• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE _____________________________________________________________________________

Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 39 del 19/03/2009

_____________________________________________________________________

OGGETTO

SUSSIDI A FAMIGLIE CON MINORI E ADULTI IN DIFFICOLTA'. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER ATTIVITA' A FAVORE DELLA CITTADINANZA

_____________________________________________________________________

L'anno duemilanove addì diciannove del mese di Marzo alle ore 15:35 nella residenza Municipale venne convocata, nei modi di legge, la GIUNTA COMUNALE.

Risultano all'appello i Signori:

Nominativo Carica Presenza

BUTTARELLI GIOVANNI Sindaco Presente

LA CIVITA ANNA MARIA Vice Sindaco Presente

CORRADI LUCIANO Assessore Presente

FADDA ALESSANDRO Assessore Presente

FAELLI GIORGIO Assessore Presente

CARATTINI VINCENZA Assessore Presente

PERI LUCIA Assessore Presente

Partecipa all'adunanza D'URSO PIGNATARO GIUSEPPE in qualità di Segretario Comunale.

_____________________________________________________________________

BUTTARELLI GIOVANNI nella qualità di Sindaco constatato legale il numero degli intervenuti, assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta ed invita a discutere e deliberare sull'oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nei fogli allegati.

_____________________________________________________________________

1

Sede Municipale: Strada I Maggio, 1 - 43056 San Polo di Torrile (PR) – tel. 0521 812911 fax. 0521 813292

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che il Servizio Sociale di questo Comune ha istruito richieste di intervento in favore di cittadini e nuclei familiari con minori versanti in stato di disagio socio-economico;

PREMESSO altresì che il Servizio Sociale del Comune di Colorno con richiesta prot. di ingresso n. 747 del 28.01.2009 ha segnalato il trasferimento di residenza del giovane disabile A.A. a cui viene corrisposto un contributo economico continuativo a titolo di Borsa Lavoro per un progetto di inserimento nell'area verde comunale volto a sperimentare la sua capacità operativa e a facilitare l'integrazione sociale;

PREMESSO inoltre che sono state presentate all'Ufficio Scuola e Cultura di questo Comune richieste di contributo da parte di Associazioni che svolgono attività ed iniziative rivolte alla cittadinanza e precisamente:

a) Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori a sostegno della campagna di prevenzione del tumore al seno

b) Fondazione Emilia Romagna "Banco Alimentare" per gestione ordinaria anno 2009 e XIII Colletta Alimentare;

DATO ATTO che la Commissione Assistenza e Sanità ha esaminato le richieste istruite dal Responsabile del Servizio Sociale nella seduta del 10.03.2009;

VISTO il verbale della seduta del 10.03.2009, allegato al presente atto;

RITENUTO di approvare la proposta formulata dalla Commissione stessa, dando atto che tale proposta risponde a quanto previsto dal vigente regolamento comunale per la concessione di contributi e ausili finanziari, in particolare ai capi III, IV e V;

RITENUTO pertanto di concedere i benefici alle famiglie dei minori:

- B.R. € 250 - I.M. €165 - D.M.M. € 307

RITENUTO altresì di concedere benefici agli adulti in difficolà:

- C.K. € 500 - B.A. € 150

RITENUTO di non concedere il beneficio alla famiglia della minore M.Y;

RITENUTO di dare continuità al progetto di inserimento lavorativo attivato dal Comune di

2

(3)

Colorno a favore del giovane disabile A.A. e di subentrare, per competenza territoriale, nell'impegno economico derivante e quindi nella correponsione mensile di un contributo economico di €300 nel periodo da aprile a dicembre 2009;

RITENUTO di concedere un contributo economico, a sostegno delle attività rivolte alla cittadinanza torrilese, alle Associazioni:

- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori € 500 - Fondazione Emilia Romagna "Banco Alimentare" € 500

VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 del D.lgs n. 267 del 18.08.2000 dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile del Settore Affari Economici e Finanziari;

VISTO il parere favorevole di legittimità espresso dal Segretario Comunale ai sensi dell'ordinanza del Sindaco del 27.06.2005 e smi;

Con voti unanimi espressi nei modi di Legge ; DELIBERA

1. di assegnare sussidi straordinari alle famiglie dei minori:

- B.R. € 250 - I.M. €165 - D.M.M. € 307

2. di sostenere situazioni di adulti in difficoltà:

- C.K. € 500 - B.A. € 150

3. di non concedere sostegno economico alla famiglia della minore M.Y., prendendo atto del parere negativo della Commissione;

4. di subentrare nell'impegno economico della Borsa Lavoro, attivata dal Comune di Colorno a favore del giovane disabile A.A, nella misura mensile di € 300, nel periodo aprile- dicembre 2009;

5. di concedere un contributo, a sostegno delle attività svolte a favore della cittadinanza torrilese, alle Associazioni:

Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori € 500 Fondazione Emilia Romagna "Banco Alimentare" € 500

3

Sede Municipale: Strada I Maggio, 1 - 43056 San Polo di Torrile (PR) – tel. 0521 812911 fax. 0521 813292

(4)

7. di dare mandato al Responsabile del III Settore di procedere all'impegno di spesa sul Bilancio 2009 di:

€ 1372 al cap. 3780 "Interventi Assistenziali"

€ 2700 al cap. 3890 "Borse lavoro"

€ 1000 al cap. 3820 "Assistenza e Beneficenza"

8. di pubblicare la presente previa riconduzione all'anonimato dei beneficiari al fine di garantire i diritti ex D.lgs n.196/2003, prendendo atto che l'identità rimane acquisita agli atti del procedimento;

9.di trasmettere la presente al Responsabile dei Servizi Socio-Culturali, perchè vi dia esecuzione.

Successivamente con separata ed unanime votazione palese rende la presente immediatamente eseguibile.

________________________________________________________________________________________

4

(5)

Il presente verbale viene sottoscritto come segue.

IL SINDACO IL Segretario Comunale BUTTARELLI GIOVANNI D'URSO PIGNATARO GIUSEPPE

_____________________________________________________________________________

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

(art. 124 D.Lgs 18.08.2000, n° 267)

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale viene affissa all'Albo Pretorio comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 30/03/2009 fino al 14/04/2009.

Addì 30/03/2009

IL SEGRETARIO GENERALE

D'URSO PIGNATARO GIUSEPPE

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

(art. 134, D.Lgs 18.08.2002, n° 267)

Si certifica che la presente deliberazione, pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni dal 30/03/2009, E' DIVENUTA ESECUTIVA il 09/04/2009 ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs.

18.08.20002 n. 267.

Lì ______________

IL SEGRETARIO COMUNALE

D'URSO PIGNATARO GIUSEPPE

5

Sede Municipale: Strada I Maggio, 1 - 43056 San Polo di Torrile (PR) – tel. 0521 812911 fax. 0521 813292

Riferimenti

Documenti correlati

e, solo per gli interventi di svago e socializzazione durante il periodo estivo 2013 diretti a minori e giovani adulti con disabilità medio-grave, procedere,

lo schema di Convenzioni tra Comune di Parma, in qualità di Ente gestore del FRNA, l'Azienda USL e i seguenti Enti gestori di Centro Diurno per l'erogazione

• Requisiti da verificare: 1) (Attitudine al) controllo della tenuta; 2) Regolarit à delle finiture... • Anomalie riscontrabili: 1) Difetti ai raccordi o alle connessioni; 2)

RITENUTO opportuno collaborare con l'Amministrazione comunale di Parma addivenendo ad un accordo che preveda la possibilità da parte del Comune di Torrile

b) l’oggetto del contratto, che avrà forma scritta, è l’affidamento in concessione del servizio di Tesoreria comunale per il periodo 2018/2022, le cui clausole contrattuali

Si possono ritenere nulli gli impatti negativi sui siti della Rete Natura 2000 (SIC, ZPS e SIR), localizzati ad una distanza tale da non risentire delle attività di cantiere

Gli Sportelli Unici sottoscrittori del presente accordo si impegnano a trasmettere al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Parma le istanze e la relativa

“La convenzione del PUA dovrà inoltre disporre che il rilascio dei permessi di costruire relativi alle costruzioni previste è subordinato all'accertamento dell'inizio dei