• Non ci sono risultati.

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A

Settore dell’Informazione Prova di Classe: Classe 32/S

Tema n. 2

I sessione 2009

Il Candidato supponga di essere chiamato ad operare come consulente di una azienda che intende progettare una linea produttiva per la realizzazione di dispositivi (MEMS-Micro- Electro-Mechanical-Systems).

Il candidato, descriva brevemente l’azienda per la quale è chiamato ad operare, individui uno specifico dispositivo MEMS e, nell’ambito di tale dispositivo:

1. Indichi le principali specifiche tecniche a cui il dispositivo deve soddisfare.

2. Individui i passi di processo che si intendono sviluppare in azienda e quali si ritiene sia opportuno effettuare presso strutture esterne.

3. Motivi le scelte effettuate in base a considerazioni di tipo tecnico ed economico.

4. Descriva dettagliatamente i passi di processo che si intendono sviluppare presso l’azienda.

5. Riporti le principali caratteristiche tecniche sia della strumentazione di processo sia di caratterizzazione (con particolare riguardo alla strumentazione dedicata ad analisi morfologiche) del dispositivo che intende realizzare.

6. Identifichi i tool software di simulazione utili per la progettazione del dispositivo stesso.

7. Individui, infine, le figure professionali necessarie per gestire il processo produttivo, il reparto di caratterizzazione e di simulazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

Macchina asincrona: caratteristiche costruttive, principali applicazioni, eventuali problematiche connesse, valutazioni economiche di acquisto e di manutenzione. Gli

Indichi il sistema di misura suggerito per eseguire la prova, progettato in modo da ottenere una elevata automazione delle procedure e una minimizzazione degli operatori

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Indichi passo per passo l’insieme delle azioni che l’operatore dovrà eseguire per l’esecuzione del procedimento, mettendo in evidenza gli accorgimenti previsti per

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

Individuata una semplice applicazione (analogica o digitale), il candidato ne descriva una possibile realizzazione circuitale mediante transistori del tipo da lui scelto

Scelta una tra le possibili applicazioni, il candidato ne descriva una realizzazione