• Non ci sono risultati.

R.S.V.P. Area Sviluppo Sostenibile ed Innovazione:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " R.S.V.P. Area Sviluppo Sostenibile ed Innovazione: "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Agrofarmaci in risicoltura:

impiego sostenibile e competitività delle imprese

1 febbraio 2016 - ore 14,30

Sala di contrattazione della Borsa Merci - Mortara (PV)

R.S.V.P.

Area Sviluppo Sostenibile ed Innovazione:

[email protected] Tel: +39 06.68.52.393

Area Economica:

[email protected] Tel: +39 06.68.52.223/434 Introduzione

Fulco Gallarati Scotti - Presidente Sala Contrattazione di Mortara Interventi

Tavola rotonda

Paolo Carrà - Presidente Ente Nazionale Risi Mario Francese - Presidente AIRI

Alberto Ancora - Responsabile Divisione Crop Protection Sud Europa, BASF Carlo Zaghi - Dirigente della Direzione

Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali Ministero dell’Ambiente Bruno Caio Faraglia - Dirigente del Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali del Mipaaf

Michele Pisante - Commissario Delegato CREA e Università degli Studi di Teramo Mario Guidi - Presidente Confagricoltura

Modera

Paolo Viana - Direttore RISOITALIANO.EU Beniamino Cavagna - Regione Lombardia

Attuazione del PAN nelle risaie lombarde

Elena Anselmetti - Regione Piemonte Monitoraggio dei residui di agrofarmaci nelle acque in aree a vocazione risicola e misure per il raggiungimento

degli obiettivi di qualità ambientali

Aldo Ferrero - Università degli studi di Torino Principali criticità nella gestione delle

malerbe del riso

Giuseppe Sarasso - Agronomo Il controllo delle infestanti resistenti:

bilancio economico delle sperimentazioni con mezzi chimici e di una prova con mezzi meccanici

Riferimenti

Documenti correlati

È istituito per l’anno accademico 2021/2022 presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale (Dimes) dell’Università degli Studi di Genova il Master Universitario di I livello

l’amministrazione è stata pungolata il giusto. Sulla partecipazione non sarebbe male avanzare proposte al Consiglio Comunale che ne dovrà tenere conto. Presidente del

3) di autorizzare l'avvio di nuove procedure per l'alienazione dell'immobile provinciale denominato “ex Provveditorato agli Studi”, ubicato a Treviso in Via Sartorio n.

Variabili incluse nell’equazione occupazione: Laurea magistrale, donna, nubile celibe, padre occupazione/ pensione madre occupazione/ pensione, età laurea, durata studi,

È istituito per l’anno accademico 2021/2022 presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche Integrate (DISC) dell’Università degli Studi di Genova il

Intervento del Coordinatore di Sezione Fabio Corbisiero / Università degli Studi di Napoli – Federico II Relazione della Segretaria sulle attività della Sezione Mariella Nocenzi

Metafore nella storia dell’arte europea: venerdì MARCO FOLIN (Università degli Studi di Genova). Le città distrutte di Maarten

Marco Scavino - Università di Torino Paolo Tosi | Piergiovanni Alleva - AGI Gianni Rosas - OIL. Giuseppe Iuliano -