• Non ci sono risultati.

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Commissione di valutazione delle istanze pervenute a valere sull’Avviso Pubblico “ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego”

VERBALE N. 3

Il giorno ventiquattro del mese di marzo anno duemilaquattordici, presso la sala riunioni della sede provinciale di Carbonia, in via Mazzini n. 39, si è riunita, in seduta privata, la Commissione per la valutazione delle proposte progettuali presentate di cui all’Avviso Pubblico “ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego”.

Premesso che

- con Determinazione Dirigenziale n. 545/ES del 27.11.2013 si è provveduto all'approvazione dell'Avviso ART. 29 L.R.

20/2005 Incentivi al Reimpiego;

- con Determinazione Dirigenziale n. 570/ES del 10.12.2013 sono state approvate le integrazioni all'Avviso ART. 29 L.R.

20/2005 Incentivi al Reimpiego;

- con Determinazione Dirigenziale n. 73/ES del 17.02.2014 avente ad oggetto "ART. 29 L.R. 20/2005 incentivi al Reimpiego – Nomina della Commissione per la valutazione delle istanze pervenute e approvazione dell'elenco delle istanze pervenute" è stato approvato l'elenco delle istanze dei partecipanti all’Avviso Pubblico "ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego" e nominata la Commissione di valutazione;

- con la suddetta Determinazione la Commissione ha provveduto a fissare la prima riunione in seduta pubblica per il giorno 20/02/2014 alle ore 10:00 per la verifica della sussistenza dei requisiti di ammissibilità delle istanze pervenute;

- con Determinazione Dirigenziale n. 84/ES del 24.02.2014 è stato approvato il verbale n. 1 e l'elenco delle istanze ammesse e non ammesse a valere sull'Avviso Pubblico "ART. 29 L.R. 20/2005 - Incentivi al Reimpiego";

- con Determinazione Dirigenziale n. 117/ES del 12.03.2014 è stato approvato il verbale n. 2 relativo alle verifiche effettuate sulle dichiarazioni rese dai partecipanti circa il possesso dei requisiti soggettivi di accesso all'intervento di cui all’Avviso “art. 29 della L.R. 20/2005 Incentivi al reimpiego”;

- con la medesima Determinazione si è provveduto a dichiarare l'incompatibilità della dott.ssa Monica Nocera quale membro della Commissione di valutazione per le motivazioni indicate nel Verbale n. 2 e conseguentemente a sostituirla con la Dott.ssa Federica Sogus, già membro supplente nonché segretario verbalizzante della suddetta Commissione, che risulta così composta:

Dott.ssa Speranza Schirru Presidente Dott.ssa Donatella Rubiu Componente

Dott.ssa Federica Sogus Componente e segretario verbalizzante

Tutto ciò premesso

(2)

La Commissione procede alla valutazione delle proposte progettuali utilizzando la griglia (sotto riportata) già predisposta sulla base dei criteri di valutazione indicati al punto 5 dell’Avviso “criteri di valutazione e premialità”.

La Commissione prende atto che ai sensi del punto 5 dell’Avviso le proposte progettuali che riceveranno un punteggio inferiore ai 60 punti non verranno ritenute idonee e quindi non saranno finanziabili.

SOGGETTO PROPONENTE: PROT.N. DEL

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui:

IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI IMPORTO SPESE DI GESTIONE IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10

Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Articolazione voci

Max Punti 25

Articolazione voci

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Max Punti 5

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(3)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da ATZEI ANDREA alla quale vengono assegnati Punti 29 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: ATZEI ANDREA PROT.N. 3583 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € -

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 3

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 3

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 3 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 3 12

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 3

3

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 0

5

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 3

3 TOTALE GENERALE 29

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

BIKKUL ESCURSIONI SERVIZI TURISTICI SULCITANI

Punti

Max Punti 40

Articolazione voci

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci 5

Articolazione voci

Punti

(4)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da BAGHINO CLAUDIA alla quale vengono assegnati Punti 64 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: BAGHINO CLAUDIA PROT.N. 3588 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 25.000,00

IMPORTO SPESE DI GESTIONE

IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 10.250,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 8

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 10 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 7 33

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

8

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 12

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 5

17

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 6

6 64 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti MARKET BAGHINO

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(5)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da BANDINU FABRIZIO alla quale vengono assegnati Punti 51 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: BANDINU FABRIZIO PROT.N. 3651 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 15.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 10.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 17.660,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 4

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 3

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 3 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 3 13

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

2

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

8

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

13

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 15

15 51 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Più RISPARMIO MENO INQUINAMENTO Più SALUTE (VENDITA DI MATERIALI USATI CON MANUTENZIONE OVE DOVUTA)

SFORA SPESE DI GESTIONE DI EURO 5000,00

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(6)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CADONI ANNA PATRIZIA alla quale vengono assegnati Punti 63 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CADONI ANNA PATRIZIA PROT.N. 3184 DEL 18/09/1908

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 25.000,00

IMPORTO SPESE DI GESTIONE

IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 23.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 7

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 7

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 6 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 7 27

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

7

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 7

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 10

17

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12 63 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti PIER LO PNEUMATICO IL CERCHIO IN LEGA

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(7)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CARA FRANCESCA alla quale vengono assegnati Punti 42 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CARA FRANCESCA PROT.N. 3644 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 15.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 7

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 3

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 5 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 3 18

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 3

3

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

7

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 6

11

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 3

3 42 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti B&B SABBIE DORATE

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(8)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CAREDDA BRUNO alla quale vengono assegnati Punti 65 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CAREDDA BRUNO PROT.N. 3573 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.920,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 4.080,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 4.080,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 9

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 10

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 7 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 8 34

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 4

11

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 12

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 2

14

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 6

6 65 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti AUTIMATIK SHOP (DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E BEVANDE)

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(9)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CARIA COSTANTINO alla quale vengono assegnati Punti 70 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CARIA COSTANTINO PROT.N. 29847 DEL 23/12/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 22.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 3.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 1.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 9

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 9

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 9 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 9 36

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 4

4

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 4

11

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 6

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 1

7

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12 70 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti GREEN BIKE

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(10)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CARRUS SIMONA alla quale vengono assegnati Punti 40 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CARRUS SIMONA PROT.N. 3241 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 20.606,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 16.076,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 4.530,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 18.120,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 7

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 4

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 3 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 5 19

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 9

14

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 1

1 40 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti HOBBY SARDI DI SIMONA CARRUS

COMMERCIO ITINERANTE PER LA VENDITA DI BIGIOTTERIA E MAGLIETTE STAMPATE DALLA TITOLARE E KANGOO JUMPS

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(11)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CARUSI FRANCESCA alla quale vengono assegnati Punti 40 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CARUSI FRANCESCA PROT.N. 3299 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 23.100,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 1.900,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 2.500,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 4

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 4 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 7 23

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

2

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 6

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 1

7

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 2

2 40 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti SUGART (CAKE DESIGN)

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(12)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CASU ALESSANDRO alla quale vengono assegnati Punti 38 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CASU ALESSANDRO PROT.N. 268 DEL 09/01/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 7.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 7

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 3

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 3 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 3 16

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

2

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 3

8

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12 38 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti CASA DA SOGNO IN TRANQUILLITA' SICUREZZA E A PREZZI COMPETITIVI

REALIZZAZIONE DI IMPERMEALIZZAZIONI PER PISCINE.

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(13)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CASU FEDERICA alla quale vengono assegnati Punti 66 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CASU FEDERICA PROT.N. 3294 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 7.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 7.000,00

IMPORTO SPESE DI GESTIONE IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 8

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 7 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 10 33

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 12

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 0

12

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 15

15 66 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI E CONTABILI E FISCALI

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(14)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CAU PAOLA alla quale vengono assegnati Punti 31 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CAU PAOLA PROT.N. 3603 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 25.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € - IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 5.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 4

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 4

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 4 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 4 16

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 7

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 2

9

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 0

0 31 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti EDIL SERVICE SRL (VERIFICARE LA RESIDENZA)

IMPRESA EDILE E DI MANUTENZIONE DEL VERDE, PULIZIA

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(15)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CERINA SERGIO alla quale vengono assegnati Punti 63 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CERINA SERGIO PROT.N. 3589 DEL 11/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 21.000,00 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 4.000,00 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 15.000,00

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 8

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 7 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 8 31

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 8

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 6

14

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

12 63 Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Punti

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci STREET FOOD

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(16)

Si procede alla lettura e all’esame della proposta progettuale presentata da CINUS FRANCESCA alla quale vengono assegnati Punti 51 come di seguito determinati:

SOGGETTO PROPONENTE: CINUS FRANCESCA PROT.N. 3304 DEL 07/02/2014

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

IMPORTO INDICATO NEL PROGETTO

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE PER INVESTIMENTI € 20.492,97 IMPORTO SPESE DI GESTIONE € 4.507,03 IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO € 1.907,03

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E

ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 3

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE

PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO 10 0 1-3 4-7 8-10 4 ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 3 18

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO

INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 0

0

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 4

12

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO –

FINANZIARIO DEI RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO 15 0 1-5 6-11 12-15 5

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE –

QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI 10 0 1-3 4-7 8-10 1

6

Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE TECNICO PROFESSIONALI DEL

PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA

PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 15

15 51 Subtotale "Qualifiche tecnico professionali"

TOTALE GENERALE Subtotale "Sostenibilità del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Punti

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Subtotale "Innovatività del progetto"

Subtotale "Efficacia del progetto"

Max Punti 15

Articolazione voci QUALITA' PROGETTUALE

Subtotale "Qualità progettuale"

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Coexist co-disegnare servizi per le organizzazioni di oggi e di domani

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti

(17)

Alle ore 13:30 il Presidente dichiara chiusa la seduta.

Il Presidente della Commissione fissa la data della prossima seduta per l’esame delle proposte progettuali per il giorno quattordici aprile duemilaquattordici.

Il presente verbale è pubblicato sul sito istituzionale della Provincia www.provincia.carboniaiglesias.it.

Il verbale viene letto, confermato e sottoscritto da tutti i componenti F.to Dott.ssa Speranza Schirru Presidente

F.to Dott.ssa Donatella Rubiu Componente

F.to Dott.ssa Federica Sogus Componente e Segretario verbalizzante

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il Regolamento, approvato con deliberazione di consiglio provinciale numero 3 del 14 febbraio 2007, con il quale si disciplinano la modalità di concessione

 di imputare sui residui passivi dei capitoli 578 del bilancio 2013 a valere sull'impegno 705/0 somma pari a euro 5.584,04 (cinquemila cinquecento

 di imputare sui residui passivi dei capitoli 578 del bilancio 2013 a valere sull'impegno 704/0 somma pari a euro 14.000,00 (quattordicimila virgola zero zero)

 che l’Accordo di Programma sulle dipendenze, in essere dal 1996 e sottoscritto dai 23 Comuni della Provincia di Carbonia Iglesias, dalla ASL 7, dal Ministero della

Determinazione n. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti. Notificatore società ArcelorMittal Industeel Belgium.

Fornitura di numero 4 tapparelle antintrusione ad avvolgibile motorizzato numero 4 aventi dimensioni 130x230 cm , e di una grata ad due ante centinata che

DETERMINAZIONE N. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. 7 del 02.09.2014 - inerente l'attività di gestione post-operativa della discarica per rifiuti speciali

179 sottoscritta dalla Provincia di Carbonia Iglesias e dall'Associazione culturale Teatro del Sottosuolo per l’esecuzione delle attività nell’ambito del concorso d'idee dal