COMUNE DI RAVENNA
Servizio Tutela Ambiente e Territorio Ufficio Zone Naturali
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE PINETE DI SAN VITALE,
CLASSE E DEL PIOMBONE
Delibera Consiglio Comunale n° 77 del 14/05/2019, P.G. 109981 Esecutivo dal 17/06/2019
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE PINETE DI S.VITALE, CLASSE E DEL PIOMBONE
ART. 1) PERIMETRI
Il presente Regolamento si applica su tutte le zone naturali boscate di proprietà del Comune di Ravenna (Pineta di San Vitale, Pineta di Classe e Pineta del Piombone), le quali sono perimetrate nelle planimetrie allegate, dove sono indicatI i sentieri principali e i punti di accesso.
ART. 2) MODALITA' DI ACCESSO
Trattandosi di aree a vocazione naturalistica preservata, l'accesso alle stesse deve avvenire con calzature ed abbigliamento idonei all'ambiente naturale che le caratterizza.
L'accesso a cavallo oppure con bicicletta o mountain-bike è ammesso, purchè la circolazione avvenga con velocità moderata, e con modalità tale da non arrecare rischi per la incolumità degli altri fruitori della pineta e delle specie animali presenti, tenendo in attenta considerazione le condizioni del terreno e di visibilità, rispettando il criterio di fruibilità continua da parte di tutti i frequentatori delle pinete.
Il Comune non può essere considerato responsabile, neppure all'interno dei sentieri presenti, per eventuali infortuni od incidenti connessi alla naturalità dell'area pinetale quali cadute di rami o pigne, punture di insetti, attraversamenti di animali, asperità del terreno dovuta a buche, avallamenti, sporgenza di radici ovvero altre circostanze tipiche delle aree boscate.
Periodo “Invernale–Primaverile”: (dalla seconda domenica di Ottobre alla seconda domenica di Maggio comprese, salvo che particolari condizioni climatiche non inducano a variare tali date).
L’accesso e la sosta dei mezzi nelle aree autorizzate sono consentite dalle ore 7.30 alle ore 17.00, durante l'orario solare, e dalle ore 7.30 alle ore 19.00, durante l'orario legale.
La fruizione delle zone naturali è consentita:
• a piedi lungo tutte le carraie principali e secondarie;
• in bicicletta esclusivamente lungo le carraie principali nei percorsi con segnaletica dedicata;
• a cavallo, nella Pineta di Classe, esclusivamente lungo il percorso appositamente tabellato;
• a cavallo, nella Pineta di San Vitale, nella zona compresa fra i canali Fossatone-Cerba, mentre, al di fuori della suddetta area, esclusivamente sui percorsi tabellati.
L’accesso con mezzi motorizzati è consentito fino al parcheggio adiacente al Parco 1° Maggio, al Parco 2 Giugno ed ai tratti di carraie che portano dalla strada Romea alle case di guardia Ca’ Nova e Ca’ Vecchia.
I mezzi a motore devono mantenere una velocità particolarmente moderata e non devono essere parcheggiati lungo le carraie per non ostruire il transito.
Periodo “Estivo”: (dalla seconda domenica di Maggio alla seconda domenica di Ottobre escluse, salvo che particolari condizioni climatiche non inducano a variare tali date).
L’accesso è consentito dalle ore 7.30 alle ore 19.00, a piedi o in bicicletta, limitatamente al Parco 1°
Maggio (pineta di Classe) e agli accessi di Ca' Vecchia e Ca' Ponticelle (pineta San Vitale) ed ai rispettivi percorsi tabellati i quali potranno variare nel tempo secondo le esigenze di conservazione del bosco.
Le passeggiate a cavallo potranno essere effettuate, lungo i percorsi appositamente tabellati, singolarmente o in gruppi, con numero di cavalli non superiore a dieci per volta.
I mezzi motorizzati potranno accedere esclusivamente al parcheggio adiacente al Parco 1° Maggio nella pineta di Classe, nel piccolo parcheggio antistante l'accesso di Cà Vecchia nella pineta di San Vitale, e nelle altre zone adibite appositamente a parcheggio.
Durante tutto l’anno: L’uso di mezzi motorizzati è consentito solamente al personale del Comune, o a persone autorizzate per motivi di servizio, studio o di vigilanza; tali soggetti dovranno essere in possesso ed esporre la specifica autorizzazione.
Nei periodi di attività venatoria, al fine di raggiungere e predisporre la postazione di caccia, l’accesso dei cacciatori alle pinete è regolamentato secondo gli orari previsti dal Regolamento Specifico per l'attività Venatoria nelle aree contigue del Parco Regionale del Delta del Po (Art. 7.17 “Nel giorno di apertura della caccia le portelle si apriranno alle ore 5.00, in tutte le altre giornate un'ora prima dell'orario di apertura della caccia, e pertanto i cacciatori non possono accedere alle pinete prima di detti orari”).
Gli intestatari dei capanni autorizzati ed in regola con il versamento annuale del canone al Comune, situati sul lato est della pineta San Vitale in zona “Fossatone” e “Via Cerba”, potranno accedere al capanno con mezzi motorizzati per eseguire periodici lavori di manutenzione, previa apposita autorizzazione nominativa, ove sia riportato il percorso, e previo accordo con il personale addetto alla sorveglianza dell'area, per un massimo di sei volte l’anno.
Inoltre, proprietari di capanni da pesca autorizzati aventi ridotte capacità motorie e/o disabilità fisiche, ultrasettantenni con gravi problemi di salute certificati dal medico o invalidi riconosciuti ai sensi di legge, potranno essere autorizzati ad accedere in pineta con mezzo motorizzato per il raggiungimento del capanno.
Per lo svolgimento di manifestazioni che prevedano accesso di pubblico o di raduni particolarmente numerosi (manifestazioni con afflusso superiore alle 50 persone, o manifestazioni ippiche con più di dieci cavalli), dovrà essere richiesta con almeno trenta giorni di anticipo apposita autorizzazione che verrà valutata in merito alla compatibilità con la tutela dell’ambiente naturale.
Le installazioni di strutture di tipo precario quali banchi di vendita ambulanti e simili, verranno autorizzati esclusivamente nei parchi pinetali 1° Maggio e 2 Giugno e solo nell'ambito di manifestazioni e sagre.
ART. 3) ATTIVITA' REGOLAMENTATE O VIETATE
Nella pineta sono regolamentate le seguenti attività:
– CACCIA, secondo il Regolamento specifico elaborato e nel rispetto della normativa nazionale e regionale in materia;
– PESCA, secondo la normativa nazionale e regionale in materia nei canali Taglio, Fossatone, via Cerba, Fiumetto, Canala, a San Vitale, Fosso Ghiaia e Bevano a Classe;
– RACCOLTA PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO, come da L.R.2/77 e ss. mm. ii. e precisamente con le seguenti quote massime giornaliere pro-capite, per uso personale:
• FUNGHI Kg 3,000: la raccolta dei funghi è consentita, solo con l'utilizzo di cestino di vimini, esclusivamente ai detentori di specifico tesserino rilasciato dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po;
• TARTUFI Kg 1,000;
• MUSCHI Kg 0,300;
• MORE Kg 1,000;
• BACCHE DI GINEPRO Kg 0,200;
• ASPARAGI Kg 1,500;
– LEGNA: la raccolta di legna secca al suolo, col divieto di uso di motoseghe, è consentita previa autorizzazione del guardiano pinetale nei giorni di martedì e sabato dal 1 Novembre alla fine di Febbraio, condizioni stagionali permettendo.
– ACCENSIONE FUOCHI: è consentita esclusivamente nelle aree autorizzate e opportunamente segnalate
E’ invece espressamente vietato:
– raccogliere il pungitopo e il limonium, oltre alle specie protette dalla L.R. 2/77;
– tagliare o danneggiare alberi e arbusti, sia verdi che secchi, e raccogliere terriccio;
– accendere fuochi, anche nelle aree autorizzate, nel periodo “estivo” (dalla seconda domenica di maggio alla seconda domenica di ottobre escluse), salvo manifestazioni autorizzate;
– fumare nel periodo estivo;
– abbandonare rifiuti;
– fare rumori molesti;
– danneggiare in qualsiasi modo i manufatti e gli edifici;
– esercitare ogni tipo di pesca nelle bassure o raccolte d’acqua interne;
– ferire, uccidere o catturare esemplari appartenenti a specie protette, nonché danneggiare i loro habitat;
– raccogliere uova e nidiacei;
– disturbare la nidificazione in atto;
– raccogliere lumache per uso alimentare.
ART. 4) SALE PER USO CONVIVIALE
L'uso delle sale conviviali è consentito previa autorizzazione e pagamento di un canone da richiedere al Servizio Tutela Ambiente e Territorio del Comune di Ravenna.
Il Comune metterà a disposizione i locali, la legna per il camino, nonchè i servizi igienici presenti nelle adiacenze della sala, anche se non ad uso esclusivo.
I locali dovranno essere riconsegnati in perfette condizioni di ordine e pulizia.
Le sale sono fruibili nelle ore diurne e nei periodi di apertura delle pinete, eccetto i giorni di Natale, Santo Stefano, 1° Gennaio e Pasqua.
In caso di danni causati durante l’utilizzo della sala, il fruitore dovrà darne immediata comunicazione; il Comune chiederà il risarcimento al richiedente l'utilizzo, a termini di legge.
Il Comune declina ogni responsabilità per danni, a persone o cose, subiti durante la permanenza in pineta.
Il Comune si riserva altresì di sospendere la concessione d’uso delle sale, o di revocare permessi già rilasciati, qualora sopravvengano condizioni ostative non preventivabili. In tal caso il canone versato verrà restituito o potrà essere destinato ad una successiva prenotazione. Nessun altro indennizzo è dovuto per la mancata fruizione della sala.
ART. 5) AUTORIZZAZIONI
I permessi o autorizzazioni rilasciati prima della entrata in vigore del presente Regolamento, varranno fino a scadenza.
Ogni manifestazione che si svolgerà nelle zone ove vige il suddetto Regolamento, deve essere preventivamente autorizzata dal Servizio Tutela Ambiente e Territorio.
Ogni nuova autorizzazione non potrà avere durata superiore a un anno.
ART. 6) SANZIONI
Salvo che il fatto non costituisca reato ovvero sia sanzionato da norme specifiche nazionali, regionali o locali, chiunque:
1. arrechi in qualsiasi modo danno al patrimonio naturale è assoggettato alla sanzione amministrativa da € 75,00 ad Euro 500 di cui è ammesso pagamento in misura ridotta pari ad Euro 150,00;
2. violi le modalità di accesso di cui all'articolo 2 è assoggettato alla sanzione amministrativa da
€ 25,00 ad Euro 500 di cui è ammesso pagamento in misura ridotta pari ad Euro 50,00;
3. violi il divieto di manifestazioni non autorizzate di cui all'articolo 5 comma 2 è assoggettato alla sanzione amministrativa da € 75,00 ad Euro 500 di cui è ammesso pagamento in misura ridotta pari ad Euro 150,00;
4. violi le restanti norme del presente Regolamento è assoggettato alla sanzione amministrativa da € 25,00 ad Euro 500 di cui è ammesso pagamento in misura ridotta pari ad Euro 50,00;
Al trasgressore verranno sequestrati, ai fini di confisca, tutti i prodotti raccolti in maniera illecita.
Per condotte reiterate, il trasgressore sarà passibile della applicazione della massima sanzione e perderà ogni diritto all’ottenimento nell’ambito della Pineta, di eventuali autorizzazioni e licenze.
PINETA
BAIONA
SAN VITALE
SANT'ANTONIO
SAN ROMUALDO
MANDRIOLE
PIALLASSA
SS 309
SS 309 VIA
SS 309
VIA
VIA VIA
VIA VIA
DEL
LAVORO I TRAV.
VIA ALFREDO POGGI
VIA P.ZZA
VIA DELLAVORO
JUFFINA
CIRCONDARI
VIA
G.B. MANETTI
A. POGGI SUPERIORE
VIA
VIA
VIA GORO VIA DON G. MORELLI
VIA PIAZZA
VIA
PALAZZOLO
BARILARI CARRARONEVIA
2 AGOSTO VIA BRIGATA CREMONA
VIA ARMENTARIO
ARGINI
S. ALBERTO
VIA
L. FAGGIOLI
L. FAGGIOLI V. VITALI
V. VITALI P. FABBRI
P. FABBRI
VIA VIA
COMUNALE BAIONA
BAIONA
VIALE DEGLI AGRIFOGLI VIALE
VIA
DEGLI AIRONI VIALE
VIALE
DELLA PIALASSA
DEI SALICI
PIAZZALE
CANALE MAGNI
DEGLI SPINARONI
VIA
VIA
SS 309 VIA
METANO
GUICCIOLI
COMUNALE
DEGLI ORMEGGIATORI CANALAZZO
VIA
VIA
VIA
VIA VIA
FABBRICA VECCHIA
VIAALBERETE
SS 309
SS 309
SS 309 CARLINA
PALTANELLA
DELLE VALLI VIA
GATTOLO INFERIORE
VIA MANDRIOLE
MANDRIOLE VIA
ALFREDO POGGI
CELLETTA
ARGINE SINISTRO VIA
VIA
ALBERETE
DELTA
BAIONA
VIA
CA' BOSCO BADARENA PIAZZETTA S. ROMUALDO
S. ROMUALDO
PALAZZOLO VIA
ARMENTARIO PEPE
VIA
ANITA GARIBALDI
STRADA
DELLE VALLI VIA
VIA ROMEA NORD
VIA
MANDRIOLE VIA
GATTOLO
VIALE
DEGLI ZINGARI
SS 309 VIA ROMEA NORD
VIA ROMEA NORD
SS 309 VIA ROMEA NORD
DELLE VALLI DELLE VALLI
VIA GATTOLOSUPERIORE ARGINE SINISTRO RENO
VIA
BAIONA VIAVOLANO
VIA MOLO SANFILIPPO
CLASSICANA VIA ROMEA NORD
SS 309
VIA
MANDRIOLE GATTOLO
SUPERIORE
VIA
VIA VIA
S. ALBERTO
VIA
VIA
VIA
GATTOLO INFERIORE
VIA ROMEA NORD
VIALE
W.SOPRANI
VIA SILVANO RUBBOLI VIA TRATTAROLI
VIA
VIA CANALE MAGNI
PIAZZA
SS 309 VIA ROMEA NORD
VIA ROMEA NORD VIA ROMEA NORD
MAMBELLI CESARE
VIALE
VIALE
VIALE
PIAZZALE
STRADA
VIA CANALE MAGNI
VIA VIA VALLESALINA
O. GUERRINI
GUICCIOLI
VIA ROMEA NORD
VIA S. ALBERTO
DEL
STRADA
STRADA COMUNALE BAIONA
ROTONDA VIA
CANALAZZO CERBA
VIA CORTA
S. ALBERTO
VIA
S. ALBERTO
VIALE
NUOVO FENARIA
VIA ARMENTARIO VIA
GUICCIOLI
STABBIALE
DEI SALICI
CANALE
F
CANALE
E
CAVEDONE CANALE
C
CANALE
B
CANALE BAIONA
CANALE BAIONA
CANALEDELLAROTTA
K
CANALE
CANALE
MAGNI
CANALE CANDIANO
CORSINI
CANDIANO CORSINI SCOLO
SCOLO SCOLO
CANALETTA ANIC
SCOLO
DI
SCOLO
C H
CANALE BAIONA CANALE
DI SCOLO
F
CANALE
DI
SCOLO
E
CANALE
BAIONA CAVEDONE
CANALE DI
CANALE DI
CANALE
CANALE
CONSORZIALE DI VIA
CERBA
CANALE DEGLI
STAGGI
CANALE CORSINI
CANALE DI
DI
CANALE SCOLO
H
SCOLO
CANALE STAGGI
CANALAVALTORTO CUPA
CANALE DEGLI
STAGGI
ANIC
VIA
SCOLO SCOLO
MAGNI CANALE
LA
ROTTA SCOLO
HH CANALE
BACCARINI
IL
FOSSATONE CANALE
SCOLO
B
CANALE
DI
CERBA
SCOLO
SUSSIDIARIO BOSCO
ROMUALDO
NUOVO
VIA CERBA SCOLO
CERBA VIA
ANIC
SCOLO
CANALETTA
CANALETTA
ANIC
LAMONE
SCOLO
DEL
RIVALONE
SCOLO POAZZO
SCOLO DI
BONIFICA
RIVALONE IN
SCOLO
BARONIA SCOLO
CANALE
BAIONCINA
SCOLO CANALA
SCOLO VALTORTO
SCOLO CUPA SUSSIDIARIO
SCOLO
SUSSIDIARIO
SCOLOTOMBASCOLOTOMBA SCOLO
VIA CERBA SCOLO
FOSSATONE
NUOVO
VIA
CANALETTA ANIC CANALE
FOSSATONE
CANALE
DI
SCOLO
HH
CANALE
BACCARINI
CANALE
SCOLO RIVALONE
BARONIA
TAGLIO DELLA
BAIONA
CANALE
BACCARINI CANALETTA
ANIC
TAGLIO
DELLA BAIONA
CANALETTA K
IL
BONIFICA
DEL DESTRA DEL
DEMANIALE
SCOLO RIVALONE SCOLO
SCOLO
CONSORZIALE
GATTOLO SCOLO
DEMANIALE NUOVO
DI
SCOLO PRIORALE
IL
ANIC
FOSSATONE CANALE
SCOLO RIVALONE
SCOLO DELLE
VENE BONIFICA
DESTRA
CANALE DI
BONIFICA DESTRA
DEL RENO
SCOLO GATTOLO
DESTRA DI
RENO CANALE
SCOLO SCOLO
ANIC CANALE
BACCARINI
CANALE BAIONA
D
B
FIUME LAMONE
FIUME FIUME
LAMONE
LAMONE
FIUME LAMONE
LAMONE
SCOLO
FOSSATONE SCOLO
POAZZO
DI GATTOLO
SCOLO
GATTOLO
CANALE DI S. ALBERTO
SCOLO DEMANIALE
NUOVO DI
S. ALBERTO
SCOLO CANALE
DI BONIFICA
IN DESTRA
DI RENO
RIVALONE
CANALETTA SCOLO
POAZZO
BONIFICA IN
DESTRA DI
RENO
LAMONE
FIUME
GOLENA
RENO
LAMONE
FIUME MOTTA
CANALETTA
SCOLO PALAZZOLO
LA PALTANELLA L'ACQUISTO
SSINA B
B O S C O N I
B O S C O N I
I I I
B O S C O N I S A C C H E T T A
ISOLOTTEDALASSINABEDALASSINA BEDALASSINAI
II
III
II
B O S C O N I
I
MARCHESATO
CASOTTO DEI CACCIATORI
SCOLO
PALAZZUOLO
SCOLO FIUMETTO
A E
DEL
ROSSINO BUCADELCAVEDONE BEDALASSINA
P
P I N E T A S A N
V I T A L E
V A L L E Z O R A B
B A S S A D E L L A
B I O T O P O
D I SP
C A P A N N O T O G N A Z Z I
S T A G G I OD E I
B O S C O N I S T A G G I O
D E I C A P A N N I
T I
V A L L E M E L I N A
P A S O L I N I
RISEGA
PIALASSADELPONTAZZO
PLICCHE
ROSE
C. MINZONE LACASTELLANINA
CAPANNA DEL VALLONE
C. SIROTTI SCOLO ANTICO
FIUMETTO DEL PALAZZOLO CANALE
GUICCIOLI
PALAZZUOLO
SCOLO
TE
CAVALLI TA
E ISACCH O
EA EGA
STAGGIOMOZZIBRUCIATA STAGGIODIPORTO MENAT
BOSCO
DELL IMPERO CAPANNI BOSCONI
DE
GIO STA AI BEDALASSONAI V
TT
E
GGIO
STA
SAN ROMUALDO V A L L E CRUSER
VIA CERBA
STAZIONE CORRIERA
I
G
CAGOLINA CA' DEL BOSCO CA' ROSSA
SCOLO
PALAZZUOLO
CAPANNO GARIBALDI CASE
IDROVORO VIA CERBA SCUOLA DI EQUITAZIONE PAOLO DE LORENZI
L E D E L L E V E N E
A L
CASE DEL COMUNE C. DEI BRACCIANTI
KM 2 KM 3
CASA NUOVA
P I A L A S S A
A
A I O N A
A
P U N T A A L B E R E T I
V A L L E D E L L E
P U N T E
V I G N A V A L L E
A M A D O R A
I N I
B E D A L A S S O N A I B A S S A
D E L F I C O
B A S S A D E L L A
M A D O N N A
B E D A L A S S O N A II
TOLO VALLE DELLE VENE
F O S S A B O C C A C C I N A
P O S T O D E L
C A P A N N O
BARD P IRO
A SAN N VITALE E L L
PINETA SA
V E N E
D E L L E
V A L L E
T
B E D A L A S S O N A I I
B E D A L A S S I N A I
B E D A L A S S I N A B O S C O N I I P I R O T T O L O
A I E V E C C H I E S P A Z Z A T E
S T A G G I O
R O S E T T E
PLICCHE
S T A G G I O
V I T A L E V A L L E
V A L L E F O S C H I N A
P I A L A S S A
D E L L A B A I O N A
P I N E T A S A N
P U N T A R I N A
P I A L A S S A D E L
P O N T A Z Z O STAGG
IO
D E L
P O R T O
S T A G G I O
BR CIATA
STAGGI CAR
KM 4
PODERE BARBERA
SCUOLE LA VIGNA
ANIC
C. FISTRINA
CA' BARDELLA KM 12
KM 11
ON
PODERE GIOACCHINO
IDROVORO II BACINO
CIMITERO
L A M O N E C O L M A T C A S S A
D I
D E L
ELATIV
PI
MEZZANOTTE
C. CENTOPIPE
C. ZORABINI DEL FOSSATONE
IL BOSCO
C. PIASTRINA
LA BOARIA
C. MINGALONG
LA MACIOZZA PODERE BOARIA
CIMITERO
CHIESA DI MANDRIOLE
LA FORNACE
PONTE ZANZI
CAPANNONE
C. NUOVA LA PALAZZINA
C. FABBRI C. RICCI RASPONA
BADARENO C. MURAT
NET
A D I C O L M A T A
D E L
L A M O N E
DI COL MATA DEL LAMO NE
LA SCAPPA PRIORA PODERE LAMONA
LA STRELGA
RAIE
KM 6
CAPANNO BELLUZZI CANALE DISTRETTI
KM 7 FOSSA
CAPANNA DEIPESCATORI
CHIAVICHINO
KM 10 C. DEL PRETE
PODERE FIUME C. MINGALONG
POSSESSO PRETE
FIUMETTO PODERE CHIAVICA
PODERE AL CARRARONE
KM 8 KM 9
U ICN N AA OI
B
CASA N. 124 AZIENDA AGRARIA SPERIMENTA
KM 1 C. DEL COMUNE
ESSICATOIO TABACCHI
CASA N. 125
SCOLO
FIUMETTO
SCOLO CASINA DELL'ARA
C. PASOLINI C. DI GUARDIA
C. MELANDRI
LA CASCINACCIA
LA GIARDINIERA BELVEDERE
CASINO
CA' DELLA CHIAVICA
PRESEPIO
BRUSAROMA
D EA
B R A N D O L I N A
ENDWS
ZZ A T E
AI
GATTOLO PODERE CARNEVALI
CA'LA BIONDINA C. GIANNONA
CA' DEL FOSSATONE
KM 5 CA' DI GUARDIA
PINETA
SAN VITALE
EVECCHIE
RO
0.95S
L
A
I
P
M U R TT O L O
I BEDALA PRIORA
CAVEDONE IL CASINO
CA' NUOVA
LA BISCERA
C. CICOGNANI LE FERRARE
C. BIANCOL
A T T A
D E L L A I S O L A
E
C A V E D O N E
P I A L A S S A
BOS DEL
BUCA
P. BUCHETTA P. DI PO
BUCHETTA
DEL FICO
LIV
CA' VECCHIA
C. MINGOZZI C. BURATELLO
CONISACCHET
DEI RS
I S O L O T T O
BOSCONII I I BOSC
LE PONTICELLE
CASSA
PLANIMETRIA PINETA DI SAN VITALE - SCALA 1: 40.000
PERIMETRO PINETA DI SAN VITALE PARCHI PINETALI (PARCO 2 GIUGNO) PUNTI DI ACCESSO
MARINA DI RAVENNA BAIONA
PIOMBONI PIALASSA
VIALE G. PULLINO
VIALE MILLE
VIA VIALE
VIALE
N. ZEN
ADRIATICO
VOLTURNO VIALE
VIALEDELLE
VIALE
VIA
VIA
VIA VIA
VIA
VIA
VIA DELLA GOLETTA VIA
M. RAVEGNANI
VIALE
VIA
VIALE
VIA DELLA MEDUSA PARCO LUIGI BARONCELLI
DELLE SIRTI VIA
VIA DELLA VELA VIA
MARINAIO VIA VIA
BAIONA
CLASSICANA
TRAVERSA
DELLA
GIARDINO MONICA
VIA
VIA DELLE SIRTI
VIA VIA
VIA
VIALE
VIA
DELLA
SEBENICO
G. MAZZINI VIA
VIA
VIA
LUNGOMARE
V.LE BATANA
VIA VIA
BURCHIELLA
G. MUTI VIA
VIA
VIA
E. TAZZOLI
VIA
FABBRICA VECCHIA VIA
VIA
NAZIONI
RIVA VERDE VIA
PIOMBONI
PIOMBONI
DELLA G. GARIBALDI
VIA VIALE VIALE SEBENICO
VIALE
VIA VIA TRIESTE
TRIESTE
VIA
VIA DELLA CHIGLIA VIA
PIAZZALE
PIAZZALE A. CALLEGATI
LUNGOMARELUNGOMARE
VIALESPALATOSPALATO
ZARA
S. PELLICO
VIA
DELL'IDROVORA
RAGAZZI DEL '99
VIALE VIALE THAON DE REVEL
VIALE
F. RISMONDO
VIA
VIA DON G. VERITA' PIAZZALE DALMAZIA MOLO
PESCATORI
VIA
PIOMBONI VIA
II
CLASSICANA VIA
N.SAURO
NAZIONI
POLICASTRO
VIALE
VIALE
VIA VIA
VIA
BAIONA
VIA MOLO SANFILIPPO
P.LE MARINA PIAZZADORA MARKUS
CLASSICANA
VIALE TRIESTE
DELLE
VIALE RIVA VERDE VIA
PACE DELLA
TRIESTE VIA
VIA
TRIESTE VIALE
PACE
LUNGOMARE
PIOMBONI
VIA
TRIESTE
COLOMBO
COLOMBO VIALE
DELLE AMERICHE
AMERICHE
VIALE DELLA MEDUSA
CLASSICANA
DELLA VIA
VIA DEL TRABACCOLO
DELLA BURCHIELLA DEL TRABACCOLO
DELLA DELLA BURCHIELLA
DEL BRAGOZZO
VIA
P. PALEOCAPA
VIA DELLA RANDA DEI
VIALE
VIA CHIOGGIOTTI
S. BERNARDINI
DEI PIAZZALE MOLO SANFILIPPO
VIA SILVANO RUBBOLI
L.NABRUZZI
VIA TRATTAROLI
VIA DELLA
FOCA
VIA
DELLA FOCA MONICA
E.COTTINO
VIA MAESTRA
GIACOMINA
VIA VIA CANALE MAGNI
VIA
VIA
P.ZZA
VIA
DELLE NAZIONI DEL MARCHESATO
DEL MARCHESATO VIALE
C. MENOTTI G. MAMELI
STRADA COMUNALE BAIONA
MARINARA
ROTONDA COLONIA
ROTONDA DEI PINAROLI VIALE
SAPRI
IV NOVEMBRE VIALE G. GARIBALDI
VIA
XXIV MAGGIO VIA
DELLA FOCA MONICA
TRIESTE
VIA
XXIV MAGGIO
A. VECCHIA. VECCHI ZARA VIALE
PIAZZALE
MARINAI D'ITALIA
VIALE
DEI GERMANI DEI GERMANI
ZATTERE VIA DEL FIOCCO C. PISACANE
VIALE MARMARICA
VIALE VIALE
VIA
C. ABBA VIA PONZA VIA
R. PILO VIA
DEL DELL'ANCORA
VIA
DEI CALAMARI LUNGOMARE
GIARDINO BELGIO MAZZAVILLANI ROTONDA
DEGLI SGOBBOLARI
DARSENA SAN VITALE
VIA DELLA BATANA
VIA
A. ZANI
G. VECCHI
VIA
L. ORIOLI
F.LLI BANDIERA
T. SPERI VIALE
MARIA BARTOLOTTI
G.
GAZZARRA
VIALE C. PISACANE
LAMONE
K
CANALE
MAGNI
CANALE
CANDIANO
CORSINI
CANALE CANDIANO CORSINI
SCOLO CENTRALE
H CANALE
BAIONA CANALE
DI
SCOLO
F DI
SCOLO
E CANALE
BAIONA
CANALE DI
CANALE DI
CANALE
CANALE CONSORZIALE
DI VIA
CERBA
CANALE DEGLI
STAGGI
CANALE
CORSINI
CANALE DI
DI
CANALE SCOLO
H
SCOLO
CANALE STAGGI
DELLA
PORTO CANALE
CANDIANO
SCOLO PIOMBONE
DI LEVANTE SCOLO
SCOLO MAGNI
SCOLO CENTRALE LEVANTE
PONENTE CANALE
BAIONCINA
K
CAMPING RIVA VERDE
CAMPING PIOMBONI
COLONIA MARINA LA NUIT
IMPIANTO DI DEPURAZIONE
KM SCUOLA
KM 231
CASOTTO DEI CACCIATORI
CANALE
DEL
PIOMBONE CAPANNO GARIBALDI
PUNTA
MARINA V
A L
L E
S A
N V
T
I
A L
E
PUNTA MARINA MARINA DI RAVENNA
RIVA VERDE
P
INARELLA
IDROVORO SAN VITALE
FARO PORTO CORSINI
IDROVORO SAN VITALE
KM 228 CANALE
DEL
PIOMBONE KM 229
D E
L
O M
B
E
O N
A
S S A
P
I
GABBIA
KM 227
L
A
I
P
VIALE L. BENINI
VIALEL. RAVA
BAGNO OLIMPIA
PLANIMETRIA PINETA DEL PIOMBONE - SCALA 1: 20.000
PERIMETRO PINETA DEL PIOMBONE PUNTI DI ACCESSO