• Non ci sono risultati.

Domande frequenti durante esame orale Meccanica dei Continui - Meccanica Razionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Domande frequenti durante esame orale Meccanica dei Continui - Meccanica Razionale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Meccanica dei Continui - Meccanica Razionale

Marco Modugno

Dipartimento di Matematica Applicata, Universit`a di Firenze Via S. Marta 3, 50139 Firenze

email: marco.modugno@unifi.it

Aggiornamento del 2013.02.011. - 13.51.

(2)

La presente dispensa contiene un elenco di argomenti che vengono chiesti frequentemente all’esame orale. Naturalmente, questo elenco non esaurisce le domande che possono essere fatte all’esame orale.

La presente dispensa pu`o anche essere intesa come un ausilio alla comprensione del programma del corso.

Raccomando caldamente agli studenti di curare non solo la conoscenza degli elementi costitutivi di ciascun argomento d’esame, ma anche di porre adeguata attenzione alla loro esposizione logica. Infatti, capita frequentemente che gli studenti si accontentino di citare gli elementi costitutivi di un argomento di esame, facendone un’esposizione senza capo n´e coda e trascurando la logica del discorso. Per superare questo problema frequente `e necessario che ogni studente, durante la preparazione dell’esame, si abitui a pesare sempre bene le parole ed a calibrare la logica del discorso con spirito critico.

(3)

Geometria ed algebra lineare

Operatori lineari, forme lineari e forme bilineari

Rappresentazione matriciale di operatori lineari, forme lineari e forme bilineari Autovettori ed autovalori di un operatore lineare

Teorema spettrale

Invarianti di un operatore lineare, traccia, determinante Trasformazioni ortogonali; definizione e propriet`a caratteristica Rotazioni

Centro di massa

Definizione di centro di massa Propritet`a di additivit`a Propriet`a di convessit`a Propriet`a di simmetria

Tensore dinerzia

Definizione del tensore d’inerzia Rappresentazione matriciale

Momenti dinerzia e momenti deviatori Teorema di Huygens

Teorema sui sistemi piani Assi principali

Teorema spettrale Ellissoide d’inerzia

Cinematica

Definizione di moto continuo Velocit`a

Accelerazione Operatore jacobiano

Determinante dell’operatore jacobiano Tensore delle deformazioni

Decomposizione dell’operatore jacobiano Derivata spaziale della velocit`a

Derivata temporale dell’operatore jacobiano Tensore delle deformazioni infinitesime Tensore delle rotazioni infinitesime Velocit`a angolare

Divergenza della velocit`a

(4)

Esempi di moti

Definizione di moto rigido Caratterizzazione dei moti rigidi Gradi di libert`a dei sistemi rigidi Velocit`a dei sistemi rigidi Asse di rotazione dei moti rigidi

Tipi di moti

Moti traslatori Moti stazionari Moti rigidi Moti irrotazionali

Grandezze puntuali

Grandezze lagrangiane ed euleriane

Derivata parziale e derivata totale rispetto al tempo Calcolo della derivata totale rispetto al tempo

Grandezze globali

Valore globale di una densi`a

Conservazione della massa, equazione di continuit`a Teorema del trasporto

Tensioni

Definizione del tensore delle tensioni Sforzi, sforzi di taglio e sforzi normali Rappresentazione matriciale

Facce principali Teorema spettrale Teorema di Cauchy

Equazioni di moto

Equazioni cardinali

Equazione in forma differenziale Equazione costitutiva

Bilancio delle incognite e delle equazioni

(5)

Fluidi

Fluidi perfetti, fluidi barotropici, fluidi incomprimibili Equazione di moto

Teorema di Bernoulli

Elastici

Teoria generale

Approssimazione lineare Elastici isotropi

Esercizi

Prodotto scalare di due vettori Prodotto vettoriale di due vettori Versore di un vettore

Decomposizione di un vettore nelle componenti parallela ed ortogonale ad una retta Centro di massa di un triangolo

Momenti d’inerzia di un’asta Momenti d’inerzia di un disco Momenti d’inerzia di un anello Momenti d’inerzia di un rettangolo Calcolo della velocit`a di un moto continuo Calcolo dell’accelerazione di un moto continuo

Calcolo del tensore delle deformazioni infinitesime di un moto continuo Calcolo del differenziale di una funzione

Calcolo del gradiente di una funzione

Calcolo della divergenza di un campo vettoriale Calcolo del rotore di un campo vettoriale

Calcolo della divergenza di un tensore del secondo ordine

Calcolo dello sforzo totale, di taglio e normale relativo ad una faccia Calcolo della derivata parziale rispetto al tempo di una densit`a di massa Calcolo della derivata totale rispetto al tempo di una densit`a di massa Verifica dell’equazione di continuit`a

Riferimenti

Documenti correlati

Il calcolo di derivate e, pi` u in generale, il calcolo di limiti, pu` o essere talvolta effettuato sulla base di argomentazioni geometriche.. Come esempio, vediamo come si pu`

I dati del problema sono le dimensioni e l'orientamento delle aste e l'orientamento degli assi delle cerniere in una posizione base e le letture dei goniometri inseriti nelle

INGEGNERIA MECCANICA COMPITO A CALCOLO DIFFERENZIALE E INTEGRALE IeII.. PROVA SCRITTA

Sta- bilire quali delle seguenti affermazioni sono vere in conseguenza di tale propriet` a, giustificando la risposta... Sta- bilire quali delle seguenti affermazioni sono vere

[r]

Primo teorema di Pappo Guldino: Se un arco di curva piana ruota attorno ad una retta del suo piano che non l’attraversa, l’area della superficie generata dall’arco è uguale al

[r]

• Del pari di questo periodo è il metodo della variazione delle costanti arbitrarie (ripreso poi da Cauchy) per determinare un integrale particolare di un’equazione