• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Affiliata EONS

European Oncology Nursing Society

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione all’evento può essere effettuata online su sito:

www.fimo.biz

preferibilmente entro il 1 Giugno 2017

E’ altresì possibile utilizzare la scheda di iscrizione da invia- re alla Segreteria Organizzativa F.I.M.O. Srl debitamente com- pilata e completa di pagamento via e-mail ([email protected]) o via fax (055 683355). Nella scheda devono essere indicate tre scelte in ordine di preferenza per la partecipazione alle sessio- ni tematiche parallele.

Verranno accettate le prime 200 richieste di partecipazione giunte alla Segreteria Organizzativa che provvederà ad inviare conferma dell'avvenuta iscrizione. Al termine del Congresso verrà rilasciato Attestato di Partecipazione.

L’iscrizione annuale all’Associazione deve essere effettuata compilando l’apposita scheda presente sul sito www.aiiao.it. La quota associativa deve essere versata tramite bonifico bancario (dati sul sito AIIAO) oppure a mezzo carta di credito direttamente online sul sito www.aiiao.it.

ECM

I Crediti Formativi ECM saranno certificati dal provider Vincere il Dolore Onlus (n. 1291) secondo

la nuova regolamentazione approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. L’iniziativa è rivolta a Medici (area interdisciplinare), Infermieri, Infermieri pediatrici, Psicologi, Fisioterapisti, Tecnici sanitari di radiologia medica, Tecnici sanitari laboratorio biomedico.

Quote di iscrizione al Congresso (inclusa IVA 22%) Soci AIIAO: € 50,00

Non soci AIIAO: € 100,00 La quota di iscrizione comprende:

• La partecipazione ai lavori scientifici

• Il kit congressuale

• Attestato di partecipazione

• Coffee break e lunch previsti dal programma Quota associativa annuale AIIAO € 30,00

PRESIDENTI DEL CONGRESSO

Maria Grazia De Marinis Alessio Piredda

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Valentina Biagioli Alberto Dal Molin Daniela De Marzo Orejeta Diamanti Fabio Mazzufero Michela Piredda Laura Rasero Alessandro Stievano

COMITATO ORGANIZZATORE

Rosario Caruso Maria Teresa Casa Di Bari

Maria Cessa Daniela De Marzo

Orejeta Diamanti Miriam Magri Giovanni Micallo Beatrice Venanzetti SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

F.I.M.O. Srl Via Kyoto, 51 - 50126 Firenze Tel. 055 6800389 - Fax 055 683355

E-mail: [email protected] www.fimo.biz

SEDE DEL CONGRESSO

Università Campus Bio-Medico di Roma

Via Álvaro del Portillo, 21 00128 Roma www.unicampus.it

COMUNICAZIONI ORALI E POSTER

Deadline: 12 Maggio 2017

I partecipanti sono invitati a presentare contributi scientifici. L’abstract del lavoro scientifico dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativa F.I.M.O. Srl entro il 12 Maggio 2017 esclusivamente via e-mail ([email protected]) come file word allegato.

Per poter presentare il lavoro scientifico è necessario che almeno uno degli autori sia iscritto al Congresso oppure socio AIIAO in regola con la quota associativa per l’anno in corso. Il Comitato Scientifico valuterà in modo indipendente il materiale scientifico giunto alla Segreteria Organizzativa entro i termini fissati. Gli autori si assumono la

del contenuto scientifico dell’abstract presentato.

La notifica dell’accettazione dei lavori come comunicazioni orali o poster sarà a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico e verrà comunicata all’autore entro il 25 Maggio 2017 unitamente ai dettagli relativi all’orario e alla durata della comunicazione orale oppure al formato del poster, alle modalità di affissione ed alle modalità di presenza dell’autore per la discussione del poster. I tre migliori lavori saranno presentati durante il congresso.

Gli abstract devono essere strutturati come segue:

• titolo • elenco autori con indicazione dell’ente di appartenenza e recapiti • introduzione • materiali e metodi • risultati • conclusioni

Gli abstract presentati dovranno trattare argomenti di interesse per la professione infermieristica nell’ambito oncologico.

Impaginazione: Formato A4

• margine superiore e margine inferiore 2 cm

• margine sinistro 3 cm e margine destro 2 cm

• interlinea 1,5

(2)

09.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle Autorità

Sono stati invitati a partecipare:

Rettore Università Campus Bio-Medico Andrea Onetti Muda Direttore Generale Campus Bio-Medico

Paolo Sormani Ministro della Salute Beatrice Lorenzin*

Presidente Collegio IPASVI Roma

Ausilia M.L. Pulimeno Presidente del Congresso Maria Grazia De Marinis

Presidente AIIAO Alessio Piredda 11.00 Simposi Paralleli

13.00 Lunch

I SESSIONE

Le competenze dell’infermiere in oncologia:

luci ed ombre

Moderatori: F. Mazzufero – A. Stievano 14.00 Mappatura delle competenze Europa/Italia

M.G. De Marinis

14.20 Mappatura delle competenze in Oncologia

D. D’Angelo

14.40 Ruolo e competenze in ricerca per gli infermieri

di oncologia P. Di Giulio

15.00 Verso un modello integrato di competenza infermieristica ? L’esperienza di un progetto

di ricerca R. Caruso

15.20 Discussione 15.30 Coffee Break

II SESSIONE Gli esiti sensibili alle cure infermieristiche in oncologia

Moderatori: M. Piredda – B. Venanzetti

15.50 Nursing sensitive outcomes in ambito oncologico:

Cosa sappiamo? D. Ausili – R. Tosetti 16.10 ONMDS - Vantaggi e prospettive A. Milani 16.30 Il razionale degli esiti sensibili alle cure

infermieristiche: cosa dice la letteratura ? D. Laquintana 16.50 Sistema Informatico Infermieristico PAI: relazione

tra elementi di assistenza infermieristica ed esiti assistenziali in una degenza ospedaliera oncologica

G. Sanson 17.10 Discussione

17.30 Assemblea Nazionale Soci AIIAO 18.30 Aperitivo Sociale

Bruno Andreoni (Milano) Davide Ausili (Monza) Rosario Caruso (Milano) Daniela D’Angelo (Roma) Paolo Del Bufalo (Roma) Maria Grazia De Marinis (Roma)

Daniela De Marzo (Bari) Orejeta Diamanti (Padova)

Paola Di Giulio (Torino) Dario Laquintana (Milano)

Giorgio Magon (Milano) Miriam Magri (Milano) Barbara Mangiacavalli (Pavia) Massimiliano Marinelli (Ancona)

Fabio Mazzufero (Ancona) Giovanni Micallo (Napoli) Alessandra Milani (Milano)

Giovanna Niero (Venezia) Antonella Piga (Milano) Alessio Piredda (Milano) Michela Piredda (Roma) Ausilia M.L. Pulimeno (Roma)

Cristina Razzini (Brescia) Gianfranco Sanson (Roma) Alessandro Stievano (Roma)

Raffaella Tosetti (Varese) Erik Van Muilekom (Olanda) Beatrice Venanzetti (Macerata)

* Invitati

AIIAO

Affiliata EONS

European Oncology Nursing Society

www.aiiao.it

TAVOLA ROTONDA

L’impatto dell’assistenza infermieristica nella sostenibilità e continuità delle cure

in oncologia

09.00 - 10.00 Conduce: P. Del Bufalo Sono stati invitati a partecipare:

FNC-IPASVI B. Mangiacavalli*

Presidente Collegio IPASVI Roma A.M.L. Pulimeno

GPAIN C. Razzini

Associazione A.I.Ma.Me G. Niero Università Campus Bio-Medico M.G. De Marinis Istituto Europeo di Oncologia B. Andreoni 10.00 Coffee Break

10.30 Lettura Magistrale

Le competenze specialistiche in oncologia e Core Curriculum: la prospettiva di EONS

E. Van Muilekom

III SESSIONE Etica: aspetti formativi, manageriali e professionali

Moderatori: M. Magri – G. Micallo 10.50 Aspetti etici della professione A. Piga 11.10 Aspetti etici nel management G. Magon 11.30 Aspetti etici e Medicina Narrativa M. Marinelli 11.50 Discussione

IV SESSIONE

Rapid Fire - Presentazione scelta degli Abstracts

Moderatori: D. De Marzo – O. Diamanti 12.00 1° Presentazione

12.10 2° Presentazione 12.20 3° Presentazione 12.30 4° Presentazione 12.40 5° Presentazione 12.50 Discussione 13.00 Premiazione Poster

13.10 Take Home Message A. Piredda 13.30 Verifica con Questionario ECM

14.00 Chiusura dei lavori

Presidente AIIAO - A. Piredda

Riferimenti

Documenti correlati

09.30 Domande proposte ai partecipanti Andrea Ardizzoni, Lucia Del Mastro, Alessandro Pastorino, Alberto Sobrero 09.40 Le nostre decisioni..

University of Padova RITA CHIARI University of Padova PIERFRANCO CONTE University of Padova ANGELO PAOLO DEI TOS University of Padova VALENTINA GUARNERI University of Padova

Donegani Simona Psicologa, Psicoterapeuta Programma Prostata Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Fantini Daniela Medico Ginecologo, Dirigente Medico ASST Rhodense

ABBONDANZA MASSIMO TORINO AGLIETTA MASSIMO TORINO AIROLDI MARIO TORINO BENEDETTO CHIARA TORINO BERTETTO OSCAR TORINO BIGLIA NICOLETTA TORINO BOUNOUS VALENTINA TORINO CASTELLANO

Angelini Francesco, Roma Attanasio Roberto, Milano Berretti Debora, Udine Borretta Giorgio, Cuneo Camozzi Valentina, Padova Campana Davide, Bologna Cappelli Carlo, Brescia

Livio Blasi (Palermo, I), Enrico Ricevuto (L’Aquila, I) - Case report 1 Lorena Incorvaia (Palermo, I) - Case report 2 Valentina Calò (Palermo, I) 11.05 Coffee break. 11.20

Nei portali • Massimo Razzi (giornalista, Direttore portale Kataweb) Nei quotidiani • Alessandro Malpelo (giornalista, Quotidiano Nazionale) Nelle riviste elettroniche •

michelino de laurentiis napoli lucia del mastro genova serena di cosimo milano filippo montemurro candiolo fabio puglisi udine. giuseppe viale