Chiarimenti del 10 /10/2012
Quesito
D:lotto 15: nella descrizione tecnica del “ sistema video ( telecamera ) si fa riferimento ad un filtro anti-grid. Si tratta di un filtro anti-moirè ( cioè anti-reticolato)?
R: Per filtri anti –grid/anti moirè si intendono filtri digitali che eliminano il reticolato durante l’uso di fibroscopi
Quesito
D: lotto 19: in tale lotto si prevede l’acquisto di un insufflatore Co2 . Si tratta di un refuso?
R: La voce “insufflatore CO2” è da ritenersi un errore di trascrizione
Quesito
D lotto 19: circa la fonte di luce si prevede l’acquisto di una vecchia tecnologia Xenon . Si chiede la possibilità di offrire la nuova tecnologia LED e di voler specificare che detta fonte di luce dovrà avere due uscite luminose di pari potenza ed indipendenti, una per l’ottica ed una per il caschetto.
R : Per quanto riguarda la “fonte di luce”, si richiede un generatore di luce Xenon ma si precisa che un’ eventuale offerta migliorativa sarà presa in considerazione in sede di gara e non determinerà una non conformità
Quesito
D: lotto 19: non si specifica se il sistema di acquisizione immagini debba essere in HD R: Il sistema di acquisizione immagini è richiesto ad alta definizione (HD)
Quesito
D: lotto 16: si chiede se deve essere fatta un’offerta per ogni colonna oppure se l’offerta deve essere una sola che offra quantità 3 colonne
R: la ditta dovrà attenersi a quanto indicato al punto 4 “ Busta C-offerta economica lettera c:
I concorrenti dovranno indicare nell’offerta, a pena di esclusione :
prezzo totale offerto del lotto (IVA esclusa).
prezzo di ogni singolo bene del lotto;
indicazione dell’aliquota vigente applicabile.
percentuale di sconto applicata al prezzo a base d’asta Quesito
D: lotto 9: si chiede di poter accettare monitor con display da 10” che visualizzino un massimo di 6 tracce, oltre tutti i valori numerici dei pazienti monitorati e che visualizzino almeno 48 ore di piccoli trend grafici in quanto i requisiti da voi richiesti sono vincolati in considerazione del peso massimo richiesto
R…“Il monitor LCD deve essere da almeno 12” ad alta risoluzione, a colori, preferibilmente touch screen;…. è possibile al contrario ammettere le ditte che presentano un monitor capace di visualizzare, almeno 8 tracce ( anziché 10 richieste nel capitolato) e tutti i valori numerici dei parametri monitorati.”
Quesito
D: lotto 15: si chiede conferma se i monitor richiesti sono complessivamente n. 3
R: si precisa che la colonna deve essere dotata di n. 2 monitor entrambi con dimensioni non inferiori a 26’’. In particolare il monitor secondario deve essere fornito con stativo su ruote dedicato collegabile al principale tramite wireless.
Quesito
D: si chiede di confermare che il periodo di garanzia compreso nel costo sia pari a 24 mesi e non 3 anni
R: in merito all’art. 8 del C.S.A. – Manutenzione ed Assistenza Tecnica full-risk – si precisa che l’assistenza full-risk che dovrà assicurare la ditta per il secondo anno è a carico della aggiudicataria e pertanto non dovrà essere quotata a parte. Si precisa altresì che all’art.8 , pagina 16 del disciplinare di gara è stato indicato per mero errore il periodo di garanzia pari a 3 anni anziché 2.
Pertanto la durata della garanzia ( compresa nel prezzo offerto) dovrà essere di due anni.
Quesito
D : Si chiede di confermare la richiesta di presentazione dei certificati di buona esecuzione o se invece è sufficiente la presentazione dell’autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000
R: Per quanto attiene l’esibizione dei certificati a comprova della capacità tecnico professionale di cui al punto III del disciplinare di gara, si precisa che l’art. 15 comma 5 del Decreto n.5 del 09/02/2012 “ Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo ( G.U. n.33 del 09/12/2012) prevede che fino alla data di cui al comma 2 dello stesso articolo ( e precisamente 01/01/2013) la Stazione Appaltante e gli Enti aggiudicatori verifichino il possesso dei requisiti secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Si precisa , inoltre che il codice dei contratti è una norma speciale, pertanto derogatoria alla norma generale ( L: n. 183/2011)Per quanto sopra , fermo restando che il requisito di capacità tecnico- professionale- art. 42, comma 1 lettera a) del D.Lgs. 163/06- potrà essere provato in sede di gara mediante dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. n. 445/2000, in sede di contratto ( ex art. 48 D.Lgs.
n.163/06) la ditta dovrà produrre la documentazione probatoria relativa all’elenco delle principali forniture. Si conferma pertanto quanto richiesto nel disciplinare.
Quesito
D: lotto 15: si chiede di stralciare dal lotto lo strumentario
R: In merito questa Stazione appaltante, dopo aver acquisito le motivazioni del sanitario interessato, e dopo aver valutato che nella fattispecie non viene preclusa né limitata la partecipazione al lotto in oggetto, potendo altresì le ditte partecipare in ATI ai sensi dell’art.37 del D.Lgs. 163/2006, è addivenuta alla determinazione di non suddividere il lotto.
Quesito
D: lotto 15: possibilità di collegare e processare le immagini da testine digitali HD, non HD sia mono che 3CCD e videoendoscopi: si chiede di specificare che tipo di videoendoscopio
R: coleidoscopio
Quesito
D: lotto 15:il filtro di tipo digitale anti grid identifica un’azienda
R:Come già precisato a mezzo chiarimenti pubblicati sul sito, si precisa che con filtri anti-moirè e anti grid, si intendono filtri digitali che eliminano il reticolato durante l’uso di fibroscopi.
Quesito
D: Si chiede di indicare la capacità minima dell’hard disk
R: si lascia la possibilità alla ditta di offrire il prodotto più consono in modo da creare al personale sanitario meno problemi possibili nel salvataggio dei dati.
Quesito
D: lotto 15 per quanto riguarda la fonte di luce la temperatura di colore non inferiore a 6000K°
identifica una azienda
R: si specifica che la temperatura di colore deve aggirarsi intorno ai 6000K°e non obbligatoriamente essere superiore( ciò vale anche per tutti gli altri lotti nei quali questa voce viene riportata)