• Non ci sono risultati.

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Commissione di valutazione delle istanze pervenute a valere sull’Avviso Pubblico “ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego”

VERBALE N. 9

Il giorno diciannove del mese di giugno anno duemilaquattordici, presso la sala riunioni della sede provinciale di Carbonia, in via Mazzini n. 39, si è riunita, in seduta privata, la Commissione per la valutazione delle proposte progettuali presentate di cui all’Avviso Pubblico “ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego”.

Premesso che

- con Determinazione Dirigenziale n. 545/ES del 27.11.2013 si è provveduto all'approvazione dell'Avviso ART. 29 L.R.

20/2005 Incentivi al Reimpiego;

- con Determinazione Dirigenziale n. 570/ES del 10.12.2013 sono state approvate le integrazioni all'Avviso ART. 29 L.R.

20/2005 Incentivi al Reimpiego;

- con Determinazione Dirigenziale n. 73/ES del 17.02.2014 avente ad oggetto "ART. 29 L.R. 20/2005 incentivi al Reimpiego – Nomina della Commissione per la valutazione delle istanze pervenute e approvazione dell'elenco delle istanze pervenute" è stato approvato l'elenco delle istanze dei partecipanti all’Avviso Pubblico "ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego" e nominata la Commissione di valutazione;

- con la suddetta Determinazione la Commissione ha provveduto a fissare la prima riunione in seduta pubblica per il giorno 20/02/2014 alle ore 10:00 per la verifica della sussistenza dei requisiti di ammissibilità delle istanze pervenute;

- con Determinazione Dirigenziale n. 84/ES del 24.02.2014 è stato approvato il verbale n. 1 e l'elenco delle istanze ammesse e non ammesse a valere sull'Avviso Pubblico "ART. 29 L.R. 20/2005 - Incentivi al Reimpiego";

- con Determinazione Dirigenziale n. 117/ES del 12.03.2014 è stato approvato il verbale n. 2 relativo alle verifiche effettuate sulle dichiarazioni rese dai partecipanti circa il possesso dei requisiti soggettivi di accesso all'intervento di cui all’Avviso “art. 29 della L.R. 20/2005 Incentivi al reimpiego”;

- con la medesima Determinazione si è provveduto a dichiarare l'incompatibilità della dott.ssa Monica Nocera quale membro della Commissione di valutazione per le motivazioni indicate nel Verbale n. 2 e conseguentemente a sostituirla con la Dott.ssa Federica Sogus, già membro supplente nonché segretario verbalizzante della suddetta Commissione, che risulta così composta:

Dott.ssa Speranza Schirru Presidente Dott.ssa Donatella Rubiu Componente

Dott.ssa Federica Sogus Componente e segretario verbalizzante

Tutto ciò premesso

La Commissione avvia la seduta privata per la valutazione delle proposte progettuali.

Il Presidente della Commissione, constatata la presenza di tutti i membri, dichiara aperta la seduta alle ore 09:30 e

prosegue nell’apertura in ordine alfabetico delle buste contenenti l’Allegato B “formulario di descrizione dell’idea

(2)

Si procede all’apertura della busta che dovrebbe contenere la proposta progettuale presentata da SEBIS MARIO.

Tuttavia, il formulario contenuto nella busta è a nome di Pinna Maria Antonietta. Pertanto, la Commissione dichiara non valutabile l’istanza presentata da Sebis Mario.

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da SERRA MARCO alla quale vengono assegnati Punti 42 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: SERRA MARCO PROT.N. 3292 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 25.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € - IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € -

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 5

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 5

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 5 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 5 20

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 0

5

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti APERTURA PUNTO VENDITA DI ARTICOLI PER LA PESCA SPORTIVA

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Articolazione voci SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(3)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da SODINI LAURA alla quale vengono assegnati Punti 49 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: SODINI LAURA PROT.N. 3642 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 12.700,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 10.900,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 1.800,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 3.800,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 5

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 5

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 5 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 5 20

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

9

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 11

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 3

14

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 6

6 49

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(4)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da SULAS VALERIA alla quale vengono assegnati Punti 51 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: SULAS VALERIA PROT.N. 3297 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 21.560,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 3.440,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 10.390,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 6

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 6

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 6 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 6 24

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 1

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 1

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 1

3

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 11

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 5

16

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 8

8 51

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti TESORI SARDI DI VALERIA SULAS

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(5)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da TACCORI DANIELE alla quale vengono assegnati Punti 22 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: TACCORI DANIELE PROT.N. 3271 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 2.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 3

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 3

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 3 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 3 12

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 1

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 1

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 1

3

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 1

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 1

2

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 5

5 22

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti CON AUTONOLEGGIO

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(6)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da UCCHEDDU GIANCARLO alla quale vengono assegnati Punti 63 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: UCCHEDDU GIANCARLO PROT.N. 3300 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 22.140,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 2.860,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 3.160,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 8

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 8 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 8 32

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 12

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 2

14

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 11

11

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti trasporti e montaggio di Sant'Annna Arresi

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(7)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da USAI MARCO alla quale vengono assegnati Punti 65 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: USAI MARCO PROT.N. 2939 DEL 05/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 25.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € - IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 12.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 6

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 6 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 6 26

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 3

3

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 4

12

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 7

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 5

12

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12 65

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti infrastrutture artistico musicali per il Sulcis

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(8)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da ZANI MARCO alla quale vengono assegnati Punti 60 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: ZANI MARCO PROT.N. 2795 DEL 04/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 10.650,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 6

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 6 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 6 26

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 11

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 5

16

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Officina meccanica

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(9)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da ZARA PIERLUIGI alla quale vengono assegnati Punti 42 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: ZARA PIERLUIGI PROT.N. 3580 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € -

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 4

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 4

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 4 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 4 16

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

9

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 0

5

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12 42

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Sulcis nova carni

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

(10)

La Commissione preso atto delle risultanze del presente verbale e dei verbali precedenti procede a stilare le graduatorie sotto riportate, applicando i criteri di premialità e di priorità previsti dall’art. 5 dell’Avviso pubblico in caso di parità di punteggio.

GRADUATORIA PROVVISORIA DELLE ISTANZE AMMESSE AL FINANZIAMENTO

COGNOME E NOME PROTOCOLLO DATA PUNTEGGIO

DATA DI NASCITA

DESSI' BERNARDO 3186 06/02/2014 86 14/02/64

MANCA RAFAELLA 3301 07/02/2014 79 27/02/81

PALA CINZIA 3243 07/02/2014 79 27/09/70

PIRAS GIANCARLO 3622 11/02/2014 74 10/04/88

DIANA LUIGI 3307 07/02/2014 74 10/05/86

CARIA COSTANTINO 29847 23/12/2013 70 14/01/86

MELONI ANTONIO 3233 07/02/2014 70 18/09/80

PORCU ROBERTO 3624 11/02/2014 69 20/09/80

PIRAS GIANFRANCO 481 13/01/2014 68 03/11/74

LISCI MARCO 3306 07/02/2014 67 24/01/87

SANNA MARA 3245 07/02/2014 66 23/01/92

CASU FEDERICA 3294 07/02/2014 66 23/10/82

CONGIA MICHELA 3627 11/02/2014 66 05/05/80

USAI MARCO 2939 05/02/2014 65 16/11/85

MOCCI RICCARDO 3617 11/02/2014 65 31/01/74

CUOCO LUCA 3628 11/02/2014 65 10/04/73

CAREDDA BRUNO 3573 11/02/2014 65 01/05/68

PANI GRAZIELLA 3584 11/02/2014 65 14/10/64

BAGHINO CLAUDIA 3588 11/02/2014 64 27/01/86

(11)

GRADUATORIA PROVVISORIA DELLE ISTANZE AMMISSIBILI MA NON FINANZIABILI

COGNOME E NOME PROTOCOLLO DATA PUNTEGGIO

DATA DI NASCITA

CERINA SERGIO 3589 11/02/2014 63 27/05/78

UCCHEDDU GIANCARLO 3300 07/02/2014 63 30/03/62

CADONI ANNA PATRIZIA 3184 06/02/2014 63 26/12/61

LOI SARA 2816 04/02/2014 61 08/02/91

LOI ANNA 3590 11/02/2014 61 22/10/64

OREFICE LUANA 2634 03/02/2014 60 29/07/80

MEDAU FABRIZIO 3653 11/02/2014 60 08/05/80

MOI CRISTIAN 3234 07/02/2014 60 19/09/76

ZANI MARCO 2795 04/02/2014 60 17/05/72

(12)

ELENCO DELLE ISTANZE NON AMMESSE

COGNOME E NOME PROTOCOLLO DATA PUNTEGGIO

COLLU MATTIA 3033 05/02/2014 57

LUGAS ANDREA 3230 05/02/2014 56

MEI STEFANO 3586 11/02/2014 56

LEINARDI MARCO 3655 11/02/2014 55

PISTIS VALENTINA 3650 11/02/2014 52

BANDINU FABRIZIO 3651 11/02/2014 51

CINUS FRANCESCA 3304 07/02/2014 51

MATTIELLO ANGELICA 3229 07/02/2014 51

MELIS GRAZIANO 3183 06/02/2014 50

ROSAS LUCIA 3626 11/02/2014 50

SULAS VALERIA 3297 07/02/2014 51

MARONGIU ANDREA 1630 23/01/2014 49

SANNA LUCIANA 3570 11/02/2014 49

SODINI LAURA 3642 11/02/2014 49

MASTINU ALBERTO 3231 07/02/2014 47

FAI SARA 3648 11/02/2014 45

FRAU ANGELICA 3613 11/02/2014 43

CARA FRANCESCA 3644 11/02/2014 42

SERRA MARCO 3292 07/02/2014 42

ZARA PIERLUIGI 3580 11/02/2014 42

CARRUS SIMONA 3241 07/02/2014 40

CARUSI FRANCESCA 3299 07/02/2014 40

CORRIAS OLOANA SILVIA 3310 07/02/2014 39

CASU ALESSANDRO 268 09/01/2014 38

CONCAS FABIO 1941 28/01/2014 37

CURRELI OMAR 2636 03/02/2014 37

PIRAS FRANCESCA 3303 07/02/2014 37

CORDEDDU MASSIMILIANO

ANTONIO 3587 11/02/2014 36

QUARTU MAURIZIO 3232 07/02/2014 33

CAU PAOLA 3603 11/02/2014 31

LOCCI MARIA ROBERTA 3181 06/02/2014 31

MASSA ROBERTO 3293 07/02/2014 31

ATZEI ANDREA 3583 11/02/2014 29

SAIRU FEDERICO 3604 11/02/2014 23

TACCORI DANIELE 3271 07/02/2014 22

MASSA PIER PAOLO 3283 07/02/2014 18

CORRADI SUSANNA 3291 07/02/2014 14

NON

(13)

Alle ore 13:30 Il Presidente dichiara chiusa la seduta.

Il presente verbale è pubblicato sul sito istituzionale della Provincia www.provincia.carboniaiglesias.it.

Il verbale viene letto, confermato e sottoscritto da tutti i componenti F.to Dott.ssa Speranza Schirru Presidente

F.to Dott.ssa Donatella Rubiu Componente

F.to Dott.ssa Federica Sogus Componente e Segretario verbalizzante

Riferimenti

Documenti correlati

La dichiarazione sostitutiva deve essere resa dal rappresentante legale dell’Impresa o da un suo procuratore legale.. 445 del 28.12.2000, le sanzioni previste dal codice penale

La Commissione procede all’esame dei singoli candidati – secondo l’ordine di presentazione delle domande di ammissione - nelle materie previste dall’attuale normativa,

RITENUTO opportuno pubblicizzare, nelle forme previste dalla legge, la possibilità per i centralinisti non vedenti, iscritti all’Albo Professionale Nazionale dei

SARDEGNA SRL Impresa Sociale ha costituito, a garanzia del 60% dell’importo contrattualmente dovuto;. PRESO ATTO che le attività previste dal richiamato contratto si sono

dell'Area dei Servizi Pianificazione e Programmazione n° 360 del 11.09.2014 sono previste le somme necessarie per il pagamento del bollettino e della marca da bollo per

Preso atto che, in data 02.02.2015, si è proceduto all’esame delle offerte pervenute, con le modalità previste dal sistema CONSIP, e si è provveduto, secondo

274, secondo le modalità ivi previste e consistente nella prestazione di un'attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel campo

Si informa che il Comune di Iglesias ha chiesto l’avviamento di 7 (sette) operai, di entrambi i sessi, da selezionarsi secondo le procedure previste dalla delibera della