• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

NOVE CASI DI ABBANDONO RIFIUTI INCHIODATI DALLE TELECAMERE

Presa di mira una piazzola di Montefalcone controllata da un sistema di videosorveglianza.

Per ogni violazione è scattata una sanzione da 500 euro.

Le targhe non sono sfuggite alle telecamere di videosorveglianza e chi ha commesso il gesto incivile di abbandonare rifiuti a Montefalcone, tra agosto e settembre, è stato inchiodato.

In questi due mesi sono stati ben 9 gli accertamenti registrati dalle forze dell’ordine (5 ad agosto e 4 a settembre). Tutte violazioni sono state compiute nella fascia boschiva in prossimità della Strada Provinciale 34 Castelfranco-Staffoli Loc. Montefalcone, nel territorio di Castelfranco di Sotto, e tutti casi sono stati individuati grazie alla registrazione delle videocamere che controllano la zona.

L’abbandono di sacchi neri oppure di rifiuti ingombranti sono avvenuti sia di notte che in pieno giorno, per mano sia di uomini che di donne quasi tutti residenti in Comuni limitrofi. I soggetti che hanno commesso l’illecito sono stati ripresi dalle telecamere in flagrante, così come le targhe delle loro auto, tramite le quali gli autori delle violazioni sono stati presto identificati e rintracciati.

Per ognuno dei nove casi è quindi scattata la sanzione amministrativa di 500,00 euro, il massimo previsto per legge per questo tipo di violazione

"I controlli non si fermano e danno i loro frutti. La nostra battaglia contro l’inciviltà non si da per vinta - ha commentato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti - . Vedere le immagini di uomini e donne che deliberatamente gettano rifiuti lungo le nostre strade è davvero un’offesa al nostro territorio, un gesto che ogni volta mi lascia una grande amarezza. Per chi ama il verde e l’ambiente che ci circonda, per chi s’impegna nel suo quotidiano a fare il possibile per mantenere pulito, è impensabile compiere una violazione del genere. Spero che le persone multate si facciamo un bell’esame di coscienza. Abbandonare rifiuti è una cosa insensata e dannosa. Non ci stancheremo mai di ripeterlo e di contrastare chi ancora non l’ha capito”.

"Entro la fine dell'anno provvederemo ad integrare il numero delle telecamere presenti nel territorio delle Cerbaie, sia a Montefalcone che a Orentano, per contrastare i fenomeno di illeciti contro il patrimonio ambientale”, dichiara l'assessore all'Ambiente, Federico Grossi.

Riferimenti

Documenti correlati

Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido comunale “Il Bruco” di Castelfranco di Sotto per inserimenti dal mese di settembre 2021.. Sarà possibile inviare la

Nei giorni scorsi sono state svolte importanti operazioni di rimozione dei rifiuti abbandonati lungo la SP 34 Castelfranco-Staffoli grazie alla collaborazione

L'uomo identificato come autore dell'abbandono abusivo è stato inoltre obbligato alla rimozione dei rifiuti abbandonati e al ripristino dello stato dei luoghi pubblici violati, come

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta lavorando assiduamente per pianificare la ripartenza delle scuole a settembre, studiando le soluzioni più adeguate per il

“Abbiamo implementato il sistema di vigilanza sul territorio e la nostra attenzione sull’abbandono indiscriminato di rifiuti è sempre alta – ha commentato il

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto ha individuato gli autori di tre distinti abbandoni di rifiuti sul territorio comunale grazie

Ed è proprio grazie al lavoro fatto da associazioni locali e cittadini in occasione dell'iniziativa “Puliamo i boschi delle Cerbaie”, sabato 23 settembre, che è

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha infatti confermato, senza alcun aumento, la medesima spesa per la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonostante