• Non ci sono risultati.

Prescrizione medico-specialistica (

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prescrizione medico-specialistica ("

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prescrizione medico-specialistica

(DAPREDISPORREACURA DIUNMEDICOSPECIALISTAPUBBLICOOPRIVATO)

ILSOTTOSCRITTO_____________________________________________________

SPECIALISTAIN_______________________________________________________

ENTE DIAPPARTENENZA (SEPUBBLICO)______________________________________

RECAPITOTELEFONICOEFAX_____________________________________________

INDIRIZZOE-MAIL_______________________________________________________

INDIRIZZO - CAP - COMUNE_______________________________________________

PRESCRIVE

AL SIGNOR COGNOME ________________________________ NOME

_________________

NATOA _________________ IL _________________ RESIDENTE A ___________________

DIAGNOSI:________________________________________________________________

________________________________________________________________________

IL SEGUENTE

AUSILIO:________________________________________________________

________________________________________________________________________

IN QUANTO (MOTIVARE LE RAGIONI DELLA

PRESCRIZIONE):______________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

DICHIARA

LA ACCERTATA CONFORMITADELLAUSILIO/STRUMENTO RICHIESTO CON IL PROGETTO SOCIALE/EDUCATIVOINDIVIDUALIZZATOALLEGATO.

IL MEDICO SPECIALISTA

(FIRMAE TIMBRO)

(2)

DATA ___________________

________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto attiene al secondo elemento, la prescrizione comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere [2]; riguardo al tempo, poi, lo stesso varia a

DIAGNOSI: in presenza di SINTOMI TIPICI (poliuria, polidipsia e calo ponderale) riscontro di glicemia random >200 mg/dl

Imu, Tasi, Tari, bollo auto, Ipt, addizionali Irpef, Icp, Tosap, tassa di soggiorno, tassa sulle affissioni e relative cartelle esattoriali: quando si prescrivono.. Cosa sono i

Infine, il principio della ragionevole durata del processo (art. 111 comma 2 Cost.) vieta che questo possa durare troppo a lungo. La controfaccia di un sistema penale

60 comma 5 del TU dispone che “in alternativa ai registri di cui ai commi 1 e 3 (cioè il registro per l’acquisto da parte della farmacia o direzione sanitaria e il registro

In realtà l’ analisi dei dati rivela che nella maggior parte dei casi i medici non conside- rano le aspettative dei genitori per l’ uso di antibiotici, ma, cor- rettamente,

Solo a quest’ultimo l’amministratore può chiedere il pagamento delle quote e non all’inquilino (al di là dei patti tra quest’ultimo e il locatore).. Il termine entro

(PEDIATRA DI LIBERA SCELTA O MEDICO DI MEDICINA GENERALE) PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN ORARIO SCOLASTICO Vista la richiesta dei genitori e constatata l’assoluta necessità..