Analisi meteorologica mensile
ottobre 2015
Cane del sole – parelio sopra Trento (Filippo Livieri – 10 ottobre 2015)
Ottobre 2015, analogamente al mese precedente, non ha manifestato in Trentino alcuna anomalia termopluviometrica significativa.
Le temperature medie mensili sono risultate leggermente superiori alle medie storicamente misurate in Trentino fatta eccezione per la stazione di Malé.
Le precipitazioni cumulate dell’intero mese sono risultate di poco superiori alla media.
(2 novembre 2015)
CARATTERIZZAZIONE DEL MESE DI OTTOBRE 2015 (STAZIONE DI TRENTO LASTE)
Ottobre 2015 è risultato leggermente più caldo e piovoso della media. L'andamento delle temperature, sia massime che minime, non evidenzia particolari anomalie, così come quello delle precipitazioni.
TEMPERATURE
La temperatura massima di 23,2°C è stata toccata il giorno 7 e risulta decisamente inferiore al valore record di 28,0°C del 4 ottobre 1962. La minima del mese, pari a 3,1 °C e toccata il 22 ottobre, è superiore alla media (2,3 °C), ma inferiore al valore record di 8,2°C del 16 ottobre 1943.
La temperatura media di ottobre 2015 è stata di 12,8 °C, ossia solo 0,2°C superiore alla media (12,6°C) .
Temperature ottobre - Trento Laste
0 5 10 15 20 25 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Giorno di ottobre
T e m p e ra tu ra ( °C )
Tmax2015 media Tmax Tmin2015 media Tmin
Figura 1: Temperature di ottobre
TRENTO LASTE TEMPERATURE MEDIE
OTTOBRE
6.0 7.0 8.0 9.0 10.0 11.0 12.0 13.0 14.0 15.0 16.0 17.0 18.0
1920 1925 1930 1935 1940 1945 1950 1955 1960 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 2005 2010 2015
Anno
T e m p e ra tu ra ( °C )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 2: Temperature medie di ottobre
PRECIPITAZIONI
Nel mese di ottobre 2015 sono caduti 126,8 mm di precipitazione, valore superiore al valore medio di
108,3 mm. Il numero di giorni piovosi, ovvero con precipitazione maggiore di 1 mm, è stato pari a 12 ed
è quindi risultato più elevato del valore medio che è di 7 giorni.
Precipitazione ottobre - Trento Laste
0.0 20.0 40.0 60.0 80.0 100.0 120.0 140.0
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Giorno di ottobre
P re c ip it a z io n e ( m m )
Prec. Ottobre 2015 (eventi) Prec. 2015 (cumulata)
Prec. Ottobre media 1961-1990 (cumulata)
Figura 3: Precipitazioni giornaliera e cumulata di ottobre
TRENTO LASTE PRECIPITAZIONI CUMULATE
OTTOBRE
0 15 30 45 60 75 90 105 120 135 150 165 180 195 210 225 240 255 270 285 300 315 330 345 360 375 390 405 420 435 450 465 480
1921 1923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
P re c ip it a z io n e ( m m )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 4: Precipitazioni di ottobre
TRENTO LASTE
Stazione meteorologica a quota 312 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1921, temperature dal 1920
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
min med max
media
mensile 12,8 7,3
(1974) 12,6 15,8
(1949) minima
assoluta 3,1
(22/10)
-6,0
(29/10/1997) 2,3 8,2
(16/10/1943)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 23,2
(07/10)
18,0
(06/10/1974) 23,3 28,0
(04/10/1962) totale
mensile 126,8 0,0
(1995) 108,3 445,4
(1953) massimo
giornaliero 28,8
(29/10)
0,0
(1995) 34,5 109,2
(30/10/1976)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia >
1 mm
12 0
(1969 e 1995) 7 19
(1993)
Tabella 1: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
ANALISI DELLE STAZIONI METEO DI
CASTELLO TESINO, LAVARONE, MALÉ, TIONE, CAVALESE, ROVERETO E PREDAZZO
Anche nelle altre stazioni meteo qui analizzate, ottobre 2015, relativamente alle temperature, è risultato leggermente più caldo della norma fatta eccezione per Malé.
Relativamente alle precipitazioni, i valori misurati risultano superiori ai valori medi in tutte le altre località prese in esame.
CASTELLO TESINO TEMPERATURE MEDIE
OTTOBRE
2.0 3.0 4.0 5.0 6.0 7.0 8.0 9.0 10.0 11.0 12.0 13.0 14.0
1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Anno
T e m p e ra tu ra ( °C )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 5: Temperature medie di ottobre
CASTELLO TESINO PRECIPITAZIONI CUMULATE
OTTOBRE
0 15 30 45 60 75 90 105 120 135 150 165 180 195 210 225 240 255 270 285 300 315 330 345 360 375 390 405 420 435 450 465 480 495 510
1942 1943 1944 1945 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Anno
P re c ip it a z io n e ( m m )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 6: Precipitazioni di ottobre
CASTELLO TESINO
Stazione meteorologica a quota 801 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1942, temperature dal 1955
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
min med max
media
mensile 9,7 4,3
(1974) 9,7 12,5
(2001) minima
assoluta -1,1
(20/10)
-8,7
(29/10/1997) -1,2 4,0
(18/10/1977)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 18,2
(07/10)
12,0
(06/10/1974) 20,8 26,0
(23/10/1971) totale
mensile 188,0 0,4
(1995) 123,3 481,0
(1953) massimo
giornaliero 36,6
(15/10)
0,2
(1995) 41,1 152,0
(27/10/1981)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia >
1 mm
12 0
(1965 e 1995) 8 18
(1953, 1966 e
1992)
Tabella 2: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
L A V A R O N E T E M P E R A T U R E M E D IE O T T O B R E
2 .0 3 .0 4 .0 5 .0 6 .0 7 .0 8 .0 9 .0 1 0 .0 1 1 .0 1 2 .0 1 3 .0 1 4 .0
1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
Temperatura (°C)
2 0 1 5
A n n i p re c e d e n ti
M e d ia a tte s a
F ig u ra 7 : T e m p e ra tu re m e d ie d i o tt o b re
L A V A R O N E P R E C IP IT A Z IO N I C U M U L A T E O T T O B R E
0 1 5 3 0 4 5 6 0 7 5 9 0 1 0 5 1 2 0 1 3 5 1 5 0 1 6 5 1 8 0 1 9 5 2 1 0 2 2 5 2 4 0 2 5 5 2 7 0 2 8 5 3 0 0 3 1 5 3 3 0 3 4 5 3 6 0 3 7 5 3 9 0 4 0 5 4 2 0 4 3 5 4 5 0 4 6 5 4 8 0 4 9 5 5 1 0 5 2 5 5 4 0 5 5 5 5 7 0 5 8 5 6 0 0
19211923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
Precipitazione (mm)
2 0 1 5
A n n i p re c e d e n ti
M e d ia a tte s a
F ig u ra 8 : P re ci p it a zio n i d i o tt o b re
LAVARONE
Stazione meteorologica a quota 1155 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1921, temperature dal 1925
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
Min med max
media
mensile 8,5 3,6
(1974) 8,0 11,3
(2001) minima
assoluta -1,4
(22/10)
-9,0
(29/10/1939) -2,6 2,4
(23/10/2001)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 17,0
(25/10)
11,1
(06/10/1974) 18,4 24,1
(12/10/2011) totale
mensile 190,8 0,0
(1921) 145,9 571,4
(1953) massimo
giornaliero
44,4
(29/10)
0,0
(1921) 46,1 194,6
(28/10/1928)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia >
1 mm
12 0
(1921 e 1995) 8 20
(1993) Tabella 3: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
MALE' TEMPERATURE MEDIE
OTTOBRE
6.0 7.0 8.0 9.0 10.0 11.0 12.0 13.0 14.0
1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Anno
T e m p e ra tu ra ( °C )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 9: Temperature medie di ottobre
MALE'
PRECIPITAZIONI CUMULATE OTTOBRE
0 15 30 45 60 75 90 105 120 135 150 165 180 195 210 225 240 255 270 285 300 315 330 345
1921 1923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
P re c ip it a z io n e ( m m )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 10: Precipitazioni di ottobre
MALE’
Stazione meteorologica a quota 720 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1921, temperature dal 1993
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
min med max
media
mensile 9,7 7,9
(2003) 10,5 13,0
(2001) minima
assoluta -1,2
(20/10 e 22/10)
-6,6
(29/10/1997) -1,0 3,3
(16/10/2006)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 19,1
(07/10)
18,3
(16/10/2013) 22,2 28,4
(02/10/1997) totale
mensile 114,8 0,2
(1921) 94,3 321,5
(1953) massimo
giornaliero 21,4
(16/10)
0,2
(1921) 29,9 103,0
(27/10/1981)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia >
1 mm
11 0
(1921 e 1995) 7 20
(1993)
Tabella 4: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
T IO N E T E M P E R A T U R E M E D IE O T T O B R E
6 .0 7 .0 8 .0 9 .0 1 0 .0 1 1 .0 1 2 .0 1 3 .0 1 4 .0 1 5 .0 1 6 .0
1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Anno
Temperatura (°C)
2 0 1 5
A n n i p re c e d e n ti
M e d ia a tte s a
F ig u ra 1 1 : T e m p e ra tu re m e d ie d i o tt o b re
T IO N E P R E C IP IT A Z IO N I C U M U L A T E O T T O B R E
0 1 5 3 0 4 5 6 0 7 5 9 0 1 0 5 1 2 0 1 3 5 1 5 0 1 6 5 1 8 0 1 9 5 2 1 0 2 2 5 2 4 0 2 5 5 2 7 0 2 8 5 3 0 0 3 1 5 3 3 0 3 4 5
19211923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
Precipitazione (mm)
2 0 1 5
A n n i p re c e d e n ti
M e d ia a tte s a
F ig u ra 1 2 : P re ci p it a zio n i d i o tt o b re
TIONE
Stazione meteorologica a quota 575 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1921, temperature dal 1975
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
min med max
media
mensile 11,3 8,9
(1975 e 1992) 11,3 13,9
(2001) minima
assoluta -0,5
(22/10)
-6,5
(29/10/1997) 0,3 6,0
(20/10/1979)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 22,6
(07/10)
17,0
(01/10/1977 e 09/10/1987)
22,5 28,1
(01/10/1997) totale
mensile 172,2 0,2
(1969) 136,7 500,2
(1976) massimo
giornaliero 37,0
(29/10)
0,2
(1969) 42,5 106,0
(30/10/1976)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia > 1
mm
14 0
(1969) 8 18
(1992 e 1993)
Tabella 5: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
CAVALESE TEMPERATURE MEDIE
OTTOBRE
2.0 3.0 4.0 5.0 6.0 7.0 8.0 9.0 10.0 11.0 12.0 13.0 14.0
1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
T e m p e ra tu ra ( °C )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 13: Temperature medie di ottobre
CAVALESE
PRECIPITAZIONI CUMULATE OTTOBRE
0 15 30 45 60 75 90 105 120 135 150 165 180 195 210 225 240 255 270 285 300
1921 1923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
P re c ip it a z io n e ( m m )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 14: Precipitazioni di ottobre
CAVALESE
Stazione meteorologica a quota 958 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1921, temperature dal 1935
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
min med max
media
mensile 9,1 4,9
(1960) 8,8 12,3
(1995) minima
assoluta -2,5
(20/10)
-10,7
(29/10/1997) -3,4 1,0
(25/10/1943 e 13/10/1987)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 18,6
(07/10)
13,0
(01/10/1974) 21,0 28,5
(01/10/1997) Totale
mensile 100,4 0,8
(1995) 78,9 279,1
(1993) massimo
giornaliero
16,2
(15/10)
0,8
(1965 e 1995) 25,3 107,4
(27/10/1981)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia >
1 mm
13 0
(1965 e 1995) 7 20
(1993)
Tabella 6: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
R O V E R E T O T E M P E R A T U R E M E D IE O T T O B R E
8 .0 9 .0 1 0 .0 1 1 .0 1 2 .0 1 3 .0 1 4 .0 1 5 .0 1 6 .0 1 7 .0 1 8 .0
1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
Temperatura (°C)
2 0 1 5
A n n i p re c e d e n ti
M e d ia a tte s a
F ig u ra 1 5 : T e m p e ra tu re m e d ie d i o tt o b re
R O V E R E T O P R E C IP IT A Z IO N I C U M U L A T E O T T O B R E
0 1 5 3 0 4 5 6 0 7 5 9 0 1 0 5 1 2 0 1 3 5 1 5 0 1 6 5 1 8 0 1 9 5 2 1 0 2 2 5 2 4 0 2 5 5 2 7 0 2 8 5 3 0 0 3 1 5 3 3 0 3 4 5 3 6 0
19211923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
Precipitazione (mm)
2 0 1 5
A n n i p re c e d e n ti
M e d ia a tte s a
F ig u ra 1 6 : P re ci p it a zio n i d i o tt o b re
ROVERETO
Stazione meteorologica a quota 203 m
Dati di precipitazione disponibili a partire dal 1921, temperature dal 1935
DATI STORICI CARATTERISTICI
OTTOBRE 2015
min med max
media
mensile 13,8 9,3
(1936) 13,0 16,4
(2001) minima
assoluta -1,9
(20/10 e 21/10)
-4,3
(30/10/1997) 2,2 7,0
(20/10/1949)
TEMPERATURE (°C)
massima
assoluta 19,8
(05/10)
16,0
(18/10/1936) 23,6 30,5
(03/10/1997) totale
mensile 115,4 0,0
(1969) 101,8 329,8
(1953) massimo
giornaliero 24,8
(29/10)
0,0
(1969) 31,7 105,4
(27/10/1981)
PRECIPITAZIONI (mm, gg)
n. giorni pioggia >
1 mm
12 0
(1969 e 1995) 8 20
(1993)
Tabella 7: Confronto tra i dati termici e pluviometrici di ottobre 2015 con i valori storici medi ed estremi
PREDAZZO TEMPERATURE MEDIE
OTTOBRE
2.0 3.0 4.0 5.0 6.0 7.0 8.0 9.0 10.0 11.0 12.0 13.0 14.0
1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno
T e m p e ra tu ra ( °C )
2015 Anni precedenti Media attesa
Figura 17: Temperature medie di ottobre
PREDAZZO
PRECIPITAZIONI CUMULATE OTTOBRE
0 15 30 45 60 75 90 105 120 135 150 165 180 195 210 225 240 255 270 285 300
1921 1923 1925 1927 1929 1931 1933 1935 1937 1939 1941 1943 1945 1947 1949 1951 1953 1955 1957 1959 1961 1963 1965 1967 1969 1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015
Anno