• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386

Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

TARI 2017, TARIFFE BLOCCATE

Confermate le tariffe dell'anno scorso per la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Reintrodotto il terzo turno dell’organico nel periodo estivo

È in corso di distribuzione nelle case dei cittadini castelfranchesi la lettera che informa sul prossimo acconto della TARI 2017 da pagare entro il 30 marzo, ma senza sorprese: la tariffa è rimasta la stessa dello scorso anno.

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha infatti confermato, senza alcun aumento, la medesima spesa per la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonostante i servizi a disposizione della comunità prevedano per il 2017 importanti novità.

Nel periodo estivo (giugno, luglio e agosto) verrà ripristinato il terzo passaggio del ritiro porta a porta dell'organico il mercoledì. In questi tre mesi, il ritiro della carta sarà spostata al sabato.

Sono poi confermate tutte le agevolazioni e gli sconti sulla TARI derivanti dall'utilizzo del bio-composter (per il compostaggio domestico) e dall'adozione delle aree verdi pubbliche.

Il Comune ha inoltre incrementato le risorse destinate al contrasto del fenomeno delle discariche abusive, impiegando una parte dei propri fondi per provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati.

L'Amministrazione ha poi in previsione l'acquisto di nuovi mezzi ecologici a servizio degli operatori esterni comunali. E, per migliorare ancora il servizio di raccolta differenziata, durante il 2016 si è deciso di ampliare i giorni e l’orario di apertura delle Stazione Ecologiche di Castelfranco ed Orentano (i nuovi orari sono pubblicati sul sito web del Comune di Castelfranco di Sotto oppure presso l’URP o alla Palazzina di Orentano).

“Tutte queste implementazioni vengono fatte grazie ad un’attenta supervisione della spesa da parte dell’Amministrazione Comunale- spiega il sindaco Gabriele Toti- Abbiamo scelto di fare un ulteriore investimento per confermare il nostro primato nella raccolta differenziata dei rifiuti. L’anno scorso abbiamo infatti raggiunto quota 80%, un grande traguardo per il quale dobbiamo ringraziare la proficua collaborazione di tutta la cittadinanza”.

“Un altro importante traguardo raggiunto dal nostro Comune- aggiunge l’assessore all’Ambiente Federico Grossi- riguarda i pagamenti arretrati della TARI. Nell'ultimo anno abbiamo provveduto all'accertamento e al sollecito del mancato saldo dell’imposta sui rifiuti senza applicare interessi. Questo risultato è stato possibile attraverso un'attenta supervisione sui mancati compensi e un lavoro di comunicazione capillare per recuperare gli arretrati senza dover ricorrere a more aggiuntive”.

Riferimenti

Documenti correlati

Relativamente alla Tassa/Tariffa applicata per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ove riscossa tramite ruolo, l’ufficio provvede ad iscrivere a

Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido comunale “Il Bruco” di Castelfranco di Sotto per inserimenti dal mese di settembre 2021.. Sarà possibile inviare la

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta lavorando assiduamente per pianificare la ripartenza delle scuole a settembre, studiando le soluzioni più adeguate per il

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha provveduto al rifacimento della segnaletica a terra e all’installazione di nuovi cartelli con segnali luminosi lampeggianti a ridosso

Col nuovo anno sono partiti nuovi lavori di efficientamento energetico sull'illuminazione a Castelfranco di Sotto, dopo i massicci interventi già svolti nel 2017 che hanno

Una tragica pagina di storia ancora oggi impressa nella memoria italiana e del nostro territorio, che l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ricorderà sabato

Immediato l’intervento della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, oltre ai rilievi di rito, ha cercato di rintracciare il conducente che si era allontanato, cosa

In particolare, nel 2015 il Comune di Castelfranco di Sotto dovrà sostenere maggiori costi per 100mila euro, per aggiuntive spese di smaltimento