DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI QUARTUCCIU
Città Metropolitana di Cagliari
Numero 37 del 27-04-21
Attivazione procedure volte all'accertamento e riconoscimento dello stato di calamità naturale
Oggetto:
ORIGINALE
L'anno duemila il giorno ventisette del mese di aprile, in Quartucciu, nella sede comunale, alle ore 11:30, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:
P
PISU PIETRO SINDACO
P
MELONI ANTONIO VICESINDACO
P
CAREDDA WALTER ASSESSORE
P
CONTINI ELISABETTA ASSESSORE
P
FOIS MARIA GRAZIA ASSESSORE
Totale presenti n. 5 Totale assenti n. 0
Assiste alla seduta il SEGRETARIO GENERALE STERI DOTT. ANGELO.
Assume la presidenza PISU DOTT. PIETRO in qualità di SINDACO.
Le assessore Maria Grazia Fois ed Elisabetta Contini partecipano alla seduta in collegamento telematico, giusto decreto sindacale n. 6 del 23.03.2020.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la richiesta della Coldiretti di Cagliari, acquisita al prot. n. 11013 del 21/04/2021, con la quale segnala che nelle notti del 7 e del 9 aprile si sono verificate delle gelate, e chiede, pertanto, l’attivazione delle procedure previste dalla norma Regionale vigente per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Preso atto che al momento non sono pervenute dichiarazioni di danni relativi alle sopraindicate giornate;
Richiamata la deliberazione di G.R. n. 51/20 del 24/09/2008, avente ad oggetto
“Disciplina relativa all’iter procedurale ai fini dell’accertamento dei danni derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali e da avverse condizioni atmosferiche.
Modifica deliberazione n. 49/16 del 28.11.2006 - Nuove direttive di attuazione”
Preso atto che l’allegato A) della succitata deliberazione demanda ai Comuni nel cui territorio è avvenuto il danno l’avvio dell’iter procedurale stabilendo quanto segue:
L’Amministrazione comunale sul cui territorio si è verificato un danno alle aziende agricole in conseguenza di calamità naturali, eventi eccezionali o avverse condizioni atmosferiche (di seguito “eventi calamitosi”) avvia il procedimento amministrativo segnalando al Servizio territoriale di ARGEA competente per territorio l’evento dannoso entro e non oltre 10 giorni dalla sua conclusione.
Tale adempimento consente ai Servizi territoriali di ARGEA la tempestiva organizzazione dei rilevamenti e l’elaborazione della scheda tecnica con l’ipotesi di intervento che deve essere avviata al Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) entro il termine di 20 giorni dalla cessazione dell’evento.
Gli imprenditori agricoli e le loro organizzazioni di rappresentanza che intendono denunciare i danni subiti dalle aziende agricole per effetto di eventi calamitosi, lo fanno presso il Comune competente per territorio che integra le denunce pervenute e opera nei termini delle presenti direttive.
RITENUTO che, seppure al momento non siano pervenute dichiarazioni di danni, sussistono i presupposti per attivare le procedure previste dalla deliberazione della Regione Sardegna 51/20 del 24.09.2008, volte all’accertamento e riconoscimento dello stato di calamità naturale , ai fini dell’accertamento di eventuali danni causati alle aziende agricole da calamità naturali, eventi eccezionali e avversità atmosferiche (eventi calamitosi) per l’applicazione degli interventi compensativi, segnalando al Servizio Territoriale di ARGEA competente per territorio l’evento dannoso entro e non oltre 10, giorni dalla sua conclusione;
VISTI:
- il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, come modificato dal D.Lgs. 18/04/2008 n° 82, recante interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole;
- la delibera della Giunta Regionale n° 51/20 del 24.09.2008 e suoi allegati;
- il D.Lgs. 267/2000;
ACQUISITO sulla proposta deliberativa il solo parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Risorse Umane e Produttive ai sensi
dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, non occorrendo il parere di regolarità contabile, in quanto il presente atto non comporta effetti diretti o indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio dell’ente;
Con voti favorevoli unanimi espressi in modo palese, DELIBERA
Di prendere atto della segnalazione della Coldiretti di Cagliari, acquisita al prot. n. 11013 del 21/04/2021, relativa alle gelate notturne del 7 e del 9 aprile.
Di attivare, pertanto, le procedure di cui alla delibera di G.R. 51/20 del 24/09/2008, ai fini dell’accertamento dei danni derivanti dall’evento calamitoso avvenuto nella giornate sopra indicate.
Di incaricare la Responsabile del Settore Risorse umane e Produttive dei successivi provvedimenti di competenza;
RAVVISATA altresì l’urgenza di provvedere, con successiva votazione ad esito unanime, DELIBERA
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000.
COMUNE DI QUARTUCCIU
Attivazione procedure volte all'accertamento e riconoscimento dello stato di calamità naturale
Oggetto proposta di delibera:
Parere ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo n. 267/2000 Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE E PRODUTTIVE
Quartucciu, 27.04.2021
dott.ssa Marina AJTANO
DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 37 del 27/04/2021
COMUNE DI QUARTUCCIU
Attivazione procedure volte all'accertamento e riconoscimento dello stato di calamità naturale
OGGETTO:
Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:
IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE
PISU DOTT. PIETRO STERI DOTT. ANGELO
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
FIRMATO FIRMATO