Evoluzione geochimica e modalità di gestione di un acquifero alluvionaleDimitra Rapti-Caputo
Testo completo
Documenti correlati
Sono stati studiati inoltre gli effetti della presenza di additivi in soluzione, quali etanolo e TRITONIX-100, necessari a garantire l’uniformità dei macropori
- per aree geografiche, con indicazione di id, tipo, autore, titolo, anno di pubblicazione, caratteristiche principali degli studi, con possibilità di filtrare le informazioni in
La rete freatimetrica e la rete accelerometrica provinciali costituiscono un sistema integrato di sorveglianza territoriale ed uno degli strumenti operativi interconnesi
Al fine di agevolare l’acquisizione da parte degli organi regionali della conoscenza puntuale dello stato delle risorse idriche sotterranee e dei quantitativi d’acqua
Derivazione a vista a parete e/o a soffitto per impianti di energia, grado di protezione IP55, realizzate con tubo protettivo in PVC rigido autoestinguente, conduttori di
aumento delle portate massime, incremento della pericolosità e del rischio di inondazione, aumento dell’erosione del suolo, diminuzione dell’infiltrazione e di
- Di aver preso visione dell’informativa al trattamento dei dati personali pubblicata nel Portale Regionale dei finanziamenti europei (www.lazioeuropa.it) della
Filiera BOVINA – Dinamica dei parametri pedologici Penetrometria: 0-45 cm.. Filiera BOVINA – Dinamica dei parametri pedologici QBS-ar: