• Non ci sono risultati.

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere

Sezione A

Settore dell’Informazione

Prova di Classe: 32/S - Ingegneria Elettronica

Tema unico

II sessione 2010

Il Candidato supponga di operare come consulente in un progetto di realizzazione di un sistema di monitoraggio ed acquisizione dati in ambito automotive.

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla propria esperienza, ed approfondisca all'interno di quest'ultima le problematiche tecniche relative ad uno dei settori caratterizzanti della classe:

a. elettronica b. misure

c. campi elettromagnetici d. sensoristica

Riferimenti

Documenti correlati

Si richiede il progetto (alla frequenza centrale) e il disegno quotato del layout del circuito stampato, in particolare la larghezza delle microstrisce, il divisore di potenza,

Indichi il sistema di misura suggerito per eseguire la prova, progettato in modo da ottenere una elevata automazione delle procedure e una minimizzazione degli operatori

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Indichi passo per passo l’insieme delle azioni che l’operatore dovrà eseguire per l’esecuzione del procedimento, mettendo in evidenza gli accorgimenti previsti per

Il Candidato supponga di essere chiamato ad operare come consulente di una azienda operante nel settore della optoelettronica che, a seguito di problematiche insorte su propri

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

Le attività oggetto della professione di un ingegnere junior nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche di

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con