• Non ci sono risultati.

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/20017200456

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale.

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/20017200456

1/3

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Basilicata 1994-99 reg. Ce 2085/93 Informazioni Strutturali

Capofila

Università degli Studi della Basilicata - Dip.

Produzioni Vegetali Periodo

01/01/1996 - 31/12/2002 Durata

84 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€19.892,18

Contributo concesso

€ 19.892,18 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Migliorare la qualità della Viticoltura in Basilicata.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

7.1.3. Valutazione vegetale, genetica e materiali di propagazione in generale Parole chiave

(2)

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/20017200456

2/3

cultivar da vino tipizzazione genetica selezione vegetale Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Individuazione di biotipi di particolare interesse agronomico (Aglianico del Vulture, Aglianicone, e Malvasia Bianca)

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Cloni di Aglianico del Vulture, per identificare e certificare le eventuali diversità genetiche delle accessioni.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE

(3)

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione Clonale.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/20017200456

3/3

Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi della Basilicata - Dip. Produzioni Vegetali Responsabile

Prof. Antonio Rotundo Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Studio di Aspettti Biologici e do Strategie Biotecniche per il Miglioramento dell'Apicoltura e la Valorizzazione del

Selezione e produzione di materiale di propagazione certificato di vitigni di uva da vino, da tavola e di

Selezione di ceppi in funzione delle caratteristiche tecnologiche e di tipicità dei vitigni più rappresentativi della

Sistemi colturali sostenibili nella collina Lucana: aspetti Agronomici, Energetici ed

Selezione sanitaria e strategie di lotta contro le più importanti fitopatie

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione

Possibilità di valorizzazione produttiva degli ambienti interni siciliani mediante l'introduzione di "cereali

Stima dell'evapotraspirazione mediante l'applicazione del modello del bilancio energetico e l'utilizzo di dati