• Non ci sono risultati.

il moto e’ per assunzione fisso nel tempo percio’ etc.quindi t

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "il moto e’ per assunzione fisso nel tempo percio’ etc.quindi t"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Dato il vettore posizione

r( t ) = cos 2 ( ) 4 t i sen ˆ + 2 ( ) 4 t j ˆ + − ( t 3 ˆ )k

calcolare le espressioni dei versori

ed il raggio di curvatura della traiettoria

v dr

= dt

v a d

= dt

( ) 4 ˆ ( ) 4 ˆ ˆ

8 sen t i 8cos t j k

= − + +

( ) 4 ˆ ( ) 4 ˆ

32 cos t i 32sen t j

= − −

➢ Velocita’

ma come specificato

v dr

= dt

d 2cos

( )

4t ˆi cos2

( )

4t diˆ

dt dt

 

=   +

➢ Accelerazione

( ) ( )

2 4 2 4 ˆ

d dj

+ sin t j sin t

dt + dt

 

 

  d

(

t 3

)

kˆ t

(

3

)

dkˆ

dt dt

 

 

+ + −

 − 

diˆ dt = 0

il moto e’ per assunzione fisso nel tempo percio’ etc. quindi il sistema di riferimento rispetto al quale si descrive

tangente, normale e binormale al generico tempo

t

(2)

( ) ( )

2 2

v = 64 sen 4 t + 64 cos 4 t + 1 = 64 ( sen

2

( ) 4 t + cos

2

( ) 4 t ) + 1

v = 65 1 ( ( ) ( ) )

65

4 ˆ 4 ˆ ˆ

ˆt = − 8 sen t i 8cos + t j k +

v ˆt = v

Versore tangente

ˆt

( ) ( )

v = − 8 sen 4 t i 8cos ˆ + 4 t j k ˆ + ˆ

se

(3)

t

ˆ

c

ˆ

c

a = a t a u +

( ) ( )

( 4 4 ) 1 ( ( ) 4 ( ) 4 )

65

ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ

32 cos t i 32sen t j 8 sen t i 8cos t j k

= − −   − + + 

 

t

ˆ

a =  = a t

( ) ( ) ( ) ( )

( )

32 4 4 4 4 0

65 +8 sen t cos t 8 sen t cos t

= − =

t

ˆ 0

a =  = a t

l’accelerazione e’ solo centripeta

( ) 4 ( ) 4

c

32 cos t i 32sen ˆ t j ˆ

a  = a − −

➢ accelerazione tangenziale e centripeta

(4)

( ) ( )

2 2 2 2

4 4

a

c

= 32 sen t + 32 cos t a

c

= 32

( ) 4 ( ) 4

32

c c

c

ˆ ˆ

32 cos t i 32sen t j ˆu a

a

− −

= =

( ) 4 ( ) 4

c

ˆ ˆ

ˆu = − cos t i sent j

Versore centripeto ( normale)

ˆu

c

(5)

v

2

c c

a a

= =  v

2

a

c

 =

v = 65 a

c

= 32 65

 = 32

Raggio di curvatura

la curvatura

k

di una linea curva

del raggio di curvatura

 k 1

= 

per definizione e’ uguale all’inverso

k

fornisce informazioni su quanto la curva si discosti da una retta che giaccia nel piano osculatore della curva

(6)

ˆ ˆ

c

b=t u  =

( ) ( )

( ) ( ( ) ( ) )

1 4 4 4 4

65

ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ

8 sen t i 8cos t j k cos t i sen t j

= − + +  − −

ˆ ˆ ˆ

(

y z z y

) (

z x x z

) (

x y y x

) a b  = a ba b i + a ba b j + a ba b k

( ) ( ( ) ) ( ) 4

1 4 4

65   8cos t  0 − 1  − sen t   ˆ i = − sen 65 t ˆ i

( ˆt u

c

)

x

= ( ˆt u

c

)

y

=

( ˆt u

c

)

z

=

( ( ) ) ( ( ) ) ( ) 4

1 1 4 4 0

65 65

ˆ t ˆ

cos t 8 sen t cos

j

 − −  j = −

  −  

( ) ( ( ) )

( ) ( ( ) ( ( ) ) )

1 8

4 4 4 4

65 65

ˆ ˆ

8sen t sen t 8cos t cos t k k

 − − −  = +

 − 

Versore binormale)

ˆu

b

(7)

1 ( )

65 4

ˆ ˆ

b= −  sen t i cos ( ) 4 t j ˆ + k 

si definisce torsione di una curva la grandezza

db ˆ = ds

la torsione fornisce una misura di quanto la curva esca dal piano osculatore

= 0

curva piana

(8)

Backup Slides

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso della cooperativa Alba Nuova la società, per pianificare i propri processi realizzativi dei prodotti/servizi, ha stabilito in modo appropriato: gli obiettivi per la qualità

Le ragioni di bilancio (punto 110) sebbene … possano costituire il fondamento delle scelte di politica sociale di uno Stato membro e possano influenzare la natura ovvero

Esercizio 1. Un ingegnere gestionale di un’azienda che produce veicoli e macchine per scavi, esamina le vendite delle ultime settimane. Le vendite di certe macchine da scavo è

In quattro recipienti sono contenute la stessa quantit` a, 0.5 mol, dei seguenti gas. Il ghiaccio e l’acqua riempiono completamente il contenitore le cui pareti sono flessibili.

190 del 24 ottobre 2012 del Massimario, il quale ha riconosciuto come unica misura effettiva che consenta di recepire correttamente la Direttiva UE 1999/70 nel settore

La somma di due vettori non collineari è data dal vettore rappresentato dalla diagonale del parallelogramma costruito per mezzo dei segmenti orientati

[r]

si hanno orpi idealmente liberi le ui v ariazioni di distanza sotto l'azione