• Non ci sono risultati.

Indice generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice generale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Indice generale Analisi della vulnerabilità sismica del palazzo comunale di Villafranca in Lunigiana

I

INDICE GENERALE

INTRODUZIONE ... 1

1. DESCRIZIONE DEL CASO DI STUDIO ... 3

1.1 Villafranca in Lunigiana ... 3

1.2 Il palazzo comunale di Villafranca in Lunigiana ... 5

2. RISCHIO SISMICO ... 12

2.1 Sismicità in Italia ... 13

2.2 Classificazione sismica in Italia ... 14

2.3 Classificazione sismica in Toscana ... 16

2.4 Sismicità in Lunigiana... 18

2.5 Storia dei terremoti in Lunigiana ... 20

3. LA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI EDIFICI IN MURATURA ... 21

3.1 Il comportamento scatolare ... 22

3.2 La tessitura muraria ... 28

3.3 Regolarità in pianta ed in altezza ... 31

3.4 Meccanismi di collasso locale negli edifici esistenti in muratura ... 33

4. LA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO .. 37

4.1 Generalità sui meccanismi di collasso delle strutture in c.a. ... 38

5. INDAGINI IN SITU ... 49

5.1 Procedura per la valutazione della sicurezza delle costruzioni in muratura ... 49

5.2 Saggi e metodologia di esecuzione ... 52

5.3 Le strutture verticali ... 57

5.4 Elementi di collegamento tra pareti e orizzontamenti ... 61

(2)

Indice generale Analisi della vulnerabilità sismica del palazzo comunale di Villafranca in Lunigiana

II

5.6 Le fondazioni ... 66

5.7 I collegamenti verticali ... 66

5.8 La copertura ... 66

5.9 La struttura in cemento armato ... 68

5.10 Il quadro fessurativo ... 76

6. MODELLAZIONE ED ANALISI DELLA STRUTTURA ... 78

6.1 Criteri di regolarità ... 78

6.2 Scelta del tipo di analisi ... 80

6.3 Definizione del modello di calcolo ... 81

6.3.1 Caratterizzazione meccanica terreno - fondazione ... 83

6.4 Caratterizzazione meccanica dei materiali ... 87

6.4.1 Le murature ... 87

6.4.2 Travi e cordoli ... 90

6.4.3 Il cemento armato ... 91

6.5 Analisi dei carichi ... 91

6.5.1 Carichi permanenti ... 92

6.5.2 Carichi di esercizio ... 97

6.5.3 Azione del vento ... 98

6.5.4 Azione neve ... 105

6.5.5 Azione sismica ... 109

6.5.6 Eccentricità accidentale ... 118

6.6 Combinazioni di carico ... 121

6.7 Risultati dell’analisi modale ... 124

7. VERIFICHE DI SICUREZZA ... 131

7.1 Verifiche degli elementi in muratura ... 131

(3)

Indice generale Analisi della vulnerabilità sismica del palazzo comunale di Villafranca in Lunigiana

III

7.1.2 Verifica a pressoflessione nel piano ... 134

7.1.3 Verifica a pressoflessione fuori piano ... 141

7.1.4 Verifica a taglio ... 149

7.1.5 Verifica a pressoflessione delle fasce di piano ... 154

7.1.6 Verifica a taglio delle fasce di piano ... 157

7.1.7 Verifica degli orizzontamenti ... 160

7.1.8 Verifica degli elementi in cemento armato ... 164

7.1.9 Commento dei risultati ... 169

7.2 Verifiche della struttura in cemento armato ... 171

7.2.1 Verifica degli orizzontamenti ... 176

7.2.2 Verifica delle travi ... 182

7.2.2.1 Verifica a flessione ... 182

7.2.2.2 Verifica a taglio ... 186

7.2.3 Verifica dei pilastri ... 189

7.2.3.1 Verifica a pressoflessione deviata ... 189

7.2.3.2 Verifica a taglio ... 204

7.2.4 Verifica del setto ... 207

7.2.4.1 Verifica a pressoflessione deviata ... 207

7.2.4.2 Verifica a taglio ... 220

7.2.5 Verifica delle travi rovesce di fondazione ... 222

7.3 Valutazione degli spostamenti ... 224

7.4 Calcolo dell’indice di rischio ... 226

8. MIGLIORAMENTO SISMICO ... 230

8.1 Interventi proposti ... 230

8.2 Interventi sugli elementi in muratura ... 239

8.2.1 Verifica degli elementi in muratura ... 244

(4)

Indice generale Analisi della vulnerabilità sismica del palazzo comunale di Villafranca in Lunigiana

IV

8.3.1 Verifica degli elementi in cemento armato ... 251

8.3.2 Interventi di rinforzo sugli elementi in cemento armato ... 256

CONCLUSIONI ... 274

BIBLIOGRAFIA ... 278 In allegato il CD contenente le verifiche di sicurezza svolte

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli studi di Pisa Laurea specialistica in ingegneria biomedica Indice analitico Indice analitico Indice analitico Indice analitico Introduzione generale

[3] Regione Toscana, Direzione Generale delle Politiche Territoriale e Ambientali, Settore - Servizio Sismico Regionale: Rilevamento della vulnerabilità sismica degli

Analisi della vulnerabilità sismica della scuola elementare di Filetto nel Comune di Villafranca in Lunigiana.. Capitolo 2: Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti

hiesa di S.Lorenzo in località Gragnana nel comune di Villafranca in Lunigiana (MS): analisi della vulnerabilità. sismica e dei meccanismi

“Analisi di vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a.: la scuola media

Indice degli autori non biblici citati da Dionigi 791 Indice dei nomi citati da Dionigi 792 Indice bibliografico generale 795 Indice bibliografico delle opere citate nel

Rilevamento della vulnerabilità sismica secondo il Programma Regionale di Vulnerabilità Sismica edifici in Muratura (VSM) .... Scheda Livello 2:

2.2 Precedenti studi sperimentali sulla specie Sideritis pullulans Vent... Indice generale