• Non ci sono risultati.

POPOLA1IONE PER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "POPOLA1IONE PER"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

I

ISTITUTO

I

CENT ...

,,~.&

..

~

I Sl1ATISTICA

I .

11° CENSIMENTO

~ENERA

I

EULA

POPOLAZIONE

I

VOLU

I

DA4I PER

M UNE

I

SULLE CARAT1fERIST C E STRUTTURALI

I

DELLA

POPOLA1IONE

ELLE

ABITAZIONI

F

45

I

PROlVINCIA

FI BNZE

(2)

1273 - Contratto del 5 dicembr 1972 - (c. 1.750) _ Soc. A.B E.T.E. - Roma

(3)

INDICE

CARTA PLANIMETRICA AVVERTENZE • . . . • . ; . . . . i TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità -

Popolazione residente e

popola-zione presente, per sesso. . .

i . .

2 - Popolazione residente per sesso e

s~ato c~vile

3 - Popolazione residente per sesso e classe

\li

età .

A -

Totale.

B -

Maschi

O - Femmine

4-

Popolazione residente

111

età da 6 :anni

l:ll

pOI per sesso e grado di

istruzione'

. . . .

. . .

I . • • • • • • • • •

5 - Popolazione residente temporanea niente assente per sesso, luogo di

presenza e motivo dell'assenza .:. . . .

6 - Popolazione residente in età da 14 annI

ID

poi attiva e non attiva

per sesso. . . . .

7-

Popolazione residente attiva in

condizion~

professionale per sesso e

ramo di attività economica

. .

i. . . '.'

8-

Popolazione residente attiva in co'ndiziohe professionale per sesso,

settore di attività economica e

~osizione

nella professione.

A -

Totale . . . . . .

. . . . i .

B

Agricoltura, foreste,

cacCl~

e pesca

O - Industrie

D -

Altre attività.

9 - Popolazione residente attiva in

cd,ndizio~e professionale

classe di età e settore di atti vita econbmica

A -

Totale.

B -

Maschi

O - Femmine

I

per sesso,

lO

Popolazione residente in età da 14 annI in pOI non attiva per sesso

e condizione non professionale ....

i

Il - Famiglie residenti per corl'dizione del ca pp famiglia,

12 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale

per ramo di attività economica del capo famiglia

(4)

IV

I INDICE

TAVOLA

13 - Famiglie residenti cori il ca!pò famiglia in condizione professionale

per settore di

attivi~à ec~nomica

e posizione nella professione del

capo famiglia

o, o

Pago

30

A

Totale

B

Agricoltura, foreste, caccia e pesca

O -

Industrie

o ! o

D -

Altreattivit~

o

. i

TAVOLA

14 - Famiglie

resid~nti

con'il capb famiglia in condizione non professionale

per condizio;ne del papo famiglia

o o o ' o

TAVOLA

15 - l!'amiglie residenti peri ampihza della famiglia

I I :

TAVOLA 16 - Abitazioni in cqmplessp (ocqipate e non occupate); altri tipi di alloggio

TAVOLA

17 - Abitazioni in complesso (oocupate e non occupate) per titolo di

godimento

o o o o : o o o ! o o o o o o o o o o o . . . o

TAVOLA

18 - Abitazioni in complesso (oqcupate e non occupate) per epoca di

costruzione

o ' o o o : o o o! o o o o o o o o o o o

TAVOLA 19 - Abitazioni in complesso (occupate e non occupate) per serVIZIO

o .: I

TAVOLA

20

-TAVOLA

21

-TAVOLA

22

-TAVOLA

23

-ApPENDICE

Installato

o , o o o IO o 0i o o o • o • •

Abitazioni occupate

p~r i

Abitazioni occupate

p~r

Abitazioni occupate pbr

!

Abitazioni occ"Q.pate

p~r

titdlo di godimento

epoba di costruzione e titolo di godimento

i

numero di, stanze

serVIZIO installato

,

Elenco delle categorie di attivitàecoIliomicai che nella classificazione del 1971 sono

comprese in un ramo diverso da quello c!onsiderato nella classi ficazl0ne del 1961

(5)

AVVERTENZE

L'IlO Censimento generale della popolazione, al

qua~e

è stata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è

stato effettuato con riferimento alla data del 24

ottobr~

1971; in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P.

R.

23 ottobre 1971, n. 895).

Il

piano di rilevazione del censimento e di

elabora~ione

aei dati

è

stato predisposto sulla base delle

proposte formulate da un'apposita Commissione di studio

istitui~a presso l'Istituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i caratteri! ai

qu:~li

si riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, allo scopo di assicurare una esatta interpretazione' dei dati stessi.

' . "

Per una completa conoscenza delle modalità tecniche! seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

IlQ Censimer.to dJlla popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e

istruzi~ni pe~

gli Organi periferici

»,

Roma, 1971.

l. -

Circoscrizi.oni territoriali -

La denominazione e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla dl'lta del 24 ottobre 1971.

2. -

Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censiment:o, per

famiglia

s'intende un insieme di persone

legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affi1iazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune, che normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

• I

percepIto.

Una famiglia può essere costituita anche da una sdla pel'sona la quale provvede in tutto o in parte

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento dei! bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come

m~mbri',

aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a qualsiasi titolo, convivono abitualmente con la famiglia

stessa.

Si considera

capo famiglia

chi esercita la patria potestà, la

~utela

o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglIa.

'

Ai fini del censimento, per

convivenza

s'intende un insieme

~

persone che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono ivita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-steD~a,

militari, di pena, e simili.

i

'

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente,! purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

3. -

Popolazione residente -

La

popolazione residente

di dascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune ,e ivi presen -i

a~la

data del censimento; b) dalle persone aventi

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla data del! censimento risultavano assenti per uno dei

(6)

VI

AVV;ERTENZE

,

seguenti motivi: serVIZIO militare di

~eva,

. dl

richi~mo

alle armi, di volontariato; istruzione, rieduca,zione,

noviziato religioso; baliatico per un periodo

~on superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esclusi i ricpveri

~n

istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«

ri-covero definitivo»; detenzione in attesa di giudizIo o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cura e simili; servizio statale all' estero; missione fpori sede; lavori stagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare o mercantile.!

4. - Popolazione presente -

La

popolaz~one

presente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del censimento

j

ed aventi in esso

di~ora abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento. ma ·aventi

~imora

abituale in altro Comune o all'estero.

5. -

Età -

L'età è computata in anni compihti. Così ad esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita al giornp precedente il 5° compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del 5° compleanno al giorno precedente il 10° compleanno.

Ai fini del confronto con i dati del

censiment~

del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l'età venne computata in anni di vita. Così ald ese1ppio la classe

«

fino a 6 anni» comprendeva il periodo

dalla nascita fino al

anno compiuto (cioè fino al

i6°

compleanno); la classe

«

da 35 a, 40 anni » il periodo

dal 35° anno compiuto fino al 40° anno com11>iuto (cioè fino al 40° compleanno). Pertanto per il censimento

del 1971 la classe «meno di 6 anni » va confrbntata con la classe

«

,fino a 6 anni» del 1961, quella

«

da

35

a

39 anni» con quella

«

da 35 a 40 anni

l),

e

i

così <li seguito.

È

da notare che il nuovo criterio, peraltro già

seguito in occasione di precedenti censimenti' demqgrafici del nostro Paese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazioni internazionali ed

aicrit~ri se~uiti

nella maggior parte degli altri Paesi.

6. - Grado d'istruzione -

Si riferisce allpiù alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, anche

all"estero~

e non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito: un c<,)rso completo di studi universitari (della durata mInIma

di quattro anni), hanno conseguito un diplQma di laurea.

DIPLOMATI -

Coloro che hannoconsegliito ulfl diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (maturità classica, scientifica,

abilitazion~

magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-cesso ad una o più facoltà universitarie o ch{j

abbi~

fine a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-servatorio di musica o d'istituto d'arte, ecc.h

Con tale voce sono altresì indicate le persone' che hanno

con~eguito

un'abilitazione specifica dopo un

corso di studi universitari della durata

inferior~

a qUiattro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

elementari, ecc.).

.

FORNITI DI LICENZA MEDIA INFERIORE --:.. Col<:)ro che hanno conseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'accesso alle scuole medie. superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza d'istituto tecnico inferiore, licenza

~agistI/ale

inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento professionale, lifenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

FORNITI DI LICENZA ELEMENTARE -

Co~oro c~e

hanno conseguito la licenza elementare o il certificato

rilasciato da un corso di scuola popolare di

t~po

C' (assimilabile alla licenza elementare).

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STDDIO -

ColorQ che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la licenza' elemeritare. !rn tale gruppo risultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento frequentavano una qJalsiasi classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla l a elementare.

.

.

Sono comprese in tale gruppo anche le, persone che hanno conseguito il certificato di prosciogli mento

(3a elementare) fino al 1955, anno nel quale tale

I

certificato venne abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da escludere che

t~luni

censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato di essere forniti di licenza elementare e

pert~nto

risultino compresi in questo ultimo

gruppo. Poiché nel censimento del 1961 le persone! fornite del certincàto di proscioglimento ·vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in possesso della!

licen~a

di scuola elementare, ai fini di un corretto confronto

fra i due censimenti occorre considerare

congiunta~ente i gruppi dei (<forniti dì licellza elementare» e degli

«

alfabeti privi di titolo di studio

l). . .

ANALFABETI -

Coloro che hanno dichiarato di non sapere nè leggere nè scrivere o che hanno dichiarato

I .

di sapere solo leggere

O

solo scrivere.

'

(7)

pro-AVVERTEINZE

VII

prio o alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;,

b)

dai censiti in età da 14 anm

In

poi che alla data

del censimento risultavano

disoccupat~,

cioè da

colo~o che~

avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione;

c)

da altre categorie di censiti in età. da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di esercitare' la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono i niilitari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistehza, i, detenuti in attesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del

sopravve~uto

impedimento hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anni in P1i in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone, disoccupate alla. data di censimento, abbiano inteso la dizione «in

cerca di prima occupazione» sotto il senso più lato di!

«

in cerca di' occupazione» e pertanto nel foglio di

censimento, anzichè indicare la precedente condizione professionale, si siano dichiarate come persone in cerca

di prima occupazione.

I

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a), b),ic)

costituiscono la popolazione attiva

«

in condizione

professionale ».

La

popolazione non attiva è costituita: a) da tutti. i bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

cel).siti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla:

popol~zione

attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono

i

i censiti in condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti alle cui'e doimestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi,

~nfernri

e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 annl o più, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altresi alla popolazipne

~on

attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2 anni in luogo di :cura

Q

assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima del: richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavorativa. .

,

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulllt

pop~lazione

attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento ,della ipopolazione del 1961, è da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla

popola~ione

Itttiva

in

condizione professionale, già stabilito

in lO anni al censimento del 1961, è stato elevato a 14 anni :in armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica -'- Per

ramo di q,ttività: economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Essd è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali»

in

cui il censito svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega

I

artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale,. gabinetto medico, studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle

~ttività

economiche sono dieci

(1).

Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano cosi raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive, manif$.tturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas

e

acqua;

c)

altre attività, comprendenti il cOIìlmercio, i

trasp~rti

e

~e

comunicazioni,

il

credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

i

Nelle analìsi per ramo di attività economica (Tavv. '7 e 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

,

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività

economic~

con i corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha

sub~to

deÌle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente. la comparabilità con le analoghe classificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si

se~nala crhe il ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statalì, servizi pribblici :inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blìcità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecc.)

ch~

nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione --' Per

posizione *lla

p~ofessione

s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione rispltano' raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI I

i ,

a)

imprenditori, coloro che gestiscono in conto proprio una

~mpresa

nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari (conduttore non coltivatore, industtiale, costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

I

(8)

VIII

A EBTENZE

I

.

Non è da escludere che in alcuni*aSi ne

I

dati elativi a tale po izione risultino compresi taluni

lavora-'tori indipendenti che nel foglio di c.' simen o si ono qualificati imprenditori. mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi «lavora ori in

I

ropri

».

b) liberi professionisti, coloro che esercit no in conto proprio

r

l

na pr9fessione o arte libera (notaio,

me-dico, avvocato, ecc.).

LAVORATORI IN PROPRIO

I

I

I . .

.

~ol~ro

che

gestì~c~no

in conto

Pfo~rio n'i~

resa

nell~ qual~

impiegano

~'opera ma~~ale prop~ia

o di

famlhan. In tale posIzIone sono cOmPreSI an .he l c operatorI aventi la figura dI lavoratorI m proprIO,

non-chè i coltivatori diretti, i mezzadri, le simil dell' gricoltnra.

I

'

DIRIGENTI E IMPIEGATl

I

l'

.

al.

dirige",;'

'coloro eh •.•••

"ita~J..

cont.' r.tri u.ion .••. una

fu.

zion.

di~.tti.~

(t.cnica o

amminiBtrati~al

m un'Impresa o nella pubblica ammIrlIstrazI e (c mpresI l quadrIlsuperIOrI (l) cIOè coloro che nella pubbhca

amministrazione o nelle grandi impre'e. rives.ono l qualifica di dir ttore generale, condirettore, e simili);

b) impiegati, coloro che esercitafo, conro re ribuzione, una

esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella

pubblic~

ammi istra 'one;

.c)

appa~t~ne~ti a .categ~rie in~er,e~ie,. c loro c e nelle aziende industriali occupano una posizione

inter-medIa tra gli ImpIegatI e g11 operaI sptClalizz ti (ca omastro, capo fficina, capo laboratorio e simili, con

man-sioni esecutive) (2).

I

I

LAVORATORI DIPENDENTI

I

l

a) operai,SUb. alterni, sa.laria.ti, o lassimil ti, co oro che .prestan

"

contro retribuzione, un lavoro manu. aIe.

In

~ale p.osizione ~ono com~resi anche ~ coo~e~tori venti la figura. qi lavoratori dipendenti, nonchè i

compar-teClpimtI dell'agrIcoltura, l lavoraton agrlC Il a c ntrattoo a gIOtnata;

b) apprenilisti, coloro che eserCitano co tro r tribuzione una±ttività lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed il s ccessi o con eguimento di

a qualifica;

c) lavoranti a ilomicilio, coloro he la orano a domicilio esc usivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

I

COADIUVANTI

I

Coloro che, senZa. avere un

ra~porto

familiare (parente o affine) che

svo~Le

una

presa agricola, artigiana o commerciale.

l 1m iego regolato

a contratto di lavoro, collaborano con un

attivi

à

lavorativa in conto proprio, nella conduzione di

tm'im-lO. -

Abitazione; stanza;

altro! tipo d

io -

Ai fini

el censimento, per abitazione s'intende un

insieme di vani, o anche un vano Isolo,

estina o fUnzionalme te ad uso di abitazione, che dispone di

un ingresso indipendente su

strad~, pian rotto o, cortile, terr zza, ballatoio; esimili e che allà data del

censimento era occupato da una

0f'

iù fa . glie

era destinato d essere occupato.

L'abitazione è stata considerat occup a se lla data del 24 ottobre

1971 in essa abitavano una o più

persone aventi la dimora abituale el Co une . censimento, a che se temporaneamente assenti alla data

dél censimento stesso; non occupata se in essa on a itava alcuna per ona o se era abitata solo da persone

tem-poraneamente presenti nel Comun'e

I

di cen imen o.

.

Per

stanza

s'intende un locale qhe fa arte i un'abitazione e che riéeve aria e luce dall'esterno ed ha

dimensioni tali da consentire la col1ocazio e di Imeno un letto lasciando lo spazio utile per

il

movimento

d'una persona. La cucina, ili fini

d~l

censi ento è considerata tanza se soddisfa a tale definizione.

Per altro tipo ili alloggio si intbndono i loc li che pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina, soffitta,

gazzO o, negozio, uffi io, ecc.) ovvero non avendo le

ca:ratteri~

stiche proprie. dell'abitazione

(ro~lo1te,

.na. ante,.

gro~ta,

carrozzo e, ecc.) risultavano di fatto occupati alla

data del cenSImento da Una o pIÙ rfamlgh reSI entI.

I

(1) Nel 1961 gli appartenenti ai quadri!superiO

(2) Nel 1961 gli appartenenti a categorj.e inte

I

(9)

IX

Il. - Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titolo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell'

abitazion~ stess~.

I

titoli di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà» alla quale è stato assimilato

l'usuf~utto;

sotto tale voce sono comprese anche le

abi-tazioni a riscatto;

b)

«

affitto » che comprende anche

il

subaffitto;

i

c)

«

altro titolo» per i casi di uso gratuito dell'abitaiione,

~i

godimento per prestazione di servizi, ecc ..

12. - Epoca di costruzione e superficie delle abitazioni

~

È

da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni spno state

rilev~te p~r

la prima volta in sede di censimento nel

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive diffiçoltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

.

.

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento all'anno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia . stata costruita in

ann~

posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o

soprael~vaziorie,

è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione. :

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da

tene~

presente che essa fa riferimento alla

super-ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con!. esclusione della supersuper-ficie di balconi, terrazze,

ve-rande, cantine, garages, portici, loggiati, solai, cortili, e+c..

.

13. - Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua potabile di acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

fuori dell'abitazione»

sta ad intendere che il servizio

~i

trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottoh>, ecc.) o nel

c~rtile,!giardino

o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricat<!J e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che sono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia o le caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni cOIJil-prese: in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-I

scalda mento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che ha; la caldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi eccezion;ali, a:q.che ad altra abitazione adiacente.

14. - Avvertenze particolari -

I dati sulla superjficie territoriale dei Comuni (Tav. l) sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di

terri~orio

in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella

circoscriz~one d~

uno di tali Comuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

'

La densità della popolazione residente (numero medip di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune e

l~ sup~rficie

territoriale del Comune stesso espressa

~ Km~

,

.

Nella Tav.

2

tra i coniugati sono comprese le persone separate legalmente e tra i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo

sciogli~ento del matrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi della legge l

dic~mbre

1970, n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneame:nte assenti dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle

temporane~mente

assenti per aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.

!

Per quanto concerne le Tavole 19 e

23

è da tener presente che, con riferimento ai serviz: installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte qu.anti sono i servizi in esse installati. Così ad esempi"o, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta sia

fr~ le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

(10)

!

x

AVVl;:RTENZE

, i

Per quanto riguarda lo spoglio totale,

il

riporto ,elle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediante

lettori ottici» che

perm~ttono

Idi trasferire le notizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli senza che

~a nec~ssaiio

ricorrere alla perforazione delle schede, con

con-seguente notevole riduzione dei tempi, tecnict di

e~aborazione

dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di convivenza sUi modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la revisione degli anzidetti fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece attravèrso le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati.

,

Il programma di pubblicazione dei risultati del censimento si articola nei seguenti volumi:

I I

VoI. I

- Primi risultati provinciali

ecom~nali ~ulla

popolazione e sulle abitazioni

(Dati provvisori)

VoI. II

- Dati per Comune sulle

ca~atteristiche

$trutturali della popolazione e delle abitazioni (94

fasci-coli provinciali

e

l

fa8cicolo

~azion~le)

VoI. III

- Popolazione delle frazioni

geogra~che

i

delle località abitate dei Comuni (20

fascicoli regionali)

VoI. IV

- Famiglie e convivenze

VoI. V

- Sesso, età e stato civile

VoI. VI

- Professioni e attività economiche

VoI. VII - Istruzione

VoI. VIII - Abitazioni

VoI. IX

Risultati degli spogli campionari

VoI. X

- Dati generali riassuntivi

VoI. XI

- Atti del censimento

(11)
(12)

: '

2

:PROVINqIA DI FIRENZE , I

, I

Tav.

l -

Superficie territoriale e

densit~ - Po~lazione residente e popolazione presente, per sesso

"2

,

i

"

Si

I

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE o o SUPERFICIE "il C

o

M U N I TERRITORIALE

I

j DENSITÀ 'd

'"

"

I ,Masohi Femmine Totale

;a

Masohi Femmine Totale o Km2 ablkm'; o , I

I,

li I 001 &AGIO A RIPOLI 111.09 300 I 11.101 11.1'119 22.250 10.831 10.986 21.817 "

002 BARBERIIO DI RUGELLO 156.60 '48 3.159 3.8i23 1.582 3.7311 3.826 1.560

003 BARBERIIO VAL D'ELSA 65.88 ,54 i 1.800 1.1;10 3.510 1.138 1.141 '3.485

004 BORGO SAI LORENZO 005 CALEIZAHO 1116.15 91 1.094 1.105 111.199 1.,Q15 1.163 111.118

16,81 1114 5.552 5.546 11.098 5.418 5.501 10.919

006 CARPI BISEIZIO 28.62 g43 13,.3011 13.689 26.993 12.992 13.60 l 26.593~

001 CAI'UGALLO 008 CAPRAIA E LIRITE 82.68 ,35 1.480 1.433 2.913 1.449 1.1419 2.868

25,00 118 2.234 2.228 4.462 2.191 2.209 4.400

009 CABRIGIAIO 38.59

I

1

99 3.835 3.833 1.668 3.161 3.811 1.57B

,

010 CASTELFIOREITIIO 66.56 ~62 B.600 8.869 11.469 8.533 B.903 11.436

011 CERRETO GUIDI 119,33 169 4.175 4.172 B.3111 4.101i 4.143 B.241

012 CERTALDO 15,211 ~OB 1.173 1.841 15.6111 1.666 1.169 15.1135 013 DICOUIO 61.811 ,59 1.B55 1.817 3.612 1.B11 1. B01 3.624 0111 E RPOLI 62,28 109 21.293 22.836 1111.129 21.111 22.930 44.0"1 ~ 015 FIESOLE 112,11 335 6.825 1.286 111.111 6.8113 7.356 111.199 016 PIGLII! VALDARIO 11,68 190 6.106 6.896 13.602 6.696 6.9114 13.6110 011 FIREIZE 102.41 Il.410 ' 213.160 244.0,113 1151.803 221.686 2511.438 1182.1211 -018 FIREIZUOLA 212,06 ;22 3.031 2.891 5.922 2.998 2.869 5.861 019 FUCECCHIO 65,13 , 296 9.1176 9.793 19.269 9.430 9.866 19.296 020 GARBASSI 83,06 115 1.831 1.868 3.105 1.812 1.858 3.670 021 GREVE 169,011 '60 5.021 5.q34 '0.061 4.901 4.981 9.8911 022 IftPRUIETA 48,76 280 6.712 6.9111 13.659 6.618 1.263 13.88,'

023 INCISA Il VAL D'AEIO 26,52 168 2.232 2.226 4.1158 2.368 2.329 Il.691

0211 LASTRA A SIGlA 43.06 396 8.1101 8.661 17'.068 8.2111 8.625 16.866 025 LOIDA 59,32 i 18 561 513 1.0111

I

542 500 1.042 026 Il lR BA DI 1511,07 :29 I 2.218 2.261 Il.539 2.231 2.262 Il.499 021 1I0ITlIOHE 104,90 :33 1.666 1.160 3.426 1.611 1 1.1113 3.384

028 1I0lTELUPO FIOREITINO 24,60 385 Il.696 Il.181 9.483 4.802 4.151 9.559

029 IIOIITEIIURLO 30,66 ,)16 4.816 4.822 9.698 4.838 4.890 9.728

030 1I0JlTESPERTOLI 125.02 '65 4.042 Il.128 8.170 3.910 4.091 8.061

031 PALAZZUOLO SUL SEIIO 108.90 '15 8211 195 1.619 192 111 1.563

032 PELAGO 54.18 128 3.530 3.1/59 6.989 3.552 3.555 1.101

051 POGGIO A CAlAlO 5,91 760 I 2.190 2.349 Il.539 2.1.31 2.313 Il.1150

033 POITASSIEVE 114.114 11111 8.2112 8.269 16.511 8.053 8.210 16.263

034 PRATO 91,59 1.468 10.1311 13.098 143.232 69.581 13.539 '"3.126 _

035 REGGELLO 121.22 j91 5.618 5.413 11.091 5.493 5.405 10.898

036 RIGIAIO SULL'ARIO 511.21 '98 2.645 2.681 5.332 2.592 2.613 5.265

031 RUFIIIA 45.68 " 9 2.722 2.721 5.1149 2.668 2.112 5.380

038 SAlI CASCIAIO I I HL DI PESA 101,98 p4 1.1.38 1.3811 14.522 1.001 1.327 14.328

039 SAI GODEIIZO 99.19 :14 124 613 1.391 711 683 1.1100 040 Sll PIERO A SIEVE 36.63 '85 1.551 1.512 3.123 1.513 1.551 3.0611 0111 SCAIDICCI 59,59 196 23.112 24.329 111.441

I

22.781 24.352 41.133-042 SCARPERIA 19.31 '58 2.343 2.212 Il.615 2.280 2.240 4.520 043 SESTO FIOREIITIIIO 49,04 856 20.4114 21.~29 41.913 20.519 21.11111 42.323 -044 Sl;GIIl 18.81 110 6.1105 6.959 13.364 6.281 1.004 13.285

0115 TUlBlIELLE VAL DI PESA 56,98 95 2.654 2.131 5.385 2.628 2.126 5.3511

(13)

C O M U N I

I

001 BAGNO A RIPOLI 002 BARBERINO DI MUGELLO 00] BARBERINO VAL D'ELSA 004 BORGO SAN LORENZO 005 CALERZAIiO 006 CAMPI BISENZIO 007 CANTAGALLO 008 CAPRAIA E LIMITE 009 CARMIGNANO 010 CASTELFIORENTINO 011 CERRETO GUIDI 012 CERTALDO 013 DICOIIANO 014 EI!POLI 015 FIESOLE 016 FIGLIIiE VALDARIiO 011 FIRENZE 018 FIRENZUOLA 019 FUCECCRIO 020 GAMBASSI 021 GREVE 022 IMPRUNETA

023 INCISA IN VAL D'ARNO 024 LASTRA A SIGNA 025 LONDA 026 MARRADI 027 IIOIlTAlONE 028 MONTELUPO FIORENTINO 029 MONTEIIURLO 0]0 1I0NTESPERTOLI 031 PALAZZUOLO SUL SENIO 0]2 PELAGO 051 POGGIO A CAIANO O]] PONTASSIEVE 0]4 PRATO 0]5 REGGELLO 036 RIGNAIO SULL'ARNO 037 RUFIIiA

038 SU CASCIAIIO III VAL DI PESA 039 SAR GODENZO

040 SAN PIERO A SIEVE 041 SCANDICCI

0112 SCARPERIA 043 SESTO FIORENTINO 0411 SIGNA

045 TAVARIIELLE VAL DI PESA 046 VAGLIA 047 VAlAllO 048 VERIIIO 049 VICCHIO 050 VINCI TOTALE PROVINCIA

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POP~LAZIONiE E SULLE. ABITAZIONI

Tav. 2 -

Popolazione residente per: sesso e stato civile

(14)

4

-=

=

sa

8

o;;; COMUNI 'd

"

Meno di 5 5 - 9

"

;a

o o 001 BAGNO A RIPOLI 1.506 1.545 002 BARBERINO DI BOGELLO 492 500

003 BARBBRIHO VAL D'ELSA 200 223

004 BORGO SAN LORERZO 924 ,956

005 CALEHZARO 826 750 006 CAIIPI BISENZIO 2.292 2.197 007 CARTAGALLO 171 168 008 CAPRAIA E LIIIITB 291 297 009 CARUGIAIIO 472 , 516

ala

CASTELFIORENTINO 1.119 l.158 011 CERRBTO GUIDI 544 577 012 CBRTALDO 1.003 1.097 013 DICOIIABO 230, 238 0111 EIIPOLI 2.890 3.073 015 FIESOLE 914 981

016 FIGLI ilE VALDARRO 926 891

017 FIRENZE 26.977 29.020 018 FIRENZUOLA 318 353 019 FUCBCCHIO 1.3111 1.412 020 G~IlASSI 210 251 021 GREVE 616 694 022 IIIPRUNETA 879 889

023 IIiCISA IH V'AL D'ARNO 297 307

024 LASTRA A SIGIiA 1.335 1.296

025 LOBDA 71 95

026 Il AliRADI 285 262

027 1I0NTAIOHE 179 222

028 1I0RTELOPO FIORE liTI NO 658 694

029 1I0liTEIIURLO 753 778

030 1I0HTESPERTOLI 566 563

031 PALAZZUOLO SUL SERIO 110 104

032 PELAGO 495 11116 051 POGGIO A CAIABO 3117 291 033 PORTASSIEVE 1.041 1.094 0311 PRATO 10.580 10.821 035 REGGELLO 7311 806 036 RIGNANO SULL'ARNO 323 350 037 RUFINA 381 350

038 SU CASCIANO IN VAL DI PESA 887 899

039 SAli GODEIiZO 62 79

0110 SAN PIERO l SIEVE 186 2112

041 SCANDICCI Il.361 4.152

0112 SCARPERIA 219 322

0113 SESTO FIORENTINO 3.352 3.200

0411 SIGNA 960 918

045 TAVARNELLE VAL DI PESA 319 339

0116 VAGLIA 208 182 047 VAIANO 428 455 048 VERIlIO 350 357 049 VICCHIO 333 395 050 VINCI 808 776 TOTALE PROVINCIA 75.829 78.6111 , , PROVINdJIA DI FffiENZE i ; ! I 101-14 ; 15 - 19 20 - 24 , :,.303

I

1.214 1.421 ,

i:~

I,

475 547 l 236 252 970 877 1.108 , 771 655 857 1.691 1.667 2.129 163

I

192 211 ~33

li

279 317 463 469 534 :'.073 922 1.185 530 517 624 i 954 861 1.115 220 258 286 :2.727 2.1167 3~096 786 698 907

,

8511 758 993 26.357 22.960 29.635 380 1107 1156 1.237

li

1.094 1.438 223 243 2112 ! 582

I

556 671 831 709 925 , 295 , 276 283 1. 147

1,

1.025 1.261 75 60 79 218

I,

289 321 204 205 210 586

1:

529 660 708 602 828 526 1174 569 137 105 121 1127 355 1195 , 256 252 351 '1.068 , 881 1.277 '9.590 9.·078 10.787 697 685 8711 346 333 371 335 331 409 8111 832 1.021 84 102 99 235 220 211 ; 2. 915 2.237 3.2511 287 245 314 :2.4211 2.111 2.928 788 I 753 966 300 319 321 191 170 190 395 1125 508 1115 367 464 383 380 437 130 632 784 t9.8113 62.787 79.3112 CLASSI 25 - 29 30 - 34 1.377 1.750 1173 1i86 187 219 893 994 733 838 2.209 2.274 169 200 238 304 448 512 1.074 1.261 544 602 983 1.146 217 255 2 •. 846 3.210 928 1.109 981 1.007 28.495 32.933 321 326 1.260 1.1126 209 244 1199 618 883 1.063 260 336 1.183 1.2711 69 74 2611 276 164 182 659 718 662 854 1178 529 82 102 412 57.1 31111 3711 1.035 1.214 10.503 11.676 668 833 327 353 305 3611 815 1.060 58 69 180 202 3.786 4.180 289 313 3.2115 3.838 919 1.132 327 366 197 221 4110 513 329 1117 322 370 769 839 75.058 86.627

Tav. 3 -

Popolazione resi

A-ToT

QUINQUENNALI DI ETÀ (anni)

(15)

dente per sesso e classe di età

A L E 55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più 1.360 1.'i61 1.256 916 1.062 49'i 449 367 296 366 250 272 203 156 197 673 869 737 559 665 563 707 665 'i33 1122 1.365 1.462 1.056 90 l 1.010 205 190 1115 126 160 239 341 216 203 253 493 530 432 357 435 1.093 1.199 949 77 'i 909 527 511 423 327 394 1.067 1.000 620 643 673 217 236 187 155 206 2.785 2.825 2.195 1.736 2.143 697 963 777 615 753 631 657 681 507 676 29.606 31.847 26.676 20.568 26.080 430 376 317 264 431 1.088 1.166 913 172 1.023 246 229 209 162 167 695 742 557 491 572 866 681 710 603 138 290 251 251 222 ' 214 1.037 966 81'i 633 775 68 16 48 311 55 335 321 258 256 332 191 220 261 203 307 591 578 458 310 'i32 373 555 459 364 276 5113 546 1187 369 'i03 85 107 100 80 115 383 1150 406 314 360 289 275 2113 173 221 1.0116 990 803 609 840 7.886 7.594 5.809 'i. 3116 5.177 671 730 572 433 496 349 353 280 237 250 36..1 333 254 239 282 1.006 1.034 7'i2 665 851 83 129 89 70 99 205 191 126 118 138 2. 150 2.543 1.937 1.50 l 1.542 298 307 256 212 312 2.221 2.390 1.881 1.500 1.660 754 821 760 474 631 369 356 296 253 320 20", 218 H6 87 137 472 '032 3115 278 392 4119 414 333 256 358 372 406 319 245 394 682 838 713 442 1196 70.180 73.589 60.161 46.555 57.300

VOL.

n -

DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONÈ E SULLE ABI'l'AZIONl

5

P ARTICOLARI i CLASSI: DI ETÀ (anni)

~

I COMUNI 'al

I

""

Totale Meno di6 6-10 11-13 14 ---' 18 19 -, 20 Totale

!

""

I

8

"

22.250 1.633 1.'i96 7616 1.210 493 5.620 BAGliO A RIPOLI 001

7.562 592 519 30:1 '83 191 2.066 BARBERIIiO DI RUGELLO 002

3.570 250 213 127 250 95 935 BARBERIRO fAL D'ELSA 003

111.199 1.129 939 5915 $98 379 3.9'i0 BORGO SAI LOREIZO 0011

11.096 l'61 759 'i66 667 267 3.1'i2 CALERZAliO 005

26.993 2.776 2.065 1.01:0 1.664 692 8.207 CARPI BISERZIO 006

2.913 205 165 99 178 67 73'i CAIITAGALLO 007

Il.462 )'i8 312 2o!6 ~68 113 1.2119 CAPRAlA E LIRITE 008

7.666 565 508 284 444 193 2. 0111 CARRIGUNO 009

17 .469 1.347 1.162 64i2 931 365 4.1167 CASTELFIORENTINO alO

8.347 665 539 33~ 504 231 2.289 CRRRRTO GUIDI 011

15.614 1.267 1.058 57!1 851 372 4.119 CERTALDO 012

3.672 279 237 Ul 236 122 1.007 DICORAIIO 013

44.129 3.554 2.966 1.6614 2.434 1.Q'il 11.699 ERPOLI alli

14.111 1.131 921 4614 726 29'i 3.536 FIESOLE .015

13.602 1.100 879 5314 768 318 3.599 FIGLINE fALDARMO 016

457.803 32.986 28.439 16.12i7 23. 1 'iO 9.496 110.168 FIREIIZE 017

5.922 395 337 24!6 417 161 1.556 FIBEIIZUOLA 018

19.269 1.655 1.364 7214 1 . p l 455 5.339 PUCECCHIO 019

3.705 256 247

q4

2'i4 82 965 GARBASSI 020

10.061 764 659 36,6 $46 231 2.566 GRRVR 021

13.659 1.060 810 534 691 293 3.1148 IRPBUIIRTA 022

4.'i58 :365 303 16:2 269 104 1.223 IHCISA III VAL D'ARNO 023

17.068 1.612 1.25'i 693 1.(Il13 'i211 5.026 LASTRA A SIGU 0211

1.074 88 93 'i'4 66 30 321 LONDA 025 4.539 3117 257 110 290 116 1.180 RARRADI 026 3.426 232 214 H2 197 73 8118 IIOITA:IOIE 027 9.1183 806 683 33!3 527 229 2.578 ROIITELUPO FIORENTI BO 028 9.698 898 799 43p 600 :257 2.984 ROIiTRIIURLO 029 8.170 687 554 31~ 468 211 2.236 !lOBTESPERTOL:I 030

1.619 138 99 8i5 115 39 476 PALAZZUOLO SUL SRIIIO 031

6.989 615 'i23 2611 360 137 1.796 PELAGO 032 4.539 414 277 160 ~38 118 1.207 POGGIO A CAlARO 051 16.511 1.280 1.066 65:3 ~16 365 4.280 POIIT1SSIEYE 033 143.232 12.826 10.566 5.82;3 9.003 3.6'i6 41.666 PRATO 0311 11.091 898 780 42:7 1180 300 3.085 REGGELLO 035 I

5.332 375 366 22'3 i24 127 1.'i15 R:IGHANO SULL'ABIIO 036

5.1149 451 345 20'11 ~1'i 160 1.4711 RUF:IIIA 037

111.522 1.078 889 503 ,16 346 3.632 SAR CASCIAIIO:IB VAL DI PESA 038

1.397 72 90 4'8 101 31 3'i2 SAR GODENZO 039

3.123 2 'i 'i 226 111:2 229 89 930 SAli PIERO A S:IB'E 0110

47.441 5.305 3.893 1.740 2.a64 1.001 14.203 SCII DICCI 041

4.615 350 307 186 231 121 1.195 SCARPERIA 042

41.973 Il.036 3.044 1.1190 2.087 899 11.556 SESTO FIOREITINO 043

13.364 1. '84 916 49~ 719 317 3.635 S:IGn 044

5.385 394 338

17B

308 128 1.3'il TAVARNELLE 'AL DI PESA 0115

2.947 249 179 11!1 179 79 797 VAGLIA 046

7.115 522 4116 23~ 1Ì07 174 1.785 'AlARO 0117

6.286 1117 3711 240 ]'13 167 1.571 'ERIIIO 0118

5.917 413 373 256 373 151 1.566 VICCHIO 0'i9

11.506 962 759 46,1 ~55 2112 3.079 VIlICI 050

1.146.367 92. ~138 76.611 42.586 62.&27 26.072 300.534 TOTALE PBO':IlICIA

(16)

6

.

.,

=

Si o O ';; C O M U NI

""

"

Meno di 5 5,- 9

"

;a

o o 001 BAGltO A RIPOLI 774 816 002 BARBERINO DI ftUGELLO 257 259

003 BARBERIRO VAL D'ELSA 96 105

004 BORGO SAR LORERZO 476 500

005 CALERZUO 424 386 006 CAIIPI BISE\tZIO 1.205 1.162 007 CAR'UGALLO 90 86 008 CAPRAIA E LlftITE 141 161 009 CUftIGllAltO 249 270 010 CASTELFIORERT.UO 580 587 011 CERRETO GUIDI 283 298 012 CERTALDO 524 570 013 DICOIIARO 116 130 014 E!lPOLI 1.1126 1.527 015 l'lESOLE 4116

:

511 016 FIGLIRE VALDARRO 1168 11113 017 FIRERZE 13.796 111.955 018 FIIlERZOOLA 180 172 019 FOCECCHIO 698 695 020 G.AIIBASSI 113 120 021 G'BEVE 333 363 022 IIIPRURETA 447 1D1

023 IRCISA IN VAL D'ARRO 156 168

024 LASTRA A SIGNA 687 I 660 025 LONDA 119 50 026 ftARRADI 146 127 027 IIONTAIORE 93 98 028 1I0ltTELOPO FIORERTIHO 319 360 029 1I0RTEIIURLO 386 1100 030 IIOIITESPERTOLI '304 2811

031 PALAZZUOLO SUL SEIIIO 58 49

032 PELAGO 260 232 051 POGGIO A CAIUO 183 151 033 PORTASSIEVE 5311 573 0311 PRATO 5.1162 5.560 035 REGGELLO 385 409 036 RIGHARO SULL'ARIIO 153 182 037 RUFUA

I

181 197

038 SAR CASCIARO IN VAL DIPESA 1115 1166

039 SU GODENZO 35 40

0110 SAN PIERO A SIEVE 811 139

0'1 SCARDICCI 2.203 2.1 l l

0112 SCARPERIA 151 173

0113 SESTO FIORENTINO 1.726 1.658

01111 SIGRA 1182 507

045 TAVARRELLE VAL DI PESA 165 167

0116 VAGLIA 98 80 0111 VAIANO 222 223 048 VERRIO 182 183 0119 VICCHIO 165 210 050 VINCI 4112 387 TOTALE PROVIIiCIA

I

38.848 40.391 PROVIl'j"CIA DI FIRENZE I ! , I 10- U: : : 15 - 19 20 - 24 I 666: 615 733, 259! 2/H 271 113, 133 139 523: 1161 580 397 ' 322 1126, 859: 848 1.003 85' 95 117 173 147 168 2117, 217 299' 544: 463 592, 277 2116 29~ 4811i 1142 5118 127, 140 140 i 1.397 1.221 1.539 415: 374 1151 Il 19: 392 1168 113.531 11.596 111.800 2071 206 231 618, 5119 717 lOBi 128 131 297: 278 3116 11281 348 4'" 1117 133 136 597! 523 61S '2i 33 112 153' 157 18.2 109: 89 102 I 311 305: 276 389' 318 395 260; 230 292 81: 50 63 226, 178 253 119' 122 169 5581 '27 660 Il.928 Il.628 5.270 362! 351 460 , 181! 171 202 173 176 213 1135 1111 519

lI°i

56 61 137 115 105

1.~~~

1.138 1. 51~ 116 166 1.25fi 1.0113 1.35<;1 1128 372 115' 14d 156 162 9~ 92 97 19q 228 252 23,\ 188 224 189 186 227 3611 320 393 , 35.95d 31.7115 39.3117 : , I 25 - 29

I

688 234 106 473 366 1.113 19 121 235 532 284 500 121 1.363 466 519 13.838 170 626 102 2117 436 122 613 311 136 83 328 320 2117 51 198 179 518 5.111 31111 176 155 1108 311 92 1.722 151 1.5112 11311 157 91 228 179 157 383 36.812

Segue

TAV. 3 -

Popolazione res'

B -

MAI

CLASSI QUINQUENNALI DI ETA (anni

(17)

I

'VOL. 11 - DATI

CO~l1NALI

sULLÀ

POPO~ZION1l

E SULLJ ABITAZIONI

lente per sesso e classe di eta

'Hl 55 - 59 689 247 128 1139 280 6117 96 105 23/i 52 .. 268 523 110 1.316 1133 389 13.·507 224 529 123 335 .. 09 1111 S17 37 165 88 286 1811 250 115 185 136 531 3.837 352 168 179 .. 68 /i5 98 956 1116 1.092 3/i3 185 103 228 22/i 190 3111 33.075 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più 707 2111 139 1131 330 683 95 180 2511 612 263 502 115 1.373 /i69 "SO '''.193 199 562 117 37 .. .. 52 120 /i85 35 163 111 280 277 266 115 225 137 .. 85 3.576 367 &ilO 187 91 343 330 1170 73 106 208 439 204 411 96 1.(122 336 322 11.526 150 1128 96 260 3117' 123 383 26 127 13 .. 219 215 2/i2 SO 187 90 379 2.617 286 189 129 177 112 510 361 60 1111 93 63 1.230 826 143 132 1.128 853 373 339 180 135 103 71 205 157 181 144 210 153 1105 362 34.1173 27.044 .. 09 1211 76 2112 215 375 59 107 171 386 1111 295 6/i 763 2119 213 8.210 130 335 77 238 259 106 259 12 106 88 166 1119 178 32 1119 67 282 1.771 192 1151 154 78 261 162 360 76 102 170 370 1711 291 76 851 269 261 9.056 173 1116 80 238 2811 101 317 22 1113 138 171 106 161 50 166 83 328 2.01111' 206 117 89 98 121 299 356 36 40 52 119 688 6011 100 119 650 629 209 216 126 126 35 57 126 , .. 7 125 148 113 155 201 185 19.670 21.1130 Totale 11.101 3.759 1.800 7.0911 5.552 13.304 1.1180 2.2311 3.835 8.600 Il.175 7.773 1.855 21.293 6.825 6.706 213.760 3.031 9.1176 1 •. 8;.17 5.027 6.7t2 2.232 8.1107 5-&1 2.278 1.666 Il.696 Il.876 Il.0112 8211 3.530 2.190 8.2/i2 70.13/i 5.618 2.6115 2.722 7.138 7211 1.551 23.112 2.3113 20.""" 6 .• 1105 2.6511 1.1139 3.511 3.127 2.978 5.70/i 553 .. 022

I

I

I

I

PARTICOLARI ~LASSI

IDI

ETÀ (~nni)

I

Menori6 6 -lO 11.,...1 14 -18 19 -.20 1 6 2 3 5 8 1 1 5 2.6'2

"3

2.016

:j:

1 6 2 5

21

6 2q6

51'

117.3 1 9

i

I

I

I

I

I

I

I

I

I

77 .. 267 103 503 317 1.083 85 163 27/i 590 276 55/i 1110 1.512 /i80 /i51 111.679 170 671 110 355 1125 165 653 53 135 93 358 /i02 271 1111 227 152 571 5.l1li3 .. 13 193 196 /i56 116 131 1.98" 160 1.577 .. 70 169 76 206 19 .. 194 377 39.1151 /i 111 155 66 310 2113 503 /i9 111 , .. 9 329 172 296 67 85/i 2/il 252 8.3111 135 369 66 18/i 285 95 358 22 88 711 170 238 151 .. 8 138 7/i 3116 2.995 212 115 112 257 18 92 873 108 778 263 88 59 12/i 135 126 239 6 .. 2 6 1 8 Il O 3 9 812 18 1 3 2·1 .. 5 2 1 Il O· 1 6 1.211 31 .. 312 11.6' 5: 2 2 51 1 1 9 2 3. 3 3 1 Il 510 5 '1! 7 18 210 3 7 2 9 IO 1 2 118 Il'11 /i.6 1 3' 2 1 O !~ O Il,7 • 6 1 3 1.1El le 8 1.~;8 3: 8

'::

2~8

l'"

lE7

3 O

2~2

lQO

fiO

2tjl 1~8 337

""

~9 95

'11

8 115

'~~

526 1!$0 115 ".821

11

6 118 126 lQ7 22

10

fi2

183 1.8~9 1~5 21.960 31.8;11- 13.1~1 Totale 3.000 1.066 /i86 2.073 1.593 Il.250 375 650 1.03/i 2.27" 1.165 2.12/i 537 5.8116 1.818 1.809 56.370 816 2.68/i .. 91 1.3211 1.726 631 2.580 18 .. 620 /i06 1.318 1.560 1.131 249 926 609 2.194 21.477 1.603 720 763 1.811 179 .. 98 7.187 62 .. 5.905 1.858 656 380 897 832 788 1.578 153 •. 675 COMUNI BAGBO I BIPOLI BIBBBBIIO DI RUGELLO BIRBBRIBO TIL D'ELSA BORGO SII LORBIZO CALBBUIO CAIIPI BISBllZIO CII'UGILLO CIPRAII B LIIIITE CABRIGBnO CASTELFIORBBTIIO CERRETO GUIDI CER'flLDO DICOlIlBO BIIPOLI FIESOLB FIGLIIE TALDIRIO FUIIZE FIRBIZUOLI FUCBCCHIO GAIIBASSI GRETB IIIPlIUIETA

IICISA Il TIL D'IRIO LISTRA A SIGli LOBDA IIURIDI 1I01'l'1I01B 1I0lTELUPO FIOREITIl!IO . 1I0l'lEIIURLO 1I0ITBSPBlI'I'OLI PILIZZUOLO SUL SBIIO PELIGO POGGIO l C1Ill!IO POITISSIBYB PlIlTO BEGGBLLO RIGIIIO SULL'IRIO BUFIII

SU CASCUI().II TAL DI PBSA SII GODERZO

SII PIBBO I SIBTB scnDICCI SClBPBBU SBSTO PIORBITIBO SIGli

(18)

8

PROVINCIA DI FffiENZE

'a

'"

a

.,

Q 'o; COMUNI

""

Il

I

Meno-di5 5 - 9 lO -14 15 - 19 20 - 24

:a

.,

Q 001 BAGliO A llIPOLI 132 129 631 599 688 002 BARBERIIiO DI IIUGELLO 235 2111 258 23ft 216

003 BARBERINO VAL D'ELSA 10. 118 102 103 113

0011 BORGO SAli LOREIZO 11118 1156 U1 1116 528

005 CALEIIZlNO 1102 3611 3111 333 ft31 006 CAIIPI BISEIIZIO 1.081 1.035 832 819 1.126. 001 CllITAGALLO 81 82 18 91 911 008 CAPRAIA E LIIIITE 150 136 160 132 ,.9 009 CARI!.IGIIAIIO 223 2116 216 252 235 010 CASTELPIOREIITIIiO 539 511 529 1159 593 011 CERRETO GUIDI 261 219 253 211 326 012 CERTALDO 1119 521 /HO 1119 561 013 DICOlIlllO 114 108 93 118 146 014 EIIPOLI 1.4611 1.5116 1.330 1.2116 1.551 015 FIESOLE 468 1110 311 3211 450 016 FIGLI.E VALDAR.O 1158 11118 1135 366 525 011 l'IllEIIZE 13.181 n.065 12.826 11.3611 14.835 018 FIRENZUOLA 138 181 113 201 219 019 FUCECCHIO 643 111 619 545 121 020 GAII8ASSI 91 131 115 115 111 021 GBEVE 283 331 285 218 325 022 IIIPRUIiETA 432 1158 1103 361 1181

023 INCISA Ili' VAL D'ABIIO 141 139 148 1113 141

024 LASTRA A SIGli A 648 636 550 502 646 025 LOIIDA 22 45 33 21 31 026 !lARRADI 139 135 125 132 139 027 1I0IlTAIOIiE' 86 124 95 116 108 028 !lOIiTELUPO FIORENTINO 339 3314 281 253 349 029 1I0NTEIIURLO 361 318 319 284 1433 030 MONTESPERTOLI 262 219 266 2411 211

031 PALAZZUOLO SUL SENIO 52 55 56 55 58

032 PELAGO 235 2111 201 111 2112

051 POGGIO A CAIANO 1611 140 131 130 182

033 POIlTASSIEVE 501 521 510 11511 611

034 PRATO 5.118 5.261 Il.662 Il.1150 5.511

035 REGGELLO 3119 391 335 3311 11111

036 RIGNANO SULL'ARNO 110 168 165 162 169

031 RUFINA 200 153 162 155 196

038 SAli CASCIANO'IN VAL DI PESA 412 433 406 1121 502

039 SAN GODENZO 21 39 1111 116 38

040 SAN PIERO A SIEV.E 102 103 98 105 106

041 SCANDICCI 2.158 2.041 1.429 1.099 1.141

042 SCARPERIA 128 149 131 129' 148

043 SESTO FIORENTINO 1.626 1.5112 1.168 1.068 1.569

044 SIGNA 418 411 360 381 515

045 TAVARNELLE VAL DI FESA 154 112 160 163 159

046 VAGLIA 110 102 100 18 93 041 VAIANO 206 232 205 191 256 0118 VERNIO 168 1111 181 119 2110 049 VICCHIO 168 185 194 194 210 050 VINCI 366 389 362 312 391 TOTALE PBOVIliCIA 36.981 38.250 33.889 31.042 39.995 25 - 29 I 689 239 81 1120 361 1.096 90 111 213 5.2 260 1183 96 1.1183 1162 1162 14.651 151 6311 101 252 441 138 510 35 128 81 331 3112 231 31 2111 1&5 511 5.392 3211 151 150 401 211 88 2.064 138 1.103 485 110 106 212 150 165 386 38.2116

Segue

TAV.

3 -

Popolazione re

0 - F

E

CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (a.

(19)

VOL, I I - DATI CO~UNALI SULLA POPOLAZIONli E SULLE ABITAZIONI

9

dente per sesso e classe di eta

MI N E

,

PARTICOLARI :CLASSI DI ETA (anni) 'il

=

S

o <;,)

, COMUNI 'o;

'"

55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più Totale Menodi6 6 -lO 11-13 14

~

18 19 - 20 Totale

"

"

:a

o <;,)

I

I

I

691 7511 616 509 611 11.149 887 724 37~ 586 251 2.820 B1GNO A RIPOLI 001 2117 235 200 172 232 3.823 2,8'" 252

146

2'7 91 1.020 B1RBEBIRO DI BUGELLO 002 122 133 112 80 119 1.770 131 110 61 "2 35 1111'1 B1RBEBIIO V1L D'ELSl 003

1134 1158 3911 317 lI2l1 7.105 550 436 285 418 118 1.867 BORGO SlR LOBERZO 004

283 377 335 218 260 5.546 465 382 22!j 338 139 1.549 C1LEIIZlBO 005 718 779 588 526 650 13.689 1.3,1 l 982 507 802 355 3.957 C1BU BISEIIZIO 006 109 95 72 67 1011 1.433 '96 80

~~

90 43 359 C1IIT1G1LLO 007 1311 161 110 96 151 2.228 1n 1119 125 54 599 ' CAPR1IA E LIBITE 008 259 276 224 186 265 3.833 2,80 234 13~ 233 98 980 C1RBIGIAliO 009 I 569 587 510 388 539 8.869 655 572 313 1I~6 197 2.193 C1STEL1IOBERTIRO .010 259 2118 219 186 220 4.172 3211 263 15

8

263 116 1.124 CERRETO GUIDI 01 l 51111 119B 1109 3118 382 7.8/il 616 5011 275 1121 179 1.995 CEBTALDO 012 107 121 91 91 130 1.817 137 97 6~ 112 60 1170 DICOBAIO 013 1.1169 1.1152 1.173 973 1.292 22.836 1.801 1.4711 83Q 1.2~3 515 5.853 EBPOLI 0111 1164 1194 4111 366 484 7.2B6 5,68 441 22~ 3114 144 1.720 FIESOLE 015 442 407 359 294 415 6.896 5'51 1128 282 386 143 1.790 FIGLIIiE V1LD1BIO 016 16.30 l 17.654 15.352 12.358 11.024 244.0113 16.125 13.760 7.813 11.1195 4.675 53.818 FIREHZE 017 206 177 167 134 258 2.891 1'82 167 111 205 75 740 FIBEHZUOLA 018 559 604 1185 lI37 607 9.793 7'99 713 355 560 228 2.655 FOCECCHIO 019 123 112 113 85 107 1.868 116 137 68 1:15 38 11111 GABBASSI 020 360 368 297 259 334 5.034 3,62 3011 18~ 273 121 1.242 GREVE 021 457 435 363 31111 454 6.9117 524 445 249 358 146 1.722 IBPRUHETl 022 149 131 128 116 113 2.226 1'75 138 81 1'35 57 592 INCISA IR 'lL D'lBNO 023 520 501 1131 37'1 458 8.661 7'90 601 335 503 2~7 2.1146 LASTBA l SIGlA 024 31 111 22 22 33 513 32 110 22 31 12 137 LOIIDl 025 170 164 131 150 189 2.261 172 122 8~ l,'n 51 560 BARRADI 026 103 109 127 115 169 1.760 111 121 58 1!19 43 442 BOIITlIORE 027

305 298 239 204 261 4.787 414 325 163 2li7 1,'" 1.260 BORTELUPO FIORENTINO 028

189 278 2114 215 170 Il.822 431 397 192 273 131 1.424 1I0llTEIIORLO 029

293 280 2'15 191 242 Il.128 314 283 16$ 239 104 1.105 BONTESPERTOLI 030

40 62 50 48 65 795 63 55 3i 55 17 227 P1LAZZUOLO SUL SENIO 031

198 225 219 165 194 3.1159 296 196 12* 188 67 870

I

PELAGO 032 153 138 153 106 138 2.349 201 125 86 130 56 598 POGGIO A ClIll!10 051 515 505 424 321 512 8.269 640 495 307 4~2 182 2.086 POIT1SSIEVE 033 4.049 Il.018 3.192 2.575 3.133 73.098 6.221 5.125 2.828 4.392 1.817 20.3B9 PRATO 034 319 363 286 241 290 5.1173

1\37

367 21~ 3128 135 1.1182 REGGELLO 035 181 164 151 120 161 2.687 199 173 10$ 154 61 695 RIGHANO SULL'lRRO 036 182 156 142 141 161 2.727 238 1119 9~ 154 18 711 ROFIlIA 037

538 524 381 366 1195 7.384 560 433 24$ 409 173 1.821 SAlI CASCIAIIO III VAL DI PESA 038

38 69 45 34 59 673 31 44 30 :45 13 163 SAR GODI!BZO 039

107 98 63 66 89 1.572 129 95 56 1116 42 432 SAN PIERO A SIEVE 040

1.194 1.313 1.111 813 938 24.329 2.613 1.909 . 861 1.1p1 526 7.016 SCANDICCI 041

152 164 1211 112 193 2.272 157 1117 78 tr.13 66 571 SCARPERIA 042

1.129 1.262 1.028 850 1.051 21.529 1.960 1.1167 712 1.049 463 5.651 SESTO FIOBENTINO 043

411 448 421 265 415 6.959

$72

446 2]? 3:61 l62 1.777 SIGlIA 0114

184 176 161 127 194 2.731 200 169 8$ 162 69 685 TUARIELLE VAL DI PESÀ 045

(20)

I

I

lO

PROVI ~CIA DI .li'ffiENZE

I

Tav. 4 -

Popolazione residente in età d:

I I I

"il

I R N I T

i

'"

"I F D I T I T () L

o

D I S T U D I O

a

o LAUREA

T

lo)

"IO C O M U N I IIPLOMA LWENZA LICENZA ELEllENTARE TOTALE

...

MfDIA INFERIORE (a)

"

"

I

MI~

I

I

I

:a

o lIIF M lIIF M M MF M MF M

lo)

DOl

!lAGIO A RIPOLI 267 184 87 484 2. 319 1.362 9.536

I

5.011 13.001 7.041

002 BARBERIIO DI RUGELLO 37 29 22 115

r

406 3.062 1.638 4.038 2.188

003 BARBERIIO VAL D'ELSA 25 16

lO

54 65 241 1.896 982 2.393 1.293

004 BORGO SAI LOREIZO 94 69 66 361 1.991 1.200 6.065 3.055 8.818 4.685

005 CiLERZAIO 45 34 20 116 1.107 649 Il.961 2.645 6.313 3.4411 006 CARPI BISBRZIO 79 59 66 392 2.533 - 1.525 12.148 6.312 15.1122 8.288 007 CU'flGALLO 8 6 4 19 199 105 1.136 618 1.38/1 7118 008 CAPRlIA B LIRI'rB 11 7 lH 80 347 225 2.5511 1.273 3.030 1.585 009 CARRIGRlIO 35 .27 16 85 560 362 3.011 1.645 3.832 2.119 010 CASTELFIOREITIIO 81 53 66 367 1.554 1.030 10.052 Il.835 12.351 6.285 011 CIBRE'TO GOIDI 22 19 19~ 1011 5611 386 5.297 2.636 6.018 3.,145 012 CERTALDO 711 511 119 211"11 1.585 1.012 8.8011 4.326 10.957 5.636 013 DICOll1l0 20 18 9~ 117 313 230 2.069 1.013 2.559 1.308 014 ERPOLI 11611 323 2. 32r> 1.211 Il.914 3.183 22.152 10.727 29.856 15.111111 015 FIBSOLE 365 262 83~ 428 1.626 906 5.882 3.003 8.711 4.599 016 PIGLI lE VALDARIO 99 72 55tz 287 1.520 965 5.509 2.874 7.680 4.198 017 PIBEIZE 17.11111 Il.1125 47.68~ 24.428 79. 1121 40.722 185.954 84.878 330.208 161.1153 018 PIRBRZGOLA 37 27 21~ 110 658 3117 2.145 1.214 3.056 1.698 019 FUCECCHIO 119 811 10~ 408 1.775 1.135 11.l1li1 5.5110 111.039 7.167 020 GARBISSI 13 8 9~ 511 345 221 2 .. 105 1.0110 2.558 1.323 021 SIlEVE 130 100 1I0~ '214 983 583 3.596 1.925 5.111 2.822 022 IIIPRORB'U -1113 102 50~ 270 1 349 753 7.932 3.915 9.932 5.0110

023 ~ICISA Il VAL D'ARIO 21 12 10~ 55 1114 278 1.813 979 2.350 1.324

024 LASTRA I SIGRl 79 59 385 201 1.1143 953 10.1100 Il.982 12.301 6.195

025 LOIDA 18 13 41 23 110 71 515 286 7114 393

026 "IBRIDI 46 37 211 110 IBl 250 2.164 1.069 2.852 1.1166

027 IIIORTAIO . . 30 21 119 60 287 152 1.999 1.0 l Il 2.435 1.2117

028 IIIOITELOPO FIOREITIRO 33 25 266 150 692 476 Il.199 2.227 5.190 2.878

029 IIIOITEIORLO 22 13 165 98 700 1100 4.1135 2.363 5.322 2.8111

030 IIIORTESPEBTOLI 36 31 221 110 739 505 3.039 1.566 4.035 2.212

031 !PILAZZUOLO SOL SERIO 16 12

II~

211 211 1211 605 328 877 1188

032 !PBLlGO 31 23 19 115 721 1162 Il.186 2.061 5.1311 2.661 051 iPOGGIO A CAlAlO 29 18 tU 75 381 223 2.083 1.0115 2.635 1.361 033 IPORTASSIBVE 91 67 612 351 1 7211 1.073 9.710 Il.7714 12.197 6.265 034 IPBl'TO 1.0113 721 6.693 3.800 15

1

833 9.004 61.635 30.983 8-5.2011 "11.508 035 !R~GGBLLO 60 45 304 167 925 607 6.395 3.225 1.6811 Il.01111

036 'RIGIAIIO SULL' IRIO 48 28 1452 81

jm

377 2.982' 1.1169 3.7111 1.955

037 'RUFIlil 29 23 201 101 2911 3.183 1.590 3.879 2.008

038 '511 CASCIUO I l VAL DI PBSA 120 103 SE 9 31.0 1 252 731 8.1113 Il.0611 10.084 5 •. 208

039 ISU GODEIIZO 4 3 5 23 151 97 ,518 2811 108 1101

0110 'SAI PIBRO-.A SIB'B 17 15 ~II 53 361 202 1.915 9119 2.371 1.2,1,9

0111 SC1IDICCI 361 264 2.212 1.278 5 614 3.351 24.480 11.702 32.697 16.595

042 SCA'1IPIBII 33 31 119 80 516 320 2.641 1.300 3.3115 1.131

0113 'SBSTO FIOREITIIO 379 262 2.2 3 1.252 5 2112 3.008 21.327 10.295 29.161 111.817 01111 SIGlA 67 48 3 7 1,99 1 413 903 6'.086 3.059 1.9113 Il.209

0115 ,'UVIBlIBLLB VAL DI PESA 37 26 l! O 811 515 327 1.978 1.0112 2.680 1.1179

046 VAGLII ili! 32 1 8 59 316 165 1.&1111 829 2.122 1.085

Riferimenti

Documenti correlati

 Nascono dalla richiesta di protezione dei contenuti da parte di produttori di contenuti multimediali,!. soprattutto musica

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette a,lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglia. Sono considerate·facenti parte della convivenza aqche' le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della, convivenza anche le persone addette a.lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi viv~no

stessa. Sono considerate facenti parte dell~ convivenza anche le,l persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglla. Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

~eMa. Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un insieme. Sono considerate facenti parte della convivenzaa~che le persone addette alla convivenza stessa