TAVOLO TEMATICO PIANO DI ZONA:
Area dipendenze
VERBALE RIUNIONE
Data incontro: 23 settembre 2020 Orario inizio: 14.00
Sede: Sala riunioni dell’Ufficio Piano di zona - Palazzina H Ordine del giorno:
Piano di zona Straordinario;
Presa d’atto ACAT Varie ed eventuali.
Presenze componenti del tavolo di lavoro
N° NOMINATIVO FUNZIONE RAPPRESENTANZA firma
1. MOSELE MARIA Assessore Servizi Sociali Comune di Gallio Coordinatore del Tavolo
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO presente
2. LUNARDON CINZIA
Assessore Servizi Sociali e Istruzione Comune di Colceresa Vice coordinatore del Tavolo
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO presente
3. ORLANDO FAVARO MARTA
Assessore Pubblica Istruzione, Sport, Cultura e Politiche Giovanili Comune di Cassola
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO presente
4.
FRISON MICHELANGELO sostituito il 29/07/2020 da BUDA GIUSEPPE
Resp. Serv. Sociali Unione Montana
Marosticense COMUNE presente
5. GIULIANA RIZZO RESPONSABILE SER.D AULSS presente
6. PAOLA MICHELAZZO Infermiera SERD AULSS presente
7. CUSINATO VANIA Presidente Cooperativa Sociale
Ferracina PRIVATO SOCIALE presente
8. GRASSIVARO UMBERTINA Presidente ACAT Bassano ASSOCIAZIONISMO presente
9. BATTOCCHIO ANGELO Associazione Alcolisti Anonimi ASSOCIAZIONISMO presente
10. in attesa di nomina da CISL SINDACATO assente
Altri partecipanti:
BUSA FRANCESCA – Direttore Distretto Bassano presente
GRESELIN LUCA - Responsabile Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente
BASSO MARY – Educatore Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente
Verbale
Piano di zona Straordinario - Area DIPENDENZE, Distretto Bassano.
Maria Mosele: saluta i componenti del Tavolo Tematico e ringrazia per la partecipazione. Da’ il benvenuto alla dottoressa Giuliana Rizzo, al dottor Riccardo Frigo che sostituisce Cusinato Vania e al dottor Giuseppe Buda che sostituisce Frison Michelangelo. Dopo aver riassunto i punti salienti del verbale dell’incontro del 29 luglio 2020, invita il Dott. Luca Greselin a illustrare il “Documento di orientamento per un Piano di zona Straordinario”.
Luca Greselin: Informa che la Regione del Veneto, con D.G.R. n. 1252 del 1 settembre 2020 ha emanato il Documento di orientamento per un Piano di zona straordinario, che avrà validità dal 1° marzo 2021 fino al 31/12/2021; la scadenza per l’invio in Regione del Documento è il 28/02/2021. Inoltre, la Regione, precisa, nel medesimo provvedimento “di confermare, per quanto indicato in premessa (della DGR), la Ripianificazione dei Piani di zona dei Servizi Sociali e Socio Sanitari 2019, ad oggi vigente, fino al 28/02/2021”.
Comunica che il Direttore dei Servizi Socio Sanitari provvederà ad inviare ai Coordinatori dei Tavoli Tematici del Piano di zona la Deliberazione contente l’Allegato “Documento di orientamento per un Piano di zona straordinario” e che a breve convocherà una riunione del Gruppo di Coordinamento del Piano di zona.
Segue uno scambio di informazioni che ha condotto i presenti ad interrogarsi rispetto a quanto vissuto da febbraio a oggi e come continueranno a vivere nei vari ambiti (scuola Istituzioni Associazioni, Cooperative, ecc.). Alcuni elementi emersi , con particolare riferimento ad attività avviate in periodo di emergenza,
potrebbero diventare buone prassi da inserire nella prossima programmazione del Piano di zona Straordinario.
E’ emerso che la condivisione e l’incontro sono valori importantissimi, soprattutto in questi momenti in cui si deve porre necessaria attenzione rispetto all’emergenza sanitaria, economica e sociale che ha contribuito ad una maggiore consapevolezza in cui “nessuno si salva da solo”.
E’ stato infine osservato, pur in presenza di criticità, come sia il Pubblico che il Privato abbiano saputo reagire con flessibilità e straordinaria creatività (e anche con una sorprendente “conversione” al digitale) ai nuovi bisogni generati dall’emergenza sanitaria.
Maria Mosele: invita Umbertina Grassivaro, Presidente Associazione dei Club degli Alcolisti in Trattamento (ACAT) Bassano – Asiago, ad illustrare la richiesta di contributo annuale da presentare al Comitato dei Sindaci di Distretto Bassano.
Umbertina Grassivaro: ripercorre la storia dell’Associazione e ricorda che il “Progetto Insieme” che ha l’obiettivo generale di promuovere la reintegrazione nella società delle Persone alcoodipendenti-tossicodipendenti in trattamento, supportando tali persone in strutture abitative in situazioni di crisi e stress. Ricorda inoltre che tale richiesta di contributo viene annualmente approvato dai Sindaci Componenti il Comitato Distretto Bassano.
Maria Mosele: ringrazia i Componenti del Tavolo per i loro preziosi contributi. Ribadisce l’importanza della condivisione delle attività e dei risultati con e tra gli Amministratori dei Comuni.
Ricorda che il prossimo incontro è fissato per mercoledì 28/10/2020 alle ore 14.00.
La riunione termina alle 15.40