• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 145 del 14/09/2016

OGGETTO: INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE "AR.SI.COOP CONSORZIO SOCIALE TOSCANA SUD". PATROCINIO E CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO DEI LEGGIERI..

L’anno duemilasedici, il giorno quattordici del mese di settembre alle ore 14:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE "AR.SI.COOP CONSORZIO SOCIALE TOSCANA SUD". PATROCINIO E CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO DEI LEGGIERI.

LA GIUNTA COMUNALE Richiamati:

- l’art. 118 della Costituzione, in base al quale le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza e per il quale i Comuni e gli altri enti territoriali favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà;

- l’art. 3, comma 5 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, in base al quale i Comuni sono titolari di funzioni proprie conferite da Stato e Regioni e svolgono la propria attività anche per mezzo di iniziative esercitate dai cittadini e dalle loro formazioni sociali;

- l’art. 8 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, che sancisce la promozione della partecipazione popolare;

Visti:

- l’art. 12 della L. n. 241/1990, in materia di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati;

- l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno da parte dei Comuni e degli altri enti locali all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;

Visto il vigente Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici del Comune di San Gimignano, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale 15.12.2009, n. 96, esecutiva, ed in particolare il combinato degli artt. 1, comma 4, art. 11, comma a) art. 20, art. 26;

Visto il Regolamento comunale per la concessione temporanea ed occasionale in uso a soggetti privati di locali di proprietà comunale ed in particolare l’art. 15, ai sensi del quale sono escluse dalla normativa contenuta nel Regolamento e disciplinate di volta in volta dall’Amministrazione Comunale tramite separati atti, le concessioni in uso dei locali e relativi beni mobili di cui all’art. 1, ai soggetti privati per iniziative promosse o patrocinate dall’Amministrazione Comunale o realizzate con la partecipazione diretta di quest’ultima, come risultante da apposito atto deliberativo della Giunta Comunale;

Vista la richiesta di patrocinio, in atti presso l’Ufficio Segreteria Affari Generali e Contratti, con ns. protocollo n° 17895 del 05/09/2016, presentata dal Sig. Michele Frullanti, in qualità di legale rappresentante dell'Associazione “AR.SI.COOP. Consorzio Sociale Toscana Sud”

Consorzio di cooperative sociali- Società cooperativa sociale, con sede legale in Siena in via della Pace n. 39, al fine di ottenere il patrocinio del Comune nonché la concessione per un giorno, a titolo gratuito, del Teatro dei Leggieri per una iniziativa che si terrà, in una data da definire, fra il 2 e il 4 novembre 2016;

Considerato che l'intento dell'iniziativa è promuovere una riflessione sull'economia sociale, soprattutto quella che attiva la cooperazione, per salvaguardare e sostenere il valore sociale delle attività svolte dalle cooperative;

Dato atto che durante tale iniziativa è prevista la presentazione dell'ultimo progetto realizzato: l' attivazione di una lavanderia industriale all'interno del Carcere di Ranza, presso la quale un gruppo di detenuti potrà trovare un'occupazione che gli permette, oltre a rendere più dignitosa la vita carceraria, di avere le competenze lavorative da poter utilizzare una volta concluso il periodo detentivo;

(3)

Preso atto che, ai fini della realizzazione dell’iniziativa, al Comune è chiesto di garantire:

a) la concessione del patrocinio dell’Amministrazione Comunale;

b) la disponibilità gratuita del Teatro dei Leggieri;

c) il servizio di vigilanza da effettuarsi tramite la Prociv durante l’intera durata dell’evento;

Constatato pertanto che lo svolgimento dell’evento organizzato da “AR.SI.COOP.

Consorzio Sociale Toscana Sud”, implica i seguenti benefici economici:

a) la disponibilità gratuita per un giorno del Teatro dei Leggieri, per un controvalore quantificabile in € 652,00;

b) il servizio di vigilanza da effettuarsi tramite la Prociv durante l’intera durata dell’evento, per un controvalore quantificabile in € 166,67;

Rilevata la sussistenza di una corrispondenza fra i programmi e gli obiettivi del Comune di San Gimignano in materia di promozione culturale, sociale, ambientale, e le attività statutarie del soggetto richiedente, nonché la specifica iniziativa proposta;

Constatato che l’Amministrazione Comunale, intende consentire e favorire sul territorio comunale, sotto varie forme, lo svolgimento di iniziative in campo culturale, sportivo, turistico, educativo, ricreativo e sociale rivolte prioritariamente alla popolazione locale e promosse da associazioni culturali ed altri soggetti pubblici o privati senza fini di lucro regolarmente costituiti;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, all' Associazione “AR.SI.COOP. Consorzio Sociale Toscana Sud” Consorzio di cooperative sociali- Società cooperativa sociale, con sede in Siena, il patrocinio del Comune e l'utilizzo del logo per l’iniziativa che si terrà, in una data da definire, fra il 2 e il 4 novembre 2016 a San Gimignano, come specificato in premessa;

2) di concedere inoltre, ai fini della realizzazione dell’evento di cui al punto 1, i seguenti benefici economici:

a) la disponibilità gratuita per un giorno del Teatro dei Leggieri, per un controvalore quantificabile in € 652,00 ;

b) il servizio di vigilanza da effettuarsi tramite la Prociv durante l’intera durata dell’evento, per un controvalore quantificabile in € 166,67;

3) di dare atto che la concessione del patrocinio e dei relativi benefici economici è finalizzata solo ed esclusivamente alla realizzazione dell’iniziativa di cui al punto 1;

4) di dare atto che lo svolgimento dell’evento non comporterà altri oneri finanziari ed organizzativi a carico dell’Amministrazione Comunale;

5) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura alla Persona, al Comandante della Polizia Municipale e al referente del soggetto destinatario della concessione del patrocinio di cui al punto 1, affinché provvedano, per quanto di

(4)

competenza, all’adozione degli atti e provvedimenti necessari all’attuazione di quanto deliberato col presente atto;

6) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, all' Associazione “Circolo Filatelico Numismatico e collezionismo Il Castello”, con sede in San

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, all' Associazione “Circolo Filatelico Numismatico e collezionismo Il Castello”, con sede in San

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana