• Non ci sono risultati.

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/costituzione-di-ibridi-di-radicchio-attraverso-tecniche-di-selezione

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione

1/3

assistita.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/costituzione-di-ibridi-di-radicchio-attraverso-tecniche-di-selezione

1/3

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita.

Riferimenti Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Veneto Agricoltura Periodo

01/01/2003 - 31/12/2003 Durata

12 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€42.000,00

Contributo concesso

€ 0,00 (0,00 %) Risorse proprie

€ 42.000,00 (100,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1)Realizzazione di incroci per ottenere materiale ibrido (F1) di radicchio 2)Caratterizzazione molecolare del radicchio "Rosso di Verona"

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali Ambiti di studio

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) 7.1.2. Genetica classica e miglioramento genetico vegetali 6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali

(2)

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/costituzione-di-ibridi-di-radicchio-attraverso-tecniche-di-selezione

2/3

7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali Parole chiave

radicchio ibridi

tipizzazione genetica Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Ottenimento di varietà sintetiche più omogenee rispetto alle selezioni locali.

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Veneto Agricoltura Responsabile Franco Tosini Dettagli Ruolo Partner Nome

Università di Padova - DAAPV - genetica Responsabile

(3)

Costituzione di ibridi di radicchio attraverso tecniche di selezione assistita.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/costituzione-di-ibridi-di-radicchio-attraverso-tecniche-di-selezione

3/3

n.p. n.p.

Dettagli Ruolo Partner Nome CNR Firenze Responsabile n.p. Lombardi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

CRPV - 2004 - TECNICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI IN AGRICOLTURA

Tecniche di Micorizzazione di piante con Tartufi introdotti o selezionati tra le specie della

Selezione e produzione di materiale di propagazione certificato di agrumi

Individuazione e/o Costituzione di Varietà di Cartamo per gli Ambienti della

ATTIVITà DI SELEZIONE CLONALE DEI LIMONI CAMPANI DI PREGIO 1/3

Selezione sanitaria e strategie di lotta contro le più importanti fitopatie

Miglioramento delle prestazioni produttive e riproduttive mediante nuove tecniche di inseminazione strumentale nella

RISPOSTA DI VARIETA' DI FRUMENTO DURO A DIVERSE TECNICHE DI FERTILIZZAZIONE