REPORT del 18 Dicembre 2020
Aggiornamento delle ore 10.30
Documento a cura di Fabrizio Quarta con la collaborazione di Angela Metallo Elaborazione dati Carlo Indino
COVID-19 IN PROVINCIA DI LECCE
Tabella 1. Distribuzione per comune dei casi di infezione da COVID-19.
Comune N° casi da inizio
pandemia Positivi il
11/12/2020 Attualmente positivi
Attualmente positivi per 1.000
Ab.
ALESSANO 33 9 10 1,6
ALEZIO 27 12 12 2,1
ALLISTE 41 17 14 2,1
ANDRANO 31 13 12 2,5
ARADEO 32 6 8 0,9
ARNESANO 34 13 9 2,2
BAGNOLO DEL SALENTO 2 0 0 0,0
BOTRUGNO 1 1 0 0,0
CALIMERA 53 17 12 1,7
CAMPI SALENTINA 91 42 31 3,1
CANNOLE 30 4 3 1,8
CAPRARICA DI LECCE 19 9 7 2,9
CARMIANO 132 56 49 4,1
CARPIGNANO SALENTINO 43 7 5 1,3
CASARANO 151 45 44 2,2
CASTRI' DI LECCE 20 6 5 1,8
CASTRIGNANO DEI GRECI 22 4 1 0,3
CASTRIGNANO DEL CAPO 19 6 5 1,0
CAVALLINO 104 48 37 2,9
COLLEPASSO 40 11 23 4,0
COPERTINO 184 58 50 2,1
CORIGLIANO D'OTRANTO 35 3 3 0,5
CORSANO 26 7 7 1,3
CURSI 49 31 16 4,0
CUTROFIANO 47 10 6 0,7
DISO 28 9 6 2,1
GAGLIANO DEL CAPO 18 7 8 1,6
GALATINA 212 67 54 2,0
GALATONE 70 29 31 2,0
GALLIPOLI 158 39 46 2,3
GIUGGIANELLO 4 2 0 0,0
GIURDIGNANO 9 2 1 0,5
GUAGNANO 65 35 26 4,7
LECCE 738 241 200 2,1
LEQUILE 19 8 4 0,5
LEVERANO 93 23 19 1,4
LIZZANELLO 73 33 23 1,9
MAGLIE 86 15 16 1,1
MARTANO 104 48 22 2,5
MARTIGNANO 3 2 1 0,6
MATINO 81 42 41 3,6
MELENDUGNO 124 35 18 1,8
MELISSANO 88 28 26 3,7
MELPIGNANO 4 0 0 0,0
MIGGIANO 20 7 7 2,0
Comune N° casi da inizio pandemia
Positivi il 11/12/2020
Attualmente positivi
Attualmente positivi per 1.000
Ab.
MINERVINO DI LECCE 26 5 3 0,8
MONTERONI DI LECCE 84 27 19 1,4
MONTESANO SALENTINO 24 2 5 1,9
MORCIANO DI LEUCA 15 3 3 0,9
MURO LECCESE 26 8 5 1,0
NARDO' 180 75 61 2,0
NEVIANO 21 6 5 1,0
NOCIGLIA 8 1 1 0,5
NOVOLI 67 23 17 2,2
ORTELLE 24 2 4 1,7
OTRANTO 37 15 12 2,1
PALMARIGGI 5 3 2 1,4
PARABITA 42 12 17 1,9
PATU' 10 5 3 1,8
POGGIARDO 59 21 21 3,5
PRESICCE-ACQUARICA 45 15 17 1,7
RACALE 124 40 38 3,5
RUFFANO 92 33 28 2,9
SALICE SALENTINO 75 29 25 3,1
SALVE 24 5 9 2,0
SANARICA 14 6 7 4,7
SAN CESARIO DI LECCE 55 16 16 2,0
SAN DONATO DI LECCE 36 9 10 1,8
SANNICOLA 42 14 8 1,4
SAN PIETRO IN LAMA 26 12 10 2,9
SANTA CESAREA TERME 30 9 9 3,0
SCORRANO 44 9 9 1,3
SECLI' 21 15 3 1,6
SOGLIANO CAVOUR 45 14 13 3,3
SOLETO 54 20 12 2,2
SPECCHIA 53 18 31 6,6
SPONGANO 15 2 3 0,8
SQUINZANO 91 33 28 2,0
STERNATIA 11 6 4 1,8
SUPERSANO 34 5 2 0,5
SURANO 2 0 1 0,6
SURBO 68 16 17 1,1
TAURISANO 379 83 72 6,2
TAVIANO 51 12 11 0,9
TIGGIANO 19 4 5 1,7
TREPUZZI 75 23 29 2,0
TRICASE 184 72 77 4,4
TUGLIE 14 1 2 0,4
UGENTO 108 24 24 1,9
UGGIANO LA CHIESA 17 2 3 0,7
VEGLIE 111 43 35 2,6
Comune N° casi da inizio pandemia
Positivi il 11/12/2020
Attualmente positivi
Attualmente positivi per 1.000
Ab.
VERNOLE 40 10 12 1,7
ZOLLINO 23 2 0 0,0
SAN CASSIANO 8 4 4 2,0
CASTRO 18 3 3 1,3
PORTO CESAREO 84 31 45 7,2
RSA La Fontanella - Ospiti e
operatori (9) 74 0 0 -
Temporanem. Presenti 162 29 35 -
TOTALI 6.259 1.984 1.753 -
Note: - Il Valore di attualmente positivi per 1.000 Ab. per l'intera provincia è 2,2 - Il rosso indica un valore peggiore rispetto al dato provinciale.
Tabella 2. Tamponi faringei eseguiti in Provincia di Lecce.
Tamponi eseguiti N° %
Tamponi negativi 92.629 94
Tamponi positivi 6.259 6
156.233 -
Figura 1. Trend settimanale del rapporto positivi/casi testati dal 29 febbraio al 31 luglio.
Figura 2. Trend settimanale del rapporto positivi/casi testati dal 1 agosto ad oggi.
Nota: il dato dell'ultima settimana può subire variazioni in + o in - a causa del consolidamento degli archivi.
Tot. (comprensivo dei ripetuti)
1,48 1,65 2,51 1,49 0,86 1,30
1,09 1,08 1,15
2,94 2,26 3,13
6,78 9,44 9,18
12,11 13,45 12,21 11,53
10,40
0,00 2,00 4,006,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00
1 - 7 ago 8 - 14 ago 15 - 21 ago 22 - 28 ago 29 ago - 4 set 5 - 11 sett 12 - 18 sett 19 - 25 set 26 set - 2 ott 3 - 9 ott 10 - 16 ott 17 - 23 ott 24 - 30 ott 31 ott - 06… 7 - 13 nov 14 - 20 nov 21 - 27 nov 28 nov - 4 dic 5 -11 dic. 12 - 18 dic.
23,33 30,66
16,96 17,22
11,57 7,18
2,17 2,19 4,17
0,89 0,36 0,47 0,14 0,29 0,00 0,07 0,08 0,06 0,23 0,00 1,06 1,69 0,00
5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00 35,00
29 feb - 6… 7 -13 mar 14 - 20 mar 21 - 27 mar 28 mar - 3… 4 - 10 apr 11 - 17 apr 18 - 24 apr 25 apr. 1 mag 2 - 8 mag 9 - 15 mag 16 - 22 mag 23 - 29 mag 30 mag - 5… 6 - 12 giu 13 - 19 giu 20 - 26 giu 27 giu - 03… 4 - 10 lug 11 - 17 lug 18 - 24 lug 25- 31 lug
Figura 3. Trend settimanale dei casi "attualmente positivi" dal 29 febbraio al 31 luglio.
Figura 4. Trend settimanale dei casi "attualmente positivi" (dal 1 agosto ad oggi).
Figura 5. Distribuzione per sesso dei casi di infezione da COVID-19.
4
308 308
19 5 34
0 50 100 150 200 250 300 350
28/02/2020 06/03/2020 13/03/2020 20/03/2020 27/03/2020 03/04/2020 10/04/2020 17/04/2020 24/04/2020 01/05/2020 08/05/2020 15/05/2020 22/05/2020 29/05/2020 05/06/2020 12/06/2020 19/06/2020 26/06/2020 03/07/2020 10/07/2020 17/07/2020 24/07/2020 31/07/2020
40 119 189 709 822
1686 2201
2454
2158 1984 1753
0 500 1000 1500 2000 2500 3000
31/07/2020 07/08/2020 14/08/2020 21/08/2020 28/08/2020 04/09/2020 11/09/2020 18/09/2020 25/09/2020 02/10/2020 09/10/2020 16/10/2020 23/10/2020 30/10/2020 06/11/2020 13/11/2020 20/11/2020 27/11/2020 04/12/2020 11/12/2020 18/12/2020
50% 50% Maschi
Femmine 18/12/2020 02/06/2020
53% 47% Maschi
Femmine 31/07/2020
Figura 6. Distribuzione geografica dei casi di infezione da COVID-19 da inizio pandemia.
Figura 7. Distribuzione geografica dei cittadini "attualmente positivi" a COVID-19.
31/07/2020
31/07/2020
18/12/2020
18/12/2020
Tabella 3. Distribuzione per fasce di età e sesso dei casi di infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 29/02/2020 al 31/07/2020.
Fasce Età Maschi Femmine Totale %
0-35 57 48 105 19
36-49 53 60 113 20
50-69 94 87 181 32
70-79 28 31 59 11
80-89 22 41 63 11
>=90 8 32 40 7
Totali 262 299 561 100
Tabella 4. Distribuzione per fasce di età e sesso dei casi di infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 01/08/2020 ad oggi.
Fasce Età Maschi Femmine Totale %
0-35 1093 917 2010 35
36-49 563 638 1201 21
50-69 827 882 1709 30
70-79 228 238 466 8
80-89 108 151 259 5
>=90 19 34 53 1
Totali 2838 2860 5698 100
Figura 8. Distribuzione per fasce di età dei casi di infezione da COVID-19.
Tabella 5. Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 29/02/2020 al 31/07/2020.
Istituto Ricoveri Degenti Dimessi Deceduti
80 2 78 13
5 0 5 0
38 0 38 6
16 0 16 9
69 0 69 20
83 7 76 14
43 0 43 0
334 9 325 62
P.O. Vito Fazzi - Anest. e Rianimaz.
P.O. Vito Fazzi - Malattie Infettive P.O. Vito Fazzi - Mal. Infettive COVID (DEA) P.O. Galatina - Malattie infettive COVID
P.O. Fazzi (S.Cesario) - L./deg. Post COVID
Totali al 31/07/2020
P.O. Galatina - Malattie infettive P.O. Copertino - Lungodeg. Post COVID
0-35 35%
36-49 21%
50-69 30%
70-79 8%
80-89 5%
>=90 1%
Età Mediana M: 44 anni
F: 47 anni
18/12/2020 0-35
19%
36-49 20%
50-69 32%
70-79 11%
80-89 11%
>=90 7%
Età Mediana M: 54 anni
F: 58 anni
31/07/2020
Tabella 6. Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 01/08/2020 ad oggi.
Istituto Ricoveri Degenti Dimessi Deceduti
P.O. Galatina - Malattie infettive COVID 74 17 57 5
21 10 11 1
P.O. Galatina - Altre UU.OO. COVID 5 1 4 0
70 17 53 46
83 24 59 14
P.O. Vito Fazzi - Malattie Infettive COVID 161 25 136 20
P.O. Fazzi (s. Cesario) Lungod. Post COVID 12 12 0 0
426 106 320 86
Figura 9. Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 01/08/2020 ad oggi.
Tabella 7. Distribuzione per fasce di età e sesso dei ricoveri per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 29/02/2020 ad oggi.
Fasce Età Maschi Femmine Totale %
0-35 22 14 36 5
36-49 50 33 83 11
50-69 157 109 266 35
70-79 98 72 170 23
80-89 83 55 138 18
>=90 34 27 61 8
Totali 444 310 754 100
Figura 10. Distribuzione per fasce di età dei ricoveri per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 29/02/2020 ad oggi.
Totali dal 01/08/2020 ad oggi
P.O. Vito Fazzi - Pneumologia COVID (DEA) P.O. Galatina - Medicina interna COVID P.O. Vito Fazzi - Anest. e Rianimaz. COVID
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180
P.O. Galatina - Malattie infettive
COVID
P.O. Galatina - Medicina interna
COVID
P.O. Galatina - Altre UU.OO.
COVID
P.O. Vito Fazzi - Anest. e Rianimaz. COVID
P.O. Vito Fazzi - Pneumologia COVID (DEA)
P.O. Vito Fazzi - Malattie Infettive
COVID
P.O. Fazzi (s.
Cesario) Lungod.
Post COVID
Ricoveri Degenti Dimessi Deceduti
0-35 5% 36-49
11%
50-69 70-79 35%
23%
80-89 18%
>=90 8%
Ricoveri 12%
Tabella 8. Distribuzione per fasce di età e sesso dei deceduti per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 29/02/2020 al 31/07/2020.
Fasce Età Maschi Femmine Totale %
0-35 0 0 0 0
36-49 2 1 3 4
50-69 6 3 9 12
70-79 6 7 13 17
80-89 9 18 27 36
>=90 8 16 24 32
Totali 31 45 76 100
Tabella 9. Distribuzione per fasce di età e sesso dei deceduti per infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 01/08/2020 ad oggi.
Fasce Età Maschi Femmine Totale %
0-35 0 0 0 0
36-49 2 0 2 2
50-69 7 2 9 11
70-79 26 15 41 50
80-89 16 5 21 26
>=90 5 4 9 11
Totali 56 26 82 100
Figura 11. Distribuzione per fasce di età dei deceduti da infezione da COVID-19.
Tabella 10. Distribuzione per fasce di età e sesso dei guariti da infezione da COVID-19.
dati cumulativi dal 29/02/2020 ad oggi.
Fasce Età Maschi Femmine Totale %
0-35 867 686 1553 36
36-49 435 502 937 22
50-69 667 699 1366 31
70-79 141 159 300 7
80-89 59 98 157 4
>=90 6 29 35 1
Totali 2.175 2.173 4348 100
0-35 0% 36-49
2% 50-69 11%
70-79 50%
80-89 26%
>=90 11%
Deceduti 1%
18/12/2020 0-35
0% 36-49 4% 50-69
12%
70-79 17%
80-89 35%
>=90
32% Deceduti 14%
31/07/2020
Figura 12. Distribuzione per fasce di età dei guariti da infezione da COVID-19.
Tabella 11. Distribuzione dei casi diagnosticati per luogo di esposizione dal 29/02/2020 (dato disponibile per 2485 casi su 6259).
N. Casi %
1.463 58,9
160 6,4
219 8,8
111 4,5
250 10,1
27 1,1
255 10,3
2485 100
Figura 13. Distribuzione dei casi diagnosticati per luogo di esposizione dal 29/02/2020 (dato disponibile per 2485 casi su 6259).
Tabella 12. Distribuzione dei casi diagnosticati per stato clinico iniziale dal 29/02/2020 (dato disponibile per 6125 casi su 6259).
N. Casi %
4.036 65,9
1710 27,9
218 3,6
134 2,2
27 0,4
6125 100
Pauci-sintomatico Severo
Critico Totale
Luogo di esposizione
Nave/Crociera
Centro accoglienza rifugiati Lavoro
Altro Totale
Ambito Familiare
RSA/Casa di riposo/Comunità disabili Ospedale Ambulatorio
Stato clinico Asintiomatico Lieve
0-35 36%
36-49 21%
50-69 31%
70-79 7%
80-89 4%
>=90 1%
Guariti 69%
58,9 6,4
8,8 4,5
10,1
1,1 10,3 Ambito Familiare
RSA/Casa di riposo/Comunità disabili
Ospedale Ambulatorio Centro accoglienza rifugiati Lavoro
Nave/Crociera LUOGO DI
ESPOSIZIONE Informazione nota per
un totale di 2485 casi su 6259
Figura 14. Distribuzione dei casi diagnosticati per stato clinico iniziale dal 29/02/2020 (dato disponibile per 6125 casi su 6259).
I dati riportati sono quelli in possesso di questo ufficio nel giorno e alle ore indicati nella copertina del report.
Si consideri che i dati si riferiscono alla residenza anagrafica dei cittadini ma potrebbero non coincidere con il reale domicilio. Sono considerati temporanemaente presenti i cittadini momentaneamente domiciliati in provincia di Lecce.
Si consideri inoltre che trattasi di dati molto dinamici che variano costantemente, per cui l'attribuzione ai comuni di alcune unità potrebbe risentire di queste problematiche e pertanto potrebbero risultare discordanti al momento della rilevazione con quelli forniti da altri enti o uffici.
Si consideri infine che solo per la RSA la fontanella di Soleto è stato considerato come domicilio degli utenti e degli operatori la sede della RSA.
65,9 27,9
3,6 2,2 0,4
Asintiomatico Pauci-sintomatico Lieve
Severo Critico STATO
CLINICO Informazione nota per
un totale 6125 casi su 6259