• Non ci sono risultati.

di SETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "di SETTORE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

SEZ A - A N N O 2005 Settore INDUSTRIALE

(Prima prova)

La competitività di un sistema industriale è una condizione fondamentale imposta dall'economia di mercato alla quale contribuiscono una pluralità di fattori, non solo economici. In tale ambito, tra gli aspetti che presentano ricadute sulla professione dell'ingegnere, assumono particolare importanza gli elementi che contribuiscono a determinare la qualità di un prodotto o di un servizio e l'efficienza del sistema che lo produce o lo fornisce.

La Candidata, o il Candidato, discuta questi aspetti in generale e nel dettaglio coniughi il binomio qualità-efficienza rivolgendosi, in base alle conoscenze acquisite, ad un determinato settore industriale, definendo nel particolare contesto considerato il significato di questi termini, identificando anche le implicazioni nel campo tecnologico.

di SETTORE

Riferimenti

Documenti correlati

™ FINE Æ creare un generale consenso derivante dalle nuove conoscenze 

Alla fine del percorso gli alunni riceveranno un attestato delle competenze e conoscenze acquisite che contribuirà al credito scolastico. I corsi si svolgeranno in

RISPOSTA DEI TESSUTI AL DANNO CELLULARE: A raccordo con le conoscenze acquisite sulla flogosi ed i tumori nei corsi di Patologia Generale e Biologia della

Finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità efficienza efficacia appropriatezza

La cura scrupolosa nella scelta delle materie prime, le conoscenze gastronomiche acquisite e la costante ricerca della qualità , lo spirito di adattamento, l'improvvisazione,

110077 del 29.03.2018, il dirigente del settore "Politiche energetiche ed efficienza energetica", nella qualità di presidente della commissione di valutazione,

Capacità relative alla disciplina: capacità di valutazione dei potenziali energetici di un sito, capacità di applicare le conoscenze acquisite nella scelta delle

Abilità comunicative Attraverso le conoscenze acquisite durante il corso lo studente sarà in grado di elaborare report e prospetti utili alla comunicazione dei