REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 17991 DEL 02/11/2018 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: INFRASTRUTTURE E MOBILITA'
Area: VIABILITA' E RETI INFRASTRUTTURALI
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(FRANCESCHINI PATRIZIA) (MARINO VINCENZA) (L. MARTA) (S. FERMANTE)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA'
(Alessandri Mauro) ___________________________
L'ASSESSORE
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 20/11/2018 prot. 722 ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
DGR n. 219/2018 e del DM 468/ 2017- Approvazione del Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina.
___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio
OGGETTO: DGR n. 219/2018 e del DM 468/ 2017- Approvazione del Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina.
LA GIUNTA REGIONALE
SU PROPOSTA dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità;
VISTA la legge statutaria 11 novembre 2004, n.1 “Nuovo Statuto della Regione Lazio”;
VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e s. m. e i. concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;
VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e ss. mm. ed ii. concernente “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;
VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;
VISTO il regolamento regionale 29 dicembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;
VISTA la legge regionale 4 giugno 2018, n. 3 concernente: “Legge di stabilità regionale 2018”;
VISTA la legge regionale 4 giugno 2018, n 4 concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018-2020”;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 203 del 24 aprile 2018, come modificata dalla Deliberazione di Giunta Regionale n.252/2018, con la quale si è provveduto, tra l’altro, ad una parziale ridefinizione dell’assetto organizzativo delle strutture della Giunta Regionale ed alla relativa rideterminazione delle direzioni regionali;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 5 giugno 2018, n. 272 di conferimento dell’incarico di Direttore della Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità al Dott. Stefano Fermante;
PREMESSO:
- che, con Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 468 del 27/12/2017, registrato dalla Corte dei Conti in data 15/01/2018, sono state ripartite tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano risorse finanziarie per la realizzazione di interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, destinando alla Regione Lazio un importo pari ad € 652.994,22;
- che, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 3 del DM 468/17, recante il piano di riparto delle risorse, le Regioni e le Province autonome possono attivarsi allo svolgimento delle procedure amministrative preordinate alla selezione delle proposte progettuali presentate da parte degli enti interessati ad ottenere il finanziamento e alla conseguente formulazione del programma da cofinanziare, nel rispetto dei criteri e delle modalità stabiliti nello stesso DM 468/17;
- che, entro il termine previsto dall’art. 7 del citato DM 468/2017, la Regione Lazio dovrà presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il programma di interventi approvato con apposito atto deliberativo della Giunta regionale, con la documentazione richiamata dallo stesso articolo 7 del DM 468/2017, ai fini della relativa approvazione;
- che, con nota prot. 1816 del 16/03/2018, acquisita al protocollo regionale al n. 152167 del 19/03/2018, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel comunicare l’avvenuta registrazione del DM 468/2017, trasmetteva gli schemi delle schede di cui all’art. 7 del DM 468/2017, da redigere ed accludere alla deliberazione di Giunta di cui sopra;
- che, a seguito della richiesta avanzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con DM 402 del 12/09/2018 è stata concessa una proroga del termine originario di cui all’art. 7 del D.M. 468/2017, al 30 novembre 2018;
- che, con D.G.R. n. 219 dell’ 08/05/2018, pubblicata sul BURL n. 39 del 15/05/2018, veniva recepito dalla Regione Lazio il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 27 dicembre 2017 n. 468, delegando il Direttore della Direzione Regionale competente all’adozione dei relativi adempimenti attuativi finalizzati alla successiva adozione da parte della Giunta della Regione Lazio di un Programma di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica, da presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nelle modalità e nei termini stabiliti nello stesso DM 468/17;
- che, in conformità a quanto stabilito dal DM 468/17 e dalla DGR 219/2018 in riferimento alle risorse a disposizione, il finanziamento statale è erogabile nella misura massima del 50% delle spese di progettazione e di realizzazione degli interventi mentre il rimanente importo sarà assicurato dagli enti attuatori beneficiari finali dei finanziamenti;
- che, in attuazione della DGR n. 219/2018 ed in conformità ai criteri e alle modalità disposte dallo stesso DM 468/2017, con Determinazione G08998 del 17/07/2018 si è provveduto all’approvazione del bando per l’individuazione delle proposte per la realizzazione di un Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, pubblicato sul BUR n. 59 del 19/07/2018 suppl.n.1;
- che con tale Determinazione G08998 del 17/07/2018, al fine di conseguire la più omogenea presentazione delle istanze, in modo da favorire la tempestività delle attività istruttoria e di valutazione delle proposte pervenute dalle Amministrazioni interessate per giungere alla presentazione del Programma regionale secondo i tempi e le specifiche modalità stabiliti dal DM 468/17, è stata altresì approvata la specifica modulistica, composta dallo “schema di domanda di partecipazione” (allegato A1), dalle schede di cui al DM 468/2017 trasmesse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (allegato A2 e allegato A3), denominate, rispettivamente, “scheda proposta di intervento” e “scheda analisi generale e specifica dell’incidentalità”, e da uno
“schema di relazione generale esplicativa dell’intervento” ( allegato A4);
- che, infine, con la stessa Determinazione G 08998 del 17/07/2018 è stato approvato lo schema di convenzione (allegato B), per la disciplina dei rapporti tra Regione Lazio ed Enti Beneficiari ai fini della realizzazione degli interventi oggetto di cofinanziamento ed il trasferimento delle risorse rese disponibili a seguito dell’approvazione del Programma regionale da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
- che, al fine dell’esame e della valutazione delle proposte presentate dalle Amministrazioni in risposta al bando di cui alla determinazione G 08998 del 17/07/2018, con DD n. G11608 del 20/09/2018, si è proceduto a nominare l’apposita Commissione di Valutazione;
PRESO ATTO:
- che, entro il termine previsto di 45 giorni dalla data di pubblicazione del bando, sono pervenute 4 proposte di intervento da parte di Amministrazioni del Lazio, corredate dalla modulistica prevista dal bando, ivi comprese le schede di cui al DM 468/2017 (allegato A2 e allegato A3), compilate a cura delle Amministrazioni partecipanti;
- che la Commissione di Valutazione di cui al DD n. G11608 del 20/09/2018, insediatasi in data 08/10/2018, ha concluso nella successiva seduta del 18/10/2018 l’esame delle proposte di intervento presentate e della relativa modulistica, come da verbali agli atti della competente struttura regionale;
- che, sulla base dei criteri di cui all’articolo 9 del Bando, la Commissione di Valutazione ha attribuito alle proposte di intervento il relativo punteggio di merito, da cui scaturisce la seguente graduatoria:
Amministrazione Denominazione
proposta di
intervento
Costo totale intervento
Contributo di cui al DM 468/2018 (Regione Lazio
€ 652.994,22)
Quota di
competenza dell’amministraz ione comunale
Punteggio
1 Comune di Colleferro Realizzazione di una pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area asl) ed il quartiere
“Quarto Chilometro”-
€ 282.278,07 € 126.139,03 € 156.139,04 73,50
2 Comune di Cisterna di Latina
Lavori di
realizzazione pista ciclabile “Cisterna- Ninfa (I lotto)
€ 768.205,39 € 384.102,69 € 384.102,70 61,00
3 Comune di Fondi Progetto per la realizzazione di una pista ciclabile Via Torre/Spinete II
€ 480.107,60 € 230.451,65 € 249.655,95 49,10
4 Comune di Pomezia Messa in sicurezza della pista ciclabile in Via Don Luigi Sturzo attraverso opere di risanamento del dissesto
idrogeologico
€ 290.000,00 € 130.500,00 € 159.500,00 46,66
Totale contributi richiesti
€ 871.193,37
Risorse a disposizione della Regione Lazio DM 468/17
€ 652.994,22
CONSIDERATO
- che, il contributo destinato alla Regione Lazio dal DM 468/2017 è pari ad € 652.994,22;
- che, in ragione delle risorse attribuite alla Regione Lazio dal DM 468/2017 e dell’ordine di graduatoria delle proposte di intervento è possibile cofinanziare gli interventi n. 1 e n. 2, in quanto i contributi richiesti a valere sulle risorse del DM 468/17 sommano l’importo complessivo di € 510.241,72;
Amministrazione Denominazione
proposta di
intervento
Costo totale intervento
Contributo di cui al DM 468/2018
Quota di
competenza dell’amministraz ione comunale
Punteggio
1 Comune di Colleferro Realizzazione di una pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area asl) ed il quartiere
“Quarto Chilometro”-
€ 282.278,07 € 126.139,03 € 156.139,04 73,50
2 Comune di Cisterna di Latina
Lavori di
realizzazione pista ciclabile “Cisterna- Ninfa (I lotto)
€ 768.205,39 € 384.102,69 € 384.102,70 61,00
Totale € 510.241,72
Risorse a disposizione della Regione Lazio DM 468/17
€ 652.994,22
- che, in relazione al contributo a disposizione del programma, viene maturata un’economia di € 142.752,50, inferiore al contributo richiesto per la realizzazione del progetto proposto dalla terza Amministrazione in graduatoria;
- che, al fine di utilizzare totalmente l’importo disponibile per la Regione Lazio, è possibile procedere ad un’interlocuzione, secondo l’ordine di graduatoria, per verificare con le Amministrazioni proponenti di Fondi e di Pomezia la possibilità di contribuire, con l’economia di € 142.752,50, alla realizzazione di un ulteriore intervento;
- che, ai sensi dell’art. 7 del DM 468/2017, il programma regionale di interventi di cui alla presente deliberazione regionale, con le relative schede, agli atti della competente struttura regionale, costituirà l’oggetto di un’apposita convenzione che sarà sottoscritta tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Regione Lazio sulla base dello schema allegato e parte integrante e sostanziale dello stesso DM 468/2017;
- che, inoltre, occorrerà procedere alla successiva stipula delle convenzioni regolanti i rapporti tra Regione Lazio e Enti locali beneficiari per la realizzazione degli interventi di cui al succitato Programma Regionale, secondo lo schema allegato al Bando di cui alla Determinazione n.
G 08998 del 17/07/2018;
RITENUTO di procedere alla presa d’atto della graduatoria del Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina di cui al DM 27 dicembre 2017, n. 468 e alla DGR 8 maggio 2018, n. 219, come di seguito rappresentato e descritto nelle schede compilate ai sensi dell’articolo 7 del DM 468/17, agli atti della competente struttura regionale:
DM 468/2019 e DGR 219/2018
Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina Amministrazione Denominazione
proposta di
intervento
Costo totale intervento
Contributo di cui al DM 468/2018 (Regione Lazio
€ 652.994,22)
Quota di competenza dell’amministrazione comunale
Punteggio
1 Comune di Colleferro Realizzazione di una pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area asl) ed il quartiere “Quarto Chilometro”-
€ 282.278,07 € 126.139,03 € 156.139,04 73,50
2 Comune di Cisterna di Latina
Lavori di
realizzazione pista ciclabile “Cisterna- Ninfa (I lotto)
€ 768.205,39 € 384.102,69 € 384.102,70 61,00
3 Comune di Fondi Progetto per la realizzazione di una pista ciclabile Via Torre/Spinete II
€ 480.107,60 € 230.451,65 € 249.655,95 49,10
4 Comune di Pomezia Messa in sicurezza della pista ciclabile in Via Don Luigi Sturzo attraverso opere di risanamento del dissesto idrogeologico
€ 290.000,00 € 130.500,00 € 159.500,00 46,66
Totale contributi richiesti € 871.193,37
Risorse a disposizione della Regione Lazio DM 468/17
€ 652.994,22
RITENUTO di individuare, ai fini del finanziamento, in ragione delle risorse attribuite alla Regione Lazio dal DM 468/2017 e dell’ordine di graduatoria come sopra definito, le proposte di intervento n. 1 e
n. 2, i cui contributi a valere sulle risorse del DM 468/17 sommano l’importo complessivo di
€ 510.241,72;
Amministrazione Denominazione
proposta di
intervento
Costo totale intervento
Contributo di cui al DM 468/2018 (Regione Lazio
€ 652.994,22)
Quota di
competenza dell’amministraz ione comunale
Punteggio
1 Comune di Colleferro Realizzazione di una pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area asl) ed il quartiere
“Quarto Chilometro”-
€ 282.278,07 € 126.139,03 € 156.139,04 73,50
2 Comune di Cisterna di Latina
Lavori di
realizzazione pista ciclabile “Cisterna- Ninfa (I lotto)
€ 768.205,39 € 384.102,69 € 384.102,70 61,00
Totale € 510.241,72
Risorse a disposizione della Regione Lazio DM 468/17
€ 652.994,22
Economie € 142.752,50
RITENUTO opportuno verificare la possibilità di utilizzare totalmente l’importo disponibile per la Regione Lazio prevedendo la possibilità di contribuire, con le economie di € 142.752,50, al finanziamento di un ulteriore intervento tra quelli idonei inseriti nel Programma di cui al punto precedente;
RITENUTO che la competente Direzione Regionale alle Infrastrutture e Mobilità procederà, in ordine di graduatoria, ad una verifica con le Amministrazioni di Fondi e Pomezia, per utilizzare le economie di cui al DM 468/17, pari ad € 142.752,50, per il cofinanziamento di un ulteriore intervento della graduatoria di cui sopra, inserendo lo stesso all’interno del Programma da trasmettere al Ministero;
RITENUTO che il competente Direttore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità procederà alla stipula della convenzione regolante i rapporti tra Regione Lazio e Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti per il trasferimento dei fondi per la realizzazione di un Programma di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, di cui allo schema allegato e parte integrante e sostanziale del DM 468 del 2017, all’adozione dei relativi adempimenti attuativi nonché alla successiva stipula delle convenzioni regolanti i rapporti tra Regione Lazio e Enti locali beneficiari per la realizzazione degli interventi di cui al succitato Programma Regionale, secondo lo schema allegato al Bando di cui alla Determinazione n. G 08998 del 17/07/2018
DELIBERA
- di prendere atto della graduatoria del Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina di cui al DM 27 dicembre 2017, n. 468 e alla DGR 8 maggio 2018, n. 219, come di seguito rappresentato e descritto nelle schede compilate ai sensi dell’articolo 7 del DM 468/17, agli atti della competente struttura regionale:
DM 468/2019 e DGR 219/2018
Programma regionale di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina Amministrazione Denominazione
proposta di
intervento
Costo totale intervento
Contributo di cui al DM 468/2018 (Regione Lazio
€ 652.994,22)
Quota di
competenza dell’amministrazion e comunale
Punteggio
1 Comune di Colleferro Realizzazione di una pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area asl) ed il quartiere “Quarto Chilometro”-
€ 282.278,07 € 126.139,03 € 156.139,04 73,50
2 Comune di Cisterna di Latina
Lavori di
realizzazione pista ciclabile “Cisterna- Ninfa (I lotto)
€ 768.205,39 € 384.102,69 € 384.102,70 61,00
3 Comune di Fondi Progetto per la realizzazione di una pista ciclabile Via Torre/Spinete II
€ 480.107,60 € 230.451,65 € 249.655,95 49,10
4 Comune di Pomezia Messa in sicurezza della pista ciclabile in Via Don Luigi Sturzo attraverso opere di risanamento del dissesto idrogeologico
€ 290.000,00 € 130.500,00 € 159.500,00 46,66
Totale contributi richiesti € 871.193,37
Risorse a disposizione della Regione Lazio DM 468/17
€ 652.994,22
- di individuare, quali interventi finanziabili, in ragione delle risorse attribuite alla Regione Lazio dal DM 468/2017 e dell’ordine di graduatoria come sopra definito, le proposte n. 1 e n. 2, i cui
contributi, a valere sulle risorse del DM 468/17, sommano l’importo complessivo di
€ 510.241,72;
Amministrazione Denominazione proposta di intervento
Costo totale intervento
Contributo di cui al DM 468/2018 (Regione Lazio
€ 652.994,22)
Quota di
competenza dell’amministrazion e comunale
Punteggio
1 Comune di Colleferro Realizzazione di una pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area asl) ed il quartiere “Quarto Chilometro”-
€ 282.278,07 € 126.139,03 € 156.139,04 73,50
2 Comune di Cisterna di Latina
Lavori di realizzazione pista ciclabile
“Cisterna-Ninfa (I lotto)
€ 768.205,39 € 384.102,69 € 384.102,70 61,00
Totale € 510.241,72
Risorse a disposizione della Regione Lazio DM 468/17
€ 652.994,22
Economie € 142.752,50
La competente Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità procederà, in ordine di graduatoria, ad una verifica con le Amministrazioni di Fondi e Pomezia, per utilizzare le economie di cui al DM 468/17, pari ad € 142.752,50, per il cofinanziamento di un ulteriore intervento della graduatoria di cui sopra, inserendo lo stesso all’interno del Programma da trasmettere al Ministero.
Il competente Direttore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità procederà alla stipula della convenzione regolante i rapporti tra Regione Lazio e Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti per il trasferimento dei fondi per la realizzazione di un Programma di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, di cui allo schema allegato e parte integrante e sostanziale del DM 468 del 2017, all’adozione dei relativi adempimenti attuativi, nonché alla successiva stipula delle convenzioni regolanti i rapporti tra Regione Lazio e Enti locali beneficiari per la realizzazione degli interventi di cui al succitato Programma Regionale, secondo lo schema allegato al Bando di cui alla Determinazione n. G 08998 del 17/07/2018.
Il presente atto non comporta oneri a carico del bilancio regionale.
Il presente atto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.