• Non ci sono risultati.

QUALIFICHE ATTUALI Rettore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUALIFICHE ATTUALI Rettore"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Prof. FABRIZIO CASSELLA

QUALIFICHE ATTUALI

Rettore dell’Università  della Valle d’Aosta  – Université  de la Vallée d’Aoste per   il quadriennio  2011­2015;

Professore ordinario  di  Diritto  pubblico  dell’economia  e  Diritto  costituzionale   comparato   in   ruolo   presso   la   Facoltà   di   Giurisprudenza   dell'Università   di  Torino dal 1° ottobre  2007; 

CARRIERA  ACCADEMICA

Laureato  presso   la   Facoltà   di   Giurisprudenza   dell'Università   degli   Studi   di   Torino   nell'A.A.1987/88

Dottore   di   ricerca  in   diritto   comparato   nell'A.A.   1992/93   (V   ciclo,   sede   amministrativa   Università  di Firenze)

Ricercatore  di   Diritto   pubblico   comparato   in   servizio   presso   la   Facoltà   di   Giurisprudenza   dell'Università  di Torino dal 1° agosto  1993

Professore  associato  di   Diritto   pubblico   in   servizio   presso   la   Facoltà   di   Scienze   Politiche   dell'Università  di Perugia  dal 1° novembre  1998

Professore  straordinario  di   Diritto   pubblico   dell’economia   in   servizio   presso   la   Facoltà   di  Giurisprudenza  dell'Università  del Piemonte  Orientale  dal 1° ottobre  2000

Professore ordinario  di  Diritto  pubblico  dell’economia  in  ruolo  presso  il  Corso  di  laurea  in   Economia  e Gestione  Aziendale  dell'Università  della Valle d’Aosta  dal 1° ottobre  2003

(2)

­ 2 ­

PUBBLICAZIONI

     PRINCIPALI   

monografie

- Profili costituzionali della rappresentanza:  percorsi storici e comparatistici, Napoli, Jovene,   1997;

- Definitività   del   provvisorio?   Studio   sulla   prevalenza   delle   situazioni   giuridiche   provvisorie tra atto e procedimento,  Torino, 1999;

- Concorrenza,  salute  ed  iniziativa  economica:  il servizio  farmaceutico  nella  legislazione   italiana  e tedesca, Torino, 2003

saggi

­ La riforma  dei legal services nel Regno  Unito, in Diritto e Società, 1993, 267;

­ Valore  di  legge  dei  contratti  collettivi  del  pubblico  impiego?,  in Giurisprudenza  italiana,   1996, IV, 216;

­ Le concezioni  della  rappresentanza  politica  nel  diritto  pubblico  italiano  tra  Ottocento  e   Novecento,   in   Itinerari   e   vicende   del   diritto   pubblico   in   Italia.   Amministrativisti   e   costituzionalisti  a  confronto.  Atti  del  Convegno  tenutosi  ad  Alessandria  il 22 novembre   1996, Padova, Cedam,  1998;

­ Commento   agli   artt.   51,   65   e   98   Cost.,   in   Guido   Neppi   Modona   (a   cura),   Cultura   costituzionale,   Milano,   Elemond,   1998,   218   (anche   in   Stato   della   Costituzione,   II   ed.,   Milano, Il Saggiatore, 1998, 188);

­ Le   ragioni   dell'individualismo   e   quelle   del   comunitarismo:   profili   del   diritto   giurisprudenziale  nella dinamica  costituzionale  dei Paesi di common law, Torino, 1999;

­ Commentario  alla legge  di  riforma  delle  autonomie  locali (8 giugno  1990 n.142) a cura  di   A.  Romano,  Commento  all'art.6  (Partecipazione  popolare)  comma  3 e  4 della  legge  di   riforma  delle autonomie  locali 8 giugno  1990 n.142, Torino, 1999;

- voce  Rappresentanza  politica,  in   Digesto,  discipline  pubblicistiche,  Appendice,  Torino   Utet, 2000;

- L’abolizione  del  principio  ereditario  nella  riforma  della  Camera  dei  Lords  (House of Lords  Act 1999), in Diritto pubblico comparato  ed europeo, 2000;

- Operazioni  straordinarie  con  riferimento  ad  autorizzazioni  e concessioni  amministrative,  in   Lupi R. (a cura), La fiscalità delle operazioni straordinarie d’impresa, Milano, 2002;

- Intervento  al   Convegno  Le   nuove   funzioni   degli   organi   societari:   verso   la   corporate   governance? Svoltosi a Coumayeur  il 28­29 settembre  2001, in Atti del Convegno , Milano, 2002;

- Commentario  al  Testo  Unico  sull’ordinamento  degli  enti  locali,  a  cura  di  A.  Romano  e R. 

Cavallo Perin, Commento  all'art. 135 (Comunicazione  deliberazioni  al Prefetto), all’art. 136  (Poteri sostitutivi per  omissione  o ritardo  di atti obbligatori) e all’art. 137 (Poteri sostitutivi   del Governo) , Padova, 2005;

- Il  project financing nel  Regno  Unito , in Quaderni  della  Rivista  DPCE,  Il project financing  (a  cura di G. Morbidelli), Torino, 2005;

- La Magistratura,  in Diritto  costituzionale  dei Paesi dell’Unione  Europea  (a cura  di E.Palici Di   Suni), Cedam, Padova, 2007; 2^ ed. Padova, 2011;

- In­House providing ­ European Regulations vs. National Systems, in AA.VV., The In­House Providing   in European Law, Djof  Publishing, 2010;

- Public Procurement  below the EU  threshold in  Italy,  in   AA.VV.,  Outside the EU  Procuremen  Directives – Inside the Treaty, Djof  Publishing, 2012 (con Mario Comba)

note a sentenza

­ Il procedimento  amministrativo  tra  Regione  e  autonomia  comunale,  in  Giurisprudenza   italiana, 1992, I, 1, 671;

(3)

­ 3 ­

­ La   'solitudine'   del   Parlamento   nella   decisione   sulla   forma   dell'unità   nazionale,   in   Le  Regioni, 1993, 1304 (con Mario Dogliani);

­ La responsabilità  della  Società  concessionaria  del  servizio  telefonico  alla  luce  dell'art.  43  Cost., in Responsabilità  civile e previdenza,  1995, 80;

­ Sul  thema decidendum  nelle  questioni  di  legittimità  costituzionale  in  via  incidentale,  in  Responsabilità  civile e previdenza,  1995, 277;

­ Le sentenze  interpretative  di rigetto  della  Corte  costituzionale: la loro efficacia nei giudizi   successivi   e   il   limite   del   diritto   vivente   (a   proposito   di   Corte   cost.   n.   372/94),   in   Responsabilità  civile e previdenza,  1995, 623;

­ Risarcimento  dei  danni  per  diffamazione  a mezzo  stampa:  l'intervista  giornalistica  di  un   parlamentare  a proposito  di un'interpellanza  lesiva  della  reputazione  di alcuni  magistrati,  in Responsabilità civile e previdenza, 1995, 932 (con Mariacristina  Macrì);

­ I limiti di ammissibilità  del  referendum elettorale  parzialmente  abrogativo  tra le sentenze  n. 16  del 1978 e n. 29 del 1987, in Giurisprudenza  italiana, 1996, I, 1, 239;

­ Illegittimi i limiti temporali all'indennizzo  a titolo di solidarietà, in assenza  di responsabilità, in  Responsabilità civile e previdenza, 1996, 538;

­ Le persistenze  della teoria della rappresentanza  istituzionale in tema di intervento  nei giudizi di   legittimità costituzionale in via incidentale, in Giurisprudenza  costituzionale, 1996, fasc. 6;

­ La Corte costituzionale  non  rilascia patenti  di legittimità  (a proposito  della questione  sollevata   dal  Tribunale  di  Milano  sul  vuoto  di  tutela  assicurativa  del  familiare  trasportato  «ope  legis   assicurato»), in Responsabilità civile e previdenza, 1996, 583;

- La  comparazione  delle  versioni  linguistiche   è  indispensabile  per  l’interpretazione  delle   disposizioni  comunitarie  (nota  a Corte di Giustizia  CE 14 settembre  2004, causa  C­385/02.  

Commissione  delle Comunità  europee  c. Repubblica italiana ), in Diritto pubblico comparato   ed europeo, 2004;

- Pericolosità sociale non  presunta  anche per le fattispecie di violenza  sessuale, in Responsabilità  civile e previdenza, 2011, 560 (con Mariacristina Macrì);

- Lesioni di lieve entità della r.c.auto: illegittima la limitazione risarcitoria rispetto ai principi comunitari?  

in Responsabilità civile e previdenza, 2012, n. 4, 1

ALTRE QUALIFICHE

Componente   del   comitato   scientifico   della   rivista  Diritto   pubblico   comparato   ed   europeo  (Giappichelli Torino) dal 1999

Componente  del  comitato  di  redazione  della  rivista  Responsabilità civile e previdenza (Giuffrè,  Milano) dal 1994

_______

Torino, 27 settembre  2012

Riferimenti

Documenti correlati

Il contributo unificato da pagare in base al valore della controversia non è però l’unica spesa che il cittadino deve affrontare; a questa si aggiungono

47 del 1948, ha ritenuto fondato un motivo di ricorso incentrato sull’eccessività della sanzione inflitta (tre mesi di reclusione, pena condizionalmente sospesa), sul rilievo che,

In questo articolo, dopo aver analizzato la risoluzione contrattuale e la differenza con il recesso, vedrai come fare a comunicare tale volontà, trovando a fine articolo

Secondo la sentenza sopra richiamata, qualora sia stata pronunciata in primo o in secondo grado la condanna, anche generica, alle restituzioni e al risarcimento dei danni cagionati

Ritengono queste sezioni unite, con riferimento all'ipotesi oggetto del presente ricorso (lesione di diritti della personalità per mezzo di trasmissione televisiva), ma sulla base

Nell’azione di risarcimento del danno cagionato da animali selvatici (a norma dell’art. 2052 c.c.) la legittimazione passiva spetta in via esclusiva alla Regione, in quanto Ente

12 «Per altro verso, il legittimo esercizio, da parte della stampa e degli altri media, della libertà di infor- mare e di contribuire alla formazione della pubblica opinione

In materia di danno non patrimoniale, in caso di morte cagionata da un illecito, nel periodo di tempo interposto tra la lesione e la morte ricorre il danno biologico terminale, cioè