• Non ci sono risultati.

L’ASL TO3 ASSUME 11 INFERMIERI PROFESSIONALI PER SOSTITUIRE QUELLI ASSEGNATI AL SERVIZIO DI EMERGENZA 118

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’ASL TO3 ASSUME 11 INFERMIERI PROFESSIONALI PER SOSTITUIRE QUELLI ASSEGNATI AL SERVIZIO DI EMERGENZA 118"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

L’ASL TO3 ASSUME 11 INFERMIERI

PROFESSIONALI PER SOSTITUIRE QUELLI ASSEGNATI AL SERVIZIO DI EMERGENZA 118

RAPIDA ATTUAZIONE DELLE MOBILITA’ ED ASSUNZIONI DI INFERMIERI AUTORIZZATI DALLA REGIONE PIEMONTE - PER RAVVICINARE I TEMPI RICHIESTO L’UTILIZZO DELLE

GRADUATORIE APERTE AL MAURIZIANO E ASL TO4

Dopo aver ricevuto due giorni fa dall’Assessorato Regionale alla sanità le comunicazioni autorizzative inerenti i processi di mobilità e di assunzione di personale infermieristico per consentire il decollo della rete di Emergenza territoriale 118 nella nuova configurazione migliorativa, il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso ha immediatamente attivato le procedure per la concessione del nulla osta alla mobilità di 11 infermieri professionali verso il citato Servizio 118, servizio afferente all’Azienda Ospedaliera Città della salute e della scienza di Torino.

Tali infermieri si aggiungono così ai 27 già trasferiti allo stesso servizio 118 ad inizio anno 2015 completando così puntualmente l’impegno assunto con la Regione di trasferire 38 unità complessive di personale infermieristico, per consentire ad un servizio così importante come quello dell’emergenza di disporre delle risorse professionali necessarie.

Peraltro, al fine di non arrecare alcun pregiudizio nei servizi dove attualmente operavano tali infermieri, la stessa Direzione dell’ASL TO3 ha oggi richiesto all’Azienda Ospedaliera Mauriziano ed all’ASL TO4 di Ciriè-Chivasso-Ivrea di poter utilizzare con immediatezza le graduatorie per infermieri professionali attualmente aperte e valide in quelle aziende, tenuto conto che l’ASL TO3 non dispone al momento di graduatorie a tal fine utilizzabili.

Nel contempo si stanno già attivando i necessari contatti con l’Azienda Ospedaliera San Luigi di Orbassano con l’obiettivo di preparare un percorso comune e sinergico per le ulteriori assunzioni di personale infermieristico che si renderanno prossimamente disponibili a livello Regionale in particolare con l’obiettivo di predisporre un bando di concorso unico per ottimizzare costi e tempi di attuazione, visto il prevedibile consistente afflusso di candidati.

(2)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]

Resta comunque evidente che gli atti di mobilità e di assunzione di personale come quelli su riportati sono da ricondurre ad una pianificazione più ampia ed articolata nella gestione delle risorse umane e professionali in corso di definizione per l’anno in corso nel rispetto degli indirizzi ed indicazioni regionali.

“ Consapevoli delle necessità di personale nei servizi aziendali ma anche della necessità di assicurare il nostro apporto alla messa a regime di servizi importanti quali il 118 , stiamo lavorando per garantire una rapida e quando possibile immediata attuazione di tutti gli atti regionali di autorizzazione alle assunzioni ed alle mobilità di personale sanitario” sottolinea il Dr.

Flavio Boraso “ ottemperando così puntualmente al mandato dell’Assessorato regionale di procedere con celerità in tali assunzioni firmando possibilmente i contratti già nel mese di giugno 2015”.

28 maggio 2015

Riferimenti

Documenti correlati

Nel Crepuscolo degli idoli Socrate diventa l’emblema dell’uomo decadente, che inaugura l’epoca del declino, contrassegnata dall’emergere di metafisiche (quella

o venga istituito presso ogni regione il comitato regionale del Sistema composto da direttori delle centrali operative, da dirigenti medici, medici di medicina generale, coordinatori

Arrivo in DEA Molinette entro 140’ / fallimento di ECMO resuscitativo Arresto cardiaco testimoniato. Il paziente viene

L’emergenza territoriale viene garantita dai Presidi dei PSAUT e dalle postazioni delle ambulanze medicalizzate di soccorso avanzato ad essi afferenti. I compiti dei PSAUT sono

La mia esperienza nel volontariato è iniziata sei anni fa, quando alla fine del liceo, con la scelta della Facoltà di Medicina, si sono aperte le porte della vita

La Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi afferma che la professione infermieristica, come le altre professioni intellettuali nel campo sanitario, aderisce ai principi

In questo senso si ritiene prioritaria l’istituzione di un Osservatorio nazionale articolato in tutte le Regioni sul fenomeno della violenza negli ambienti di ricovero e di

La bozza presentata dalla Ausl di Pescara si discosta palesemente dalle linee d’indirizzo della DGR 78/2017 non solo perché non viene prevista l'Unità