• Non ci sono risultati.

PER II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PER II"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE

I STATISTICA

11° CENSIMENTO GENERAtE DELLA POPOLAZIONE

24 OTTO'RE

971

VOLUME

II

DATI PER C M UNE

ISTlTIITO CENTk lE DI STATISTICA

UHicio Regionale per la Campania

BIBLIOiECA

SULLE CARATTERISTIC E STRUTTURALI

DELLA POPOLAZIONE E D.ELLE ABITAZIONI

FASCICOLO

6

PROVINCIA DI REGG O NELL' EMILIA

(2)
(3)

INDIOE

CARTA PLANIMETIUCA

AVVERTENZE

• • • • • • • • • • • • ~. • -i •

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOI.A

TAVOLA

TAVOLA

1 - Superficie territoriale e

densi~à

-zione presente, per seS80. .!

2 -

Popolazione residente per sessp

3 -

Popolazione· residente per

sess~

e c

A

-·Totale .

B -

Maschi

C -

Femmine

4 - Popolazione residente" in età. ila 6

istruzione

5 - Popolazione tesidente tempor"nea

l

presenza e motivo dell'asseaza

6 - Popolazione residente in età aa 14

per sesso.

.

~

7 - Popolazione residente attivà

i~

con

ramo di attività economica: .

opolazione residente e

p.opola-di età .

nni in poi per sesso e grado di

. nte assente per sesso, luogo di

alini in poi attiva e non attiva

. zioneprofessionale per sesso e

T AVOLA

8 - Popolazione residente attiva

~n

co dizione professionale per

settore di attività economi<ja e. p sizione nella professione.

sesso,

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

A -

Totale. . . . .

o 'o o •

B -:-

Agricoltura, foreste, ,cacci

C -

I n d u s t r i e .

D -

Altre attività .

. '

..

9 - Popolazione residen.te attiva in co

professionale per sesso,

classe di età e settore di attivit' economica

A -

Totale.

B -

Maschi

C -

Femmine

lO -

Popolazione residente in età. 4a 14 nni in poi non attiva. per sesso

e condizione non professionale

.

11

- Famiglie residenti per condizione leI capo famiglia

12 - Famiglie residenti con il capo fa

per ramo di attività economica

(4)

IV

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

I ~ICE

13 - Famiglie

residen~i

con

i

capJ famiglia in condizione professIonale

per settore di

~ttività., econqmica e posizione nella professione del

capo famiglia .'

.•

A -

Totale.

B -

Agricolthra, fo 'èste,

~accia

e pesca

C -

Industri~

"

D -

Altre attività. .

.,

.

l,-14 - Famiglie residentLcon il

i

capo

~amiglia in condizione non professionale

per condizione del ca o

fa~iglia

15 - Famiglie residenti per a

piez~a

della famiglia

!

16 - Abitazioni in coml>lesso (

ccup~te

e non occupate); altri tipi di alloggio

,

i

17 - Abitazioni in

co~plesso

(occupate e uon occupate) per titolo di

godimento

.

' :. • i •

18 - Abitazioni In complesso

(occ~pate è

non occupate) per epoca di

costruzione .

.!

19

-

Abitazioni In complesso: (occ*pate e non occupate) per serVIZIO

installato

.'

.

20 - A.bitazioni occupate per

~itolo

i

di godimento

, i

21 - Abitazioni occupate per època

!

di costruzione e titolo di godimento

22 - Abitazioni occupaite per

! ,

umeljo

! ,

di stanze

,

23 - Abitazioni occupate per

serviz~ installato

ApPENDICE

Elenco delle categorie di attivitàecono' ca cie nella classificazione del 1971 sono

comprese in un ramo diverso da quel ,o con$iderato nella classificazione del 1961

(5)

AVVERTE

ZE

L'Il

o

Censimento generale della popolazione, al, quale è stata abbinata la rilevazione de!1e abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ottpbre 971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D.

P.

R.

3 ottobre 1971, n. 895).

Il

piano di rilevazione del censimento e di

ela~()ra~i

ne dei dati è stato predisposto sulla base delle

proposte formulate .da un'apposita Commissione di studio isituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i

cara~terii

quali si riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, J:tlloscopo di assicurare una esatta interpretazione ei dati stessi.

Per una completa conoscenz.a delle modalità tecniche s guite per l'esecuzione del. censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di. Statistica«

110

Cenèimen o della. popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e

is~uzio

" per gli Organi periferici», Roma, 1971.

1. - Circoscrizioni territoriati -

La denominazione e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente aJ.lada a del 24 ottobre 1971.

2. :... Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censHnento per

famiglia

s'intende un insieme di persone

legate da vincoli

di

matrimonio, parentela, affinità, adozione affiliazione, tutela o da vincolÌ affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora. abituale nello stesso Comune, .che ormahnente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o pa e del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

percepito.

Una famiglià può essere costituita anche da una sol

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimentQ dei

Sono considerate facenti parte della famiglia, come me

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a

q~alsias

stessa.

persona la quale provvede iIi tutto o in parte

isogni individuali.

bri aggregati· di esslh anche le persone addette

titolo, convivono abitualmente con la famiglia

Si considera

capo famiglia

chi esercita la patria potest , la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento, per

convivenza

s'intende un ins'eme di persone che, senza essere legate da vine

coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono 'ta comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-steD~a,

militari, di pena, e simili.

Sono considerate facenti parte della convivenza anche Je persone addette alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente, purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

3. - Popolazione residente -

La

popolazione rtsiden·

di ciascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi

pres~nti 8080

data del censimento; b) dalle persone aventi

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che aUadat del censimento risultavano assenti per uno dei

(6)

VI

AVV-kTBNZB

I

seguenti motivi: serVIZIO militare

di

l~va,

dì richiaJmo alle armi, di volontariato; istru"ione, rieducllozione,

noviziato religioso; baliatico per un periodo n n superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esclusi i rico, eri

i~

istituti psichiatrici in base

à provvedimenti di •

ri-covero definitivo.; detenzione in attesa diudiziQ o condanna inferiore a 5 anni ; affari, turismo, breve

. ; I !

cura e si,mili ; servizio statale all'estero; missi ne fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare o. merca 'tile. .

4. - Popolazione Fesente -

La

p~polazio~e p'l'~ente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle persone

pre~enti

nel Comune alla data del censi

f,.

ento

'~',.d ave~.

ti. in esso dimora abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data .del censimento ma ·ave '.ti

di~ora

abituale in altro Comune o all'estero.

, .

5. -

Età -

L'età è computata in ,anni

c~mpiu~i.

Cosi ad esempio:

meno

di 5 anni: dalla nascita

algiorn;iprece~ente

il 5° compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del

5

a

compranno,al giorno precedente

il

100 compleanno.

.

Ai

fini del

confron~o

con.

i?at~

del censi ',ento

~el

1961 è da tener present.e che in detto

c~nsim~nto

l'età venne computata In annI dI VIta. Cosi adi esempIO la classe • fino a 6 annI. comprendeva Il penodo

dalla nascita fino 8016° anno compiuto

~cioè

finp

a16~

compleanno); la classe. da 35

Q.

40 anni. il periodo

dal 35° anno compiuto fino al 400 . anno,

compi~tP (cioè fino al 400 compleanno). Pertanto per il censimento

del 1971 la classe. meno di 6 anni •

vaconfro~tata ~on

la classe. fino a 6 anni • del 1961, qùella • da 35 a

·39 anni. con quella .da35 a 40

ann~.,

e

c~si

di ,seguito.

È

da notare che

il

nuovo criterio, peraltro già.

segùito in occasione di precedenti censimenti

~mogiafici

del nostro Paese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazi.oni internazionali ed

ai

crite~!

seguiti nella maggior parte degli altri Paesi.

6. - Grado d'istruzione -

Si riferisCe al pi,ù alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-biica o privata, i1;aiiana o straniera, anche

all'es~ero)

J

non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

l' i

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito uh

cors~

completo di studi universitari (della durata minima

di quattro anni), hanno conseguito un ,diplom+ di

l~urea.

.

. DIPLOMATI

~ Coloro che hanno conseguit~ un diploma di maturità o di a~ilitazione di scuola JDedia

superiore (maturità classica, scientifica,

abilitaz~one

magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-cesso ad una o più facoltà universitarie o che

a~bia

filne a. se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-servatoriodi musica o d'istituto d'arte,eèc.).

I

Con tale voce sono altresi indicate ,le persrne che hanno conseguito un'abilitazione specifica dopo un

corso di

s~udi

universitari della, durata inferiore

i

quattro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

elementan, ecc.).

i •

FORNITI DI LICENZA MEDIA

·INFERIO~

-

~oloro.

che hanno conseguito una licenza di scuola· media

inferiore' che consenta l'accesso alle scuÒle'

mè~e

su!periori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza

d~istituto

tecnico inferiore, licenza

ma~strale!

inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento professionalej

licen~a

di· scuola d'arte o d'istituto d'arte).

.

.

~ORNITI

DI

LICE,NZ~

ELEMENTARE -:-

?0~or1

che

h~n~o ~onseguit?,

la licenza elementare o

il

certificato

rdasClat~

da un corso di scuola popolare idi tIpO

l'

C

(a~lJD.llabde

alla licenza elementare).

I ,

ALFABETI PRIVI DI

TITO~O DI STUDIO - C.ol~ro che hanno dichiarato

di

saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la licenza

elementar~. In ~ale gruppo risultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento

frequentava~o ,unaliquals~asi

classe

di scuòla elementare, ivi compresi gli iscritti

alla la elementare.

" ,

i

Sono comprese in tale grùppo anche le peisone che hanno conseguito il certificato di proscioglimento

(3a elementare) fino al 1955, anno nel quale t ile ceftificato venne abolito

~n

virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da esclud.e 'che italutrl censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato di essere forniti di licenza41ementare e pertanto risultino compresi in· questo ultimo

gruppo. Poiche nel censimento del 1961

le

perso,~'

e fOlJllÌte del certificato di proscioglimento vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in possesso della, lic nza

·41

scuola elementare, ai fini di un co.rretto confronto

fra i due cen$Ìmenti occorre considerare

~ongiun.amen~e

i gruppi dei .forniti dì licenza elementare

»

e degli

«alfabeti privi di titolo di studio..

i' !

.

ANÀL~ABETI

-

Coloro che

h~nno

dichiarato

I

di

no~

sapere nè leggere nè scrivere o che hanno dichiarato

di sapere solo leggere o solo scnvere.

i ' .

7. - Popolazione attiva e non attiva -

~ttoPO~zione

attiva

è costituita:

a)

dai censiti in età. da

14

anni in poi che alla data del censimento risrtavato esercitare una professione, arte o mestiere, in

pro-I

(7)

AVVERTENZE !

vrr .

I

I

. i

prio

O

alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;

b)

dai censiti in età da 14 anm

In

poi che alla data

del censimento risultavano disoccupati, cioè da coloro clle, avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre cajtegorie di censiti in età da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di

e~ercit~re l~

professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono ii militari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravvenuto impedimento hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 an.ni in [poi in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere

ch~ talune persone disoccupate a.lla

d~ta di censimento, abbiano inteso la dizione

«(

in

. ' I I

cerca di prima. occupazione) sotto il se11so più lato di

«(

in! cerca di occupazione) e pertanto nel foglio di

cènsimento, anzichè indicare la precedente condizione profe!'lsionale, si siano dichiarate COme· persone in cerca

di prima occupazione.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a), b),

c) qostituiscono la popolazione attiva «in condizione

profession~le

».

La

popolazione non attiva

è

costituita:

a) da tutti i 'bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

censiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla po.olazione attiva come sopra definita.

-Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i qensiti in condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti alle cureidomestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi,

inf~rmi

e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 annì o più; detenuti condannati a pena di 5 anni o più, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altresÌ alla popolazione non attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2 anni in luogo di

cur~

o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima del ridhiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavorativa.

I

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla popolazione attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento

de~a

popolazione del 1961,

è

da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla

pop~lazio*e attiva in condizione professionale, già stabilito

in

lO

anni al censimento del 1961, è stato elevato a 14

a~ni in armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

!

8. - Ramo di attività economica -

Per

ramo di atti'iJita economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso èrdeterminato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole «unità locali» in cui

il

ce~sito .volge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale,'

bott~ga

artigiana, negozio, esercizio pubblico, sedè o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico,: studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione deUe attività economiche sono dieci (1). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano cosÌ raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

. b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive, ma;nifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

c)

altre attivita, comprendenti

il

com~ercio, i trasport~ e le comunicazioni, il credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

.

Nelle imalisi per ramo di attività economica

(Ta~v. 7 ~ 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica con i corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha ,subitq delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente. la comparabilità con le

a~aloghe classificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si segn$.la che

il

ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi pubhlici inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecc.) che nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -

Per

posizione

nel~a

professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'imptesa i4 cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione

risul~ano

raggruppate nel seguente modo:

IM.PRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

impren(Utori, coloro che gestiscono in conto pr@prio

~na

impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari

(con~uttore

non coltivatore, industriale, costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

I

(8)

vm

AVV n:NZE

,

Non è da escludere che in alcuni ca, nei d ti

rel~tivi a tale posizione risultino compresi taluni

lavora-tori indipendenti che· nel foglio di censifento i sonI> qualificati

« imprenditori. mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi

«lavorator~

in pr 'prio

» . 1 ·

.

b) liberi professionisti, coloro che

es~rcitan

c1nto proprio una: professione o arte libera (notaio,

me-dico, avvocato, ecc.).

!

I

I

LAVORATORI IN PROPRIO

Coloro che gestiscono in conto pro:wio un'mpresia nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi! anche "

coop~ratori

aventi la figura di lavoratori in proprio,

non-chè I coltivatori diretti, I mezzadrì,e

~imili

d ll'agt1coltura.

DIRIGENTI E IMPIEGATI

, i .

.

a). dirigenti, coloro che

.esercita~o,. c~nt.ro

re

ribuzfOn~\

una fu.nzione

.di~ettiv~

(tecnica o

amministrati~a)

m un'Impresa o nella pubblica. ammmIstl1azione compreSI

i

quadrI supenon

(1)

CIoè coloro che nella pubblica.

ammiiristrazione o nelle grandi imprese riiveston ,la

qu~lifica

di direttore generale, condirettore, e simili);

b) impiegati, coloro che esercitano,

~ontro

l'etribttzione, una funzione esecutiva (tecnica· o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica

a~ministazion~;

.c)

appar:~nen:i

.a .categ?"ie

in~erm~iej,. col~ri

che felle aziende

in~ustriali

occupano

~na ~o~i~ione

inter-media tra gli Implegatl e glI operaI speCIalizzatI (

apom~stro,

capo officma, capo laboratOrio eSImIli, con

man-sioni esecutive) (2).

!

i

LAVORATORI DIPENDENTI

a) operai, subalterni, salariati, o assimilati, !!

0101'0

I

che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i

co~perato

','

ave~lti

la figura di lavoratori dipendenti, nonchè

icompar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori agticoli a

,cont~ttoo

a giornata;

b)

app~endisti, color~

che

es~rcitano! ~ontrol

retri uzione

u~a

attività. lavorativa per l'apprendimento di

una determInata profeSSIOne ed Il succe$slvo c nseg mento dI una qualifica;

, ,

c) lavoranti a domicilio, coloro che

~avora

o a.

~omicilio

esclusivamente su commissione di imprese e

non di c o n s u m a t o r i . \ , i :

COADIUVANTI

,

,

I

Coloro che, Sen2l8 avere un rapporto di i

I

pieg~

regolato da contratto di lavoro, collabòrano con un

familiare (parente o affine) che svolge

u~a

atti 'ità

la~orativa

in conto proprio, nella conduzione di

un'im-presa agricola; artigiana o. commerciale. :

i

l

,

I

lO. -

Abitazione; stanza; altro

tipo!

di

aUggio

~

Ai fini del censimento, per abitazione s'intende un

insieme di vani, o anche un vano solo" desti ',ato f,nzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di

un ingresso indipendente su strada, piianerott' lo, cprtile, terrazza, ballatoio; e simili e che alla data del

cènsimento era occupato da una o più famiglie, o

er~

destinato ad essere

oc~upato.

.

L'abitazione

è

stata

considerataocc~pata

se', alla 4-ata del 24 ottobre

1971 in essa

abitava.~o

una o più

persone aventi la dimora abitua.le nel Comune , i ce,simento, anche se tempora.neamente assenti alla data

del censimento stesso; non occupata se in esra

noni!bitav~ alcuna persona o se era abitata solo da

personetem-poraneamente presenti nel Comune di

c~nsime

to.

i

Per stanza s'intende un locale che

f~ parte :,di unlabitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha

dimensioni tali da consentire la collocazibne di • lmenp un letto lasciando lo spazio utile per il movimento

. d'una persona. La cucina, ai fini del

ce~iment

,,' è cqnsiderata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per altrò tipo di alloggio si intendono i lo ali

ch~

pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina, soffitta, imagaz 'no,

~egozio,

ufficio, ecc.) ovvero non avendo le

caratteri-stiche proprie dell'abitazione (roulotte,

~atante" grott~,

carrozzone, ecc.) risultavano di fatto occupati alla.

data del censimento da Una o più famiglie resi, enti.

I

! ' l

(1)

Nel 1961 gli appartenenti ai quadri supeqori furo

(2) Nel 1961 gli appartenenti a categorie inteJjmedie

!

I

consi~rati

nel gruppo degli imprenditori e liberi professionisti.

no

~derati

nel gruppo dei lavoratori dipendenti.

(9)

AVVERTENZE

IX

Il. -

Titolo di godimento delle abitazioni -

Il

titolo

di

godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell' abitazione stessa.

I

titoli di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà

»

alla quale è stato assi.milato l'usufruttb; sotto tale voce sono comprese anche le

abi-tazioni a riscatto;

b)

«

affitto

»

che comprende anche il subaffitto;

c)

«

altro titolo

»

per i casi di uso gratuito dell'abiitazionb, di godimento per prestazione di serVIZI, ecc ..

12. - Epoca di costruzione e superficie delle

abitazio~

-

È da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni sono state rilevate

l

per la prima volta in sede di censimento nel

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive difficoltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento [all'anno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata costruita in a;nno posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o

sopraeleva~ione,

è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione.

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da tener presente che essa fa riferimento alla

super-ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con

esc~usione

della superficie di balconi, terrazze,

ve-rande" cantine, garage s, portici, loggiati, solai, cortili, ecc ..

i

I

13. - Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua. potabile di acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

fuori dell'abitazione

»

sta ad intendere che il servizi'p si trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico ingenete.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che

~ono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la', caldaia o le caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni comprese in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che ha la!caldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi eccezionali,! anche ad altra abitazione adiacente.

14. - Avvertenze particolari -

I dati sulla

superfici~

territoriale dei Comuni (Tav. l) sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di tJrritorio in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali Comuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

La densità della popolazione residente (numero medio di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune e 'la superficie territoriale del Comune stesso espressa

in Km

2• :

Nella Tav.

2

tra i coniugati sono comprese le persone

s~parate

legalmente e tra' i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo scioglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi dèlla legge l

dicem~re 1970, n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneamente

I

assenti dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per laver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.

Per quanto concerne le Tavole

19 e 23 è da tener preJente che, èon riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi

~n

esse installati. Così ad esempi"o, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta sia fra le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

.

(10)

x

Per quanto riguarda lo spoglio totale,

il

ri~orto

delle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediaBte i «lettori ottici. che

perme~tonodi

trasferire le notizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli senza che

s~a

necessario ricorrere alla perforazione delle schede; con

con-seguente notevole riduzione dei tempi. tecnicil di

e~aborazione

dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di convivenza

s~

modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che· procedeva la revisione degli anzidetti fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece

~ttraverso

le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione' meccanografica dei dati.

. . '

Il programma di pubblicazione dei risultJti del censimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I

- Primi risultati provinciali ecom,nali .,ulla popolazione e sulle abitazioni

(Dati provvisori)

VoI. II

- Dati per Comune sulle

caratteris~iche strutturali della popolazione e delle abitazioni

(94fasci-coli provinciali e

1

/al(CÌcoZo

~azionale)

l' I

VoI. III - Popolazione delle frazioni· geogra'che e delle località abitate dei Comuni (20

fascicoli regionali)

VoI. IV

- Famiglie e convivenze

VoI. V

- Se88(), età e stato civile

VoI. VI

- Professioni e attività economiche

VoI. VII - Istruzione

VoI. VIII - Abitazioni

VoI. IX - Risultati degli spogli campionari

VoI. X

- Dati generali riassuntivi

VoI. XI

- Atti del censimento

(11)
(12)

2

PROV1JCIA DI REGGIO NELL'EMILIA l'

I

Tav.

l -

Superficie territoriale edensitàl - PoPolazione residente e popolazione presente, per sesso

l· i

I

"

..

=

I

I

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE

El I PRESENTE o o SUPERFICIE "Ql C O 111 U N I DENSIT~

'"

Tl'lRRITORIALE

"

"

Masohi Femmine Totale Masohi Femmine Totale

:ti o

Km2 ab/km2

i

o

I

001 ILI!IIIU 1111.02 1:05 2.378 2.230 Il.608 2.378 2.283 Il.661

OO~ BAGIIOLO Ili PIlIiO 26.711 2:19 2.936 2.932 5.868 2.8116 2.866 5.712

003 BUSO 75.18 :'118 1.915 1.7211 3.639 1.859 1.683 3.5112 0011 BISl!lllO 28.05 2121 3.050 3.152 6.202 2.959 3.193 6.152 005 I!OB1!'lTO 19.16 21211 2.0311 2.253 Il.281 1.989 2.208 Il.197

006 EBI!SCILLO 211.50 1)77 2.131 2.213 Il.311'' 2.139 2.2111 Il.386

001 BOSIIA 30.39 152 785

786 1.571 729 1117 1.1176

008 CADELBOSCO DI SCPRA ... 18 11112 3.139 3.137 6.276 3.065 3.0911 6.159

009 CAlIPAGIiOLA EftUll 211.16 1!66 , 2.0311 2.076 Il.110 1.983 2.0511 Il.037

010 CIII!P!GllIE 22.24 li5 l 1.669 1.698 3.361 1.630 1.658 3.288

011 C lIB l'I liETI 89.52 1119 2.288 2.113 Il. ilO l

2.228 2.031 Il.265

012 C ASILGIIIIID! 31.511 3:08 "5.899

5.652 11.551 5.139 5.585 '1.3211

013 CASIIIA 63.19 '66 2.180 2.003 Il.183 2.113 1.966 Il.019

0111 CISTELLARlIiO 51.119 1!Q6 3.081 3.003 6.090 2.919 2.952 5.931

015 CAStl!LIOVO DI SOttO 311.62 11'35 3.272 3.1163 6.735 3.21111 3.1178 "6.722

016 CASTEllOVC IIE'80llTI 017 CAYRllGO 96.61 11.01 372 92 Il.1153 3.155 Il.1156 3.165 8.909 Il.1117 Il.512 8.929

6.320 3.1115 3.169 6.3111

01a CIARO D'ENZA 53.36 62 1.708 1.618 3.326 1.655 1.591 3.2116

019 COLllGII 66.88 ;21 693 686 1.379 628 621 1.2119

020 COBUGGIO 021 PlBl!BICO 77.79 23.07 2139 2158 9.917 2.692 10.185 2.818 20.102 9.825 10.232 20.057 '"

5.510 2.622 2.771 5.393

022 Gnunco 023 GO AUIEIII 35,60 112,36 1105 1711 2.267 3.009 2.198 3.177 Il.1165 6.186 2.211 2.9311 3.131 2.176 6.065 Il.381

O~II 026 L02ZAliA O·c. LIGOIICHlO ~- GUASTALLA 52,50 38.26 6"1,55 2),12

2:~~

6.9110 3.985 8116 Il.137 7.302 798 14.242 1.644 6.871 683 7.290 693 111.161 1.376

8.122 3.923 Il.131 8.060

0~7 1!01'IECCHIO B8ILIA 24,65 2'57 3.067 3.263 6.330 3.062 3.306 6.368

026 110 V ELLARA 58.17 1!80 5.174 5.27" 10. l1li8 5.171 5.307 10.1178

029 POVIGLIO 43.70 1142 3.1011 3.091 6.195 3.0711 3.096 6.170

030 QOITTRO CASTELLA 031 IIUISI!TO OH 032 UGGIOtO REGGIO BELL'EnILIA 231,55 98,23 43,01 116,13 556 li48 1138 1.<3 61.928 3.127 3.237 1.126 66.861 3.235 3.110 1.092 128.789 6.362 6.341 2.218 62.990 3.031 3.115 999 67.621 3.190 3.088 9117 130.611. 6.221 1.9116 6.263

0311 RIO SALICEfO 035 ROLO 22,56 111,02 21"2 1,69 1.91" 1.661 1.893 '.732 3.807 3.393 1.878 1.626 1.880 1.711 3.158 3.337

036 ROSUIA 25,30 3!1i6 I Il.563 4.701 9.2611 4.487 Il.667 9.1511

037 SAI nARTIIO III BIO 038 SU POLO D'EB2A 32,85 22,65 2;2' 1;29 2.1177 2.108 2.535 2.130 Il.238 5.012 2.363 2.044 2.439 2.0811 Il.'28 Il.802 039 SAIT'ILARIO D'EIZA 041 'ICARO OliO SCABDIIIO 67,34 20.19 49,86 3197 31112 ti3 8.11117 2.192 3.916 8.601 Il.097 2.019 17.048 8.013 Il.211 8.400 3.8110 1".980 8.61 l Il.075 1.7911 17.011 1.915 3.7711

042 U'lTO 51,30 116 1.275 1.177 2.1152 1.245 1.134 2.319

0113 YElzno SOL CROSTOLO 0115 VUtl IIlI0ZZe O-_ VIlla 167.78 37,67 115,21 i;91 ;31 56 2.675 1.313 1.733 1.233 1.703 2.1175 2.546 3.43fi 5.150 1.2117 1.682 2.1196 1.699 1.199 2.3116 3.381 2.11116 Il.8112

,

(13)

C O M U N I 001 ALBI lUI I 002 BIGNOLa Il PIINC 003 BUSO 0011 Il lE l! 11 110 005 BaREno 006 BRESClLLO 001 BUSANA 008 CADELBOSCO DI SCPRA 009 CIBPIGIOLA E8ILII 010 ClIBHGIRE 011 CIBPIHBTI 012 CISALGRnDB 013 CISIHI 0111 CISTELLIRAIO 015 CISTELROYO DI SOTTO 016 CASTELBOYC NE'80HTI 011 ClYSlAGO 018 CIAIIO D'lHZI 019 020 021 022 023 024 025 026 0:<1 COLLAGBl CCIiBEGGIC l'AEBBlCO GnUUCO GUAL'IIEIII GOASTILLA LIGO.CHIO LOZZARA IIOITECCHIO 028 aOULLASI 029 POHGLIO EIIILlA 030 QUITTRO CISTELLI 031 RI8ISI10 032 /lEGGICLO 033 REGGIO BELL'BBILII 0311 RIO SIL1CE'IC 035 ROLO 036 ROBIERA

031 SII "IST1RO 18 RIO 038 SIII POLO D'ERZI 039 SIIT'ILIRIC D'EIZI

OliO SCIIIlIUC 0111 TOllO 0.2 u n o

043 YEZZAIO SUL CBCSTCLe 0411 HAllO

0115 YILLI 8INOZZO

TOTALE PROVINCIA

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIO~E E SULLE ABITAZIONI

Tav. 2 -

Popolazioneresidentè per 'sesso e stato civile

(14)

i

i

4.

PBOVD

ou.

DI BlIGGtO NJILI,'imxx.u

I i

I

I

Tav. 3 -

Popolazione resi

!

I I

A - . T o T

J

I

! CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (anlll) .

:t

COXUNI

I Jfno dl5 II~ 8 lO !O-U 1111-18

1lO-1l.'

116 -118 80-86 811-88

40-"

4.6-'8' 60'-114.

~

I 001 II.ltllI 335 13511 326 282 368 262 357 323 3116 315 262 002 81GIOL0 I l t I 110 345 1390 372 333 392 375

""

l1li5 1130 11111 299 003 IlISC 238 1267 , 252 2115 283 212 2116 21111 265 252 199 OGII .UIUIO 1115 1"1 i 3511 3115 1130 1105 1152 1115 1130 493 338 005 8CIIUC 230 258 i 248 281 2711 256 293 283 29,0 363 218 006 ••• SCII.1.0 226 269 r 268 250 270 " 236 271 l26 280 350 2110 001 IUsal1 85

i

77, 87 80 105 91 100 69 1111 120 93 00. CIDILICSCCDI SCIII 356' 386 ! 3511 35. 1129 311 1119 115l 11111 513 311 009 CllllalOl.1 1811.11 295 !234

,

2311 2711 3011 210 261 268 291 305 222 010 CIIIII,nl ,.0

il.9

214 183 209 175 217 2118 219 281 1911 011 ClntlltI 259

~86

' 296 .317 330 222 260 269 l18 l53 203 012 CISII.GIUDI 916 '951 I 881 811 962 803 8.2 811 850 925 562 013 casnl 212 1277 i·23. 277 290 2611 292 265 216 286 208

01/1 CISIILIolIlIO /I" 519 ' Il.3 /176 5U 361 1125 1111 1111 455 29.

015 CISIILICWO. DI sotto

.se

11101 387 1101 1113 1129 l1li5 1177 1171 5111 l62

016 CIStallC'o Il'IOltI 601 16/12 565 5511 515 51~ 57C 589 6110 102 1113

017 CUIXlGO 1129 !.Oll l35 367 Il.11 1118 l1li1 1119 508 533 398

018 CJI~C D'''II 176 1191 195 183 221 183 215 223 21111 255 206 i 019 CCI.LlGIl 80 , .2 .0 .5 89 62 69 87 92 101 10 020 CC . . IGGIO 1.3011

'1

298 .299 1.219 1 .. 1159 1.233 1.355 1.1127 1.1195 1.591 1.1311 021 .IIIIICO 3115 ,391 1362 3117 1116 371 392 395 391 11311 321 022 Gl'ltlllCO 30. 13011 i 256 261 309 26. 321 280 349 363 219 023 aUlI.tUII 386 1183 I 370 3911 1129 352 11011 395 1116 11115 313 02/1 GDlStlLLI 9l1li lJ068 016 818 .77 891 1.086 1.Cl6 993 1.062 7811 025 LISOICIIO 58 '113 91 129 141 80 68 78 1111 132 88 026 1.111111 1183 '''8 1185 1188 577 1182 5811 539 . 591 5111 1163 027 IClnCCIIO 1111.11 319 )372 311 362 1111 1112 1139 1113 l1li2 1162 315 028 IC,.1.1.I11 . 105 1665 598 610 778 665 1118 151 151 180 595 029 'OUGI.l:o 386 1382 395 l ' I 382 326 UII 1139 1159 117,1 319 030 011'110 CIStlltl

""

t

llO 392 372 1125 1109 523 490 l1li9 116. 339 031 811151'0 122 135 129 165

nll

101 1211 113 168 182 1211 '032 . . GGIOLC 1135 476 1102 1101 1138 IICl 11115 398 1131 1132 318

033 .• IG,GIÒ IILI. IllItXl 8.182 8 .. 13/11 ~ .5110 7.1011 ·8.989 8 .. 262 9.511 8.621 9.299 10.281 8.000

0311 810 SII.IUIO 291 1265 ,227 256 331 2110 255 270 2115 292 198 035 ICI.O , 222 1205 ' 220 220 255 211 216 230 255 276 198 036 1881111 715 ,135 627 581 718 6115 7110 6" 637 680 11711 i 390 358 388 3115 267

037 SII 811'110 Il IlO 3 . . i356 307 291 336 300

(15)

VOL.

n -

DATI C01lCUNALl SULLA POPOLA.ZlON. B S11LLB ABITAZIONI

5

dente

per .

sel80

e classe di età

ALB

I

PARTICOLARI~

CLASSI

i

DI ETA {anni)

i

iii

.8

COMUNI ';l

'CI

55 - 59 80 - 64 65- 69 70 - 74 75 e più Totale M8OOdl6 6-10 11-13 14 418 19 - 20 Totale

8

I

283 262 192 120 161 Il.608

412

31111 195 300 128 1.379 IUIIII 001 1101 222 11211 218 325 171 137 192 2211 5.868 1110 1114 218 ~21 ,..11 1.507 BlGIOLO I i PlAlO 002 188 3.639 2.88 273 155 235 92 1.0113 BaISO 003 fl37 1155 305 258 259 6·.202 1198 1103 22il

l 118

130 1.600 I!I8BUIO 0011 289 313 2/16 200 2115 Il.281 283 262 15] ~58 1111. 1.070 BOIU'IO 005 337 311 297 196 217 Il.311/1 280 261 16" 252 96 1.057 BBISCBLLO 006 111 125 118 77 113 1.571 107 711 55 176 35 3117 BOSIII 007

1152 298 1189 309 360 271 2511 6.276 l1li5 363 2211 351 11111 1.527 CaDlLBOSCO DI SOPRi 008

201 136 202 Il.110 335 2119 1311 258 115 1.091 CIIPIGIOLI IIIILU 009

269 251 166 156 150 3.367 216 '911 129 197 611 800 CIIIPlGIII 0'0 3011 306 233 196 2119 Il.110' 320 2911 158 3211 136 '.232 CIIPIIltI 011 610 517 1103 2911 307 11.551 1.090 976 ·521 8117 388 3.822 CISiLGBIIDB 012 290 290 2/111 188 226 Il.183 l25 260 1117

219

116 1.127 CUIII 013 3116 263 '95 177 217 6.090 5119 513 291 1191 182 2.026 CIS'ULLIIIIO 0111 565 1151 371 258 320 6.735 5117 399 2311 1105 .130 1.715 CIS'IILIO'O DI SO'l'lO 015 593 576 52' 3119 1138 8.909 729 630 3.9 556 207 2 •• 71 CIS'IILIO'O Il'101'11 016 1119 390 312 233 270 6.320 523 378 20~ .35. 15' 1.607 CUIIIGO 017 2116 279 192 135 176 3.326 219 177 130 ~96 81 803 CUlO D'IIZI 018 88 9' 91 85 127 1.379 95 82 51, 18' 37 3116 COLLIGII 0'9 1.385 381 1.317 289 997 277 H8 193 193 8111 20.102 1.583 1.316 732 1.2.11 1193 5.368 COBBIGGIO 020 5.510 1107 11111 216 ~IIII 125 1.506 PABBBICO 021 3311 2611 210 185 1711 Il.1165 361 3011 15;7 f2 ',9 1.193 GI'I'II'IICO 022 1155 1115 355 2110 3711 6.186 1166 382 2117 80 157 1.602 GOIL'lUI! 023 900 106 823 1211 678 521 685 14.2'2 1.159 1.050 610 . 27 316 Il.062 GOU'Ilttl 0211 119 '03 1311 1.61111 76 72 55 128 118 379 LIGOICBIO 025 561 573 1162 35/1 1132 8.122 567 1189 302 475 180 2.013 LOZZI . . 026 1165 1169 326 268 288 6.330 1185 3511 21. 370 1511 1.577 1I01'llCCBIO IIIILll 027 730 715 557 375 1125 10.11118 81111 633 361 ~19 232 2.689 10ULtlII 028 115/1 U6 350 2911 258 6.195 1165· 391 231 3111 1511 1.5U POUGLIO 029 1130 1117 382 130 317 121 197 2117 6.3117 570 1123 2117 356 1115 1.7111 QOI'I'IIO CISULLI 030 115 168 2.218 1118 1112 67 162 66 585 IABISI!O 031 1126 /IlO 315 265 367 6.362 525 1155 252 1/01 11111 1.777 IIGGIOLO 032

9.152 238 8.773 2/17 6.826 1611 Il.7611 5.132 128.789 9.936 8.190 /1.1160 7.~II2 3.017 32.7115 BIGGIO IILL'IIIILll 033 1311 1511 3.807 3113 275 122

r

6 113 1.099 BIO SILICI'IO 0311 256 215 156 116 1112 3.393 261 210 13' 17 1!3 908 101.0 035 579 5011 393 291 296 9.2611 879 695 383 03 205 2.765 IOIUIA 036 329 307 353 285 2116 259 18S 202 5.012 1123 3115 17!J

~01

107 1.355 SII 1111'1110 Il IlO 037

173 290 Il.238 299 255 12. ~511 125 1.061 SII POLO D'IIU 038

1199 /168 369 256 271 8.013 1511 5711 292 1171 186 2.277 SII'I'ItIIIO D'IIZI 039

1.019 2311 913 689 1196 555 17.0118 1.570 1.2211 711 1·1511 1162 5.121 SCIIDUIO OliO

2112 220 17e 202 Il.211 356 298 190 320 1113 1.307 '10110 0111

167 179 1118 152 169 2.1152 176 111 85 137 71 580 91'1'10 0112

237 156 219 1117 117 169 113 1116 3.1136 282 233 128 210 92 9115 'IZZIIO SOL CIOS'IOLO 0113

91i 102 2.5116 207 177 110 165 611 723 UIIO Dilli

389 363 320 279 3511 5.150 3311 3112 206 369 1311 1.385. ULtI 1II10nO 0115

(16)

6

PROVINp!A DI REGGIO NELL'EMILIA '5 :s i, El !

8

~ COMUNI

"

Meno dJ 5 5 - 9 10

t-.14

i15- 19 20 - 24

:8

8

001 lLBIlIU 183 ,172 179 11!5 197 002 BAGiOLO III PIAIIC

177 205 202 156 215 003 BUSO 121 1119 127 122 155 004 I!IEI!IAIiO 194 ,201 180 176 224 005 BORET'IO 106 136 120 139 138 006 BBIlscnLO 112 153 120 126 150 007 l! US III A . 49 31 1!7 110 55 008 CADELBOSCO DI SOPRA 187 178 173 196 220 009 CAIIPAGIOLA EIIILIA 149 122 131 1!;i3 154 010 CAIIP!GIB! 101 90 105 95 101 011 ClBPlBEtI 1116 145 153 156 188 012 CASlLGBlIIDE 503 1178 460 436 492 013 CASIIIA 132 ' 169 125 150 1118 0111 C1StlLLABAliO 229 251 235 255 270 015 CAStEL.O'O DI SOttO 228 202 187 199 206 016 C1STILIOYC IE'1I0MTI 312 :316 286 268 305 017 ClVRIlGO 233 '216 176 i 191 226 018 CUlO D'IIZA 90 102 101 98 131 019 COLLAGIi 38 40 37 42 48 020 CORB!GGIO 6118 673 684 , 653 7ft6 021 PABBBICO 179 197 180 186 202 022 Gl'ftA'lICO 160 145 14q 141 167 023 GUlLTIERI 197 '203 177 : 206 221 0211 GUAStALLA 486 ,'539 532 467 443 02~ LIGOICBIO 34 49 45 64 82

oa

LIlZZUA 253 2117 254 254 301 027 IIOI'lECCBIO UILU 191 189 205 174 203 0:<8 10ULtlBA 359 347 330

l'

315 398 029 l'01IGlIO 212 200 200 168 187 030 gunno CAStELLA 230 226 206 195 217 031 RAIIISETO 62 68 69 i 70 102. 032 IEGGICLO 229 244 195 I 208 235 033 REGGIO BELL'IIIILIA Il.200 Il.166

911 3.594 4.512 0311 RIO SALICE'lO 167 139 110 133 174 035 ROLO 103 111 106 113 125 036 RUBInA 354 ,383 296 285 341 037 SAI BARTIIO Il RIO

168 190 145 164 172 038 SU POLO D'EUA 133 1l1li 117 123 141 039 SAlt'ILARIC D'!MZI 307 307 266 , 223 266 0110 SCAlDIIIO 662 602 595 , 583 648 Oli' TOAlO 1115 164 146 181 164 0112 "'fTO 83 119 68 76 91 0113 'IUUO SUL CROSTOLO 115 125

98 122 129 01111 fIAla 88 97 88 87 911 0115 YILU IIIBOZZO 140 190 172 190 189 tOtALI! PRCYI.CIA 13.195 13.350 1 .483

I

12.118 111.173 25 - 29 141 183 123 192 138 119 118 167 144 82 131 409 158 205 204 268 220 102 311 632 189 142 182 4119 42 233 207 357 155 221 55 208 Il.133 129 116 331 155 120 273 623 159 Jq 106 82 123 12.564

Segue

TAV.

3 -

Popolazione

res~

B -

MAS

CLASSI QUINQUENN ALI DI ETÀ (anni)

(17)

VOL.

n -

DA'TI COllCC'NALI 8ULLA. POPOLAZIO. B 81lLL11: ABITAZIONI

I .

7

dente per sesso e classe

di

eta

C Hl

PARTICOLARI Ci.A88~ DI ETÀ (&lIDI)

!

"~·l

COKUNI

i

55 -59 tIO-M 85-69 70-7' 75 e pltt Totale Menodl8 8-10 11- 'la 14+18 Totale

t

,

1511 1311 10C 119 68 2.378 222 177

ge

159 72 128 ALBIIIH 001

207 217 1511 89 81 2.936 215 :i 13 121 1111 75 177 BAGIiOlO 1M PIAIO 002

110 113 85 66 80 1.915 1119 161 65 120 119 ~1I11 eAISC OOl

211 220 151

,"

107 3.050 231 198 113 .178 75 795 l! Il! EIAIIO 0011

1115 1113 110 83 87 2.0311 129 139 17 i 136 116 521 I!CBI!'t'lO 005

163 56 15C 63 136 82 17 2.13 l 1112 11111 76 [122 52 536 I!BlSCHLO 006

114 39 56 785 53 36 30 112 1q 115 BUSAllA 001

2110 2115 "11 126 107 3.139 221 172 106 189 71 71>5 CIDELI!OSCO DI SOPRA

oce

138 1116 9~ 55 13 2.0311 169 131 :80 147 56 5~3 CAIIUGIOLA UILIA 009 139 133 81 61 57 1.669 118 96 60 ,100 35 IIC9 CAIIHGINE 010 160 1114 112 87 109 2.288 178 1118 86 165 64 f:ill CABl'IMUI 011 322 262 182 1211 123 5.899 589 1193 2,69 1125 202 1.978 CASILGBANDII 012 138 156 121 78 95 2.180 1611 151 82 1117 62 606 CASIIIA 013 187 ll1e 83 66 80 . 3.087 285 2110 1113 258 87 1.013 CAS'fILLABIlO 0111 278 207 177 1111 122 3.272 276 18'3 ,;15 209 511- 843 CASTELICtO DI SO'fTO 015

267 2'33 241 153 1911 Il.1153 373 3011 183 271 107 1.238 CAS'fILMOVC B!'IIOITI 016

215 lS1 1116 H 108 3.155 282 2011 '38 196 63 ell3 CUBIAGO 017 11'3 133 89 62 86 1.708 109 '35 ,M 106 112 1116 CIAIO D'EUA 018 39 118 116 37 65 693 116 ilO 20 1111 17 167 CClUGIi 019 68~ 615 1163 3:i6 301 9.917 799 611 386 680 255 2.791 CORUGGIO 020 197 138 1(;9 86 62 2.692 212 206 ~ell 1811 67 173 FABBRICO 021 181 130 102 17 65 2.261 187 1116 93 1110 53 f:19 GATTA'fICO 022 2:t3 200 16C 101 1112 3.C09 238 199 103 191 88 825 GOILTIUI 023 1137 56 392 65 302 59 2111 2117 6.9110 597 5112 305 5011 155 :i.l03 GOASTALLA 0211 1111 ()Ij 8116 116 115 ,25 61 23 206 LIGOlCHIO 025 268 238 290 21 l 203 147 137 12~ 150 3.985 300 263 1119 251 91 1.054 LOZZARA 026 98 3.067 21111 172 123 182 76 797 1I0llTECCHIO EIIILIA 027

356 229 353 210 266 le8 136 1511 1112 5.1711 11110 3211 201 317 126 1.IIce 1I0'VELLARl 028

1011 3.1011 256 198 109 1811 73 820 PCVIGLIC 029

210 86 193 55 1111 60 91 !;1 109 72 3.237 276 220 138 189 71 8911 QOAT~BO CASTELLA 030

1.126 16 69 ' 311 76 37 292 Bllllsno 031

205 198 140 110 131 3.127 273 239 1211 198 19 913 RiGGIOLC 032

Il.338 120 4.113 113 3.033 711 1.919 5e 1.857 61.928 5.017 Il.111 2.l37 3t 636 1.51111 16.7C5 REGGIC NELL'!IIILIA - 033

57 1.9111 196 1112 156 .. 132 55 581 BIO SALICETO 0311

137 93 76 49 53 1.661 122 116 62 111 113 11511 ROLO 035

289 2!;3 176 131 1011 4.563 1141 3511

17

5 2911 110 1.3H BUBUBA 036

,

163 178 118 78 70 2.1177 213 1711 89. 166 511 696 SAI IIAB'IIIO Il RIO 037

1115 138 120 82 116 2.108 1511 1116 63 128 68 5~9 SU POLC D' nZA 038

2119 229 160 lC8 115 3.916 373 298 155 2311 811 1.11111 SAI"IlARIO D'EIIZA 039

495 1149 299 230 217 8.1147 180 600 361 593 210 2.5/i11 SCUDIARO 040

1211 90 111 87 711 95 56 93 911 2.192 173 166 86 167 16 668 'IOARO 041

88 1.275 95 52 46 67 36 296 V!T'fO 0112

130 81 97 70 75 50 117 61 1.133 1113 116 59 115 50 1183 'VEZZAIIO SOL CROSTOLO 0113

112 45 1.313 107 97 119 89 33 375 VIAIO 01111

203 1711 159 1118 143 2.675 180 182 112 1911 65 733 VILLA IIIIlOZZO 0115

(18)

8

COllUNI 001 JtBIIIU 002 BIGIOLO Il PIIIO 003 euso OCII IiII!I!UIC 005 BOBIno OC6 BBESCI!LLO 007 BOSllA 008 Clt!LI!OSCC DI SOP8A 009 CA8PIG.OLA IRILII 010 ClBl'lGIU 011 CAll'IB!'lI 012 CISltGBnCI 013 ClSIIIA 014 CUntI.ARARO 015 CISTEt.OVC DI SOT10 016 caS1EL.0'0 Il'80111 017 ClIVBIAGO o 18 CUBO D' I!BZl 019 CCLtAGII 020 COB&!GGIC 021 rASI!BICe 022 GUUUCO 023 GOAtUIlII 024 GUISULtA 0,,5 LlGOICBIC 026 LOZZAlII 027 BCB11!CCBIC E!ItIA 028 ac9Ett181 029 l'OYIGLlC 030 QOl11BO CAS11tLA 031 BlBlSl!1C 032 REGGICLC 033" BIGGIO IEIt'UItU 03' BIO SALIC!1C 035 BCtC 036 BOBI!&A

037 SII 8181I8C Il IIC 038 SII PCLC C'EIZI 039 SI11'ILI8IO D'IIII

OliO ScntUlc

0'1 Icno 0112

unc

0113 '!IZIIO SOt C80S10LO

O," 91110 045 'ILLI 8110110 1011LE nonlCu 152 168 117 221 1211 1111 36 169 1"6 79 113 1113 ,..0 217 230 295 196 86 112 656 166 1118 189 1158 2" 230 198 3"6 1711 239 60 206 3.982 1211 119 361 178 116 319 658 1116 66 122 78 119 12.5110

PBOVINPu. DI

~EGGIO

NEU.'EMILIA.

; 182 185 '118 210 :122 '116 . 116 208 112 99 :1111

.73

:108 268 205 a26 188 95 .112 625 1911 ~59 180 li29 211 ~21 183 a18 ~82 214 ;67 1232 ".~75

b6

911 352 ~66 117 284 610 ~36 65 110 89 157 12.853 ,..7 ! 170 125 : 1711 128 : 148 110 181 103 109 143 421 113 2118 200 279 159 911 113 615 182 112 193 11811 52 231 172 268 195 186 60 207 3 629 117 ·1111 331 162 125 239 612 163 65 .116 93 169 137 177 123 169 142 1211 ilO 162 121 88 161 1135-127 221 :iO 2 286 176 85 113 566 161 12C 188 411 65 23Q 188 295 172 177 95 193 3.510 123 107 296 127 119 235 576 160 69 96 711 171 11 917

Il

5117 171 177 128 206 136 120 50 209 150 108 ,..2 "70 1"2 273 207 270 218 90 41 713 2111 1112 208 4311 59 276 208 380 195 208 72 203 Il.1177 157 130 377 164 138 313 705 1711 72 128 711 162 13.691 121 192 89 213 118 117 119 't611 126 93 91 394 106 156 225 247 198 81 28 601 182 126 170 11112 38 2119 205 308 171 188 116 195 Il.129 111 95 3,.. 1115 126 259 592 114 62 90 67 104 11.937

Segue

TAV.

3 -

Popolazione

t'm

O - F i .

CLASSI QUINQUBNNALI DI BTÀ (aJIIII)

(19)

l

VOL. D - DA'1'I COIlfUllrALI SULLA POPOLAzIOmf li SULLB ABITAZIONI

9

rlente per sesso e classe

di

età

I( INlI

PABTICOLARICLA88IjDI ET! (anni)

I

J

COJlUNI

~

55- 59 80-64 65 - 611 70-74 75 e ph\ Totale MellO dl6 6-10 11-18 14 - ' 18 111~20 Totale

t

i 129 128 92 Il 93 2.230 190 167 9'1 .111 56 6~1 IL BIlI U 001 1911 207 171 103 H3 2.932 195 201 91 114 69 730 BlGIIOLO 11 PIAllO 002 112 105 86 Il 108 1.724 139 112 90 l15 43 1199 BUSO 003 226 235 1511 141 152 3.152 267 205 108 170 55 aC5 BlB BI ARO 004 HII 110 136 111 158 2.253 1511 123 ',6 122 68 5113 BORETTO 005 114 161 161 114 140 2.213 138 117 9,2 130 411 521 BBBSCELLO 00& 55 62 74 38 57 786 511 38 2'5 '311 21 112 BOSARA 007 212 160 21111 163 186 1115 1111 3.137 218 191 11!8 '62 73 762 CADUIlCSCC DI SOPIIA 008 106 81 129 2.076 166 118 5:11

1

11 S'l 508 CAIlFAGROLA EI!ILIA 009 130 118 85 95 93 1.698 98 98 6.9 97 29 391 CA Il PEGI IIJ! 010 11111 162 121 109 1110 2.113 1112 111& 72 159 72 591 ClBPIliETI 011 288 255 221 170 184 5.652 501 1183 252 1122 186 1.8411 CASALGIlANDE 012 152 134 123 llC 131 2.C03 161 109 6,5 p2 SII 521 CASIliA 013 159 123 112 111 137 3.003 264 273 1118 ~33 95 1.013 CASTI!LLlBlIIO 014 287 244 194 11111 198 3.463 271 210 ",9 196 76 872 CASTELNOVO DI SOTTO 015 326 283 280 196 2411 4.456 356 326 nl6 l!85 100 1.233 CASTELNOVO BE'IIOITI 016 204 127 199 lH 147 162 3.165 241 174 le3 '58 88 7fJ4 CAVRIAGO 017 146 103 73 90 1.618 110 82 66 90 39 387 CUllO C'EUI 018 119 43 45 48 62 686 49 42 31 37 20 179 COLLlGIIA C19 700 l'lO 7C2 534 422 540 10.185 784 645 346 564 238 2.517 CORSEGGIO 020 151 168 107 131 2.818 195 208 11:2 ~60 58 133 PABBBICO 021 153 1311 H8 108 109 2.198 1711 158 bI! ~12 66 5711 GAnA'lICO 022 232 215 195 139 232 3.171 228 183 114 '83 69 777 GUIL'lIEBI 023 1163 431 376 307 438 7.302 562 508 3Q5 ~23 161 1.959 GUASTALLA 0211 50 59 60 59 70 798 30 27 30 '61 25 173 LIGOBCHIO 025 293 283 259 211 282 4.137 267 226 153 224 89 959 LUZ'UU 026 227 258 179 143 190 3.263 241 182 91 188 16 180 1I01I'rECCHIO EIIILIlI 027 3711 362 291 221 283 5.2711 1104 309 160 302 106 1.4el

I

~OnLLlIRlI 028 225 2~0 236 189 162 158 154 3. C91 209 193 122 ~S7

I

81 "'62 PCYlGUO C29 176 10C 138 3.110 294 203 lQ9 '67 711 ell7 QUUTRO CASTELLlI 030

61 75 61 64 96 1.092 72 73 33 ; 86 29 293 RAftISnO 031

221 212 175 155 236 3.235 252 216 128 203 65 8611 BIGGIOLO 032

Il.814 118 4.660 1311 3.793 2.845 3.215 66.861 4.859 4.079 2.123 3.506 1.1113 16.0110 REGGIO HELL'EftILIA 033

90 76 97 1.893 147 133 66 '14 58 518 RIO SALICETO 0311

119 122 80 67 89 1.732 139 94 75 '06 ilO 454 BOLO 03~

290 251 217 16C 192 Il.ICl 438 341 2Ce 309 95 1.391 BUEIEFA 036

166 162 175 147 141 107 132 2.535 210 171 90 p5 53 659 SAI IIIBTINO IR RIO 037 126 91 1711 2.130 145 109 65 ~26 51 502 S AlI POLO D' UU 038 250 239 2t9 148 156 4.C97 381 276 q7 ~37 102 1.133 SANT'ILIRIO D'EHZA 039 524 4611 390 26t 338 8.601 790 6211 350 561 252 2.577 SClIIiDURO 040 110 77 131 92 125 74 77 108 2.C19 183 132 lC4 153 67 639 Te AllO 041

96 81 1.177 81 59 39 70 35 284

uno

042

107 75 122 77 94 66 85 1.703 139 117 69 95 42 1162 VUZAIIO SUL CROSTOLO 0113

67 52 51 1.233 lCO 80 61 76 31 3118 VIANO 01111

(20)

lO

COMUNI 001 atl!UU 002 BIGIOtO Il fIAIC 003 BIISO OOq BIBlIno 005 1l0lEnO 00(: BIESC!tte 001 BUSIIl 008 CIDltEOScè DI SOfiA 009 CIIPIGIOLI E!ItIA 010 CUUGIU 011 CIIPIIUI 012 CISALGlnDE 013 ClISIIA 01q CISt!tLIIIIO 015 ClstEtlO,e DI SctTe 016 CIStBLIo,e IE'IOIII 011 CUBUGC 018 cUle D'EUI 019 COLtJGIJ 0:<0 COllEGGIC 021 PIBBBlC(l 022 GnunCC 023 GUattIEBI 02. GUASULtJ 025 LIGClCne 026 LUZZIBA 021 RO.tECCHIO BRILli 028 .0nLLlU 0:<9 POUGLIO 030 QUITIIO CISlltLI 031 UBIsno 032 UGGIOLO 033 lEGGIO IELL'ERIIIA 03q RIO SILIcno 035 Bel.O 036 IOBlI!BA

031 SII !IITIIO II ~IC 038 SIB POLO D'ERZI

039 SII"ILIIIO D'ERZI OliO SCAlDInO

0111 'ClRO

0112

uno

0113 'EIIIIO SUI. CROSTOLO O .... YIAlO 0115 'IILA RIBOZZO TOTlLE PIOURCIA 46 40 23 46 25 39 14 31 29 14 24 48 26 14 37 91 31 11 9 238 33 26 44 155 14 59 14 88 26 44 14 35 2.814 12 15 56 39 28 51 122 22 15 30 12 18 4.166

PROVllfCIA DI REGGIO NELL'1!;MILIA

Tav.

4. -

Popolazione residente

in

età da

(21)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIO~E E SULLE ABITAZIONI Il

6 anni

in

poi per sesso e grado di' istruzione

ANAI,FABETI POPOLAZIONE RESIDENTE IN ETÀ 'S

ALFABETI DA 6 i ANNI IN POI

"

PRIVI DI S TITOLO DI STUDIO o o

TOTAI,E di cui in età TOTALE di cui da 6 a 13 anni

COMUNI '0;

(a) da 45 anni in poi

i

""

!l MF

I

M MF

I

M MF

I

M MF

I

M MF

I

M :; o o I ! 1.557 695 105 111 91 37 Il.196 2.156 539 275 lLBIIIEl 001 1.912 853 71 29 60 211 5.1158 2.~21 632 HO BlGIOLC 11 PIAIO 002 1.389 611 1115 57 139 511 3.351 1.166 /128 226 BUSO 003 1.1116 1195 98 31 81 211 5.7011 2.819 6211 311 BIBSlno DOli

'.2"11 503 82 30 61 21 Il.0011 i 1.~05 1115 216 sOln'to OD!>

1.390 SEll 711 31 59 211 Il.0611 I 1.~89 1129 220 BBBSCELLO 006

610 268 32 111 211 11 1.11611 ~32 129 66 BOS~IA 007 1.133 8118 1175 135 116 1011 37 5.831 2.';112 5n 278 CIDELBOSCO DI SOPBI 008 350 90 25 81 22 3.115 I 1.~65 383 211 CIIIPlGIOLl I!IIlLU 009 1.110 1163 110 111 29 10 3.151 1.551 323 156 ClIIUGllE 010 1.71111 716 178 68 170 63 Il.081 2.110 1152 23" CAlI'UnI 011 Il.100 1.816 211-5 103 1811 78 10.1161 5.310 1.1191 762 ClS ItG BI 111 E 012 1.~13 111 139 55 128 51 3.858 2.016 1107 233 CISllA 013 2.201 911 139 59 116 111 5.5111 2.802 80/1 383 CISULLAlIIO 0111 1.760 757 137 118 111 35 6.188 , 2.'96 633 3011 CIS1ELI010 DI S0110 015

3.185 1.1110

nll

99 196 81 8.180 Il.080 979 IIn CIS1ELI010 IE'80111 016

1.675 725 120 119 91 33 5.791 2.873 579 302 cnSlAGO 017

1.328 581 51 21 53 23 3.101 : 1.S99 307 159 CUllO D'ElII 018

3110 153 1111 25 110 23 1.2811 6117 133 60 COLLlGIl 019

3.119 1.611 312 98 261 12 18.519 9.1 '8 2.0118 1.051 COIBEGGIO 020

1.0ElIi 11511 119 39 106 28 5.103 . 2 •• 80 630 310 PIBB1I1CO 021

897 38~ 81 32 58 25 Il.1011 2.tBO 1161 239 GA11A1ICO 022

1.906 818 96 22 86 19 5.120 2.171 599 302 GUIUnII 023

3.983 1.7011 257 88 219 72 13.083 • 6.h3 1.660 8111 GOISnLLl 0211

531 2118 60 30 56 28 1.568 800 127 70 ; LIGOICRIO 025

985 1169 170 116 150 37 7.555 3.685 791 11-1-2 LOZIIRI 026

SElO 259 111 311 56 23 5.8115 . 2.'23 568 295 IIOIUCCRIO EIIlLlI 027

2.892 1.228 211 60 183 1111 9.6011 Il.73'' 99/1 525 101ELLAlI 028

1.108 1192 71 36 611 28 5.730 . 2·t"8 622 307 POVIGLIO 029

1.368 625 100 37 91 32 5.711 : 2. 61 670 358 QUI1110 CIS'tELLI 030

848 379 68 17 67 16 2.070 1.050 209 103 BlIIIsno 031

2.035 838 1110 32 129 25 5.837 2.11511 707 U3 BEGGIOLO 032

31.005 12.1191 1.1185 577 1.113 386 118.853 56.$51 12.650 6.U8 RBGGIO IIELL'E8ILII 033

111 3311 86 28 78 25 3.IIn : 1.118 397 198 BIO SILlcno 03.

978 1108 39 9 311 5 3.132 1.539 3117 ne 10LO 035

2.650 1.1112 96 38 82 32 8.385 • Il.~22 1.078 529 BUBIERI 036

1.0911 413 811 25 73 22 Il.589 2.26/1 5211 263 SII IIII~I.O Il IlO 037

1.5111

i

663 105 /iO 911 311

i

3.939 1.9511 383 209 SII POLO D'ElU 038

2.296 993 1611 511 119 38 7.259 . 3.~1I3 866 Il!: 3 Slll~'ILIIIO D'EIZI 039

Il.6511 1.971 2111 1111 231 93 15.1118 7.667 1.935 961 SCIIDUIIO OliO

1.692 806 99 1111 89 37 3.855 2.b19 1188 252 ~CIIO 0111

91111 438 125 61 110 51 2.276 , "g80 196 98 uno 0112

922 388 56 23 53 20 3.1511 • 1. 90 361 n5 YI!ZZIIO SOL CBOS10LO 043

(22)

,

, I

12

PROvtNOIA.

~

REGGIO NELL'EMILIA.

:

,I

I

Tav. "5 -:-

Popolazioae resideate

te~eall1eate ~nte

per sesso, luogo

di

prOsenza

e

motivo dell'assenza

CO.UNI 001 ltBI1IU 002 BIGIOLO Il flile OOl BllSO 0011 1!UEIIRO 005 BOlI!nO 006 BBISCILLO 001 BOSIII

ooe

CI&ILIOSCO DI sePRI 009 CIN.IGIOLI 18ILII 010 CUPIGIII 0'11 ClBPIII'U 012 CISlLGBlIIDI 013 CISIII 0111 CIS'ltt18110 015 CIS%.tIOYO CI SO%Te 016 CISUtlOY.O U'80lU

ono

CUBIIGO 018 cUle C'UU 019 COtLlGII 020 COll1llGGIO 021 1'lUIIICC 022 GI!tIUCO OH GOlt'lIl!RI 0:011 GOIS'UtU 025 tlGOICHIO 026 tOZZAlI 021 BOI'lICC810 18ILII 028 10ntuII· 0:09 POU'GLIO OlO 001%'110 CIS'I!tLI Oll 118151'10 032 BlGGICite 03l IIGGIO 1.1t'18I111 0311 RIO SAtlCI10 035 ICte 036 101llBl

Ol1 SII 81R'I110 Il 110 038 SI. fOtO 0'.121 039 SII%'ILIIIO C'.IZI 0110 SCII'DUIO

0111 '1C110 0112 uno

0113 'IZZIIO SOt CIOS%OLO

o ....

'UIO 0115 YItLI BIIOZZq 'l'OULI PBOYI.ICII Totale 1111 1118 n5 1117 111 81 98 1111 90 81 204 260 151 224 123 3112 126 106 131 358 121 81

no

365 2911 .n9 120 189 121 152 2611 153 2.1192 11 61 189 186 109

no

346 1189 101 93 U 373 10.257 89 86 95 91 55 111 54 , 86 59 113 , 119 n3 83 138 7J 193 70 611 69 i 226 , 71 59 , 99 , 199 n6 , 108 75 113 77 911 125 ,100 1.590 45 ilO 119 , 101 64 ,113 235 229 51 62 56 208 6~122 dllcul

Ier

DI(Itl, dl lavoro 'Hl!' JrI , 39 18 83 117 29 13 60 25 20 19 98 38 51 68 119 1611 16 28 1011 111 39 11 111 72 191 311 311 611 21 119 198 31 588 16 15 511 90 l4 33 81 l30 56 26 30 200 : 3.1136 23 9 Q/I 26 12 6 32 13 12 6 114 23 21 39 25. 82 9 15 53 58 16 5 26 33 107 17 17 33 17 29 82 19 366 10 6 35 1111 13 22 118 1116 27 15 17 97 1.805 lO 12 8 37 1 2 2 Il l 15 19 10 6 111 5 l5 1 9 Il 50 6 6 10 18 19 6 25 10 3 113 6 293 3 3 15 24 6

"

211 21 5 3 29 20 859 A L L' E 8 T E R

o

di cui per motivi di lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

L'analisi della situazione del CVP del settore o della tipologia di prodotto va condotta per identificare ulteriori possibilità di sviluppo, tramite nuovi prodotti sostitutivi

I Metodo non utilizzabile per mostrare che il limite esiste: non basta mostrare che la funzione tende allo stesso valore percorrendo un certo numero di curve per dire che essa

“U-Mask Model 2” ai soli consumatori italiani); v) l’entità del pregiudizio economico derivante ai consumatori, con riguardo al prezzo relativamente elevato delle

e https://www.geolam.info/prodotto/combiplus-card-multifunzione-ad-uso- personale-e-per-ambienti/, analoghi claim con riferimento al “Transmi ssion ciondolo per uso personale” e

In occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi dall’11 al 13 maggio 2012 a Bolzano, la Croce Rossa della Provincia Autonoma di Bolzano ha fornito il proprio supporto alla

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette a,lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per rl1- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso