione di poter applicare un avanzo importante entro il 31.12.2018, che in questa prima applicazione sarà di circa 1 milione e mezzo di euro.

Interventi sulle Mura Castellane e Torrione di via Quercecchio. Vi è già un progetto per una spesa di 800.000 euro.

Scuola di Ulignano: vi è un contributo della Stato di circa 700.000 euro su 860.000 di fabbisogno. Questi fondi sono stati poi congelati dal nuovo Governo. Il 6 di settembre u.s.

sono stati riattivati i fondi previo accordo Stato-Regioni. L’Accordo prevede una modalità diversa dai fondi mutui bei e un finanziamento diretto da parte dello Stato. Si prevedevano delle Linee Guida che sono state emanate l’8 ottobre u.s. Quindi ora si potrà andare in gara di appalto. Quando a giugno fu notificato il rinvio, furono presi 60.000 euro per finanziare altre cose, ora quindi si aggiungeranno i 60.000euro mancanti e si potrà procedere a gara.

Altri interventi sulle strade sono previsti di circa 50.000 euro. Altre risorse sono previste per miglioramenti impianti sportivi e per altri interventi.

Il Presidente: ringrazia e cede la parola al Consigliere Giuseppe Rossi.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la Lista Civica ha sempre fatto opposizione a questa Amministrazione soprattutto per quanto riguarda la programmazione e per le continue variazioni di Bilancio.

Le considerazioni hanno sempre avuto carattere generale. Questa volta ci sono delle novità legate all’utilizzo di avanzo di amministrazione sbloccato e quindi sulle priorità di

(4)

intervento che, a suo avviso, sono sbagliate. Ritiene, come già in precedenza rilevato, che non vada bene l’intervento sull’Ospedale S.Fina quando è necessario invece l’intervento sulla Residenza. Anche sulle scuole sono state fatte delle scelte sbagliate anche se riconosce la necessità di intervenire su alcune di esse. Ritiene che alcune cose non siano state nemmeno previste come il parcheggio di Fugnano, che ritengono invece necessario per decongestionare il traffico dei Bus. Elenca altre opere necessarie. Ritiene che visto che ci sono delle prospettive positive sull’utilizzo delle risorse auspica che le stesse siano utilizzate in maniera differente.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

concordano su alcuni aspetti elencati dal Consigliere Rossi riguardo ad alcuni interventi come il S. Fina ed il S. Domenico. Gli aspetti di macro politica ricordati sono importanti. Lo sblocco dell’avanzo di amministrazione va a correggere un errore che ha pesato sul bilancio dei Comuni per tanti anni. Vengono sbloccate risorse significative e auspica che ciò accada anche per il futuro. Ricorda alcune delle maggiori entrate, quale quella del Turismo, chiede quali siano i benefici di questi proventi per la Città che non lo sono palesemente. Altri interventi ricordati possono essere considerati ordinari. Bisogna però soffermarsi sulle spese di progettazione per le scuole primarie che ritengono non propriamente economiche anche se necessarie e che per alcuni aspetti hanno trasformato l’originaria programmazione della Maggioranza. Si sofferma su altri interventi come le Mura della Rocca. Invita a contenere le spese per le utenze che sono eccessive.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: la questione che è stata risollevata sulle scuole deve essere precisata dal Gruppo di maggioranza. Ricorda tutti gli interventi e il fatto di aver ottenuto importanti finanziamenti che hanno permesso la realizzazione del nuovo parco scolastico per merito di questa Amministrazione Comunale.

Il Presidente: chiede se ci sono interventi.

Il Sindaco: vuol fare delle precisazioni. La Lista Civica ha fatto il suo intervento senza alcun supporto tecnico, privo di contenuti concreti. Respinge il fatto che non si dovesse intervenire sulla scuola media nei termini realizzati dall’Amministrazione.

Il Consigliere Rossi: afferma che sia sbagliata la scelta del posto.

Il Sindaco: afferma che il progetto è quello più rispondente alle esigenze scolastiche anche didattiche per realizzare un Polo dell’Infanzia.

Il Consigliere Rossi: ci sono delle problematiche legate alla realizzazione delle scuole anche strutturali.

Il Sindaco: respinge le affermazioni del Consigliere Rossi, le strutture resistono anche al mal tempo. Risponde anche al Consigliere Mennucci su alcune delle affermazioni relative sempre alla tematica delle scuole e sul fatto che sia stato il Gruppo Cinque Stelle a chiedere gli interventi. Le prime segnalazioni e le possibilità di intervento sono del dicembre 2013 con valutazione di incarichi di studio all’Università e quindi prima di questa legislatura. A novembre 2014 è maturata la decisione di questa Amministrazione di

(5)

realizzare gli interventi. I Cinque Stelle hanno sposato e sostenuto gli sforzi di questa Amministrazione sicuramente, ma il loro intervento va comunque ridimensionato. L’atto fondamentale non è stato poi votato favorevolmente dal Movimento.

Il Presidente: dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Mennucci: ritiene che il Sindaco non abbia riportato esattamente cosa sia avvenuto negli anni passati. Afferma che sulle scuole erano stati chiesti interventi da almeno dieci anni e che soltanto nel dicembre 2013 l’Amministrazione attuale ha valutato la possibilità di intervento che veniva dalla segnalazione ricordata dal Sindaco. Afferma comunque che il voto del Gruppo è favorevole.

Il Consigliere Rossi: nel precedente intervento non ha considerato che alcune operazioni previste nelle variazioni siano da valutare positivamente come quelle sulle Mura, ma resta il problema dell’impostazione di fondo sulla programmazione degli interventi di lavoro nella Città che non condivide. Per questo la dichiarazione di voto è contraria.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: l’annuncio del voto favorevole del Gruppo Cinque Stelle va accolta positivamente visto che si tratta di interventi importanti sul patrimonio. Si sofferma sulla priorità dell’intervento sulle scuole. Non hanno nessun problema a riconoscere che il Gruppo Cinque Stelle ha fatto il suo mestiere di opposizione anche sulle scuole, ma la tematica era già stata affrontata dalla Maggioranza. Si sofferma su altri aspetti della questione e sugli altri interventi previsti con la variazione di bilancio. Infine dichiarazione di voto favorevole.

Il Presidente: mette in votazione la proposta all’o.d.g.

Votazione:

Presenti n. 11 Votanti n. 11 Favorevoli n. 10

Contrari n. 1 (Rossi) Astenuti n. 00

---

DELIBERA N. 53 DEL 31/10/2018

APPROVAZIONE NUOVO SCHEMA DI STATUTO DELLA SOCIETA' PARTECIPATA AQUATEMPRA - SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Antonelli.

L’Assessore Comunale Marco Antonelli: relaziona brevemente sulla proposta agli atti.

Si sofferma in particolare su alcuni articoli dello Statuto.

Alle ore 12.30 esce il Consigliere Rossi.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: il tema è stato affrontato dal Gruppo in una fase successiva alla sua costituzione avvenuta nel 2009. In precedenza sulla tematica si sono astenuti dalla

(6)

votazione. Seppur oggi si tratta di un adeguamento dello Statuto alla Legge, il voto non si discosta dalla posizione assunta precedentemente.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: annuncia il voto favorevole del Gruppo sulle modifiche e ricorda l’urgenza di provvedere anche se rinvia la discussione sulla società in futuro.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

ricorda gli approfondimenti fatti sulla tematica, ma non ci sono dati tecnici ancora valutabili per effettuare una scelta consapevole. Chiedendo pareri sulla gestione della piscina da parte della Società in House rileva che questi non sono sfavorevoli. Per il Gruppo è presto per dare un giudizio sul futuro e annunciano l’astensione al voto.

Il Presidente: mette in votazione la proposta all’o.d.g.

Votazione:

Presenti n. 10 Votanti n. 7 Favorevoli n. 7 Contrari n. 00

Astenuti n. 3 ( Pietroni, Calvaresi, Mennucci) ---

DELIBERA N. 54 DEL 31/10/2018

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DELL'ISPETTORE AMBIENTALE.

APPROVAZIONE.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Guicciardini.

L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra brevemente la proposta all’o.d.g. e si sofferma sulla figura dell’Ispettore Ambientale.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: relaziona brevemente sulla proposta. Si tratta di un’esperienza nuova per cui non ci sono molti elementi di valutazione e alcune cose potrebbero essere meglio precisate.

Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: breve considerazioni sull’istituzione del servizio.

Il Consigliere Mennucci: si sofferma sui costi del servizio. Chiede la conferma della mancanza di costi aggiuntivi.

L’Assessore Guicciardini: la retribuzione non è indicata, ma è ricompresa nei costi delle foto- trappole. Si prevede la possibilità di impiegare un dipendente comunale per il servizio. Si finanzia con risorse comunali.

Il Consigliere Mennucci: se gli Ispettori sono di “SEI Toscana” cosa cambia?

L’Assessore Guicciardini: la verbalizzazione che non poteva essere effettuata senza l’istituzione del servizio. Si sofferma sui requisiti della selezione.

(7)

Il Consigliere Calvaresi: chiede delle precisazioni.

L’Assessore Guicciardini: risponde alle osservazioni dei Consiglieri di Minoranza.

Il Consigliere Mennucci: si sofferma su alcuni aspetti della selezione. Andrebbe modificato il Regolamento.

L’Assessore Guicciardini: risponde brevemente.

Il Consigliere Mennucci: chiede chiarimenti sul numero degli Ispettori.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”:

ringrazia l’Assessore per l’intervento. Relaziona sulla proposta in oggetto.

Il Consigliere Mennucci: brevi considerazioni sull’effettiva utilità del servizio. Dichiarazione di astensione.

Il Consigliere Bartalini: annuncia il voto favorevole della maggioranza. Ricorda il contenuto dell’art. 8 del Regolamento.

Alle ore 13.00 esce il Consigliere Calonaci.

Il Presidente: mette in votazione la proposta all’o.d.g.

Votazione:

Presenti n. 9 Votanti n. 6 Favorevoli n. 6 Contrari n. 00

Astenuti n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci)

---

Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.

Riferimenti

Documenti correlati

Invito i colleghi Consiglieri, il Sindaco ed i componenti della Giunta Comunale a partecipare all'adu- nanza del Consiglio Comunale che si svolgerà in videoconferenza, come

Alla luce di quanto sopra, le azioni che saranno acquisite su delega assembleare, potranno essere consegnate ai beneficiari a partire dal 2020 (con riferimento alla

 nel 2017, con la Delibera 92 del CIPE, viene approvato il progetto definitivo del primo lotto funzionale del Progetto PIMBO (Progetto Integrato della Mobilità Bolognese, per

di conferire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi degli articoli 2441, ottavo comma e 2443 del codice civile, una delega ad aumentare il capitale sociale a pagamento, entro il

VARIAZIONE AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE ED AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 - 2019 - I° ASSESTAMENTO GENERALE CON RIVERSAMENTO DELL'AVANZO DI

Nessuna richiesta di intervento. Sì, Consigliere Garzelli, prego. CONSIGLIERE GARZELLI: Grazie, Presidente. Il mio è un intervento che vale anche come dichiarazione di voto. Io

Il Presidente comunica che la Ripartizione Segreteria Studenti ha inviato le pratiche studenti da sottoporre all’approvazione del Consiglio Unificato SFA FORESPA. La

o la vendita o gli altri atti dispositivi di azioni proprie in portafoglio potranno avvenire secondo i termini e le condizioni di volta in volta stabiliti dal Consiglio