• Non ci sono risultati.

Esposizione presso Biblioteca Civica Magazzino Verona | Ordine degli Avvocati di Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esposizione presso Biblioteca Civica Magazzino Verona | Ordine degli Avvocati di Verona"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MAGAZZINO VERONA È UN PROGETTO COLLETTIVO, UNO SGUARDO PARTICOLARE A QUEI LUOGHI DI VERONA CHE PORTANO UNA TRACCIA EVIDENTE O UN SEGNO A VOLTE IMPERCETTIBILE DEL NOSTRO PASSATO.

QUELLO DI MAGAZZINO VERONA NON È

IL SEMPLICE RACCONTO DIDASCALICO DI ALCUNI LUOGHI MA

L'INTERPRETAZIONE DELLA MEMORIA STORICA CHE QUESTA CITTÀ CONTINUA A TRASPIRARE.

I FILI CHE TENGONO UNITI I LUOGHI DELLA CITTÀ NEL SUO ESSERE, E NEL SUO ESSERE STATA, SONO LABILI COME LA TELA DI UNA RAGNATELA.

IL PROGETTO

MAGAZZINO VERONA TENTA DI MANTENERLI UNITI PERCHÈ LUNGO IL CAMMINO NON SI CADA DUE VOLTE NELLA STESSA BUCA E NON SI IMBOCCHI NUOVAMENTE LA STESSA STRADA

SBAGLIATA.

commercialisti avvocati

4 DICEMBRE DAL 2018 6 GENNAIO AL

2019

Riferimenti

Documenti correlati

91036800265 Scuola Grafologica Morettiana Verona Via Carlo Montanari 1 – 37122 Verona (Vr) Presso i locali dell’Istituto alle Stimate.. [email protected]

La Scuola di Formazione Professionale Canossiana di Verona, accreditata dalla Regione Veneto per la formazione iniziale, propone alle aziende ed ai professionisti la

Barbara Bissoli / Presidente Ordine degli Avvocati di Verona Alessandra Cordiano / Presidente del Comitato Unico di Garanzia - CUG Claudia Padovani / Coordinamento Scholars At Risk

Giudice: CAVAZZA FRANCESCA.. Sezione:

Il servizio DOMANDA-OFFERTA gestito dalla LAF (Libera Associazione Forense) per conto del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona ha la finalità di coordinare

Lunedì 5 Dicembre ore 20.30 Cripta del Tempio Votivo (Verona) concerto benefico pro terremotati Sabato 17 Dicembre ore 10.45 Casa circondariale di Montorio (Verona). concerto

Ci si riferisce: - al massimario informatico dei provvedimenti civili del Tribunale di Verona (il cui scopo, nella relazione dell’anno 2011, si indicava nell’offrire, con

Andrea Mirenda, costituito al fine di raccogliere una sintesi della prassi invalsa nel nostro Foro ad oltre 4 anni dalla pubblicazione del primo protocollo