• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Ingegnere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Ingegnere"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Ingegnere

Sezione B - Sessione II - Anno 2004

Settore INGEGNERIA INDUSTRIALE

Ramo AERONAUTICO - Laurea Triennale Seconda Prova Scritta - Tema n. 1

Considerando un velivolo turbogetto bimotore da trasporto civile con motori installati sull'ala, il Candidato:

1) Descriva i carichi agenti sul velivolo.

2) Determini gli sforzi di Taglio, Momento flettente e Momento torcente lungo l'apertura alare ipotizzando il peso del combustibile distribuito su metà apertura alare.

3) Discuta le problematiche relative alla vita a fatica delle strutture del velivolo.

i

Riferimenti

Documenti correlati

Riporti le principali caratteristiche tecniche sia della strumentazione di processo sia di caratterizzazione (con particolare riguardo alla strumentazione dedicata ad

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Indichi passo per passo l’insieme delle azioni che l’operatore dovrà eseguire per l’esecuzione del procedimento, mettendo in evidenza gli accorgimenti previsti per

Il Candidato supponga di essere chiamato ad operare come consulente di una azienda operante nel settore della optoelettronica che, a seguito di problematiche insorte su propri

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

[r]

Prove condotte su due trasformatori trifase da distribuzione appartenenti alla stessa serie costruttiva 20kV/400V DY11 hanno fornito i risultati riportati nelle tabelle in calce..