CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI
LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FASI s.r.l.
Via R. Venuti, 73 - 00162 Roma tel. 06.97605625 | Fax 06.97605650 [email protected] | www.fasiweb.com
INFORMAZIONI GENERALI
LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
SEDECentro Congressi Multimediale IFO Via Fermo Ognibene, 23 - Roma SEGRETERIA SCIENTIFICA Responsabile scientifico Marialuisa Appetecchia Coordinatori
Agnese Persichetti, Carmine Zoccali ECM
L’evento è accreditato ECM. Crediti formativi n.7.
ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita ed a numero chiuso.
Per partecipare è indispensabile inviare una email alla Segreteria Organizzativa ([email protected]).
IL PROVIDER IFO N. 1270
LA SALUTE DELLʼOSSO
NEL PAZIENTE ONCOLOGICO:
STATO DELLʼARTE
E PROSPETTIVE FUTURE
Roma - 26 novembre 2016
Centro Congressi Multimediale IFO
Via Fermo Ognibene, 23
LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
08.30 Iscrizione
09.00 Apertura Lavori e saluto autorità M. Appetecchia, R. Biagini, A. Lenzi 09.15 Lettura Magistrale:
MECCANISMI DI RIMODELLAMENTO SCHELETRICO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE Moderatore: A. Lenzi
Relatore: R. Nuti 09.45 - 11.00 PRIMA SESSIONE BONE HEALTH
Moderatori: U.Tarantino - A. Pontecorvi
09.45 Fisiopatologia della massa ossea - S. Migliaccio 10.00 Nuovi markers metabolici scheletrici - A. Palermo 10.15 Diagnosi di bassa BMD ed Osteoporosi:
Dexa/ Morfometria - D. Diacinti 10.30 Bone Health e TBS - V. Ortore 10.45 Ultrasonografia ossea oggi:
quali spazi? - M. Buzzi 11.00 Discussione
11.15 Coffe break
11.30 - 13.00 SECONDA SESSIONE
LA NICCHIA METASTATICA: CONOSCERLA
E PREVENIRLA
Moderatori: C. Della Rocca - A. Giustina
11.30 Patogenesi del danno osseo in oncologia - C. Della Rocca 11.45 Danno osseo e neoplasie maligne della mammella - P. Vici 12.00 Danno osseo e neoplasie maligne della prostata A.M. Aschelter
12.15 Danno osseo nel mieloma - F. Pisani
12.30 Danno osseo e neoplasie maligne primitive dell'osso V. Ferraresi
12.45 Danno osseo e neoplasie maligne della tiroide M. Appetecchia
13.00 Discussione
13.15 Lunch
PROGRAMMA
LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
14.00 - 15.15 TERZA SESSIONE
TARGET THERAPY IN OSTEONCOLOGIA Moderatori: P. Marchetti - V. Toscano
14.00 Vitamina D, inositolo esafosfato e myo-inositolo:
quando come e perché - S. Falcone 14.15 I Bifosfonati - S. Cristallini
14.30 Denosumab - A. Fabbri
14.45 Danno osseo e terapia antineoplastica - A. Barnabei 15.00 Gli algoritmi di rischio: identikit del paziente a rischio
nuove norme - J. Pepe 15.15 Discussione
15.30 Coffe break 15.45 - 16.30 QUARTA SESSIONE
OSTEOPATIE METABOLICHE IN ONCOLOGIA Moderatori: V. Saraceni - G. Isaia
15.45 Osteomalacia oncogenica - M.L. Brandi 16.00 Iperparatiroidismo - E. Romagnoli
16.15 Paget, Displasia Fibrosa e altre lesioni ossee - C. Zoccali 16.30 Il ruolo della sarcopenia in oncologia - L. Gnessi
16.45 - 17.30 TAVOLA ROTONDA
L'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
DELL'OSTEONCOLOGIA: GESTIONE CASI CLINICI Moderatori: M. Appetecchia - L. Cifaldi
Endocrinologo - F. Rota Oncologo - A. Fabi Ortopedico - N. Salducca
Medico Nucleare - A. Annovazzi Radioterapista - M.G. Petrongari Radiologo - V. Anelli
Infermiere - A. De Leo, W. Faltyn
Medicina Fisica e Riabilitazione - V. Saraceni 17.30 Take Home Message - M. Appetecchia 17.45 Compilazione ECM
18.00 Chiusura evento In copertina:
Bisbiglio (2010)
Scultura in marmo e resina Otello Scatolini
LA SALUTE DELL'OSSO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
!
CON IL PATROCINIO DI