• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 Politecnico di Torino Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prima sessione 2007 – 29 Maggio Ramo CHIMICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 Politecnico di Torino Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prima sessione 2007 – 29 Maggio Ramo CHIMICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1 Politecnico di Torino

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Prima sessione 2007 – 29 Maggio

Ramo CHIMICO

Un impianto in duplice effetto in controcorrente deve concentrare 4000 kg/h di una soluzione di NaOH dal 5% al 20%. Viene adoperato vapore di rete a 3 ata ed il condensatore mantiene una pressione assoluta di 0,1 ata e l’alimentazione è disponibile a 20°C.

Calcolare:

- le superfici dei 2 effetti, nell’ipotesi che siano uguali, e la portata di vapore di rete necessaria per condurre l’operazione. I valori dei coefficienti di trasferimento siano U1 = U2 = 1200kcal/(h ·m2 ·°C).

- le portate di acqua refrigerante al condensatore supponendo che essa sia disponibile a 22 °C

Riferimenti

Documenti correlati

Considerando che tra gli impianti necessari alla produzione ci saranno dei forni, si richiede di illustrare i criteri di progettazione e di calcolo degli stessi, in

Al progettista `e richiesto di determinare una opportuna quantit` a di banda da allocare sui canali fisici di una intrastruttura fisica pre-esistente, ed una opportuna quantit` a

Supponendo che la tecnologia permetta di utilizzare stazioni base, ciascuna equipaggiata con un numero di canali telefonici multiplo di N = 8 (si assuma che ogni telefonata

Un generatore di vapore utilizza, per produrre vapore , i fumi prodotti dalla combustione di rifiuti solidi urbani (rsu) e quelli eventualmente prodotti in sede di post-combustione

1) Il candidato fornisca una panoramica dei microcontrollori e delle logiche programmabili disponibili sul mercato, evidenziandone caratteristiche e limiti e delineando un

Definire lo schema a blocchi dell’intero strumento indicando per ciascun blocco le specifiche funzionalità che esso deve svolgere, le connessioni, qualificandole, con gli

Nell’ipotesi che tutti gli slot di una trama possano essere occupati da traffico di utente e che venga trascurata la segnalazione, si calcoli il massimo numero di connessioni

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Junior Seconda sessione 2007 – Sezione B. Prova Pratica del 17 Gennaio 2008