COMUNE DI TUSCANIA
Provincia di Viterbo
CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Parte economica
TRA
AMMINISTRAZIONE COMUNALE E
ORGANIZZAZIONI SINDACALI
Anno 2015
TUSCANIA, lì 30.12.2015
Si premette che, al fine di procedere alla quantificazione e utilizzazione delle risorse economiche necessarie a finanziarie gli istituti contrattuali per l’anno 2015, per alimentare più correttamente gli istituti contrattuali di spesa previsti dal CCNL, occorre rispettare le disposizioni contenute nell’art. 9, comma 2-bis, del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito nella legge 30 luglio 2010 n. 122 e s.m.i., nonché quanto previsto dalle vigenti circolari interpretative (circolare MEF n.20 del 08.05.2015) e da orientamenti giurisprudenziali.
Su tale presupposto di legge si procede.
STIPULA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO
Il giorno trenta del mese di dicembre dell’anno 2015 alle ore 16,30, presso la sede del Comune di Tuscania si sono riunite le Delegazioni trattanti di parte pubblica e Sindacali composte come previsto dall’art. 10 del CCNL:
1. Delegazione di parte pubblica:
• Il Presidente : Dott.ssa Maria Cristina Fanelli Fratini – Segretario Generale
• Componenti : Dott.ssa Anna Rita Papacchini – Responsabile Area Finanziaria e Tributaria Cap. Cesare Belli - Comandante del Corpo di Polizia Locale
Arch. Roberto Chiatti – Responsabile U.T.C.
Amelia Pucciotti - Responsabile 1^ e 2^ Area dipartimentale
2. Delegazione di parte sindacale :
• Rappresentanza sindacale unitaria, composta dai Sigg.:
Carletti Sergio, Falleroni Roberto, Marziali Fabrizio, Pili Ivana.
___________________________________________________________________________ ;
Organizzazioni sindacali territoriali di categoria firmatarie del CCNL:
• C.G.I.L. FP : Vincenti Cinzia;
• C.I.S.L – FP : Trapè Renato;
• U.I.L. FLP: Corbucci Lucio;
• DICCAP:_______________;
Le delegazioni trattanti hanno definito, mediante contrattazione decentrata integrativa, le materie di cui all’art. 4, comma 2, del CCNL 1999, così come risultano specificate nel presente documento.
Letto, confermato, sottoscritto.
Tuscania, lì 30.12.2015
Il Presidente La delegazione sindacale della delegazione pubblica
F.to Dott.ssa Maria Cristina Fanelli Fratini F.to Cinzia Vincenti Componenti : F.to Arch. Roberto Chiatti F.to RenatoTrapè
F.to Dott.ssa Anna Rita Papacchini
F.to Lucio CorbucciF.to Cap. Cesare Belli
F.to Fabrizio MarzialiF.to Amelia Pucciotti
F.to Sergio Carletti__________________________ __________________________
__________________________ __________________________
__________________________ __________________________
__________________________
______________________
• FONDO LAVORO STRAORDINARIO (ART. 14 CCNL) Euro 21.440,00
LA QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO UMANE E DELLA
PRODUTTIVITA’ PER L’ANNO 2015 RISULTA COSI’ DETERMINATA:
FONDO
RISORSE 2015
STABILI RISORSE STABILI 121.784,25
ART. 15, C. 5, prima parte CCNL 01/04/1999 33.276,83 Art.4 c.2 CCNL 5/10/2001(RIA cessati dal 1/1/04 al
31.12.2014) 9.983,57
TOTOLE RISORSE STABILI 2014 165.044,65
Consolidamento decurtazione art.9 comma 2 bis da operare per cessazione avvenuta nell’anno 2014 (circilare n. 20/2015 della Ragioneria Generale Stato)
- 3.276,18
TOTALE RISORSE STABILI CONSOLIDATE 2015 161.768,47 RIA CESSAZIONI 2015
- Personale cessato il 01.08.2014 quota 2015 €. 579,44 - Personale cessato il 01.05.2015 quota 2015 €. 429,20 - Personale cessato il 01.07.2015 quota 2015 €. 269,64 - Personale cessato il 01.08.2015 quota 2015 €. 2.906,94 - Personale cesserà il 01.11.2015 quota 2015 €. 118,56 - Personale cesserà il 01.12.2015 quota 2015 €. 82,06
4.385,84
TOTALE RISORSE STABILI 166.154,31
RISORSE 2015 VARIABILI
ART. 15, C.1 lett. d) CCNL 01/04/1999 1.100,00
ART. 15, C. 2 CCNL 01/04/1999 0,00
ART. 15, C. 5 SECONDA PARTE CCNL 01/04/1999 0,00 Altre voci
Somme derivanti dall’attuazione dell’art. 43, L. 449/1997 0,00 Incentivazioni per Specifiche disposizioni di legge 11.278,17
Risparmi straordinari 2.135,42
Risparmi anno precedente 0,00
TOTALE RISORSE VARIABILI 14.513,59
RISORSE 2015
TOTALE RISORSE STABILI 166.154,31
TOTALE RISORSE VARIABILI 14.513,59
TOTALE GENERALE RISORSE 180.667,90
Art. 15, comma 1, del CCNL 1/04/1999, lettera d) somme derivanti dall’attuazione dell’art. 43, L. 449/1997 - Risorse trasferite dall’ISTAT
- Entrate in “conto terzi – punto 3) Circolare RGS n. 11/2011- (.. per i casi in cui tali attività non risulti ordinariamente resa dalle amministrazioni e con riferimento a nuove convenzioni , non rilevano
al fini del limite del 2010) – Circolare RGS n. 16 del 2 maggio 2012
0,00
Art. 15, comma 1, del CCNL 1/04/1999, lettera d) somme derivanti dall’attuazione dell’art. 43, L. 449/1997 -
Entrate in “conto terzi – punto 3) Circolare RGS n. 11/2011- (che per i casi in cui tali attività non risulti ordinariamente resa dalle amministrazioni e con riferimento a nuove convenzioni , non rilevano
al fini del limite del 2010) – Circolare RGS n. 16 del 2 maggio 2012
0,00
ART. 15, C. 1 CCNL 01/04/1999 lettera k)
( Art. 92, cc. 5-6 D.Lgs 163/2006 ) - Delibera Corte dei Conti Sezioni Riunite n. 51/2011
0,00
Art. 27 CCNL 14/09/2000 - Liquidazione Sentenze Favorevoli all’Ente - Delibera Corte dei Conti Sezioni Riunite n. 51/2011
0,00 ART.17 c.5 CCNL.01/04/1999 - somme non utilizzate nell’anno
precedente (Le somme così calcolate vanno depurate dalle poste che per previsione contrattuale o normativa non possono essere riportate al nuovo Fondo, come le economie su nuovi servizi non realizzati o i risparmi determinati per assenze per malattia ex art. 71 L. 133/2008, i risparmi per progressioni orizzontali giuridiche o altri disposti dell’art.
9 DL 78/2010 convertito nella legge
122/2010. Tali somme non rilevano ai fini della verifica del rispetto dell’art. 9 comma 2 bis Legge 122/2010) - Circolare RGS n. 16 del 2 maggio 2012
0,00
TOTALE DETRAZIONI RISORSE STERILIZZABILI 0,00
Accantonamento risorse dell’Art. 32 CCNL del 22/1/2004, comma 7 (Alte Professionalità)
3.720,54
TOTALE DETRAZIONI RISORSE STERILIZZABILI 3.720,54
TOTALE GENERALE RISORSE 180.667,90
- TOTALE DETRAZIONI RISORSE STERILIZZATE - 3.720,54 AMMONTARE COMPLESSIVO DELLE RISORSE DESTINATE
ANNUALMENTE AL TRATTAMENO ACCESSORIO DEL PERSONALE
176.947,36
ALLEGATO B) L’UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE CON CARATTERISTICHE DI CERTEZZA,
STABILITÀ E CONTINUITÀ DELL’ANNO 2015 RISULTA COSI’ DEFINITA:
N. ISTITUTI CONTRATTUALI IMPORTI
1 Art. 17, comma 2, lett. b) CCNL 1 aprile 1999 Fondo per Progressioni orizzontali 84.938,17
2 Art. 33 CCNL 22/1/2004 - Indennità di comparto 22.345,00
3 Art. 31 CCNL 14/9/2000 comma 7 CCNL5/10/2000 - Indennità per il personale educativo asili nido
0,00
4 Art. 6 CCNL del 05/10/2001 - Indennità per il personale educativo e scolastico 0,00
TOTALE UTILIZZO RISORSE STABILI 107.283,17
L’UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE AVENTI CARATTERISTICA DI EVENTUALITÀ E VARIABILITÀ DELL’ANNO 2015 RISULTA COSI’ DEFINITA:
N. ISTITUTI CONTRATTUALI IMPORTI
6 Art. 17, comma 2, lett. a) ed h) – Compensi destinati Produttività e il miglioramento dei servizi, di cui: - Euro 1.100,00 (Prog. QUI-ENEL) quale integrazione risorse ai sensi dell’art. 4, comma 4 del CCNL 5/10/2001 – per progetti (5.406,18) per la produttività €. 21.624,71
28.130,89
7 Art. 17, comma 2, lett. g) CCNL 1 aprile 1999 – secondo le specifiche discipline: 0,00
a) • Art. 22 CCNL 14/9/2000 – Turnazione 18.003,80
b) • Art. 23 CCNL 14/9/2000 – Reperibilità 2.050,00
c) • Art. 36 CCNL 14/9/2000 – Maneggio Valori 1.201,33
d) • Art. 24, comma 1 e 5, CCNL 14/9/2000 – Attività prestata in giorno festivo – riposo compensativo
1.000,00
e) • Art. 37 CCNL 14/9/2003 – Indennità di Rischio, nella misura stabilità dall’art. 41 del CCNL 22/1/2004
4.500,00
8 Art. 17, comma 2, Lettera e) CCNL 1 aprile 1999 Compensi per attività particolarmente disagiate, categorie A, B e C)
300,00
9 Art. 17, comma 2, Lettera f) CCNL 1 aprile 1999 (come sostituito dall’art. 7 del CCNL 9 maggio 2006) Compensi per specifiche responsabilità categorie B e C
2.300,00
10 Art. 17, comma 2, Lettera f) CCNL 1 aprile 19999 (come sostituito dall’art. 7 del CCNL 9 maggio 2006) Compensi per specifiche responsabilità categorie D non incaricate di Posizione Organizzativa
0
11 Art. 17, comma 2, Lettera g) CCNL 1 aprile 1999 recupero ICI 2.500,00 12 Art. 17, comma 2, Lettera i) CCNL 1 aprile 1999 Compensi per specifiche
responsabilità
900,00
13 Remunerazione alte professionalità 3.720,54
14 Art.92 del D.Lgs. 163/06 e ss.mm. e ii. (ex L. Merloni) 8.778,17
TOTALE UTILIZZO RISORSE VARIABILI 73.384,73
TOTALE UTILIZZO RISORSE STABILI 107.283,17
TOTALE UTILIZZO RISORSE VARIABILI 73.384,73
TOTALE UTILIZZO, CORRISPONDENTE AL TOTALE DELLE RISORSE 2015 180.667,90